Zeno";p="43680 ha scritto:In che senso "sto maturando per lui un odio profonto"? Come mai? Fanno rumore e abiti vicino al centro addestramento??
Abito vicinissimo a LIPQ Ronchi dei Legionari, scelta frequente dell'Alitalia come luogo di addestramento

, e ad ogni passaggio dell'MD-11 sopra casa mia sento lo stesso identico rumore di quando mi trovo in testata 27 a fotografare un MD-80 in decollo... sicuramente il DC-10/MD-11 non è il primo della classe in quanto a silenziosità. Poi scelgono sempre ore assurde per gli addestramenti, come il primo pomeriggio e la sera (dico assurde perchè erano stati stilati alcuni accordi che impegnavano Alitalia ad evitare queste ore e a preferire il mattino inoltrato). ....poi se farebbero gli addestramenti durante la mattinata andrebbe anche bene: l'ITI in cui studio e giusto giusto sulla RWY Centerline, a meno di 500m dall'NDB RON.... almeno così non si sentirebbe niente durante le lezioni

, sopratutto in caso di prove di go-around. Ieri pomeriggio poi hanno toccato il limite: hanno provato inusuali decolli dalla 09 e atterraggi sulla 27, assordando i centri abitati a est dell'aeroporto (ben più popolosi del paesino dove abito, a ovest di LIPQ). ...indubbiamente tutto questo non migliora la mia stima per l'MD-11, con quel motore centrale non raccordato (il 727, l'L1011 e il Dassault Falcon50, nonostante siano trimotori, hanno un terzo motore meglio integrato, almeno esteticamente).
Non sono contrario agli addestramenti a LIPQ.... ma potrebbero almeno cambiare aereo. L'Air Dolomiti (che ha il centro manutenzione e la direzione a LIPQ) ha fatto dei circuiti di prova per un pomeriggio intero con i
BAe146-300 appena acquistati, ma me ne sono accorto soltanto perché ho scrutato il cielo, e non per il rumore (altro punto in favore dell Avro RJ-85!)