Quando ad avere paura non sei tu....
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Quando ad avere paura non sei tu....
Salve a tutti gli utenti di questo spettacolare forum.
Mi sono iscritto per via di un problema che mi attanaglia ormai da più di 2 mesi: il volo.
Il problema però non sono io, ma la mia fidanzata.
Vi racconto nei dettagli.
Lo scorso Luglio, in vista del 7° anniversario di fidanzamento, ho deciso di regalare un viaggio da sogno a me e alla mia fidanzata: Dubai, per 7 giorni, in uno splendido hotel a 5 stelle, l'arcinoto Jumeirah Beach Hotel.
Ho fatto presente alla mia fidanzata che sarebbe stato necessario prendere 4 voli: A/R Palermo-Malpensa (con EASYJET) e A/R Malpensa-Dubai (con EMIRATES AIRLINES).
Inizialmente eravamo molto felici del viaggio, e anche se la mia fidanzata ha sempre avuto paura di volare, ero riuscito quasi a convincerla che volare in aereo è sicuro e che quando a volte in tv si sentono di sciagure aeree, si tratta per lo più di compagnie aeree che non hanno autorizzazione a volare in italia perchè non rispettano i canoni di sicurezza imposti dall' ENAC.
Tuttavia, nelle ultime settimane, dall'incidente della SpanAir in poi, sempre più spesso si sente in tv di sciagure aeree (l'ultimo un boeing russo! un paio di giorni fa).
Ora la mia fidanzata è TERRORIZZATA...e mentre io non penso ad altro che a quando saremo al mare, le pensa sempre e solo al volo...
Inutile qualunque tentativo di tranquillizzarla. Le ripeto più volte che gli EMIRATES AIRLINES sono una delle migliori compagnie aeree esistenti al mondo, e che hanno canoni di sicurezza elevati. Inutile ribadirle che volare in aereo è sicuro. Inutile insomma qualunque tentativo di tranquillizzarla.
Non so che fare, sono quasi rassegnato che in aereo sarà un incubo con lei che mi stritola la mano ogni volta che sente un suono strano oppure c'è qualche vuoto d'aria (come è successo lo scorso NATALE!): qualunque cosa le dica...mi porta come esempio sempre la SpanAir, una compagnia "sicura".
Che posso fare? Cosa posso dirle????
Ah, partiremo VENERDI PROSSIMO!
Mi sono iscritto per via di un problema che mi attanaglia ormai da più di 2 mesi: il volo.
Il problema però non sono io, ma la mia fidanzata.
Vi racconto nei dettagli.
Lo scorso Luglio, in vista del 7° anniversario di fidanzamento, ho deciso di regalare un viaggio da sogno a me e alla mia fidanzata: Dubai, per 7 giorni, in uno splendido hotel a 5 stelle, l'arcinoto Jumeirah Beach Hotel.
Ho fatto presente alla mia fidanzata che sarebbe stato necessario prendere 4 voli: A/R Palermo-Malpensa (con EASYJET) e A/R Malpensa-Dubai (con EMIRATES AIRLINES).
Inizialmente eravamo molto felici del viaggio, e anche se la mia fidanzata ha sempre avuto paura di volare, ero riuscito quasi a convincerla che volare in aereo è sicuro e che quando a volte in tv si sentono di sciagure aeree, si tratta per lo più di compagnie aeree che non hanno autorizzazione a volare in italia perchè non rispettano i canoni di sicurezza imposti dall' ENAC.
Tuttavia, nelle ultime settimane, dall'incidente della SpanAir in poi, sempre più spesso si sente in tv di sciagure aeree (l'ultimo un boeing russo! un paio di giorni fa).
Ora la mia fidanzata è TERRORIZZATA...e mentre io non penso ad altro che a quando saremo al mare, le pensa sempre e solo al volo...
Inutile qualunque tentativo di tranquillizzarla. Le ripeto più volte che gli EMIRATES AIRLINES sono una delle migliori compagnie aeree esistenti al mondo, e che hanno canoni di sicurezza elevati. Inutile ribadirle che volare in aereo è sicuro. Inutile insomma qualunque tentativo di tranquillizzarla.
Non so che fare, sono quasi rassegnato che in aereo sarà un incubo con lei che mi stritola la mano ogni volta che sente un suono strano oppure c'è qualche vuoto d'aria (come è successo lo scorso NATALE!): qualunque cosa le dica...mi porta come esempio sempre la SpanAir, una compagnia "sicura".
Che posso fare? Cosa posso dirle????
Ah, partiremo VENERDI PROSSIMO!
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Ciao e benvenuto!
Come avrai appreso leggendo il forum, la paura di volare racchiude una serie di ansie che provengono tutte dalla nostra mente e l'aereo è soltanto l'imbuto dove tutto si concentra a vortice.
La tua fidanzata è un soggetto ansioso solitamente nella vita quotidiana?
Questa estate si è avuto un bilancio di incidenti aerei ancora migliore degli anni passati e soprattutto la maggioranza degli incidenti occorsi con fatalities, escludendo il disastro Spanair, si è verificata sempre in zone dove la sicurezza aerea è ancora inferiore agli standard europei-americani (come africa e alcune zone di asia e sud-america).
Immagino che la tua fidanzata si sia informata sul tragico bilancio di incidenti stradali e sullo sconvolgente numero di morti che sono avvenuti questa estate.... e quello dovrebbe preoccuparla veramente!
I media ricamano molto sugli incidenti aerei, poichè la sciagura aerea nell'immaginario collettivo è ancora qualcosa che desta meraviglia e clamore, quando invece si sa che volare è sicurissimo e che l'incidenza di disastri o anche inconvenienti più o meno seri è bassissima.
