Il ck-in on-line come lo chiami? E' una preaccattezioneee! E sicuramente ricordi male....il ck-in on-line lo puoi fare da 36 ore prima della partenza come il teleck-in....e ti spiego anche il motivo perchè non puoi fare una procedura simile: perchè i dati del passaporto devono INDEROGABILMENTE essere inseriti al banco ck-in manualmente dall'operatore in una schermata ad-hoc! Guarda 7 anni di ufficio prenotazioni e un anno di ck-in alitalia
Quindi magari ti stai confondendo, lo avrai fatto per qualche altra destinazione ma non per gli states...I'm sorry...
Candida Puella, non è la prima volta che abbiamo opinioni diverse...comunque:
1) ho lavorato per 3 anni al ck-in alitalia, lufthansa, british airways, air france, ryanair, meridiana, air dolomiti e chi più ne ha più ne metta in quanto non ero di compagnia ma di handling, quindi non c'è bisogno di dirmi come fare il mio lavoro.
2) di API (dati passaporto) ne ho inseriti a migliaia ma forse non sai che i dati sulla BA può inserirli anche il pax...
In ogni caso, se ti fai check-in alle colonnine self-service i dati verranno inseriti dall'addetta al gate o da qualsiasi altra persona (transiti, esistono anche i banchi apposta per i ck-in on line)...nn c'è rischio che arrivi a NY con i dati passaporto non inseriti
3) Chiamala preaccettazione, chiamala come vuoi, si può fare ck-in on line anche se vai in una destinazione sensibile, come gli USA...L'ho fatta da passeggera e ho aggiunto i bagagli al fast drop a tanti pax che l'hanno fatto...
Penso che ci siano altri utenti di questo forum che abbiano effettuato una volta nella loro vita il ck-in on line che te lo potranno confermare...
e comunque le affermazioni si motivano, in questo forum ci sono passeggeri e basta e passeggeri che lavorano nel campo
4) magari ti stai confondendo tu.
Carla