Aereo Air France esce di pista a Montreal
Moderatore: Staff md80.it
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
Riguardo alla lingua, qualche anno fa sull'AIP Italia, ora non so se è ancora così, c'era scritto che la lingua da utilizzare in fonia era l'inglese, l'italiano poteva essere utilizzato in situazioni critiche se c'erano possibilità di fraintendimento o comunque se c'era la necessità di comunicare appunto una situazione critica.
Gianlucalab, se le cose non le sai, ti prego di non commentare con "pazzesco" o altri commenti le cose che vengono scritte. Come hai visto, la lingua francese è una lingua ICAO aeronautica (anche se ovviamente la usano solo in francia). Certo, è sempre meglio usare l'inglese anche tra francesi, però non è così "pazzesco" visto che è legale.
Al prossimo "pazzesco" ingiustificato, ti facciamo la cornice gialla.
Ciau
Gianlucalab, se le cose non le sai, ti prego di non commentare con "pazzesco" o altri commenti le cose che vengono scritte. Come hai visto, la lingua francese è una lingua ICAO aeronautica (anche se ovviamente la usano solo in francia). Certo, è sempre meglio usare l'inglese anche tra francesi, però non è così "pazzesco" visto che è legale.
Al prossimo "pazzesco" ingiustificato, ti facciamo la cornice gialla.
Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Luca._f
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
- Località: Roma Nord
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
Concordo con gli Admin e po-paolo in pieno!
dalla tragedia di Madrid, è iniziato questo voler piccare continuamente il modno aereonautico: sono sicuro che in altri periodi, simili "incident", non venivano presi in considerazione per chè fuori luogo.
Adesso invece il giornalismo è come se cercasse di battere il ferro finchè é caldo, non vi sembra?
Sia la depressurizzazione di Ryanair, che questo stesso incident di Montreal, non si sarebbero saputi così chiaramente come in questo caso.
GianlucaLab, sei leggermente sgradevole

dalla tragedia di Madrid, è iniziato questo voler piccare continuamente il modno aereonautico: sono sicuro che in altri periodi, simili "incident", non venivano presi in considerazione per chè fuori luogo.
Adesso invece il giornalismo è come se cercasse di battere il ferro finchè é caldo, non vi sembra?
Sia la depressurizzazione di Ryanair, che questo stesso incident di Montreal, non si sarebbero saputi così chiaramente come in questo caso.
GianlucaLab, sei leggermente sgradevole

-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
non per metterlo in dubbio, pure sul portale è riportata la stessa cosa, ma su quali dati si fondano queste certezze così perentorie?maksim ha scritto:La sicurezza assoluta non esiste. L' aereo è STATISTICAMENTE più sicuro...
fosse per me sarei più cauto a sparare senteze, non fosse altro per non fare lo stesso errore dei giornalisti che tanto deprechiamo in questo forum.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
é riportato in tutte le statistiche sulle cause di morte per esempio...tito ha scritto:non per metterlo in dubbio, pure sul portale è riportata la stessa cosa, ma su quali dati si fondano queste certezze così perentorie?maksim ha scritto:La sicurezza assoluta non esiste. L' aereo è STATISTICAMENTE più sicuro...
fosse per me sarei più cauto a sparare senteze, non fosse altro per non fare lo stesso errore dei giornalisti che tanto deprechiamo in questo forum.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
sarà, cercherò meglio.
grazie lo stesso
grazie lo stesso

-
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
beh "a occhio" non possiamo certo dire che sicuro lo sia l'auto o la moto, visto il numero enorme di incidenti
credo le statistiche si basino su incidenti o vittime per km percorsi, o paragoni simili, per cui probabilmente si dovrebbe trovare qualcosa in quei termini
credo le statistiche si basino su incidenti o vittime per km percorsi, o paragoni simili, per cui probabilmente si dovrebbe trovare qualcosa in quei termini
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
guarda ho cercato io per te... Sito dell'ISTAT pag.166tito ha scritto:sarà, cercherò meglio.
grazie lo stesso
http://www.istat.it/dati/catalogo/20070 ... e_2002.pdf
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
ottimo, grazie.
riporto uno stralcio:
E840-E845 Accidenti da trasporto aereo e spaziale 43 4 47
E840 Accidente a mezzo aereo a motore in decollo o atterraggio - - -
E841 Altri e non specificati accidenti a mezzo aereo a motore 31 4 35
E842 Accidente a mezzo aereo non a motore 10 - 10
E843 Caduta dentro, sopra o da un mezzo aereo - - -
E844 Altri accidenti specificati da trasporto aereo 2 - 2
E845 Accidente a veicolo spaziale - - -
divertente "accidente a veicolo spaziale", ancora più divertente è vedere che è più sicuro un veicolo spaziale dell'aereo!!
