Incidente aereo in Kirgizistan

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1328
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Beorn »

KIRGHIZISTAN, AEREO PASSEGGERI SI SCHIANTA A DECOLLO
BISHKEK - Un Boeing 737 si è schiantato subito dopo il decollo vicino all'aeroporto della capitale del Kirghizistan, Bishkek. Lo rende noto l'agenzia russa Interfax.

Fonti aeroportuali citate dall'Interfax dicono che ci sono vittime. L'aereo, della compagnia kirghiza privata Itek Air, trasportava oltre 100 passeggeri ed era diretto in Iran. A Bishkek sorge anche una base aerea americana, che ha dato le stesse informazioni.

Fonte: ANSA
Gio'
-------------
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Rob74 »

Magari centra nulla, però credo vada fatto notare che la compagnia è nella black list dell'Unione Europea.
Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da luciocaste »

Rob74 ha scritto:Magari centra nulla, però credo vada fatto notare che la compagnia è nella black list dell'Unione Europea.
E' importante a mio avviso ribadirlo e fortunatamente è stato anche detto adesso al TG3 delle 19.00.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da luciocaste »

Boeing precipita in Kirgikistan
Quasi cento morti


BISHKEK - Un Boeing-737 della compagnia privata Itek-Air si è schiantato subito dopo il decollo dall'aeroporto Manas di Bishkek, capitale del Kirgikistan, piombando vicino ad un villaggio a cinque
chilometri dallo scalo. A bordo dell'aereo diretto Mashhad, in Iran, c'erano 123 passeggeri. Il ministro dei trasporti ha detto che i sopravvissuti sono stati solo 25. Tutti gli altri sono morti.

Il portavoce della base Usa che sorge proprio a Bishkek, ha detto che attorno all'aereo stanno lavorando squadre di soccorso, vigili del fuoco e personale medico ma a causa dell'incidente, l'aereo ha preso fuoco, imprigionando all'interno dei rottami i passeggeri.

Un incidente del tutto simile a quello accaduto appena quattro giorni fa a Madrid e costato la vita a 154 persone, morte carbonizzate tra le lamiere di un Md-82 che ha preso fuoco in fase di decollo.

(24 agosto 2008)

Repubblica
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
rob59
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 luglio 2006, 22:48

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da rob59 »

luciocaste ha scritto:Un incidente del tutto simile a quello accaduto appena quattro giorni fa a Madrid e costato la vita a 154 persone, morte carbonizzate tra le lamiere di un Md-82 che ha preso fuoco in fase di decollo.
:?: :?: :?: :?:
Una c*****a del tutto simile alle centinaia che i 'giornalisti' ci hanno propinato sul disastro di MAD !
:evil:
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da carlik »

Mamma mia, un pensiero vada alle vittime e ai loro familiari! :(
Ultima modifica di carlik il 25 agosto 2008, 7:04, modificato 1 volta in totale.
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
Tiziana81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 agosto 2008, 14:00
Località: Verona

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Tiziana81 »

Caspita!! :cry:non so che dire...mi dispiace
"Worship&Praise"

Credere avendo fede?E' una scelta non una costrizione
Avatar utente
Flory
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Flory »

Come l'agosto del 2006, con l'incidente in Grecia e dopo qualche giorno in Ucraina.
Un pensiero alle vittime e ai loro familiari.
Avatar utente
apemanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 agosto 2008, 13:50

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da apemanto »

leggevo adesso l'articolo sulla repubblica, mi chiedevo in effetti che analogie potevano esserci con madrid se non l'incid ente dopo il decollo, ma se ipoteticamente dividiamo in tre fasi il volo decollo/crociera/atterraggio e se facciamo una similitudine con le fasi di un viaggio in auto, partenza parcheggio, crociera e arrivo parcheggio...praticamente negli incidenti in auto che avvengono in autostrada dovrebbero scrivere..analogie con il precedente..ecc ecc.

per sillogismo gli incidenti aerei sono analoghi con rapporto uno a tre.

eppure la repubblica è un signor quotidiano.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da davymax »

