la visita all'IML

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
I-ARDI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)

Re: la visita all'IML

Messaggio da I-ARDI »

maxpilot4 ha scritto:avendola fatta pure io vi dico che non e semplicissima ma i ltrucco sta nel cercare un punto fisso..anke quando bendato si punta gli occhi in basso per esempio e si cerca un punto senno se ti squilibrio di mezz centimetro e la fine perche non ti fermi piu.
grazie per il consiglio maxpilot4. :wink:
ATPL student - Turin Flying School
Avatar utente
GR89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 marzo 2008, 21:50
Località: LIRU

Re: la visita all'IML

Messaggio da GR89 »

Se mi bendano, posso puntare gli occhi in basso ma non trovare un punto fisso, al limite immaginarlo... Il 27 tocca anche a me a Roma... :)
tommypunk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 ottobre 2007, 10:09
Località: firenze

Re: la visita all'IML

Messaggio da tommypunk »

Ciao tutti!
volevo qualche informazione e questo mi sembra il 3d adatto.
Ho 28 anni e quest'anno ho deciso di realizzare il sogno di una vita e iscrivermi per prendere il brevetto di pilota di aliante.
Il problema(e il terrore..)è che le tavole dei colori mi mettono in seria difficolta'..piu' della meta' indicano che ho una discromia(non daltonismo..).
non accorgendomi mai del problema nella vita reale,ma solo di fronte alle tavole di ishiwara,mi girerebbero parecchio le scatole se mi venisse negata la possibilità di volare...
Ho sentito che a seconda del luogo(MILANO O ROMA),vengono utilizzati test diversi e che le lanterne,per chi non ha seri problemi sono abbastanza facili da superare...mi sapreste consigliare dove recarmi preferibilmente per la visita?
qualche altro consiglio per il mio particolare caso?
grazie mille per le risposte!!!
tommaso
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: la visita all'IML

Messaggio da Big_Teo »

in che cosa consistono le tavole dei colori?
Avatar utente
vaz3903
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 2 marzo 2008, 21:48
Località: bologna

Re: la visita all'IML

Messaggio da vaz3903 »

Ciao, per l'equilibrio secondo me la cosa più importante è concentrarsi e raggiungiere un livello di "tranquillita" "scioltezza" sufficente da spostare l'attenzione da quello che realmente si sta facendo,
infatti secodo me più siamo tesi più è teso il nostro corpo e in questo caso il nostro corpo ha bisogno di scioltezza...perchè quando si muove il baricentro dobbiamo cercare di fare piccole correzioni solamente con i piedi lascando tutto il resto del corpo tranquillo sulla stessa posizione e secondo me questo si ottine con la "tranquillita" mentale che serve....quando siete bendati non pensate a niente pensate solo che siete tranquilli e il corpo è sciolto e mi raccomando correggiere solo con i piedi e mai con tutto il corpo altrimenti è finita....poi se vi mettono un elastico in testa con delle penne.....tranquilli...serve solo per mettervi agitazione :lol: me lo hanno detto loro...
Ciao a tutti da Fabio.

Immagine
PPL (A) SEP
Avatar utente
GR89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 marzo 2008, 21:50
Località: LIRU

Re: la visita all'IML

Messaggio da GR89 »

di vaz3903 il 24 ago 2008, 15:01
Ciao, per l'equilibrio secondo me la cosa più importante è concentrarsi e raggiungiere un livello di "tranquillita" "scioltezza" sufficente da spostare l'attenzione da quello che realmente si sta facendo,
infatti secodo me più siamo tesi più è teso il nostro corpo e in questo caso il nostro corpo ha bisogno di scioltezza...perchè quando si muove il baricentro dobbiamo cercare di fare piccole correzioni solamente con i piedi lascando tutto il resto del corpo tranquillo sulla stessa posizione e secondo me questo si ottine con la "tranquillita" mentale che serve....quando siete bendati non pensate a niente pensate solo che siete tranquilli e il corpo è sciolto e mi raccomando correggiere solo con i piedi e mai con tutto il corpo altrimenti è finita....poi se vi mettono un elastico in testa con delle penne.....tranquilli...serve solo per mettervi agitazione :lol: me lo hanno detto loro...
Grazie del consiglio, mercoledì sarò all'IML e cercherò di raggiungere la pace dei sensi, il nirvana... :mrgreen: Cercherò di non pensare che potrebbe bloccarsi la via per la realizzazione di un sogno... Male che vada cercherò sicuramente di risolvere il problema che avrò davanti, ripetendo la visita chissà dove... In bocca al lupo a tutti coloro che sono prossimi alla visita! :)
I-ARDI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)

