Sempre più difficile fare voli in cabina
Moderatore: Staff md80.it
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Sempre più difficile fare voli in cabina
E' sempre più difficile riuscire ad entrare in cabina per parlare un po' con i piloti. In seguito agli attentati dell'11 Settembre, tutte le compagnie hanno dato ordini ben precisi: niente più passeggeri in cabina di pilotaggio!
In ogni caso vorrei solo ricordarvi che l'unica persona che può decidere se farvi entrare in cabina o meno è il comandante. Di conseguenza, se volete tentare di entrare nel cockpit, fate sempre riferimento a lui, chiedendo agli steward o alle hostess di parlare con il comandante per tale richiesta.
In ogni caso vorrei solo ricordarvi che l'unica persona che può decidere se farvi entrare in cabina o meno è il comandante. Di conseguenza, se volete tentare di entrare nel cockpit, fate sempre riferimento a lui, chiedendo agli steward o alle hostess di parlare con il comandante per tale richiesta.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- lucao
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 agosto 2004, 15:04
- Località: Reggio Emilia
Ringrazio il Com. Davide Gerosa ed il suo secondo Riccardo Sturla per la bella chiaccherata nel cockpit
del MD82 a "fine volo"
Olbia - Verona di mercoledì 18 agosto 2004!
Il sogno rimane quello di passare qualche minuto in cabina DURANTE il volo!.... Purtroppo il Com.te mi ha detto che sarà impossibile!
Comunque li voglio ringraziare per la loro simpatia, cortesia e disponibilità!


Il sogno rimane quello di passare qualche minuto in cabina DURANTE il volo!.... Purtroppo il Com.te mi ha detto che sarà impossibile!

Comunque li voglio ringraziare per la loro simpatia, cortesia e disponibilità!

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Posso annunciarti che Riccardo Sturla è uno dei piloti che più mi aiuta nella realizzazione di questo sito, oltre ad essere un mio grande amico 
In Home Page di md80.it puoi ammirare il DC9 che passa a volo radente a Ferrara, pilotato dal padre di Riccardo.

In Home Page di md80.it puoi ammirare il DC9 che passa a volo radente a Ferrara, pilotato dal padre di Riccardo.


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- lucao
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 agosto 2004, 15:04
- Località: Reggio Emilia
Lo so, infatti mi ha subito parlato di qs sito (che già conoscevo) e della foto di suo padre. Mi ha dato lui il suggerimento di "farmi vivo" sul web.
Complimenti per tutto quello che fate
!
Ti chiedo una cortesia: quando lo senti o lo vedi, digli che si è fatto vivo sul sito il passeggero che ieri sera è entrato nel cockpit a fine volo Olbia-Verona con Gerosa!
Ma secondo te: è veramente veramente impossibile pensare di riuscire un giorno ad entrare in cabina per godersi un bel "finale" dallo strapuntino ???
????
Ciao e a presto!
Complimenti per tutto quello che fate

Ti chiedo una cortesia: quando lo senti o lo vedi, digli che si è fatto vivo sul sito il passeggero che ieri sera è entrato nel cockpit a fine volo Olbia-Verona con Gerosa!
Ma secondo te: è veramente veramente impossibile pensare di riuscire un giorno ad entrare in cabina per godersi un bel "finale" dallo strapuntino ???



Ciao e a presto!