Eccolo qui, era bellissimo! :(

http://www.airliners.net/photo/Itek-Air-(Phoenix/Boeing-737-219-Adv/1377436/L/
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Valerio Ricciardi »

luciocaste ha scritto: Un Boeing-737 della compagnia privata Itek-Air si è schiantato subito dopo il decollo ...
...
Un incidente del tutto simile a quello accaduto appena quattro giorni fa a Madrid e costato la vita a 154 persone, morte carbonizzate tra le lamiere di un Md-82 che ha preso fuoco in fase di decollo.
(24 agosto 2008)
Repubblica
Del tutto simile de che? A dieci minuti dal decollo - ben dieci minuti - il pilota segnala un guasto e chiede di tornare indietro. inizia un circuito, ma prima di fare le ultime virate per riallinearsi va giù in circostanze per ora non note.
Pare che ci sarebbe un certo numero di sopravvissuti; cosa pensabile solo nel caso di un tentativo di atterraggio in extremis, presumo. Se fosse precipitato davvero non si salvava in linea di massima nessuno (le eccezioni sono eccezionalmente rare, appunto).
Un incidente del tutto simile a quello di un altro aereo che non è riuscito ad alzarsi (testimone oculare un pilota di altro aereo che stava atterrando su pista parallela, che ha detto in fonia "quell'aereo non decolla, sta solo divorando la pista")?

Cos'hanno in comune? Che essendo ambedue a serbatoi ancora pieni dopo lo schianto, ma guarda un po' che strano, sono andati ambedue a fuoco? Misteriosa coincidenza! Hanno lo stesso problema il 737 e l'MD82, allora?

Mi vergogno per il collega, non si tratta di competenza aereonautica, basta un po' di logica e di buon senso comune per evitare certi affrettati scivoloni. Non è che deve essere necessariamente un ex primo ufficiale il giornalista abilitato a far cronaca di disgrazie aeree, ma almeno contare fino a dieci prima di clikkare su "invio" e mandare il pezzo, accidenti... io non ho neanche un brevettino per ULM, no, che dico, per parapendio, ma immagino che a certe affermazioni non sarei arrivato...

Ciò non fa bene
1) né alla qualificazione professionale del giornalista
2) né alla verità
3) né a una corretta percezione della natura e dell'entità del rischio connesso al trasporto aereo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
apemanto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 agosto 2008, 13:50

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da apemanto »

Valerio Ricciardi ha scritto:
luciocaste ha scritto: Un Boeing-737 della compagnia privata Itek-Air si è schiantato subito dopo il decollo ...
...
Un incidente del tutto simile a quello accaduto appena quattro giorni fa a Madrid e costato la vita a 154 persone, morte carbonizzate tra le lamiere di un Md-82 che ha preso fuoco in fase di decollo.
(24 agosto 2008)
Repubblica
Del tutto simile de che? A dieci minuti dal decollo - ben dieci minuti - il pilota segnala un guasto e chiede di tornare indietro. inizia un circuito, ma prima di fare le ultime virate per riallinearsi va giù in circostanze per ora non note.
Pare che ci sarebbe un certo numero di sopravvissuti; cosa pensabile solo nel caso di un tentativo di atterraggio in extremis, presumo. Se fosse precipitato davvero non si salvava in linea di massima nessuno (le eccezioni sono eccezionalmente rare, appunto).
Un incidente del tutto simile a quello di un altro aereo che non è riuscito ad alzarsi (testimone oculare un pilota di altro aereo che stava atterrando su pista parallela, che ha detto in fonia "quell'aereo non decolla, sta solo divorando la pista")?

Cos'hanno in comune? Che essendo ambedue a serbatoi ancora pieni dopo lo schianto, ma guarda un po' che strano, sono andati ambedue a fuoco? Misteriosa coincidenza! Hanno lo stesso problema il 737 e l'MD82, allora?

Mi vergogno per il collega, non si tratta di competenza aereonautica, basta un po' di logica e di buon senso comune per evitare certi affrettati scivoloni. Non è che deve essere necessariamente un ex primo ufficiale il giornalista abilitato a far cronaca di disgrazie aeree, ma almeno contare fino a dieci prima di clikkare su "invio" e mandare il pezzo, accidenti... io non ho neanche un brevettino per ULM, no, che dico, per parapendio, ma immagino che a certe affermazioni non sarei arrivato...

Ciò non fa bene
1) né alla qualificazione professionale del giornalista
2) né alla verità
3) né a una corretta percezione della natura e dell'entità del rischio connesso al trasporto aereo.

avevo già scritto eppure la repubblica è un signor quotidiano

immaginate cosa potrebbero scrivere i quotidiani..signorini
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da 87Nemesis87 »

Valerio Ricciardi ha scritto: Del tutto simile de che? A dieci minuti dal decollo - ben dieci minuti - il pilota segnala un guasto e chiede di tornare indietro. inizia un circuito, ma prima di fare le ultime virate per riallinearsi va giù in circostanze per ora non note.
Pare che ci sarebbe un certo numero di sopravvissuti; cosa pensabile solo nel caso di un tentativo di atterraggio in extremis, presumo. Se fosse precipitato davvero non si salvava in linea di massima nessuno (le eccezioni sono eccezionalmente rare, appunto).
Un incidente del tutto simile a quello di un altro aereo che non è riuscito ad alzarsi (testimone oculare un pilota di altro aereo che stava atterrando su pista parallela, che ha detto in fonia "quell'aereo non decolla, sta solo divorando la pista")?