Credo comunque che in questo caso il problema sia tutto legato ad un'ansia interiore e ad una esigenza di controllare tutto senza avere "troppa" fiducia in chi fa questo mestiere per garantire la massima sicurezza ai passeggeri.
Oltretutto anche le parole hanno un peso così straordinario da cambiare la vita alle persone nel giro di pochi secondi: il vuoto fa paura a tutti, per fortuna che sulla terra non esiste e bisogna trovarlo nello spazio! Se cominciassimo ad usare la parola "turbolenza" invece che vuoto d'aria?
Come avrai appreso leggendo il forum, la paura di volare racchiude una serie di ansie che provengono tutte dalla nostra mente e l'aereo è soltanto l'imbuto dove tutto si concentra a vortice.
La tua fidanzata è un soggetto ansioso solitamente nella vita quotidiana?
Questa estate si è avuto un bilancio di incidenti aerei ancora migliore degli anni passati e soprattutto la maggioranza degli incidenti occorsi con fatalities, escludendo il disastro Spanair, si è verificata sempre in zone dove la sicurezza aerea è ancora inferiore agli standard europei-americani (come africa e alcune zone di asia e sud-america).
Immagino che la tua fidanzata si sia informata sul tragico bilancio di incidenti stradali e sullo sconvolgente numero di morti che sono avvenuti questa estate.... e quello dovrebbe preoccuparla veramente!
I media ricamano molto sugli incidenti aerei, poichè la sciagura aerea nell'immaginario collettivo è ancora qualcosa che desta meraviglia e clamore, quando invece si sa che volare è sicurissimo e che l'incidenza di disastri o anche inconvenienti più o meno seri è bassissima.
Credo comunque che in questo caso il problema sia tutto legato ad un'ansia interiore e ad una esigenza di controllare tutto senza avere "troppa" fiducia in chi fa questo mestiere per garantire la massima sicurezza ai passeggeri.
Oltretutto anche le parole hanno un peso così straordinario da cambiare la vita alle persone nel giro di pochi secondi: il vuoto fa paura a tutti, per fortuna che sulla terra non esiste e bisogna trovarlo nello spazio! Se cominciassimo ad usare la parola "turbolenza" invece che vuoto d'aria?
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Intanto GRAZIE!
Premetto anche che la mia fidanzata è un tipo ansioso...
Le ripeto sempre che gli incidenti in auto sono molto frequenti e che il numero di morti che si registrano ogni anno non possono essere minimamente paragonate con quelli che si registrano con gli aerei.
E di questo è pienamente cosciente...solo che mi ripete sempre che mentre in aereo se succede un incidente muoiono TUTTI, in auto, treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto...possono esserci dei sopravvissuti.
Le ho anche consigliato di parlare con il personale di bordo nel caso in cui dovesse avere qualche dubbio...ma mi risponde sempre che è un problema suo, e che deve risolverlo da sola.
Per quanto riguarda i "vuoti d'aria"...beh, hai ragione: a volte le parole possono influire, e di sicuro "le turbolenze" fanno meno paura dei "vuoti d'aria", ma ritengo anche se la parola "vuoto" rende meglio la sensazione di ciò che accade rispetto alla parola "turbolenza".
Premetto anche che la mia fidanzata è un tipo ansioso...
Le ripeto sempre che gli incidenti in auto sono molto frequenti e che il numero di morti che si registrano ogni anno non possono essere minimamente paragonate con quelli che si registrano con gli aerei.
E di questo è pienamente cosciente...solo che mi ripete sempre che mentre in aereo se succede un incidente muoiono TUTTI, in auto, treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto...possono esserci dei sopravvissuti.
Le ho anche consigliato di parlare con il personale di bordo nel caso in cui dovesse avere qualche dubbio...ma mi risponde sempre che è un problema suo, e che deve risolverlo da sola.
Per quanto riguarda i "vuoti d'aria"...beh, hai ragione: a volte le parole possono influire, e di sicuro "le turbolenze" fanno meno paura dei "vuoti d'aria", ma ritengo anche se la parola "vuoto" rende meglio la sensazione di ciò che accade rispetto alla parola "turbolenza".
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Questo è "immaginario collettivo". In realtà negli incidenti aerei, anche nei più disastrosi, capita che ci siano dei sopravvissuti. Anche nel disastro spanair ci sono stati sopravvissuti.koaowner84 ha scritto:E di questo è pienamente cosciente...solo che mi ripete sempre che mentre in aereo se succede un incidente muoiono TUTTI, in auto, treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto...possono esserci dei sopravvissuti.
Insisti.koaowner84 ha scritto:Le ho anche consigliato di parlare con il personale di bordo nel caso in cui dovesse avere qualche dubbio...ma mi risponde sempre che è un problema suo, e che deve risolverlo da sola.
Poi falla scrivere qui. Se parliamo con lei direttamente è tutto più facile.