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
L'ho sentito al telefono proprio oggi, ci vedremo lunedì e non mancherò di dirglielo!lucao ha scritto:Ti chiedo una cortesia: quando lo senti o lo vedi, digli che si è fatto vivo sul sito il passeggero che ieri sera è entrato nel cockpit a fine volo Olbia-Verona con Gerosa!
ASSOLUTAMENTE NO! La cosa è POSSIBILE eccome, basta trovare un comandante che acconsenta!lucao ha scritto:Ma secondo te: è veramente veramente impossibile pensare di riuscire un giorno ad entrare in cabina per godersi un bel "finale" dallo strapuntino ???![]()
![]()
????
Come ho scritto in un altro messaggio fate riferimento SOLO al comandante: se l'hostess/steward dicono che "non è possibile" replicate dicendo di CHIEDERE al comandate... E' lui che decide, e capita che dica di sì. Ricordate che è l'unica persona che ha potere decisionale all'interno dell'aereo.
Personalmente ho assistito a quattro voli semi-completi in cabina (da dopo la partenza all'atterraggio completo)...
Suggerimento: fate qualche domanda, dopo un po' chiedete se potete sedervi nello strapuntino... E umilmente, dopo, chiedete anche se potete assistere all'atterraggio!
Una volta, su un volo Eurofly, il comandante non solo ha acconsentito di farmi assistere all'atterraggio, ma mi ha anche fatto mettere le cuffie per sentire le comunicazioni radio terra-bordo-terra...
Mi raccomando: se avete la fortuna di stare in cabina durante l'atterraggio NON disturbate il comandante in questa fase, piuttosto delicata. E...... Evitate questa esperienza se avete mogli permalose o se avete fretta, poiché poi dovrete stare all'interno della cabina fino a quando tutti i passeggeri non sono scesi e i piloti hanno eseguito tutte le procedure...
E se volete leggere di un paio di esperienze in cabina.. Ecco il link di md80.it! http://www.md80.it/index.php?topic=cabina
AH ultimo consiglio, importantissimo: NON scrivete sul forum o in altri posti il nome del comandante/pilota che vi ha fatto entrare in cabina, visto che non sarebbe consentito...


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 settembre 2004, 12:30
Sbagliato!....Vi ricordo che sul Jump Seat può accomodarsi solo chi è dotato di certificazione ministeriale!....che poi ci sia chi viola le regole è un altra cosa, però se vi dicono di NO, non insistete.Zeno ha scritto: ASSOLUTAMENTE NO! La cosa è POSSIBILE eccome, basta trovare un comandante che acconsenta!
Come ho scritto in un altro messaggio fate riferimento SOLO al comandante: se l'hostess/steward dicono che "non è possibile" replicate dicendo di CHIEDERE al comandate... E' lui che decide, e capita che dica di sì. Ricordate che è l'unica persona che ha potere decisionale all'interno dell'aereo.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Probabilmente sono stato frainteso, non ho detto che bisogna insistere, ho semplicemente affermato che è il Comandante che decide all'interno dell'aeromobile e non una hostess.
Confermo, comunque, che la cosa non sarebbe regolare.
Confermo, comunque, che la cosa non sarebbe regolare.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 settembre 2004, 1:05
- Località: Castiglione Olona (Varese)
La mia esperienza di volo in cabina è stata su un vecchio 747 di Air Canada nel '92: oltre all' emozione del momento, ci si vorrebbe riempire gli occhi e la mente non sapendo più dove guardare, mi fece molta impressione lo spazio molto angusto in rapporto alle dimensioni totali dell' aereo, e la vista incredibile attraverso il parabrezza. Stramaledico ancora oggi il mio inglese vergognoso che non mi ha permesso di intrattenermi di più con i tutto sommato disponibili piloti...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
A proposito di voli in cabina:
io ho scritto la storia di un volo, vista dagli occhi del pilota Comandante.
Poche pagine.
Posso inviarla alla sezione "Articoli --> Voli in Cabina" anche se è frutto di fantasia?
Con la faccia che ho è già tanto se mi fanno salire da passeggero......
Saluti
io ho scritto la storia di un volo, vista dagli occhi del pilota Comandante.
Poche pagine.
Posso inviarla alla sezione "Articoli --> Voli in Cabina" anche se è frutto di fantasia?
Con la faccia che ho è già tanto se mi fanno salire da passeggero......

Saluti
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
ASSOLUTAMENTE si'!Slowly ha scritto:io ho scritto la storia di un volo, vista dagli occhi del pilota Comandante.
Posso inviarla alla sezione "Articoli --> Voli in Cabina" anche se è frutto di fantasia?
Invialo a me ( info AT md80.it ) e lo pubblicherò!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mappate che veloce che sei!!!!
Sono in pausa pranzo........
OK, ma cosa faccio, un copia incolla dal Word all'interno del campo "Articolo"?
Domani però, ce l'ho a casa......
Grazie!
Ciao!

