Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
MAURIZIO60 ha scritto:Da rai3 , adesso si tenta si strumentalizzare la tragedia incolpando la compagnia dei tagli al personale. Ciao
Servirebbe solo un minuto di silenzio in memoria delle vittime.
Inoltre per il Tg3 Spanair è una low cost...
Inoltre il CIO ha negato minuti di silenzio e bandiere a mezz'asta nel villaggio olimpico per la spagna (fonte Tg2) il che secondo me è a dir poco assurdo!
Th3Crow ha scritto:
Inoltre il CIO ha negato minuti di silenzio e bandiere a mezz'asta nel villaggio olimpico per la spagna (fonte Tg2) il che secondo me è a dir poco assurdo!
Ciao ragazzi,ieri andavo molto di fretta...
vorrei aggiungermi alle condoglianze per i pax e a tutte le vittime dell'incidente,e in particolare fare le condoglianze a David che ha perso degli amici in quell'inferno...
Speriamo facciano luce su quanto accaduto...
Matte
Shaker ha scritto:Io la pianterei di fare ricostruzioni e colpevolizzare chissà chi. Direi solo di unirsi al cordoglio perchè sono morte piu' di 150 persone, ed è questo l'unica cosa che conta.
Poi se vi sono state mancanze, vi sono stati errori o se è solo fatalità non spetta a noi scoprirlo e mettere alla forca eventuali colpevoli; vi sono autorità apposta per cio'. Oltretutto perchè nessuno di noi sa davvero cosa sia successo e si legge di tutto di piu' su quello che è accaduto.
Le tue sarebbero parole sacrosante se, una volta tanto, passato il tempo necessario per le indagini, pubblicassero sui media (in modo che li possa leggere anche "l'uomo della strada" che viaggia sugli aerei), e con L' ADEGUATA ENFASI, gli esiti delle indagini.
Invece, succedono gli incidenti e poi non se ne sa più nulla.
Permettimi, ma è questa "omertà" ad alimentare tutte le "chiacchiere da bar" dell' uomo della strada che prende gli aerei, che gli si dice che è un mezzo sicuro, ma che alla fine lo si tiene all' oscuro di tutto.
L' uomo della strada che viaggia sugli aerei, passato il tempo del cordoglio, VUOLE SAPERE (visto che è un potenziale viaggiatore).
Non so se hai notato che quando c'è un incidente aereo grave magicamente i telegiornali fanno comparire incidenti e piccoli inconvenienti dei quali non avrebbero mai parlato, magicamente quando deraglia un treno ci sono 2000 deragliamenti in sequenza...
Bisogna aprire un po' gli occhi, parlare di strage, disastro, ecc... fa audience e quindi i giornalisti arrivano come mosche sul miele con una competenza straordinaria su cose che non hanno mai visto ne commentato... poi quando il tempo passa la notizia non fa più audience e "vende meno" quindi nessuno più ne parla.
I risultati delle indagini ci sono... solo che alla stampa interessano poco o niente...
winstrol80 ha scritto:Strano che nessuno abbia detto che probabilmente sia stato colpito da un missile...
Le cavolate, non fanno altro che riempire il vuoto di informazione che impera sul mondo aeronautico.
Se ad ogni sinistro, i giornali ed i media pubblicassero con adeguata enfasi l' esito delle indagini (a tempo debito, ovviamente) o lo stato di avanzamento di quest'ultime, la gente non si azzarderebbe a dire pirlate.
Invece, a parte il titolone quando il fatto di cronaca e fresco, poi tutto cade nell' oblio (a livello di Mass Media che è quello che ha più impatto sulla gente).
MAURIZIO60 ha scritto:Il businnes deve continuare, figuriamoci se si scompongoni per 150 morti!!!
Che pena
Th3Crow ha scritto:Inoltre il CIO ha negato minuti di silenzio e bandiere a mezz'asta nel villaggio olimpico per la spagna (fonte Tg2) il che secondo me è a dir poco assurdo!
Ragazzi, per cortesia ON TOPIC!
OFF TOPIC
Sono d'accordo con voi, ma la giustificazione è che anche alla Ossezia è stata negata qualche settimana fa.... sembra assurdo ma è così! Chiudo.