Per incoraggiarla a scrivere qui, dille che molti di noi (tra cui io) hanno viaggiato più volte (e con estrema soddisfazione) con easyjet e con Emirates.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Se è vero che la paura è tutto un problema suo, non è altrettanto vero quello che lei pensa riguardo agli incidenti aerei. Lo diciamo sempre in questo forum: c'è una falsa e completamente errata convinzione che da un incidente aereo non si possa sopravvivere, quando invece questo è l'esatto contrario! Da un incidente aereo si può uscire illesi così come da un qualiasi altro mezzo, ma con in più la sicurezza che nessun mezzo può offrire. Negli ultimi anni si sono visti incidenti anche disastrosi come esito (aereo distrutto o incendiatosi) i quali non hanno riportato nessun decesso e talvolta neanche nessun ferito! In un aereo c'è un personale addestrato alle emergenze, ci sono uscite di sicurezza, c'è spazio per potersi muovere, scivoli, sistemi di sicurezza ridondanti e quindi sempre funzionanti.... insomma tutti sistemi che auto, nave, moto, treno di certo non offrono! Dal Boeing 777 a Londra sono uscite 300 persone illese, così come dall'A340 a Toronto nel 2005 che andò completamente a fuoco.koaowner84 ha scritto:Intanto GRAZIE!
Premetto anche che la mia fidanzata è un tipo ansioso...
Le ripeto sempre che gli incidenti in auto sono molto frequenti e che il numero di morti che si registrano ogni anno non possono essere minimamente paragonate con quelli che si registrano con gli aerei.
E di questo è pienamente cosciente...solo che mi ripete sempre che mentre in aereo se succede un incidente muoiono TUTTI, in auto, treno o qualsiasi altro mezzo di trasporto...possono esserci dei sopravvissuti.
Io personalmente vedo la macchina come una vera trappola per topi in caso di incidente, vedo la moto come un testa-o-croce in caso di incidente e hanno scoperto che il tavolino degli eurostar in caso di frenata d'emergenza può creare traumi di notevole entità al torace del passeggero che ne siede di fronte ovviamente NON allacciato a nessuna cintura.
Se parliamo del disastro Spanair allora parliamo anche di un'auto lanciata contro un muro a 200 km/h: stai sicuro che da quell'auto non uscirebbe vivo neanche un moscerino, mentre nel disastro di Madrid ci sono stati superstiti!
Lo scenario come vedi è completamente diverso da quello che spesso si pensa...!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Alfa Victor Mike ha scritto: ... e hanno scoperto che il tavolino degli eurostar in caso di frenata d'emergenza può creare traumi di notevole entità al torace del passeggero che ne siede di fronte ovviamente NON allacciato a nessuna cintura.
Questa cosa non la sapevo e sinceramente mi hai fatto morire dalle risate!!
Troppo forte!
Comunque ho chiesto alla mia fidanzata di entrare direttamente lei nel forum, e di rispondere.
Non so se lo farà mai, ma intanto vi ringrazio per gli interventi che avete fatto, e per la cordialità con cui avete preso in carico il mio problema...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Ah...poi volevo aggiungere che la sua paura diviene anche dai suoi familiari: sua madre era completamente contraria a questo viaggio.
E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
Penso che se sua madre le desse un pò di coraggio non avrebbe tutta questa paura...
E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
Penso che se sua madre le desse un pò di coraggio non avrebbe tutta questa paura...
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Stiamo sempre parlando di paure del tutto ingiustificate!koaowner84 ha scritto:Ah...poi volevo aggiungere che la sua paura diviene anche dai suoi familiari: sua madre era completamente contraria a questo viaggio.
E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
Penso che se sua madre le desse un pò di coraggio non avrebbe tutta questa paura...
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- FL 300
- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
[quote="koaowner84"]
Inizialmente eravamo molto felici del viaggio, e anche se la mia fidanzata ha sempre avuto paura di volare, ero riuscito quasi a convincerla che volare in aereo è sicuro e che quando a volte in tv si sentono di sciagure aeree, si tratta per lo più di compagnie aeree che non hanno autorizzazione a volare in italia perchè non rispettano i canoni di sicurezza imposti dall' ENAC.
Tuttavia, nelle ultime settimane, dall'incidente della SpanAir in poi, sempre più spesso si sente in tv di sciagure aeree (l'ultimo un boeing russo! un paio di giorni fa).
[quote]
E tu spegnila la TV con scatto felino però!
Dai! Apparte gli scherzi! Stalle molto vicino! 
Inizialmente eravamo molto felici del viaggio, e anche se la mia fidanzata ha sempre avuto paura di volare, ero riuscito quasi a convincerla che volare in aereo è sicuro e che quando a volte in tv si sentono di sciagure aeree, si tratta per lo più di compagnie aeree che non hanno autorizzazione a volare in italia perchè non rispettano i canoni di sicurezza imposti dall' ENAC.
Tuttavia, nelle ultime settimane, dall'incidente della SpanAir in poi, sempre più spesso si sente in tv di sciagure aeree (l'ultimo un boeing russo! un paio di giorni fa).
[quote]
E tu spegnila la TV con scatto felino però!



- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Quando abbiamo deciso il viaggio di nozze (un anno e mezzo prima di partire, tanto è durata la mia agonia) mia madre ha cominciato a rompere i co*****i sul fatto che l'australia era lontana, che il deserto era pericoloso, "e se precipita l'aereo, e se cade l'elicottero, e se vi si rompe la macchina in mezzo al deserto...". E' arrivata a dire che se andavamo in America era più tranquilla perchè c'eravamo già stati...koaowner84 ha scritto:E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
E' tutta suggestione. Per una madre, credo sia sempre difficile vedere il proprio "bimbo" allontanarsi da casa. Di' alla tua ragazza di NON dare ascolto a sua madre che vuole solo (magari comprensibilmente, ma è un altro discorso) averla vicina.
Comunque, io e mia moglie due biglietti Emirates per Dubai con soggiorno in quell'hotel lì con il nome impronunciabile li accettiamo sempre volentieri


Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
spaceodissey ha scritto: Comunque, io e mia moglie due biglietti Emirates per Dubai con soggiorno in quell'hotel lì con il nome impronunciabile li accettiamo sempre volentieri![]()
Se vuoi posso darteli per la Jamaica al Club Hotel Riu Negril in cui ho in previsione di andare a fine marzo!!!


Anche li ci sarà da battagliare con 12 ore di aereo!!!!
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Già dato.... ampiamente...koaowner84 ha scritto:spaceodissey ha scritto: Comunque, io e mia moglie due biglietti Emirates per Dubai con soggiorno in quell'hotel lì con il nome impronunciabile li accettiamo sempre volentieri![]()
Se vuoi posso darteli per la Jamaica al Club Hotel Riu Negril in cui ho in previsione di andare a fine marzo!!!![]()
![]()
Anche li ci sarà da battagliare con 12 ore di aereo!!!!
Ottima scelta!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Beh, almeno ti ha risparmiato l'aggressione da parte di un canguro albino gigante con la rabbia....spaceodissey ha scritto:
Quando abbiamo deciso il viaggio di nozze (un anno e mezzo prima di partire, tanto è durata la mia agonia) mia madre ha cominciato a rompere i co*****i sul fatto che l'australia era lontana, che il deserto era pericoloso, "e se precipita l'aereo, e se cade l'elicottero, e se vi si rompe la macchina in mezzo al deserto..."