Sono in pausa pranzo........
OK, ma cosa faccio, un copia incolla dal Word all'interno del campo "Articolo"?
Domani però, ce l'ho a casa......
Grazie!
Ciao!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
volo in cabina
uff con i vecchi colleghi di mio padre e amici non ci faccio + caso l'ultima risale al 15 luglio 2004 con l'ultimo volo da roma fco a cagliari con l'80 marche I-DANH classico per questa tratta il finale in notturno fantastico e poi nel finale 32 con i riflessi nell'acqua davano una bella sensazione
-
- 01000 ft
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28
...infatti e' quello che ho pensato anche io:dopo l'11 sett. niente piu' ingresso in cabina.Anche io ero uno di quelli che ,appena dopo il decollo,chiedevo al personale se mi eri consentito di dare una sbirciatina in cabina. In tutti i voli che ho fatto (da passeggero...naturalmente) ho avuto la fortuna di incontrare piloti gentili che soddisfavano la mia richiesta. Grazie a tutti loro!!
...purtroppo,per noi appassionati.dopo l'11 sett!....
...purtroppo,per noi appassionati.dopo l'11 sett!....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 ottobre 2004, 14:11
Ciao a tutti...
personalmente ho volato in cabina di md80 un paio di volte sulla fine degli anni '90...
è stato uno spettacolo... e i piloti az sono stati gentilissimi!!!
Dopo l'11 settembre pensavo fosse impossibile...
invece la scorsa estate ho visto varie visite in cabina su un volo eurofly... anche se molto veloci...
poi ha anche notato una porta cabina diversa dal solito... forse blindata... sbaglio???
ciaooo

personalmente ho volato in cabina di md80 un paio di volte sulla fine degli anni '90...
è stato uno spettacolo... e i piloti az sono stati gentilissimi!!!
Dopo l'11 settembre pensavo fosse impossibile...
invece la scorsa estate ho visto varie visite in cabina su un volo eurofly... anche se molto veloci...
poi ha anche notato una porta cabina diversa dal solito... forse blindata... sbaglio???
ciaooo

- AZ1738
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 13:50
- Località: Catania
- Contatta:
Salve ragazzi,
purtroppo dopo l'11 / 9 /2001 nn è così facile entrare in cabina...ma nn impossibile comunque. Diciamo che tante volte dipende dalla "luna" del comandante e se lui/lei si attiene al diritto aereonautico che di norma nn consente l'ingresso in cabina" ai nn addetti".
Personalmente ho fatto diversi voli interamente in cabina.
A321 Alitalia : da CTA a FCO.
B737-500 airfrance: da FCO a Parigi
B767-300 BA: solo in finale da Roma a Londra HTR.
A340-200: solo in volo da Parigi a Manila.
MD83 Finnair: da Stoccolma ad Helsinki.
A320 Windjet: Roma Catania.
Diciamo che per legge nn si può....ma fortunatamente i cari "colleghi" capiscono che la voglia di andare in cabina per chi davvero vuole diventare pilota è alta. Io muoio ogni volta che salgo a bordo se nn kiedo di entrare in cabina: poi nn fa nulla se dicono si o no...intanto ci provo!!
purtroppo dopo l'11 / 9 /2001 nn è così facile entrare in cabina...ma nn impossibile comunque. Diciamo che tante volte dipende dalla "luna" del comandante e se lui/lei si attiene al diritto aereonautico che di norma nn consente l'ingresso in cabina" ai nn addetti".
Personalmente ho fatto diversi voli interamente in cabina.
A321 Alitalia : da CTA a FCO.
B737-500 airfrance: da FCO a Parigi
B767-300 BA: solo in finale da Roma a Londra HTR.
A340-200: solo in volo da Parigi a Manila.
MD83 Finnair: da Stoccolma ad Helsinki.
A320 Windjet: Roma Catania.
Diciamo che per legge nn si può....ma fortunatamente i cari "colleghi" capiscono che la voglia di andare in cabina per chi davvero vuole diventare pilota è alta. Io muoio ogni volta che salgo a bordo se nn kiedo di entrare in cabina: poi nn fa nulla se dicono si o no...intanto ci provo!!

- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
- flymax767
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 ottobre 2004, 16:50
- Località: Roma
A parte che i manuali di compagnia vietano l'ingresso in cabina e si parla addirittura di " cockpit sterile " i problemi ci potrebbero essere in caso di ispezione ENAC o se un passeggero scrivesse alla compagnia.Andrea F. ha scritto:Io tutt'ora riesco a fare voli in cockpit, nell'Alitalia solo una volta non mi hanno fatto entrare, ma tutte le volte sono stati gentilissimi!!!![]()
![]()
tipo voli fco-vce, vce-fco, fco-cairo andata e ritorno, vce-napoli...basta che non porti una pistola a bordo...
Ciao
Max
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
Ecco una foto che ho fatto un anno fa ad esempio (ho volato molte altre volte in cockpit, ma non le ho mai messe in internet, perciò vi faccio vedere quelle che ho messo in internet...
)
http://www.airliners.net/open.file/487885/L/




http://www.airliners.net/open.file/487885/L/
- Andrea Piani
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 16 agosto 2004, 21:07
- Località: Udine
Ma tuo padre è un comandante di A320?Andrea F. ha scritto:Ecco una foto che ho fatto un anno fa ad esempio (ho volato molte altre volte in cockpit, ma non le ho mai messe in internet, perciò vi faccio vedere quelle che ho messo in internet...![]()
![]()
![]()
)
http://www.airliners.net/open.file/487885/L/

Volare è tutto quello di cui ho bisogno....
- Alien
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 18 novembre 2004, 13:24
- Località: Torino
Personalmente ho fatto diversi voli in cabina, anche all'atterraggio. E con compagnie diverse, anche non italiane e non europee.
Dopo l'11 settembre, mi hanno accolto in cabina in un volo interno norvegese (Kirkenes-Oslo, un 737) e mi hanno fatto restare fino alla fine. La hostess alla quale avevo parlato dicendo di chiedere al comandante si era un po' spaventata, poveretta... (io ho la barba e gli occhi scuri!!)
Poi, non ho piú chiesto.
Anche prima dell'11 settembre, comunque, negli USA non era consentito. Avevo chiesto piú volte, ma mi avevano sempre negato il permesso con cortesia, anche quando dicevo loro che sono ingegnere aeronautico. Gli statunitensi sono sempre stati molto ligi alle norme....
Pensate che (pre-11 settembre, peró) un mio collega era unico passeggero in un volo Lufthansa. Letteralmente uno solo! Dopo che la hostess gli ha portato lo spuntino, gli hanno chiesto (loro!!) di andare in cabina per non annoiarsi visto che era tutto solo!!
Dopo l'11 settembre, mi hanno accolto in cabina in un volo interno norvegese (Kirkenes-Oslo, un 737) e mi hanno fatto restare fino alla fine. La hostess alla quale avevo parlato dicendo di chiedere al comandante si era un po' spaventata, poveretta... (io ho la barba e gli occhi scuri!!)
Poi, non ho piú chiesto.
Anche prima dell'11 settembre, comunque, negli USA non era consentito. Avevo chiesto piú volte, ma mi avevano sempre negato il permesso con cortesia, anche quando dicevo loro che sono ingegnere aeronautico. Gli statunitensi sono sempre stati molto ligi alle norme....
Pensate che (pre-11 settembre, peró) un mio collega era unico passeggero in un volo Lufthansa. Letteralmente uno solo! Dopo che la hostess gli ha portato lo spuntino, gli hanno chiesto (loro!!) di andare in cabina per non annoiarsi visto che era tutto solo!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Capitasse a me gli chiederei di non atterrare più!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Stefano LIBP
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 febbraio 2005, 21:50
- Località: Chieti
io sono stato in America
nel 2003 con la Swiss.
LIRF-LSZH Avro RJ-85
LSZH-KIAD A330-200
e naturalmente il contario.
In tutti i casi mi hanno categoricamente detto "NO" per motivi di sicurezza.
solo a Zurigo dopo essere arrivato da Roma scendendo per ultimo ho sbirciato il cockpit dell' Avro con i suoi 4 motoroni e il secondo mi ha salutato ma ormai dovevo andare, non potevo fermarmi altrimenti.....lo riaccendevo...........HUUUUUUUUUUFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFMMMMMMMMMMMMMM


LIRF-LSZH Avro RJ-85
LSZH-KIAD A330-200
e naturalmente il contario.
In tutti i casi mi hanno categoricamente detto "NO" per motivi di sicurezza.
solo a Zurigo dopo essere arrivato da Roma scendendo per ultimo ho sbirciato il cockpit dell' Avro con i suoi 4 motoroni e il secondo mi ha salutato ma ormai dovevo andare, non potevo fermarmi altrimenti.....lo riaccendevo...........HUUUUUUUUUUFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFMMMMMMMMMMMMMM


Stefano
"Quando siamo a terra ci manca l'aria"
"Quando siamo a terra ci manca l'aria"
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta: