Vi scrivo per commentare, e chiederne a chi ne sa di più, sulla mia esperienza al ritorno da Djerba.
Imbarco previsto alle 1535 da Djerba Zarzis, ma alle 1540, sul tabellone appare "RITARDO" non quantificato;
chiediamo al banco Tunisair non appena arriva una hostess di terra ,dato che fino a quel momento non vi era nessuno, e ci sentiamo dire che il volo è in ritardo, avremmo notizie alle 17.30 sulla partenza, va bene, può succedere.
Nel frattempo dalla vetrata del gate, si vede benissimo il ns a320, e da lì iniziano i soliti ignoranti e inesperti a dire che c'è un motore rotto dell'aereomobile, solo perchè la turbina dx aveva dei tecnici intorno... manco a dirlo, escono i primi commenti da bar: "oddio, ma se partiamo con quell'aereo e in volo di rompe di nuovo il motore?!", io ero più inc.. per questi soggetti, che per il ritardo

Comunque, si è andati avanti così fino alle 19, quando si è ripresentata la hosetss di terra, alla quale abbiamo chiesto info: lei molto scortese e disinformata, ci ha detto che saremmo partiti alle 20.00, nel mentre i voli TU per Bergamo e Roma FCO, stavano preparando l'imbarco e il ns A320, era sparito dal parcheggio, mah!
alle 20.00 iniziano i nervosismi dei passeggeri, chiedendo spiegazioni e informazioni, che un nuovo dipendente Tunisair, ci riassume nella prevista partenza per le ore 20.30, alchè essendo martedì, pensavo avvenisse con il volo proveniente da FCO in arrivo previsto a DJE alle 20.25. Invece Così non è stato, il volo da FCO è arrivato, ma non era quello l'aereomobile con il quale dovevamo partire.
Altre richieste di informazioni vane, dicevano sempre "5 MINUTI E VI IMBARCHIAMO", così alle 20.45 circa atterra un A320 AIR COMET, proveniente da Barcellona. E magicamente più che altro inaspettatamente, alle 21.20 ci imbarchiamo sul questo aereomobile, con destinazione FCO.
Rullaggio, decollo, tutto ok. tranne una cosa: in crociera nonostante il comandante avesse avvisato l'approssimarsi di una turbolenza sulla rotta, un cretino a bordo, lo stesso che aveva detto del motore rotto, invece di starsene seduto con la cintura di sicurezza allacciata, tranquillamente passeggiava nel corridoio, tra le continue richieste a lui fatte dalle hostess di sedersi (NB anche il personale di bordo era seduto con cintura ben allacciata!).
Morale della favola: bel sobbalzo dell'aereo, e il genio cade per bene a terra sbattendo violentemente la spalla su un bracciolo.. e credo si sia fatto male, perchè all'atterraggio non è venuto a prenderlo il solito bus, ma l'ambulanza.

Comunque, se qualcuno avesse delucidazioni in merito a tali ritardi, sarei contento di esserne informato.
Inoltre, domanda sempre ai più esperti, salendo da DJE, che rotta pensate abbiamo fatto? abbiamo iniziato la discesa quasi in concomitanza con la penisola italiana, ma non ho la più pallida idea di dove siamo passati, questo mi interesserebbe molto.
Grazie e buona giornata a tutti