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Con tutto il rispetto, se la madre si facesse un pacchettino di ***** suoi, non sarebbe un male.... Provare a dirglielo, con tutta la gentilezza e la cautela del caso, no?koaowner84 ha scritto:
E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
A me non pare-.. "l'impressione" di cadere nel vuoto (ovvero la repentina perdita di quota) non è così frequente a provarsi. Nella maggior parte dei casi la turbolenza si riduce ad un po' di vibrazioni dell'aereo - più o meno forti, ma comunque senza che vi sia una perdita di quota percepibilekoaowner84 ha scritto: Per quanto riguarda i "vuoti d'aria"...beh, hai ragione: a volte le parole possono influire, e di sicuro "le turbolenze" fanno meno paura dei "vuoti d'aria", ma ritengo anche se la parola "vuoto" rende meglio la sensazione di ciò che accade rispetto alla parola "turbolenza".

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
aeb ha scritto:Con tutto il rispetto, se la madre si facesse un pacchettino di ***** suoi, non sarebbe un male.... Provare a dirglielo, con tutta la gentilezza e la cautela del caso, no?koaowner84 ha scritto:
E fino all'altro ieri le ripeteva (con le lacrime agli occhi) che non aveva dormito perchè pensava al viaggio e che ha solo brutti pensieri...
se gli dicessi così penso proprio che non partiremo mai più!!
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
No, infatti, anche secondo mekoaowner84 ha scritto:se gli dicessi così penso proprio che non partiremo mai più!!

Però puoi parlarne con la tua fidanzata, e dirle che sua madre deve smettere di rompere i co****ni (magari usa un giro di parole). No, seriamente, in viaggio ci andate voi: se la madre ha solo brutti pensieri, sono solo superstizioni, non devono influire sulle vostre decisioni. Le nostre nonne ci misero in guardia sul partire di martedì e tornare di venerdì, ma non è successo assolutamente nulla (non del tutto esatto: si è rotto il treno, ma è un'altra storia).
Quando mia madre è arrivata all'apice della rottura, qualche giorno prima che prenotassimo, me ne sono uscito con un: "Mamma, andiamo in Australia, con quell'itinerario che abbiamo deciso. Fattene una ragione"
PS: i biglietti per Cuba sono graditissimi. Contattami in MP e ti do l'indirizzo dove spedirli


Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Lascia stare, c'è mancato poco.aeb ha scritto:Beh, almeno ti ha risparmiato l'aggressione da parte di un canguro albino gigante con la rabbia....
![]()
E per fortuna che non si è informata sui pericoli delle cubomeduse: altrimenti mi metteva in valigia uno scafandro di nascosto.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Ragazzi, parliamo un pò degli aspetti "tecnici"?
Ad esempio domande tipiche:
"Che succede se un motore si rompe o va a fuoco?"
"Si può staccare un'ala?"
"Che si fa se non si apre il carrello? Come atterra l'aereo?"
"Può capitare che in volo ci siano lampi? E che succede?"
Vi prego non rispondete con frasi tipo: "prega!", "bacia una stantina!" o "incrocia le dita!"
Ad esempio domande tipiche:
"Che succede se un motore si rompe o va a fuoco?"
"Si può staccare un'ala?"
"Che si fa se non si apre il carrello? Come atterra l'aereo?"
"Può capitare che in volo ci siano lampi? E che succede?"
Vi prego non rispondete con frasi tipo: "prega!", "bacia una stantina!" o "incrocia le dita!"

- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Ok... cercherò di rispondere in modo serio!koaowner84 ha scritto:Vi prego non rispondete con frasi tipo: "prega!", "bacia una stantina!" o "incrocia le dita!"

Nulla.koaowner84 ha scritto:"Che succede se un motore si rompe o va a fuoco?"
- Se si rompe prima del decollo: non si decolla
- Se si rompe durante il decollo: si decolla lo stesso (gli aerei sono progettati per decollare e volare tranquillamente con un motore solo) e si torna immediatamente a terra
- Se si rompe dopo il decollo: si torna a terra nel primo aeroporto disponibile
- Se si incendia si escude il flusso del carburante e si atterra
- Se si rompono entrambi si plana
No. Sono progettate per piegari MOLTO di più di quanto possa capitare in natura.koaowner84 ha scritto:"Si può staccare un'ala?"
Si consuma (quasi) tutto il carburante e si atterra sulla pancia (gli aerei sono progettati per sopportare un atterraggio di questo tipo). L'aereo non ne esce bene, ma i passeggeri sìkoaowner84 ha scritto:"Che si fa se non si apre il carrello? Come atterra l'aereo?"
Sì. Non succede niente. Se un lampo colpisce l'aereo questo si comporta come una gabbia di Farady: ovvero la carica si accumula all'esterno. Probabilmente il momento dell'impatto non sarà simpatico per i passeggeri, ma non causa gravi danni all'aereo e si torna tutti a terra sani e salvi.koaowner84 ha scritto:"Può capitare che in volo ci siano lampi? E che succede?"
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
spaceodissey ha scritto:Ok... cercherò di rispondere in modo serio!koaowner84 ha scritto:Vi prego non rispondete con frasi tipo: "prega!", "bacia una stantina!" o "incrocia le dita!"
Nulla.koaowner84 ha scritto:"Che succede se un motore si rompe o va a fuoco?"
- Se si rompe prima del decollo: non si decolla
- Se si rompe durante il decollo: si decolla lo stesso (gli aerei sono progettati per decollare e volare tranquillamente con un motore solo) e si torna immediatamente a terra
- Se si rompe dopo il decollo: si torna a terra nel primo aeroporto disponibile
- Se si incendia si escude il flusso del carburante e si atterra
- Se si rompono entrambi si plana
No. Sono progettate per piegari MOLTO di più di quanto possa capitare in natura.koaowner84 ha scritto:"Si può staccare un'ala?"
Si consuma (quasi) tutto il carburante e si atterra sulla pancia (gli aerei sono progettati per sopportare un atterraggio di questo tipo). L'aereo non ne esce bene, ma i passeggeri sìkoaowner84 ha scritto:"Che si fa se non si apre il carrello? Come atterra l'aereo?"
Sì. Non succede niente. Se un lampo colpisce l'aereo questo si comporta come una gabbia di Farady: ovvero la carica si accumula all'esterno. Probabilmente il momento dell'impatto non sarà simpatico per i passeggeri, ma non causa gravi danni all'aereo e si torna tutti a terra sani e salvi.koaowner84 ha scritto:"Può capitare che in volo ci siano lampi? E che succede?"
Ma sei preparatissimo!


Qualche chiarimento: hai scritto che se si rompono entrambi i motori si plana...ciò vuol dire che però l'atterraggio non sarà morbido!? Oppure significa che è necessario effettuare un ammaraggio?
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Ma hai somatizzato la paura della tua fidanzata???koaowner84 ha scritto:Ma sei preparatissimo!![]()
![]()
Qualche chiarimento: hai scritto che se si rompono entrambi i motori si plana...ciò vuol dire che però l'atterraggio non sarà morbido!? Oppure significa che è necessario effettuare un ammaraggio?