strano, ma pensandoci un po' sù, la statistica riportata dice veramente questo?
la statistica è una scienza strana, sembra semplice ed alla portata di tutti, ma poi quando ci si accinge a fare una qualche inferenza su dati grezzi si prendono cantonate clamorose, come questa!
maksim, per dire che l'aereo è statisticamente più sicuro occorre produrre ben altro tipo di dati.
e la cosa è molto complicata.
riporto uno stralcio:
E840-E845 Accidenti da trasporto aereo e spaziale 43 4 47
E840 Accidente a mezzo aereo a motore in decollo o atterraggio - - -
E841 Altri e non specificati accidenti a mezzo aereo a motore 31 4 35
E842 Accidente a mezzo aereo non a motore 10 - 10
E843 Caduta dentro, sopra o da un mezzo aereo - - -
E844 Altri accidenti specificati da trasporto aereo 2 - 2
E845 Accidente a veicolo spaziale - - -
divertente "accidente a veicolo spaziale", ancora più divertente è vedere che è più sicuro un veicolo spaziale dell'aereo!!



strano, ma pensandoci un po' sù, la statistica riportata dice veramente questo?
la statistica è una scienza strana, sembra semplice ed alla portata di tutti, ma poi quando ci si accinge a fare una qualche inferenza su dati grezzi si prendono cantonate clamorose, come questa!

maksim, per dire che l'aereo è statisticamente più sicuro occorre produrre ben altro tipo di dati.
e la cosa è molto complicata.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
guarda che la tavola riporta solo il numero di morti, non il numero di morti per kilometro percorso o per numero di viaggiatori, quindi hai detto una gran bella inesattezza...tito ha scritto:ottimo, grazie.
riporto uno stralcio:
E840-E845 Accidenti da trasporto aereo e spaziale 43 4 47
E840 Accidente a mezzo aereo a motore in decollo o atterraggio - - -
E841 Altri e non specificati accidenti a mezzo aereo a motore 31 4 35
E842 Accidente a mezzo aereo non a motore 10 - 10
E843 Caduta dentro, sopra o da un mezzo aereo - - -
E844 Altri accidenti specificati da trasporto aereo 2 - 2
E845 Accidente a veicolo spaziale - - -
divertente "accidente a veicolo spaziale", ancora più divertente è vedere che è più sicuro un veicolo spaziale dell'aereo!!![]()
![]()
![]()
strano, ma pensandoci un po' sù, la statistica riportata dice veramente questo?
la statistica è una scienza strana, sembra semplice ed alla portata di tutti, ma poi quando ci si accinge a fare una qualche inferenza su dati grezzi si prendono cantonate clamorose, come questa!![]()
maksim, per dire che l'aereo è statisticamente più sicuro occorre produrre ben altro tipo di dati.
e la cosa è molto complicata.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
La statistica è una scienza interessante e come tutte le scienze ha bisogno di qualche approfondimento, altrimenti si rischia di cadere vittima di "illusioni sensoriali".
Qui
http://www.meretrix.com/~harry/flying/n ... iving.html
c'è una disamina comparativa fra tre mezzi di trasporto, l'aereo di aviazione generale, il trasporto stradale e l'aereo di linea.
Si riferisce agli USA ma per i nostri fini va bene lo stesso.
Per chi non ha voglia di leggersi tutto faccio un breve riassunto,
Conclusion
Choosing "mile to mile" as the more appropriate comparison for differing modes of transportation (and overlooking that small planes often takeoff and land at the same airport, without ever really "going anywhere"), let's review the fatality rates:
* driving: 1.32 fatal accidents and 1.47 fatalities per 100 million miles
* airlines: .05 fatal accidents and 1.57 fatalities per 100 million miles
* GA: 7.46 fatal accidents and 13.1 fatalities per 100 million miles
So mile per mile, GA flying has about 5 times as many fatal accidents, and 9 times as many fatalities, as compared to travel by motor vehicle. The airlines have about the same fatality rate as driving, but a much lower fatal accident rate (by virtue of a large number of fatalities per accident).
In definitiva alla domanda: "che probabilità ho di morire per incidente nel trasporto stradale ed in quello aereo?" la risposta è: "più o meno la stessa".