Cos'hanno in comune? Che essendo ambedue a serbatoi ancora pieni dopo lo schianto, ma guarda un po' che strano, sono andati ambedue a fuoco? Misteriosa coincidenza! Hanno lo stesso problema il 737 e l'MD82, allora?

Mi vergogno per il collega, non si tratta di competenza aereonautica, basta un po' di logica e di buon senso comune per evitare certi affrettati scivoloni. Non è che deve essere necessariamente un ex primo ufficiale il giornalista abilitato a far cronaca di disgrazie aeree, ma almeno contare fino a dieci prima di clikkare su "invio" e mandare il pezzo, accidenti... io non ho neanche un brevettino per ULM, no, che dico, per parapendio, ma immagino che a certe affermazioni non sarei arrivato...

Ciò non fa bene
1) né alla qualificazione professionale del giornalista
2) né alla verità
3) né a una corretta percezione della natura e dell'entità del rischio connesso al trasporto aereo.
Hai perfettamente ragione!...quindi i due incidenti sarebbero uguali solo perchè gli incidenti sono avvenuti in prossimità di un aeroporto?? :?
....senza contare il fatto che qui si parla di una compagnia presente nella black list e con divieto di transitare all'interno dell'Unione Europea...il discorso è estremamente diverso!
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da Aldus »

Altri 100 e passa poveretti morti. :(
Madonna mia che brutta settimana.
Non so cosa dire.
Dinnanzi a simili tragedie non so cosa dire. :(
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da jollyroger88 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
luciocaste ha scritto: Un Boeing-737 della compagnia privata Itek-Air si è schiantato subito dopo il decollo ...
...
Un incidente del tutto simile a quello accaduto appena quattro giorni fa a Madrid e costato la vita a 154 persone, morte carbonizzate tra le lamiere di un Md-82 che ha preso fuoco in fase di decollo.
(24 agosto 2008)
Repubblica
Del tutto simile de che? A dieci minuti dal decollo - ben dieci minuti - il pilota segnala un guasto e chiede di tornare indietro. inizia un circuito, ma prima di fare le ultime virate per riallinearsi va giù in circostanze per ora non note.
Pare che ci sarebbe un certo numero di sopravvissuti; cosa pensabile solo nel caso di un tentativo di atterraggio in extremis, presumo. Se fosse precipitato davvero non si salvava in linea di massima nessuno (le eccezioni sono eccezionalmente rare, appunto).
Un incidente del tutto simile a quello di un altro aereo che non è riuscito ad alzarsi (testimone oculare un pilota di altro aereo che stava atterrando su pista parallela, che ha detto in fonia "quell'aereo non decolla, sta solo divorando la pista")?

Cos'hanno in comune? Che essendo ambedue a serbatoi ancora pieni dopo lo schianto, ma guarda un po' che strano, sono andati ambedue a fuoco? Misteriosa coincidenza! Hanno lo stesso problema il 737 e l'MD82, allora?

Mi vergogno per il collega, non si tratta di competenza aereonautica, basta un po' di logica e di buon senso comune per evitare certi affrettati scivoloni. Non è che deve essere necessariamente un ex primo ufficiale il giornalista abilitato a far cronaca di disgrazie aeree, ma almeno contare fino a dieci prima di clikkare su "invio" e mandare il pezzo, accidenti... io non ho neanche un brevettino per ULM, no, che dico, per parapendio, ma immagino che a certe affermazioni non sarei arrivato...

Ciò non fa bene
1) né alla qualificazione professionale del giornalista
2) né alla verità
3) né a una corretta percezione della natura e dell'entità del rischio connesso al trasporto aereo.
c'è qualcosa che non mi quadra..prima di rientrare non ha scaricato il carburante?
:?:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da JT8D »

jollyroger88 ha scritto:
c'è qualcosa che non mi quadra..prima di rientrare non ha scaricato il carburante?
:?:
No, perchè il 737 non ha impianto di fuel dumping.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Incidente aereo in Kirgizistan

Messaggio da jollyroger88 »

JT8D ha scritto:
jollyroger88 ha scritto:
c'è qualcosa che non mi quadra..prima di rientrare non ha scaricato il carburante?
:?:
No, perchè il 737 non ha impianto di fuel dumping.

Paolo
saggia osservazione!
grazie
Rispondi