è possibile prendere il brevetto di pilota...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

come se fosse una patente e non un lavoro? cioe prendere questo brevetto comprarsi un piccolo aereo e usarlo quando si vuole e come si vuole (sempre nei limiti cosentiti intendo) per fare dei giri solo per divertirsi

se si dove bisogna rivolgersi? quanto tempo ci vuole per prenderlo?

grazie a tutti in anticipo

Thread spostato [JT8D]
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

c'è nessuno?
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Appe »

Ciao! Certo!
Stai parlando del PPL, brevetto pilota privato. Puoi iniziare a 16 anni e sostenere l'esame a 17.
12000 euro mediamente. Cerca nel forum!c'è di tutto! Per info chiama l'aeroclub più vicino a te,ma sei un po' troppo giovane ancora! Abbi pazienza! :wink:
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

Appe ha scritto:Ciao! Certo!
Stai parlando del PPL, brevetto pilota privato. Puoi iniziare a 16 anni e sostenere l'esame a 17.
12000 euro mediamente. Cerca nel forum!c'è di tutto! Per info chiama l'aeroclub più vicino a te,ma sei un po' troppo giovane ancora! Abbi pazienza! :wink:

cioè tu stai dicendo che a 17 anni potrò portare un aereo ancora prima di aver preso la patente? fico! :D :D

come funziona questo aeroclub,è una specie di scuola? quanto tempo ci vuole per prendere il brevetto?
quali tipi di aerei potrò o non potrò pilotare? e poi quali sono i requisiti della vista ? sono necessari i 10 /10 senza correzione?
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da I-AINC »

Paternostro95 ha scritto:cioè tu stai dicendo che a 17 anni potrò portare un aereo ancora prima di aver preso la patente? fico! :D :D

come funziona questo aeroclub,è una specie di scuola? quanto tempo ci vuole per prendere il brevetto?
quali tipi di aerei potrò o non potrò pilotare? e poi quali sono i requisiti della vista ? sono necessari i 10 /10 senza correzione?
1) Si

2) Si, è una specie di club con dei soci, compreso qualche istruttore che fa la scuola di volo.

3) dipende da quanto voli, in genere tieni conto almeno 4-5 mesi

4) con la prima licenza PPL puoi pilotare aerei fino ad un massimo di 5.600kg mi pare. Sia monomotori che bimotori, poi dipende dalla tua abilitazione a pilotarli o meno. Userai prima di tutto il monomotore scuola dell'aeroclub (nel tuo caso forse Napoli).

5) Non sono necessari 10/10.. per il PPL basta la 2° classe che è meno restrittiva...se godi di buona salute non ci dovrebbero essere grosse complicazioni.

Ciao!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

okay grazie i-anic. mi piacerebbe tanto prenderloquesto brevetto,ma quanto potrebbe costare un aereo del genere che hai detto t u? ad esempio il SIAI-Marchetti SF-260
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Hartmann »

Paternostro95 ha scritto:okay grazie i-anic. mi piacerebbe tanto prenderloquesto brevetto,ma quanto potrebbe costare un aereo del genere che hai detto t u? ad esempio il SIAI-Marchetti SF-260
Troppo, ma perchè comprarlo? Puoi noleggiarlo ogni volta che voli. Non è una cosa impossibile.

Ciao
H
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da I-AINC »

Paternostro95 ha scritto:okay grazie i-anic. mi piacerebbe tanto prenderloquesto brevetto,ma quanto potrebbe costare un aereo del genere che hai detto t u? ad esempio il SIAI-Marchetti SF-260
Non lo so, ma credo sui 70.000-80.000€ un SF260
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Appe »

Un260?? dire anche di più! Il brevetto in 5/6 mesi non l'ho mai visto prendere...Per lo meno non da noi,il corso teorico dura di più!Il minimo da noi è un anno.
Se pensi di comprarti un 260 nella vita ti consiglio di scegliere bene l'università,studiare tanto e fare tanti bei soldini! :)
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da dirk »

I-AINC ha scritto:
Paternostro95 ha scritto:okay grazie i-anic. mi piacerebbe tanto prenderloquesto brevetto,ma quanto potrebbe costare un aereo del genere che hai detto t u? ad esempio il SIAI-Marchetti SF-260
Non lo so, ma credo sui 70.000-80.000€ un SF260
Si, magari... molto ma molto di più, se in condizioni di volare senza grosse spese. Ed è pure parecchio caro da mantenere. Il costo orario da noi per i soci era parecchio alto, a causa della manutenzione, e infatti la scuola ha deciso qualche anno fa di vendere tutti e 3 i modelli che aveva..
Ultima modifica di dirk il 8 settembre 2008, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

Appe ha scritto:Un260?? dire anche di più! Il brevetto in 5/6 mesi non l'ho mai visto prendere...Per lo meno non da noi,il corso teorico dura di più!Il minimo da noi è un anno.
Se pensi di comprarti un 260 nella vita ti consiglio di scegliere bene l'università,studiare tanto e fare tanti bei soldini! :)

guarda che se dovessi studiare tanto farei il pilota ti pare? :lol: in effetti è quello che mi piacerebbe fare cosi ne potrei pilotare anche di piu grandi e piu belli :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

I-AINC ha scritto:
Paternostro95 ha scritto:okay grazie i-anic. mi piacerebbe tanto prenderloquesto brevetto,ma quanto potrebbe costare un aereo del genere che hai detto t u? ad esempio il SIAI-Marchetti SF-260
Non lo so, ma credo sui 70.000-80.000€ un SF260

quale potrebbe essere un alternativa piu economica,magari sui 40mila?
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Avatar utente
Paternostro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:09

Re: è possibile prendere il brevetto di pilota...

Messaggio da Paternostro »

allora?
Immagine
Immagine
Immagine


AMVI - Aeronautica Militare Virtuale Italiana
S.Ten. Antonio "Croxxus" Paternostro
Rispondi