Nuovi viaggi, vecchie paure

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sunflower
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 luglio 2008, 23:31

Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Sunflower »

Ciao a tutti, sono tornata ieri da Valencia, città meravigliosa...
I voli sono andati benissimo, e a questo proposito volevo fare i miei complimenti all'Alitalia: è stato il primo volo per me sulla nostra compagnia di bandiera e sono rimasta felicemente impressionata: piloti sorridenti e simpatici, A/V cortesissimi e disponibili (OT: mi sono innamorata di uno steward dal viso d'angelo :oops: peccato viaggiassi con il mio boy :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), per non parlare del fantastico mad dog, aereo comodo e silenzioso!
Insomma, come al solito ansia sì: non riesco a guardare dal finestrino per più di 5 minuti, ma sotto controllo. Certo, il volo breve aiuta, neanche il tempo di un pisolino che è già ora di atterrare, ma nel complesso è andata bene.
Ora all'orizzonte si profila la possibilità di un viaggio in Asia e la cosa mi preoccupa un pò: 10-12 ore di viaggio mi fanno ancora una certa impressione, ma, come si dice, molti nemici molto onore :wink: :mrgreen: .
Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Sunflower ha scritto:Ciao a tutti, sono tornata ieri da Valencia, città meravigliosa...
I voli sono andati benissimo, e a questo proposito volevo fare i miei complimenti all'Alitalia: è stato il primo volo per me sulla nostra compagnia di bandiera e sono rimasta felicemente impressionata: piloti sorridenti e simpatici, A/V cortesissimi e disponibili (OT: mi sono innamorata di uno steward dal viso d'angelo :oops: peccato viaggiassi con il mio boy :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), per non parlare del fantastico mad dog, aereo comodo e silenzioso!
Insomma, come al solito ansia sì: non riesco a guardare dal finestrino per più di 5 minuti, ma sotto controllo. Certo, il volo breve aiuta, neanche il tempo di un pisolino che è già ora di atterrare, ma nel complesso è andata bene.
Ora all'orizzonte si profila la possibilità di un viaggio in Asia e la cosa mi preoccupa un pò: 10-12 ore di viaggio mi fanno ancora una certa impressione, ma, come si dice, molti nemici molto onore :wink: :mrgreen: .
Bentornata!
Come hai visto, nulla da temere!
Cosa ti spaventa così tanto dei voli lunghi? E' un'ansia da noia o da volo?
Un volo lungo, rispetto ad uno breve, è maggiormente esposto ad uno solo rischio: la noia!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Sunflower
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 luglio 2008, 23:31

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Sunflower »

Grazie..! :D
Purtroppo la mia paura principalmente si nutre dell'impossibilità di uscire dall'aereo nel caso avessi la necessità... Quale necessità ci possa essere per scendere da un volo che ti porta in un bel posto da viitare?? nessuna! Solo chi, come me, ha sofferto di attacchi di panico sa come ci si sente soffocare nel momento più acuto della crisi... E lì perdi completamente il senno :hypnodisk: :crazy: !
Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Sunflower ha scritto:Grazie..! :D
Purtroppo la mia paura principalmente si nutre dell'impossibilità di uscire dall'aereo nel caso avessi la necessità... Quale necessità ci possa essere per scendere da un volo che ti porta in un bel posto da viitare?? nessuna! Solo chi, come me, ha sofferto di attacchi di panico sa come ci si sente soffocare nel momento più acuto della crisi... E lì perdi completamente il senno :hypnodisk: :crazy: !
Bene, allora non è paura di volare, ma solo quella di sentirsi male, di avere un attacco di panico!
In aereo non c'è bisogno di scendere, è bello vedere tutto dall'alto, sempre al sole, gustandosi qualcosa da bere di fresco.
Ci sono molti modi per controllare gli attacchi di panico, ma soprattutto è importante controllare la respirazione e convincersi che non esiste nulla in quel momento che possa indurre ad un "allarme generale" nel nostro corpo.
Io soffro di attacchi d'ansia e per sconfiggerli ho imparato a controllare il respiro quando mi sento ansioso.
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Sunflower
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 luglio 2008, 23:31

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Sunflower »