ON TOPIC
Cerchiamo di condividere le notizie, rimanere aggiornati, senza personalizzarle o strumentalizzarle (alla mala informazione ci pensano già i giornalisti)
È una cosa indegna che va oltre il disgusto come quei maledetti avvoltoi dei giornalisti stiano ricamando su una tragedia. Una categoria, quella dei sedicenti "giornalisti" che è pronta per una epurazione stile Stalin, a mio modesto parere.
Non ho parole. Non ne ho avute da ieri, una tragedia come questa non genera parole in una persona a posto, solo orrore e tristezza, ma ovviamente i sedicenti "giornalisti" non sono persone a posto, basta guardarsi in giro e tenere le orecchie aperte.
Qualcuno faccia tacere quelle cornacchie, che qui c'è stata una tragedia e non abbiamo voglia di ascoltare il loro verso.
E non mi voglio pronunciare a proposito di quell'organizzazione "senza fini di lucro" del Comitato Olimpico. Vergogna.
Ultima modifica di Ashaman il 21 agosto 2008, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Shaker ha scritto:Io la pianterei di fare ricostruzioni e colpevolizzare chissà chi. Direi solo di unirsi al cordoglio perchè sono morte piu' di 150 persone, ed è questo l'unica cosa che conta.
Poi se vi sono state mancanze, vi sono stati errori o se è solo fatalità non spetta a noi scoprirlo e mettere alla forca eventuali colpevoli; vi sono autorità apposta per cio'. Oltretutto perchè nessuno di noi sa davvero cosa sia successo e si legge di tutto di piu' su quello che è accaduto.
Le tue sarebbero parole sacrosante se, una volta tanto, passato il tempo necessario per le indagini, pubblicassero sui media (in modo che li possa leggere anche "l'uomo della strada" che viaggia sugli aerei), e con L' ADEGUATA ENFASI, gli esiti delle indagini.
Invece, succedono gli incidenti e poi non se ne sa più nulla.
Permettimi, ma è questa "omertà" ad alimentare tutte le "chiacchiere da bar" dell' uomo della strada che prende gli aerei, che gli si dice che è un mezzo sicuro, ma che alla fine lo si tiene all' oscuro di tutto. L' uomo della strada che viaggia sugli aerei, passato il tempo del cordoglio, VUOLE SAPERE (visto che è un potenziale viaggiatore).
The United States National Transportation Safety Board is sending an investigation team to Madrid because the aircraft, a twin-engined MD-82, is American-made, NTSB spokesman Keith Holloway said....
...At the time of the crash, weather conditions were hot and clear...
e si agigunge al coro di chi la definisce una low-cost:
...Spanair, a low-cost airline that has a flight-sharing agreement with Lufthansa, is owned by SAS Scandinavian Airlines.....
ANCHE SE NON PARTECIPO ASSIUDAMENTE IN MANIERA ATTIVA A QUESTO BELLISSIMO FORUM....IN QUESTA OCCASIONE MI UNISCO AL CORDOGLIO PER I PASSEGGERI ED EQUIPAGGIO...
Le ho copiate da un utente che scrive su un altro forum (se mi sia richiesto posso anche fare il nome del forum, dell'utente e lincare alla citazione) il quale le ha prese qui: http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/wyowx.f ... ATION=lemd
Per quello che ci so leggere io da queste righe, si leggono delle "gust" (raffiche di vento)
alle 14:30 ed alle 15:00 zulu
cavoli, grazie per le info. Quello sottolineato non sembra tanto "easy", piloti confermate?
maksim ha scritto:
Neppure un trafiletto su un giornale...
.
trovi tutto consultando le fonti competenti
Ma è proprio questo il punto: siccome l'aereo lo prendono tutti, l'informazione deve esssere a livello di informazione di massa e non a livello di "circolo del bridge"...
Le ho copiate da un utente che scrive su un altro forum (se mi sia richiesto posso anche fare il nome del forum, dell'utente e lincare alla citazione) il quale le ha prese qui: http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/wyowx.f ... ATION=lemd
Per quello che ci so leggere io da queste righe, si leggono delle "gust" (raffiche di vento)
alle 14:30 ed alle 15:00 zulu
cavoli, grazie per le info. Quello sottolineato non sembra tanto "easy", piloti confermate?
Non sono un pilota, ma 1430Z equivale alle 16.30, no? La Spagna ha il nostro fuso orario, ed in più c'è l'ora legale...
Non cerchiamo di fare gli investigatori a tutti i costi, grazie, anche per rispetto alle vittime.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
maksim ha scritto:
Neppure un trafiletto su un giornale...
