
Allora, iniziamo a parlare di me e del perchè, infine, mi sono iscritta al forum.
Il mio primo volo è stato luglio 2007, malpensa-luga, ero super contenta (anche se ovviamente un pò in ansia) e le sensazioni sono state diverse, positive e negative. Dopo la volta di Malta ho volato altre 4 volte bologna-paris CDG con AF ma non ci sono mai stati episodi che mi abbiano fatto paura o altro, nonostante abbia sempre sempre trovato temporali e pioggia all'arrivo a CDG, gli atterraggi sono stati da manuale. Nonostante questo, ho capito che il mio rapporto con il volo è un rapporto di amore-odio, in quanto mi piace da morire viaggiare, mi piace stare lassù e gustarmi lo splendido panorama ma non mi piace lo spazio ristretto, il rumore, affidarmi a persone che non posso vedere che fanno... o forse semplicemente affidarmi a qualcuno che non sia io (forse era meglio se prendevo il brevetto di pilotessa!!).
Per quanto riguarda le turbolenze, non ho avuto esperienze di grandi scombussolamenti a mio avviso, si sentivano gli scossoni ma cose tranquille.
Quindi veniamo a cosa penso di aver timore: grandi turbolenze prolungate, "vuoti d'aria" che fanno saltare carrelli pasto, le turbolenze che si possono incontrare all'atterraggio (ho visto video spaventosi in cui aerei sobbalzavano, arrivavano "storti" o adirittura non riuscivano ad atterare


Prima della scorsa settimana, e prima di cercare su internet, non pensavo assolutamente che potessero accadere incidenti così gravi e guasti tecnici così frequenti in un settore come l'aviazione civile, e da qui è iniziata l'ansia per il mio prossimo volo, non ancora prenotato, che dovrebbe essere a fine settembre per Marsa alam o giù di lì. Le quattro ore (o sono di più?) che dovrei affrontare e il fatto che solo charter colleghino la meta non aiuta. Un sogno abbastanza frequente che faccio è il classico: sono in volo, ma improvvisamente precipito, non respiro, sono terrorizzata, e mi sveglio di botto nelle stesse condizioni.
Per tranquillizarmi un po', volevo chiedere informazioni sull'aeroporto di Marsa alam (da google earth sembra un casotto

Avevo pensato anche di prendere qualche farmaco per dormire (non dormo mai su un aereo), ma poi leggendovi forse è meglio optare per qualcosa di naturale (comunque sentirò il medico).
Ecco, questo è quanto...grazie a chi vorrà leggere fin qui, scusate per le troppe righe!!