Ma la domanda che il passeggero timoroso si pone è un'altra: "che probabilità ho di venire coinvolto in un incidente mortale?" a questo punto la risposta è assai diversa e dice che la proporzione è di 0.05 a 1,32 a favore dell'aereo ed a parità di kilometraggio percorso.
Nel link tra l'altro credo che l'autore abbia considerato tutti i veicoli terrestri a motore, anche quelli da trasporto pubblico, che hanno un death rate di 200 volte inferiore ai veicoli privati, limitandosi alle sole auto private i numeri cambiano ancora, considerevolmente, a favore dell'aereo.
Qui
http://www.meretrix.com/~harry/flying/n ... iving.html
c'è una disamina comparativa fra tre mezzi di trasporto, l'aereo di aviazione generale, il trasporto stradale e l'aereo di linea.
Si riferisce agli USA ma per i nostri fini va bene lo stesso.
Per chi non ha voglia di leggersi tutto faccio un breve riassunto,
Conclusion
Choosing "mile to mile" as the more appropriate comparison for differing modes of transportation (and overlooking that small planes often takeoff and land at the same airport, without ever really "going anywhere"), let's review the fatality rates:
* driving: 1.32 fatal accidents and 1.47 fatalities per 100 million miles
* airlines: .05 fatal accidents and 1.57 fatalities per 100 million miles
* GA: 7.46 fatal accidents and 13.1 fatalities per 100 million miles
So mile per mile, GA flying has about 5 times as many fatal accidents, and 9 times as many fatalities, as compared to travel by motor vehicle. The airlines have about the same fatality rate as driving, but a much lower fatal accident rate (by virtue of a large number of fatalities per accident).
In definitiva alla domanda: "che probabilità ho di morire per incidente nel trasporto stradale ed in quello aereo?" la risposta è: "più o meno la stessa".
Ma la domanda che il passeggero timoroso si pone è un'altra: "che probabilità ho di venire coinvolto in un incidente mortale?" a questo punto la risposta è assai diversa e dice che la proporzione è di 0.05 a 1,32 a favore dell'aereo ed a parità di kilometraggio percorso.
Nel link tra l'altro credo che l'autore abbia considerato tutti i veicoli terrestri a motore, anche quelli da trasporto pubblico, che hanno un death rate di 200 volte inferiore ai veicoli privati, limitandosi alle sole auto private i numeri cambiano ancora, considerevolmente, a favore dell'aereo.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
Interessante.
Il basso rate dei fatal accidents dell'aereo è molto più basso di quello delle auto però il rate di vittime sono più o meno uguali perchè un incidente aereo fa ovviamente più vittime rispetto a uno stradale.
Insomma, auto=molti incidenti/molte vittime aereo=pochissimi incidenti/molte vittime
Siccome, come diceva giustamente I-FORD, a noi interessa "non trovarci" sull'aereo che avrà l'incidente, il dato che più conta è il rate di accidents.
Il basso rate dei fatal accidents dell'aereo è molto più basso di quello delle auto però il rate di vittime sono più o meno uguali perchè un incidente aereo fa ovviamente più vittime rispetto a uno stradale.
Insomma, auto=molti incidenti/molte vittime aereo=pochissimi incidenti/molte vittime
Siccome, come diceva giustamente I-FORD, a noi interessa "non trovarci" sull'aereo che avrà l'incidente, il dato che più conta è il rate di accidents.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
per blusky: ma se non ho detto niente, come è possibile che ci sia qualcosa di inesatto?!?!
ripeto il concetto: anche nei dati dell'istat non è evidente che l'aereo sia più sicuro di chissà cosa, punto. Cosa credevi che avessi detto di "inesatto"??
per I-FORD: stavo per risponderti dopo aver letto solo il tuo messaggio perché ci sarebbero diverse cose da puntualizzare nella sintesi in inglese e diversi errori nella parte in italiano, ma m'è sembrato più corretto leggere prima il link. Ed ho fatto bene, perché il lavoro fatto dal tipo è fatto niente male: lui stesso puntualizza tutti i passaggi logici del ragionamento in modo molto chiaro.
Credo che tu come la maggior parte degli utenti del forum avete già deciso che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro, e credo sia inutile dire che nel tuo link c'è scritto ben altro rispetto quello che vuoi sostenere. Per chi non ha preconcetti, invito a leggere tutto l'articolo attentamente.
ciao!
ripeto il concetto: anche nei dati dell'istat non è evidente che l'aereo sia più sicuro di chissà cosa, punto. Cosa credevi che avessi detto di "inesatto"??
per I-FORD: stavo per risponderti dopo aver letto solo il tuo messaggio perché ci sarebbero diverse cose da puntualizzare nella sintesi in inglese e diversi errori nella parte in italiano, ma m'è sembrato più corretto leggere prima il link. Ed ho fatto bene, perché il lavoro fatto dal tipo è fatto niente male: lui stesso puntualizza tutti i passaggi logici del ragionamento in modo molto chiaro.