.
trovi tutto consultando le fonti competenti
Ma è proprio questo il punto: siccome l'aereo lo prendono tutti, l'informazione deve esssere a livello di informazione di massa e non a livello di "circolo del bridge"...
Lamentati coi quotidiani... Le cause di un incidente non sono vendibili come l´incidente, a meno che non si possa crocefiggere un pilota od un meccanico...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
maksim ha scritto:
Neppure un trafiletto su un giornale...
.
trovi tutto consultando le fonti competenti
Ma è proprio questo il punto: siccome l'aereo lo prendono tutti, l'informazione deve esssere a livello di informazione di massa e non a livello di "circolo del bridge"...
Si ma le motivazioni tecniche non fanno gossip, quindi non fanno aumentare le vendite.
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
MAURIZIO60 ha scritto:Il businnes deve continuare, figuriamoci se si scompongoni per 150 morti!!!
Che pena
Th3Crow ha scritto:Inoltre il CIO ha negato minuti di silenzio e bandiere a mezz'asta nel villaggio olimpico per la spagna (fonte Tg2) il che secondo me è a dir poco assurdo!
Ragazzi, per cortesia ON TOPIC!
OFF TOPIC
Sono d'accordo con voi, ma la giustificazione è che anche alla Ossezia è stata negata qualche settimana fa.... sembra assurdo ma è così! Chiudo.
ON TOPIC
Cerchiamo di condividere le notizie, rimanere aggiornati, senza personalizzarle o strumentalizzarle (alla mala informazione ci pensano già i giornalisti)
scusatemi.. non sapevo anche dell'ossezia!
close OFF TOPIC
dexter ha scritto:Massimiliano Coli ex pilata Alitalia al TG4 invece è stato molto prudente ed ha fermato ogni speculazione della giornalista
quando è una persona seria a parlare...
backpacker ha scritto:Purtroppo c'è anche una vittima italiana nel disastro aereo di Madrid ed era un assistente di volo per Air France.
Innanzitutto un abbraccio e un saluto a Tiennetti, spero tu possa affrontare questi momenti difficili nel migliore dei modi...
Mi ero ripromesso di non intervenire in questa discussione almeno fino a che non ci fossero state informazioni un po' più chiare... ma credo sia il caso di mettere in chiaro alcune cose perchè si sta decisamente esagerando.
Prima di tutto bisogna precisare che Spanair non è una lowcost, è una compagnia che opera da molti anni con professionalità e qualità del servizio.
Bisognerebbe imparare a collegare il cervello prima di scrivere certe cose, per una questione di correttezza e di rispetto... certe fesserie e chiacchiere da bar è meglio evitarle che non servono a niente.
Non averne a male, Stefano, se ti rispondo così ma francamente credo che a volte si farebbe tanto bene a starsene zitti e a parlare solo se sappiamo di cosa stiamo parlando.
Un aereo vecchio non è una carretta alla fantozzi che non può volare, un aereo vecchio è un aereo che ha molti anni ma ha fatto tutte le manutenzioni del caso e può volare come un aereo appena uscito dalla produzione (anzi, forse anche meglio).
La manutenzione è fondamentale per l'interesse dei passeggeri e della compagnia, nessuna compagnia risparmia sulla manutenzione perchè avrebbe aerei inaffidabili che si rompono e costano il triplo della manutenzione stessa... è nell'interesse della compagnia, soprattutto se low cost, avere una manutenzione perfetta.
A prescindere da tutto questo arrogarsi il diritto di sapere cosa è successo quando nemmeno chi era sul posto lo sa e sbagliato e serve solo a mettere confusione, evitiamo di sparare a zero su manutenzione, tecnici o altro... non sappiamo niente, perchè prendersela con chi ha già i suoi problemi da risolvere?
Se l'aereo è partito vuol dire che le verifiche del caso sono state fatte ed era tutto ok. Non si parte con un aereo che non funziona bene!
Credo sia più utile pensare alle vittime e ai loro familiari invece che sparare sentenze sulle basi di informazioni giornalistiche che nella più rosea delle ipotesi sono frammentarie se non completamente sbagliate.
Cerchiamo di darci una regolata, per il bene di tutti!