Alfa Victor Mike ha scritto: Io soffro di attacchi d'ansia e per sconfiggerli ho imparato a controllare il respiro quando mi sento ansioso.
Anch'io in genere metto in atto tutti i miei rituali per controllarmi, primo fra tutti puntarmi la bocchetta dell'aria in testa! Per la serie rinfrencarsi le idee...
Mi ha aiutato anche sapere che in caso stessi male (un male vero, non di quelli immaginari nella mia testa :oops: ), l'aereo potrebbe atterrare...
In realtà credo di avere un rapporto di amore-odio con il volo: a volte mi piace anche stare lassù, guardare il panorama (5 minuti :!: ), fare una pennichella (per fortuna riesco a dormire!), e anzi mi piacciono anche i cambi di quota dove lo stomaco mi arriva in gola, perché mi sembra di essere sulla giostra più sicura del mondo, dato che sulle giostre vere col cavolo che ci salgo :lol: :lol: :lol: ! Ma se mi faccio cogliere impreparata dall'attimo di panico, ecco qua che comiciano i sudori freddi!
Sleep my friend and you will see that dream is my reality
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Sunflower ha scritto:
Alfa Victor Mike ha scritto: Io soffro di attacchi d'ansia e per sconfiggerli ho imparato a controllare il respiro quando mi sento ansioso.
Anch'io in genere metto in atto tutti i miei rituali per controllarmi, primo fra tutti puntarmi la bocchetta dell'aria in testa! Per la serie rinfrencarsi le idee...
Mi ha aiutato anche sapere che in caso stessi male (un male vero, non di quelli immaginari nella mia testa :oops: ), l'aereo potrebbe atterrare...
In realtà credo di avere un rapporto di amore-odio con il volo: a volte mi piace anche stare lassù, guardare il panorama (5 minuti :!: ), fare una pennichella (per fortuna riesco a dormire!), e anzi mi piacciono anche i cambi di quota dove lo stomaco mi arriva in gola, perché mi sembra di essere sulla giostra più sicura del mondo, dato che sulle giostre vere col cavolo che ci salgo :lol: :lol: :lol: ! Ma se mi faccio cogliere impreparata dall'attimo di panico, ecco qua che comiciano i sudori freddi!
Il problema è proprio quello: svincolare il panico dall'aereo. Anche il percepire le sensazioni esterne e slegarle da parole che inducono all'ansia è importante. I cambi di quota di certo non fanno venire lo stomaco in gola e nemmeno trasmettono questa sensazione visto che vengono fatti in assoluto confort per il passeggero. Se non ti piacciono le giostre, l'associare l'aereo ad una giostra contribuirà a farti salire l'ansia ed instradare tutti gli elementi necessari in un attacco di panico!
L'aereo è un mezzo di trasporto e non una giostra. I movimenti che compie non sono innaturali a se stesso ma soltanto a noi che non lo usiamo tutti i giorni e quindi alcuni tipi di sollecitazioni ci risultano "scomodi" o "inusuali". Ti assicuro che recentemente in Florida ho preso ascensori per salire e scendere da appartamenti al 60° piano.... quelli si che ti mettevano lo stomaco in gola veramente, molto più forti di un aereo, ma sicuramente le persone che li prendono non li vedono come dei "mostri"....!

Non pensare al panico che potrebbe arrivare: distraiti, respira in modo controllato, rilassati, goditi il viaggio e pensa che stai viaggiando per andare in vacanza..!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Nuovi viaggi, vecchie paure

Messaggio da Wolf359 »

Sunflower ha scritto:Ciao a tutti, sono tornata ieri da Valencia, città meravigliosa...
I voli sono andati benissimo, e a questo proposito volevo fare i miei complimenti all'Alitalia: è stato il primo volo per me sulla nostra compagnia di bandiera e sono rimasta felicemente impressionata: piloti sorridenti e simpatici, A/V cortesissimi e disponibili (OT: mi sono innamorata di uno steward dal viso d'angelo :oops: peccato viaggiassi con il mio boy :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), per non parlare del fantastico mad dog, aereo comodo e silenzioso!
Insomma, come al solito ansia sì: non riesco a guardare dal finestrino per più di 5 minuti, ma sotto controllo. Certo, il volo breve aiuta, neanche il tempo di un pisolino che è già ora di atterrare, ma nel complesso è andata bene.
Ora all'orizzonte si profila la possibilità di un viaggio in Asia e la cosa mi preoccupa un pò: 10-12 ore di viaggio mi fanno ancora una certa impressione, ma, come si dice, molti nemici molto onore :wink: :mrgreen: .
Complimeti! Hai superato la paura! Quello che però sarà meno contento è il "tuo boy" dopo che ti sei infatuata di quello Stewart! :lol: Ciao! Scherzo! :lol:
Rispondi