Credo che tu come la maggior parte degli utenti del forum avete già deciso che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro, e credo sia inutile dire che nel tuo link c'è scritto ben altro rispetto quello che vuoi sostenere. Per chi non ha preconcetti, invito a leggere tutto l'articolo attentamente.
ciao!

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
mi sa che te l'inglese non lo mastichi molto, perchè nell'articolo che hai citato è riportatotito ha scritto:per blusky: ma se non ho detto niente, come è possibile che ci sia qualcosa di inesatto?!?!
ripeto il concetto: anche nei dati dell'istat non è evidente che l'aereo sia più sicuro di chissà cosa, punto. Cosa credevi che avessi detto di "inesatto"??
per I-FORD: stavo per risponderti dopo aver letto solo il tuo messaggio perché ci sarebbero diverse cose da puntualizzare nella sintesi in inglese e diversi errori nella parte in italiano, ma m'è sembrato più corretto leggere prima il link. Ed ho fatto bene, perché il lavoro fatto dal tipo è fatto niente male: lui stesso puntualizza tutti i passaggi logici del ragionamento in modo molto chiaro.
Credo che tu come la maggior parte degli utenti del forum avete già deciso che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro, e credo sia inutile dire che nel tuo link c'è scritto ben altro rispetto quello che vuoi sostenere. Per chi non ha preconcetti, invito a leggere tutto l'articolo attentamente.
ciao!
* driving: 1.32 fatal accidents and 1.47 fatalities per 100 million miles
* airlines: .05 fatal accidents and 1.57 fatalities per 100 million miles
* GA: 7.46 fatal accidents and 13.1 fatalities per 100 million miles
moh, potranno essere panzane, ma nessuno qui dentro ha deciso che l'aereo è più sicuro, sono solo numeri...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
blusky, non voglio rientrare nel discorso "il mezzo di trasporto più sicuro del mondo" (frase che da sola non significa nulla ed alla quale hai già la risposta), ma ti invito gentilmente a rispondere alla mia precedente domanda e cioè, cosa c'è di inesatto in questo?
riporto uno stralcio:
E840-E845 Accidenti da trasporto aereo e spaziale 43 4 47
E840 Accidente a mezzo aereo a motore in decollo o atterraggio - - -
E841 Altri e non specificati accidenti a mezzo aereo a motore 31 4 35
E842 Accidente a mezzo aereo non a motore 10 - 10
E843 Caduta dentro, sopra o da un mezzo aereo - - -
E844 Altri accidenti specificati da trasporto aereo 2 - 2
E845 Accidente a veicolo spaziale - - -
divertente "accidente a veicolo spaziale", ancora più divertente è vedere che è più sicuro un veicolo spaziale dell'aereo!!![]()
![]()
strano, ma pensandoci un po' sù, la statistica riportata dice veramente questo?
la statistica è una scienza strana, sembra semplice ed alla portata di tutti, ma poi quando ci si accinge a fare una qualche inferenza su dati grezzi si prendono cantonate clamorose, come questa!
maksim, per dire che l'aereo è statisticamente più sicuro occorre produrre ben altro tipo di dati.
e la cosa è molto complicata.
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
Allora menomale che è il momento dei "riflettori"..... così almeno sappiamo cosa succede!! Speriamo che duri a lungo, così saremo sempre informati di questi incident o accident o scivolate o disguidi o priorità all'atterraggio o in qualsimodo vogliamo chiamarli.Luca._f ha scritto:Concordo con gli Admin e po-paolo in pieno!![]()
dalla tragedia di Madrid, è iniziato questo voler piccare continuamente il modno aereonautico: sono sicuro che in altri periodi, simili "incident", non venivano presi in considerazione per chè fuori luogo.
Adesso invece il giornalismo è come se cercasse di battere il ferro finchè é caldo, non vi sembra?
Sia la depressurizzazione di Ryanair, che questo stesso incident di Montreal, non si sarebbero saputi così chiaramente come in questo caso.
GianlucaLab, sei leggermente sgradevole
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Aereo Air France esce di pista a Montreal
stavo abboccando..cece ha scritto:Sentito adesso. Ultraleggero caduto in piemonte con due vittime. Uno e' un Elkann. Condoglianze alle famiglie. Veramente una giornata nera.