Esatto: i risultati delle investigazioni ci sono, certo occorre andarli a trovare nei posti giusti, non vengono pubblicati sui quotidiani. A loro interessa il clamore iniziale dell'evento, ma tra una settimana tutto per loro sarà in secondo piano. A meno che non c'è qualcuno da crocifiggere come colpevole assoluto, allora riprenderebbero il caso. Ma i dettagli tecnici delle cause, che sono poi quelli che contano, al pubblico non interessano, vanno quindi cercati in ambiti più ristretti di addetti ai lavori.
Ricordo che per i giornali cercare la causa significa trovare il colpevole da dare in pasto alla gente: per gli enti preposti il compito non è trovare il colpevole. L'interesse primario è quello di ricostruire l'evento in tutti i dettagli e capirne fino in fondo la dinamica e gli aspetti sia primari che secondari, le cause primarie e quelle latenti, in modo da imparare dall'incidente e se necessario emanare le direttive a riguardo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Th3Crow ha scritto:
Inoltre per il Tg3 Spanair è una low cost...
Consolati: lo è anche per la CNN!
Riporto una cosa da uno dei loro articoli che indubbiamente è sempre da prendere con MOLTA circospezione:
A survivor told Spain's ABC newspaper that she and other passengers heard an explosion as the plane was taking off.
"She said they could see the fire, ... and then it was not even a minute or so they heard [something] blow up," reporter Carlota Fomina told CNN. "They were about 200 meters [660 feet] in the air, and then they were landing but not crashing. They were landing, like, little by little; it was not like they [fell] down suddenly."
Maxx ha scritto:Ma come non se ne sa più nulla????? Omertà????
Com'è l'attivita di Spanair al momento?
ah, sì, certo: se fai le ricerche su internet, trovi...
...certo...
...cosa questa, però, che non fa mia zia Carlotta (che comunque prende gli aerei).
E' chiaro che non mi riferisco al fatto, ancora fresco di cronaca, di ieri...
...mi riferisco al fatto, ad esempio, che, a meno di non fare svariate ricerche, non si sa più nulla dell' incidente occorso lo scorso inverno al b777 ba a Londra.
Neppure un trafiletto su un giornale...
...e comunque andrebbe messo ben in evidenza lo stato di avanzamento di un indagine...
...invece io so tutto sul delitto di Cogne ma non so un cavolo sullo stato di avanzamento delle varie indagini aeronautiche.
Lasciamelo dire: il viaggiatore degli aerei non è un "consumatore consapevole".
Lo è il consumatore di merendine (che sa tutto sui "correttori di acidità" ed "aromi naturali" scritti negli ingredienti sulla confezione) ma NON LO E' il viaggiatore di aerei...
E quindi chi fa le indagini oltre a lavorare sodo e spendere soldi deve spenderne ulteriori per comprarsi pagine pubblicitarie dove inserire i risultati delle indagini?
Se alla stampa non interessa perchè fa poco audience la stampa non lo pubblica... i risultati dell'inchiesta fanno meno audience della vecchietta che è stata imbrogliata dal fruttivendolo che le ha fatto pagare 2 euro di più un chilo di pesche... e i giornali non hanno interesse a pubblicarle...
chi fa le indagini ha i suoi modi di dare i risultati di tali indagini... sta agli interessati informarsi.
intanto il linciaggio mediatico non si fa attendere, sopratutto da parte di skytg24 e tg1 la quale riportano
1)la spanair era collegata a lufthansa(come se la controllasse lei)
2)la compagnia era in forte crisi finanziaria e stava riducendo l'organico del 75%, e ci potevano essere maglie nel cordone di sicurezza!
3) aveva a terra 20 md82 perchè non aveva i soldi per ripararli
4) la storia dei biglietti a basso prezzo secondo cui paghi quello che vedi
5)il volo era in ritardo di 60 minuti a causa di incoveniente tecnici per poi ripartire
skytg24 dà proprio l'affondo con un sondaggio secondo cui se si ritiene che low cost siano sicure come compagnie di bandiera.... e
Maxx ha scritto:Ma come non se ne sa più nulla????? Omertà????
Com'è l'attivita di Spanair al momento?
ah, sì, certo: se fai le ricerche su internet, trovi...
...certo...
...cosa questa, però, che non fa mia zia Carlotta (che comunque prende gli aerei).
E' chiaro che non mi riferisco al fatto, ancora fresco di cronaca, di ieri...
...mi riferisco al fatto, ad esempio, che, a meno di non fare svariate ricerche, non si sa più nulla dell' incidente occorso lo scorso inverno al b777 ba a Londra.
Neppure un trafiletto su un giornale...
...e comunque andrebbe messo ben in evidenza lo stato di avanzamento di un indagine...
...invece io so tutto sul delitto di Cogne ma non so un cavolo sullo stato di avanzamento delle varie indagini aeronautiche.
Lasciamelo dire: il viaggiatore degli aerei non è un "consumatore consapevole".
Lo è il consumatore di merendine (che sa tutto sui "correttori di acidità" ed "aromi naturali" scritti negli ingredienti sulla confezione) ma NON LO E' il viaggiatore di aerei...
E quindi chi fa le indagini oltre a lavorare sodo e spendere soldi deve spenderne ulteriori per comprarsi pagine pubblicitarie dove inserire i risultati delle indagini?
Se alla stampa non interessa perchè fa poco audience la stampa non lo pubblica... i risultati dell'inchiesta fanno meno audience della vecchietta che è stata imbrogliata dal fruttivendolo che le ha fatto pagare 2 euro di più un chilo di pesche... e i giornali non hanno interesse a pubblicarle...
chi fa le indagini ha i suoi modi di dare i risultati di tali indagini... sta agli interessati informarsi.
Io invece, penso che l'audience lo farebbe...
...però non è "politically correct" dire che la tal compagnia o il tal ente preposto alla sicurezza non è sempre impeccabile... (ed il discorso che il pilota firma e ci mette il suo sedere non regge più, visto che gli incidenti imputabili a mancanze continuano ad accadere...)
Al momento sono stati identificate 37 persone. Queste fanno parte delle 59 alle quali sono state consentite le impronte digitali, per gli altri solo il test DNA potrà confermare la loro identità.
La compagnia Spanair conferma che l'aereo è stato autorizzato al volo perchè il problema di riscaldamento ad una presa d'aria fu isolato e risolto. Sembrerebbe pertanto che l'inconveniente tecnico che ha ritardato il decollo non abbia nulla a che vedere con ciò che è successo dopo.
Maxx ha scritto:Ma come non se ne sa più nulla????? Omertà????
Com'è l'attivita di Spanair al momento?
ah, sì, certo: se fai le ricerche su internet, trovi...
...certo...
...cosa questa, però, che non fa mia zia Carlotta (che comunque prende gli aerei).
E' chiaro che non mi riferisco al fatto, ancora fresco di cronaca, di ieri...
...mi riferisco al fatto, ad esempio, che, a meno di non fare svariate ricerche, non si sa più nulla dell' incidente occorso lo scorso inverno al b777 ba a Londra.
Neppure un trafiletto su un giornale...
...e comunque andrebbe messo ben in evidenza lo stato di avanzamento di un indagine...
...invece io so tutto sul delitto di Cogne ma non so un cavolo sullo stato di avanzamento delle varie indagini aeronautiche.
Lasciamelo dire: il viaggiatore degli aerei non è un "consumatore consapevole".
Lo è il consumatore di merendine (che sa tutto sui "correttori di acidità" ed "aromi naturali" scritti negli ingredienti sulla confezione) ma NON LO E' il viaggiatore di aerei...
E quindi chi fa le indagini oltre a lavorare sodo e spendere soldi deve spenderne ulteriori per comprarsi pagine pubblicitarie dove inserire i risultati delle indagini?
Se alla stampa non interessa perchè fa poco audience la stampa non lo pubblica... i risultati dell'inchiesta fanno meno audience della vecchietta che è stata imbrogliata dal fruttivendolo che le ha fatto pagare 2 euro di più un chilo di pesche... e i giornali non hanno interesse a pubblicarle...
chi fa le indagini ha i suoi modi di dare i risultati di tali indagini... sta agli interessati informarsi.
Io invece, penso che l'audience lo farebbe...
...però non è "politically correct" dire che la tal compagnia o il tal ente preposto alla sicurezza non è sempre impeccabile... (ed il discorso che il pilota firma e ci mette il suo sedere non regge più, visto che gli incidenti imputabili a mancanze continuano ad accadere...)
perché é scomparsa la razza degli ubriaconi che guidano???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Volevo esprimere il mio cordoglio alle famiglie agli amici e ai conoscenti delle persone perite in questo incidente.
Un saluto a tutti i menbri del forum.
stanno vagliando il fatto che la perdita o esplosione del motore sx abbia causato dei danni ad altre superfici di controllo causando l'imbardata verso dx e la perdita di quota.
Carlos Martínez afirma que todo avión en despegue tiene una velocidad llamada v1. "Cualquier fallo grave antes de esta velocidad obliga a la tripulación a abortar el despegue. Pero pasada esta velocidad, el avión despega incluso con un motor parado o ardiendo. Todas las tripulaciones recibimos entrenamiento para estos casos y, si se sigue el procedimiento correctamente, la cosa no tiene por qué acabar en accidente".
Un ex comandante Iberia En la misma línea se ha manifestado el ex comandante de Iberia retirado Javier del Campo, para quien "con un fallo de motor o un incendio en el despegue, un avión no se viene abajo". Del Campo, que ha volado durante 46 años, afirma que, cada seis meses, los pilotos pasan una prueba obligatoria que consiste, precisamente, en despegar con un motor parado o incendiado, en un simulador. "Es algo que está previsto, tiene que haber algo más", insiste.
Un pilota militare: El piloto militar Juan Carlos Otero Fernández también afirma que el incendio de un motor no impide elevarse a una aeronave. "Sí podría haber chocado con la pista al despegar, provocando la explosión del motor, y que fragmentos de éste impactaran en el timón de profundidad, haciendo perder el control al piloto. Sin embargo, es muy raro, dado que el viento no era fuerte".
Nuovo comunicato stampa di Spanair, segue la conferenza stampa di stamattina alle 11.30
Sas and Spanair express their condolences to the families of the victims
The Spanish airline has deployed all their resources to attend the family
members of the victims
Madrid, 21st August 2008. Spanair's General Director, Marcus Hedblom and SAS's
President, Mats Jansson, have expressed their deepest condolences for the
families of the victims of those on board JK flight 5022.
'As Spanair's General Director I wish to express my deepest condolences to all
the families of the victims. It is an irreparable loss and we are heartbroken.
The passengers, our employees and their families are our main priority and we
are dedicating all our efforts to them' Marcus Hedblom stated.
>From the very first moment that the accident occurred Spanair has deployed all
the resources to assist the families of the victims, in close cooperation with
the authorities. A total of 109 volunteers from Spanair traveled on Wednesday
afternoon from various bases to Madrid in order to assist the families and help
them in whatever they may need.
`As Spanair's owner I wish to express my condolences to all the families of the
victims Our focus and role is to make sure that all available resources are
deployed to Spanair, as well as providing moral and humanitarian support to all
those affected' stated Mats Jansson, SAS President, who, along with other
members of the SAS Group's Board traveled yesterday to Madrid.
Marcus Hedblom, Spanair's Director General has underlined his maximum
cooperation with the authorities to clarify the causes of the accident. `We are
not going to speculate about this matter. We have supplied the technical staff
of the Civil Aviation Authorities all the documents and technical registers of
the damaged aircraft and they will determine the causes.'
Hedblom has also added that Spanair's operations are functioning normally today
and whatever delay that may be incurred is orientated towards the safety of the
passengers: `I wish to thank all the employees of Spanair who, even during these
sad circumstances and pain due to the loss of their colleagues, are doing their
utmost to help the families of the victims and maintain operations.'
poco fa al tg5 annunciano una testimonianza sull'accaduto: parte l'audio, ed intervistano un gentile signore che dopo essersi qualificato come operaio piastrellista dichiara "qualche mese fa ho preso un volo spanair come quello che è caduto, e prima del decollo uscivano scintille dal motore sotto l'ala [sic], quindi siamo tornati al terminal."
ora, senza avere niente contro gli operai piastrellisti, io mi rendo conto che siamo ad agosto ed è difficile trovare qualcuno che sappia dire qualcosa di significativo (anche perchè tipicamente chi potrebbe dire qualcosa di significativo ragionevolmente dice "non si può dire nulla di significativo"), però questa non è informazione, è spazzatura buttata nel ventilatore.
del resto, scusate l'OT, qualche settimana fa il nanga parbat ed il k2 erano in tibet, li hanno rimessi in pakistan da poco...
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
E dato che è andato a fuoco lo stesso motore sono incidenti simili? (ammesso che si sia veramente incendiato il motore dx, allo stato attuale non si sa ancora....)
Mah.... interventi del genere mi lasciano interdetto. Andrebbero bene sui forum di alcuni quotidiani, non certo qui.
Vi invito ad andarvi a rileggere l'ultimo mio avvertimento: altri avvisi non ce ne saranno, passo direttamente alle ammonizioni.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)