
ecco lo vedete.. è lui...credo sia colpa di questo
era il mio primo volo (1992)e partivo da pisa destinazione palma di maiorca. classico charter (anzi nn tanto classico) da vacanza estiva. classica comitiva fra cui parecchi nn avevano mai volato, eravamo tutti più o meno sui 25 anni.
già la cosa mi spaventava, e oltretutto stranamente nn mi ero preoccupato di organizzare il viaggio.
non sapevo neppure che compagnia fosse. ero già nervosissimo e abbastanza spaventato, mi sembrava impossibile che da li a poco sarei volato in cielo con una specie di autobus con le ali. ma non avevo ancora visto l'aeromobile.appena scesi dal gate e dopo aver fatto nn ricordo se in autobus o a piedi un pezzo di pista , ecco li, il mitico 737 della fortune. già il nome della compagnia sembrava una presa per il ..giro.non mi sentivo affatto fortunato, l'aereo non sembrava affatto nuovo, e pisciava acqua da sotto, probabilmente era l'impianto di condizionamento, l'aereo credo si fosse già fatto un bologna palma e un palma pisa, era anche un pò sverniciato in alcuni punti e per un precisone come me , uno che credeva gli aerei gli smontassero pezzo a pezzo per controllarli dopo ogni volo le cose si stavano mettendo male. entrai, mi invase uno strano profumo misto di colonia e sudore, e un 'aria fresca, la stessa sensazione di aria fresca che a volte ho quando entro in auto dopo averla lasciata dieci minuti con il clima a 18 gradi, forse anche una beffarda musichetta in sottofondo che per chi ha il terrore del volo diventa pressochè insopportabile una specie di colonna sonora della imminente sciagura. perchè appena entro ma già da qualche giorno prima l'aereo che prendo secondo la mia ansia dovrebbe cadere. comunque sia non amo mai salire dalla scaletta, mi piace più il braccio semovente. mi siedo vicino a mia moglie che all'epoca nn era ancora tale. lei si diverte, io allora comincio a tartassare di domande il mio vicino , un ragazzo di pontedera che avendo volato una volta mi sembrava molto esperto, l'aereo si muove e già cominciano a sudarmi le mani e il cuore va in classica tachicardia, anche sulla pista i lastroni cominciano a farlo ballare..mi dicevano "non te ne accorgi nemmeno.." io già avrei voluto scendere dopo 10 metri a terra. poi il momento terribile ..l'attesa. poi la manetta e...il rumore nn avrei mai pensato fosse così forte, quel sibilo che a pensarci mi fa venire i brividi e tutto l'aereo che trema. poi parte, dopo due secondi stresso il vicino chiedendo quando si alza, ma il fortune continua la sua corsa, tempo interminabile, continuo a chiedere se si è già alzato..poi vedo (sono in coda) il corridoio che si alza e appena stacca le ruote una sensazione nuova di vuoto e di nausea fortissima mi invade. nn sembra salire, ma ogni volta che va un pò su mi sento mancare il pavimento sotto i piedi, sembra che salga a singhiozzo, va un pò su e poi un vuoto e così almeno per un bel pò, poi mia moglie mi dice nn guardare fuori, do un occhio all'oblo e vedo la terra, siamo in virata.poi si stabilizza, un incubo, dico a mia moglie di servirimi subito una dose massiccia di lexotan, che nn avevo li per caso , ignoravo che il lexotan avrebbe comiciato a fare effetto nel pullmann che da maiorca mi portava all'albergo (atterrammo ...come potete immaginare)..provai a mettere il walkman con delle musiche che mi piacevano ma tutto mi sembrava orribile, anche altri della comitiva erano abb spaventati, e ricordo una battuta di qualcuno ridente che diceva.."che rincorsa eh?" dandomi ancora più l'impressione che il povero 737 (che poi scoprii essere uno dei miei preferiti)fosse una vera carretta dell'aria. poi l'incubo parte seconda, la discesa, pensavo fosse tutto tranquillo ma ignoravo che appena il pilota avrebbe preso la cloche ne sarebbero successse delle belle, l'aereo nn stava ferma nemmeno un secondo e forse a causa di forti correnti ascensionali dovute all'aria calda (cosa che nelle baleari pare succeda spesso) c'era parecchia turbolenza, i passeggeri si guardavano un pò spaventati e le hostess che cercavo per conforto sembravano ancora più preoccupate (prob erano solo stanche dai tre voli e scocciate), non sorridevano affatto. ne ricordo una brutta con gli occhiali seduta nel posto in fondo con le cinture, poi dopo uno scossone sempre in discesa si aprì pure uno sportello del bagaglio a mano, e vidi sguardi di terrore, quella nel seidle dietro vomitò. atterrò abbastanza delicatamente.
mi informai per tornare in nave, o per prendere iberia, pensando che la colpa fosse della compagnia. il ritorno fu più tranquillo a parte prima di atterrare un movimento della cloche un pò troppo da pilota di caccia, che pensai un vuoto d'aria.
negli ultimi anni ho volato da tutte le parti e in alcun casi sono pure riuscito a dormire. ho sempre le mani che gocciolano in decollo e in atterraggio, guardo costantemente fuori dal finestrino anche quando stacca o quando atterra, l'applauso non lo faccio mai.
di memorabile: un atterraggio con viva air su un 737 ibiza torino....il migliore che ricordi praticamente come fosse sul velluto.
un vuoto d'aria sul lauda tornando da punta cana, sopra l'oceano, dove per poco il carrello delle vivande non si stacca dal pavimento.
virate basse che fanno paura a rimini, punta cana e portofino e male(ma il mare celeste fa dimenticare tutto).
un northen african per livingstone che ha preso fuoco a roma il mese dopo avermi portato da sharm a rimini(era proprio luii..lo avevo nelle foto e l'ho rivisto a fiumicino andando a madrid,era senza un reattore, parcheggiato da una parte, se mi fosse successo non avrei retto e sarei morto d'infarto.
l'accensione per alcuni secondi della spia "alt alert" (qualcuno me la spiega?) mentre visito in volo la cabina di un 737
curriculum volae
pisa/maiorca
maiorca/pisa fortune aviation b737
ibiza/mahon
mahon/ibiza alitalia charter super80
torino/mahon/ibiza lauda 767 enzo ferrari
ibiza/torino viva air b737
milano mxp/punta cana
punta cana/santiago de cuba/milano lauda 767
milano mxp/skiathos
skiathos/milano azzurra b737
milano mxp/male
male/milano volare web airbus a3??
rimini/sharm lauda for livingston
sharm/rimini northen african for livingston
pisa/roma alitalia atr72?
roma/madrid alitalia md80
madrid/milano alitalia md80
milano/pisa alitalia atr72?
insomma vi sembrerò ridicolo ma per una persona che aveva il terrore e adesso un pò ce l'ha di nuovo.... è davvero uno sforzo e ci vuole davvero un coraggio enorme. il coraggio ce l'ha chi vince la paura..chi non ha paura non è mai coraggioso.
ora non trovo il coraggio per andare in volo con i miei bimbi, già nell'ovovia del monte seuc a ortisei
ho fatto delle scene strazianti ero terrorizzato arrabbiatissimo e mi vergognava davanti ai miei bimbi
a presto scusate le troppe righe
ciao a tutti