Benja ha scritto:Vorrà dire che farò un bel report come torno dal viaggio (3gg a Favignana!)
Allora (anche se in ritardo!):
Andata --> arrivo in aeroporto per le 6.30 faccio il check-in velocemente e di corsa al bar per far colazione! Mentre aspetto al Gate scopro mio malgrado che dalle 7.50 il volo partirà alle 8.30! Mi dico "poco male, ma arriverò in tempo per il traghetto delle 10.45"; dopo 15 minuti si slitta alle 8.50! Alle 8.55 iniziano gli imbarchi e alle 9 partiamo su un MD80 della Jetran interamente BIANCO (posterò una foto dopo!) che nn ha segni della compagnia se nn la sigla identificativa in coda!
Decollo silenziosissimo, complici i motori in coda!
L'aereo dentro è abbastanza pulito (idem il bagno); personale qualificato, parla poche parole in Italiano, sempre poche in Inglese e molte in Rumeno!
Dall'area dedicata al personale arriva, a metà del volo, una puzza di bruciato: PANICO nelle prime file (io ero in primissima!!! Invece era la frittata di cipolle del pilota che s'era bruciata e tutti a ridere!
Atterraggio ancora più silenzioso e perfetto a Trapani quasi 50 minuti dopo ma a circa 150m dall'uscita del terminal, fatti tutti di corsa per nn perdere l'autobus per il porto che stava partendo!
Voto parziale (da arrivo in aeroporto): 8
--------------------
Ritorno --> Arrivo in aeroporto 1h e mezzo prima del decollo: check-in aperto ma gate ancora chiuso, quindi attesa di quasi mezz'ora prima di passare il controllo passaporti al bar! Alle 19 entro al gate sento l'altoparlante annunciare l'arrivo dell'aereo (lo stesso della partenza!) da Linate (e nn da Orio come avevo letto da altre parti!)!
h 20.20 inizia l'imbarco e alle 20.40 eravamo tutti a bordo con scivoli armati, dimostrazione di evacuazione aereo fatta, in anticipo do 10 minuti sulla partenza (record!)!
h 20.55: siamo ancora sulla piazzola di fronte al gate e perdiamo lo slot (con 5 minuti di ritardo!)!
h 21.05: si decolla! In volo, andando a salutare una coppia conosciuta a Favignana noto che una signora giocava allegramente con il cellulare ad un videogioco (il modello era un Nokia N73 che dispone della Funzione Flight Mode, cioè disattiva l'antenna per il segnale, ma dubito che la signora lo sapesse!

) ed il personale di bordo, lo stesso dell'andato ma a postazioni invertite (chi all'andata era in testa ora era in coda e viceversa!) se ne frega allegramente!
h 21.50: atterriamo puntuali a Fiumicino (seppur con un discreto ponentino che fa ondeggiare un po' l'aereo, che tocca prima a destra, poi a sinistra e finalmente in punta!), altro record, ma giriamo (con vari stop & go!) in attesa della piazzola al Terminal AA --> sbarchiamo alle 22.20 e l'autobus nn parte prima delle 22.25
h 22.27 sono al terminal e comincio a correre
h 22.35: arrivo trafelato al treno, ma sbaglio lato del binario e rifaccio una corsa che nn vi dico perché il macchinista nn voleva saperne di aprire a me e altri 10 passeggeri che stavamo per perdere il treno!
h 22.36: dopo la corsa salgo sul treno e le porte si chiudono
h 23.07: sono a Termini
h 23.17: sono a casa!
Voto parziale (da arrivo in aeroporto): 7 da imputare a Fiumicino!
--------------------
Voto COMPLESSIVO: 7, la
Airbee è una buona compagnia, ma deve farsi valere un po' di più, a scapito di altre più grosse che fanno allegramente il loro porco comodo!
Fiumicino si conferma uno scalo che continua a privilegiare grandi compagnie a scapito delle più piccole che pagano lo scotto di avere personale straniero! I voli low cost da FCO vanno bene solo se c'è a bordo personale Italiano (Wind Jet)
Nota sul
BAGAGLIO: mi hanno fatto portare in cabina lo zaino da campeggio senza problemi di sorta!