Re: la visita all'IML

Messaggio da I-ARDI »

Ragazzi grazie davvero per i consigli. Adesso che so gia' cosa mi aspetta, cercherò di affrontare il tutto con maggiore tranquillità. Ancora una domanda: ma i piedi si possono spostare o no dalla posizione di base dell'equitest?
ATPL student - Turin Flying School
I-ARDI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)

Re: la visita all'IML

Messaggio da I-ARDI »

Big_Teo ha scritto:in che cosa consistono le tavole dei colori?
A me han fatto vedere una tavola tipo questa... http://www.forumsalute.it/Public/data/p ... mation.jpg

se non sei daltonico vedi il numero.

Ma non so se siano queste le tavole di cui parli.
ATPL student - Turin Flying School
Avatar utente
vaz3903
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 2 marzo 2008, 21:48
Località: bologna

Re: la visita all'IML

Messaggio da vaz3903 »

Ciao, purtroppo i piedi una volta trovato il baricentro del corpo non potrai più spostarli....è per questo che devi lavorare sull'elasticita del corpo.... ma comunque stai sereno.... te la caverai pensa al tuo sogno più grande e vedreai i risultati......"volere è potere" ricordalo.... 8)
Ciao a tutti da Fabio.

Immagine
PPL (A) SEP
tommypunk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 31 ottobre 2007, 10:09
Località: firenze

Re: la visita all'IML

Messaggio da tommypunk »

si... son quelle...e visto che ne fallisco piu' della metà,volevo sapere se qualcuno mi puo' indicare dove trovare test piu' semplici tipo le lanterne beynes... milano o roma?anche se avessi delle limitazioni sul volo notturno,mi interesserebbe poco dato che voglio prendere il brevetto di pilota di aliante..
I-ARDI ha scritto:
Big_Teo ha scritto:in che cosa consistono le tavole dei colori?
A me han fatto vedere una tavola tipo questa... http://www.forumsalute.it/Public/data/p ... mation.jpg

se non sei daltonico vedi il numero.

Ma non so se siano queste le tavole di cui parli.
I-ARDI
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 110
Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)

Re: la visita all'IML

Messaggio da I-ARDI »

tommypunk ha scritto:si... son quelle...e visto che ne fallisco piu' della metà,volevo sapere se qualcuno mi puo' indicare dove trovare test piu' semplici tipo le lanterne beynes... milano o roma?anche se avessi delle limitazioni sul volo notturno,mi interesserebbe poco dato che voglio prendere il brevetto di pilota di aliante..
I-ARDI ha scritto:
Big_Teo ha scritto:in che cosa consistono le tavole dei colori?
A me han fatto vedere una tavola tipo questa... http://www.forumsalute.it/Public/data/p ... mation.jpg

se non sei daltonico vedi il numero.

Ma non so se siano queste le tavole di cui parli.
In quella che ti ho linkato lo vedi il numero? Alla visita me ne han fatte guardare solo 2... magari ti va bene :D

Parlando seriamente, purtroppo non so dirti le differenze tra Milano e Roma riguardo questo "esame".

Ciao
ATPL student - Turin Flying School
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: la visita all'IML

Messaggio da willfly »

Ragazzi quanto sono fiscali alle visite all'IML? vorrei sapere se sono molto attenti ai dettagli e se c'è anche solo una piccola imperfezione danno modo di ripetere gli esami oppure non danno nessuna ulteriore opportunità?
Rispondi