L'ammaraggio tutt'al più lo fai se c'è il mare, e in ogni caso cerchi sempre di tornare all'aeroporto di partenza visto che una pista è comunque il luogo migliore su cui appoggiarsi. L'atterraggio può essere tra i più soft o tra i più duri, ma finché non vivi la situazione e tutte le varibili che la contraddistinguono non puoi immaginare come sarà.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
sinceramente non capisco perchè mi sta salendo l'ansia...mcgyver79 ha scritto: Ma hai somatizzato la paura della tua fidanzata???![]()
Non penso sia il volo...ma proprio l'ansia di partire, di fare i bagagli, check in, e compagnia bella...!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Oggi inizia il mio lunghissimo viaggio (18 giorni) tra milano, assisi, dubai etc...
Se il 6 ottobre mi ritroverete qui...vuol dire che è andato tutto bene!
Se il 6 ottobre mi ritroverete qui...vuol dire che è andato tutto bene!
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Io non ho alcun dubbio a riguardo, soprattutto se utilizzi l'aereo per spostarti....!koaowner84 ha scritto:Oggi inizia il mio lunghissimo viaggio (18 giorni) tra milano, assisi, dubai etc...
Se il 6 ottobre mi ritroverete qui...vuol dire che è andato tutto bene!

Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 settembre 2008, 1:50
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
Allora, sono ritornato: in 18 giorni ho preso 4 aerei, 2 treni (tratta milano-assisi) e ho fatto almeno 500km in auto e suv!!!
Dubai è una città favolosa...secondo me è un pò come la mecca per i musulmani: almeno una volta nella vita ci si deve andare.
Se volete e mi spiegate come fare, vi posso fare vedere anche qualche foto del posto e qualche foto sugli aerei emirates...e sulle hostess vestiste in maniera veramente molto particolare.
Per quanto riguarda i viaggi, anche se avevo un pò di paura, ho dovuto fare il "forte" per tranquillizzare la mia fidanzata: è andato tutto benissimo...veramente molto bene, sia i viaggi palermo-milano e milano-palermo, che quelli per dubai. Ci sono state turbolenze, ma grazie ai vostri consigli ho mantenuto la calma.
Ad esempio da dubai a malpensa, prima dell'atterraggio l'aereo faceva una serie di manovre strane che hanno fatto spaventare un pò la mia ragazza...ma io le ho poi spiegato che si trattava della cosiddetta discesa a gradini...
Dovete pensare che appena arrivato a casa, ho trovato la busta della vittoria del viaggio in Jamaica...e la mia ragazza era entusiasta e non vede l'ora di partire....
Grazie veramente grazie.
Dubai è una città favolosa...secondo me è un pò come la mecca per i musulmani: almeno una volta nella vita ci si deve andare.
Se volete e mi spiegate come fare, vi posso fare vedere anche qualche foto del posto e qualche foto sugli aerei emirates...e sulle hostess vestiste in maniera veramente molto particolare.
Per quanto riguarda i viaggi, anche se avevo un pò di paura, ho dovuto fare il "forte" per tranquillizzare la mia fidanzata: è andato tutto benissimo...veramente molto bene, sia i viaggi palermo-milano e milano-palermo, che quelli per dubai. Ci sono state turbolenze, ma grazie ai vostri consigli ho mantenuto la calma.
Ad esempio da dubai a malpensa, prima dell'atterraggio l'aereo faceva una serie di manovre strane che hanno fatto spaventare un pò la mia ragazza...ma io le ho poi spiegato che si trattava della cosiddetta discesa a gradini...
Dovete pensare che appena arrivato a casa, ho trovato la busta della vittoria del viaggio in Jamaica...e la mia ragazza era entusiasta e non vede l'ora di partire....
Grazie veramente grazie.
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Quando ad avere paura non sei tu....
peccato che leggo solo ora questo thread perchè la mia risposta sarebbe stata una sola:
Dammi quei biglietti che parto io che non ho paura e se vuoi ti spiego pure cosa succede durante il viaggio
beh sarà per il prossimo affetto da ansia da volo
Dammi quei biglietti che parto io che non ho paura e se vuoi ti spiego pure cosa succede durante il viaggio

beh sarà per il prossimo affetto da ansia da volo

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it