
grazie x l'attenzion.....a me sembra 1 a340 piu' cicciotto e decisamente + corto...oltretutto e' quello presidenziale di Putin...con le dovute modifiche d arredamento!!!!
Moderatore: Staff md80.it
Mica tanto strano. Se negli anni 60 gli aerei russi erano sicuramente all'altezza della concorrenza americana e venivano boicottati per via dell'era politica, dagli anni 70 in poi a livello tecnico costruttivo questi (gli aerei russi) hanno cominciato ad accumulare un gap tecnologico rispetto i loro "colleghi" d'oltre cortina che li ha fatti guadagnare una non eccellente nomea. Se poi si aggiunge per di più che gli aerei russi sono stati e sono tutt'ora adottati da aviazioni di nazioni disagiate, che per risparmiare non li mantengono in piena efficienza, cosa che talvolta porta a conseguenze estreme, si può capire come detta brutta nomea sia stata solo rinforzata.1stAirbus ha scritto: È strano come nessuna compagnia al di qua degli Urali si sia mai interessata ai velivoli russi, tra l'altro gli ultimi prodotti sono davvero tosti!
mi correggo: è la versione cargo del IL96i-cgia ha scritto:questa è la versione cargo del IL76:
Perché, tu sei un estimatore delle aeromobili di progettazione russa?Atr72 ha scritto:ti piacciono i russi, come al sottoscritto?![]()
![]()
Ottima notizia!Luke3 ha scritto:e tra l'altro gli aerei russi moderni (fra cui lo stesso IL-96) sono disponibili oltre che con motori occidentali, anche con avionica occidentale. Per fortuna piano piano si sta perdendo questa diffidenza verso gli aerei fabbricati al di la degli urali, ed il fatto che la ItAli abbia acquistato l'SSJ-100 è già un primo passo, anche se li ci siamo di mezzo anche noi italiani
ni... ufficialmente no.... il suo nome era entrato per "sbaglio" dalla lista dei clientiG-BOAB ha scritto:Ottima notizia!Luke3 ha scritto:e tra l'altro gli aerei russi moderni (fra cui lo stesso IL-96) sono disponibili oltre che con motori occidentali, anche con avionica occidentale. Per fortuna piano piano si sta perdendo questa diffidenza verso gli aerei fabbricati al di la degli urali, ed il fatto che la ItAli abbia acquistato l'SSJ-100 è già un primo passo, anche se li ci siamo di mezzo anche noi italiani![]()
Anche Alitalia ha acquistato i SSJ-100, vero?
DATE: 20/07/10
SOURCE: Air Transport Intelligence news (sito: flightglobal.com)
FARNBOROUGH: Sukhoi expecting Alitalia decision on Superjet
By Ghim-Lay Yeo
Russian airframer Sukhoi admits it has made a proposal to Alitalia for its Superjet 100 aircraft, and expects the airline to make a decision in the second half of the year.
Sukhoi responded to the airline's request for proposal last October to expand its fleet of regional aircraft, and has made a "very attractive" proposal, says Alessandro Franzoni, CEO of Superjet International, which is responsible for marketing the jet.
"We are coming very, very close, and we consider Alitalia a key customer for us. We believe we have the perfect fit for their needs," he adds.
Earlier this month, Sukhoi listed Alitalia as a customer for a firm order of 20 aircraft, but withdrew the information after it was reported.
The comments from Sukhoi at the show are the closest it has subsequently come to admitting that Alitalia is a potential customer.
Sukhoi has an order backlog of 131 aircraft for the Superjet, and expects to make first deliveries by year-end.