Bologna-Islanda 2009

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
riccardobonavita
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 agosto 2008, 17:11
Località: Bologna

Bologna-Islanda 2009

Messaggio da riccardobonavita »

Ciao a tutti vi volevo informare del nuovo volo che dovrebbe operare dal 2009 Bologna-Keflavik con La Icelandair Express, una compagnia low cost islandese. Che ne pensate? La conoscete come compagnia aerea?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Maxlanz »

riccardobonavita ha scritto:Ciao a tutti vi volevo informare del nuovo volo che dovrebbe operare dal 2009 Bologna-Keflavik con La Icelandair Express, una compagnia low cost islandese. Che ne pensate? La conoscete come compagnia aerea?
No, però non nego che mi piacerebbe andarci, magari non in pieno inverno però. 8)
Grazie per la segnalazione.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

Icelandair è la major islandese, per cui penso sia una sua controllata, sempre 757W come da noi?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
riccardobonavita
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 agosto 2008, 17:11
Località: Bologna

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da riccardobonavita »

Atr72 ha scritto:Icelandair è la major islandese, per cui penso sia una sua controllata, sempre 757W come da noi?
Non la classica Icelandair. ma la Icelandair Express!
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

Icelandair? Mi sembra ottima (a parte la totale mancanza di Airbus :| ). C'è un Comandante che parla anche italiano, con un po' di fortuna lo si incontra :P
Non conosco però questa "express" cui tu fai riferimento.
Se vai a Keflavik, salutami l'uovo...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

appunto credo sia una sua controllata, az--->azxpress, Continental---->continental xpress
a meno che non sia Iceland Express, senza Air alla fine di Iceland
http://www.icelandexpress.com/
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da bomber78 »

iceland express è una low cost islandese che non centra nulla con icelandair.

io l'ho presa l'anno scorso per un cph rek e mi sono trovato molto bene. vola con 757 astraeus in wet leasing e con md80 di proprietà ( ma su bologna volerà con 757)

il volo sarà settimanale a 308 euro andata e ritorno tasse comprese, un ottimo prezzo per volare in islanda
Avatar utente
riccardobonavita
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 agosto 2008, 17:11
Località: Bologna

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da riccardobonavita »

S si è Iceland Express, non Icelandair Express, mi sono sbagliato a scrivere. Sorry.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

Ecco perchè non tornava. Leggi Bomber :wink:
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da bomber78 »

leggi disa?
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

:mrgreen: Errore. Ho rimediato mentre tu postavi :oops:
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da bomber78 »

:oops: scusa ma non ho capito cosa devo leggere
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

Era in risposta a riccardobonavita: Leggi Bomber, che spiega cos'è Iceland Express. :|
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

riccardobonavita ha scritto:S si è Iceland Express, non Icelandair Express, mi sono sbagliato a scrivere. Sorry.
ah ok così tutto quadra 8) :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

bomber78 ha scritto:iceland express è una low cost islandese che non centra nulla con icelandair.

io l'ho presa l'anno scorso per un cph rek e mi sono trovato molto bene. vola con 757 astraeus in wet leasing e con md80 di proprietà ( ma su bologna volerà con 757)

il volo sarà settimanale a 308 euro andata e ritorno tasse comprese, un ottimo prezzo per volare in islanda
308 € e la chiamano low-cost?

Alla faccia oh!

Certo che l'Islanda è considerata alla stregua dei voli intercontinentali. Non capisco se questi prezzi siano tenuti alti per l'enorme domanda che c'è oppure per pure pressioni politiche Islandesi che vogliono quanto più possibile mantenere l'isolamento della "terra dei ghiacci".

Per volare in Islanda è un ottimo prezzo (con la Icelandair si arriva a spendere oltre 500 €) ma restiamo sempre su quote alla fascia medio-bassa della popolazione improponibili, anche se pensiamo al costo della vita in Islanda, dove ad esempio, una pinta di birra viene fatta pagare 9,50 €!

D'accordo il fatto della tassazione elevatissima sull'alcool del governo islandese ma l'Islanda, per ora, rimane terra inaccessibile. O quasi.

Almeno per me.

Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

Cosa che farà molto piacere ai frequentatori del forum: la Iceland Express opera con gli MD-90! :mrgreen:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
il 319 arriva al Keflavik? :| :mrgreen: :twisted: eppoi pensa a curarti dalla crisi tu, :twisted: con easy prenotati un volo in giornata :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

Fabri88 ha scritto:
bomber78 ha scritto:iceland express è una low cost islandese che non centra nulla con icelandair.

io l'ho presa l'anno scorso per un cph rek e mi sono trovato molto bene. vola con 757 astraeus in wet leasing e con md80 di proprietà ( ma su bologna volerà con 757)

il volo sarà settimanale a 308 euro andata e ritorno tasse comprese, un ottimo prezzo per volare in islanda
308 € e la chiamano low-cost?

Alla faccia oh!

Certo che l'Islanda è considerata alla stregua dei voli intercontinentali. Non capisco se questi prezzi siano tenuti alti per l'enorme domanda che c'è oppure per pure pressioni politiche Islandesi che vogliono quanto più possibile mantenere l'isolamento della "terra dei ghiacci".

Per volare in Islanda è un ottimo prezzo (con la Icelandair si arriva a spendere oltre 500 €) ma restiamo sempre su quote alla fascia medio-bassa della popolazione improponibili, anche se pensiamo al costo della vita in Islanda, dove ad esempio, una pinta di birra viene fatta pagare 9,50 €!

D'accordo il fatto della tassazione elevatissima sull'alcool del governo islandese ma l'Islanda, per ora, rimane terra inaccessibile. O quasi.

Almeno per me.

Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
Sei sicuro? :roll:
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da DNL-SGR »

La presa mio zio quest'estata.

L'aereo era un MD-90 ed era strapieno anzi anche in overbooking. I prezi non sono stracciati ma sono comunque più bassi dell'Iclandair. Tra l'altro non è neanche dietro l'angolo l'Islanda quindi mi sembra normale che sia più cara d Londra (anche se low cost)

Mio zio la presa da Keflavik a Stansted. Arrivato al banco check-in gli hanno detto che era in Overbooking e gli hanno chiesto se aveva niente in contrario di volare con Icelandair su Heathrow con gli stessi orari. Purtroppo (per lui) ll'ultimo momento hanno trovato i posti e sono stati imbarcati regolarmente.

I osti migliori si pagano in aggiunta. Il sito proponeva 25 euro a testa per i posti in prima fila che secondo il sistema era la fila 2. Quando sono saliti però hanno scoperto che in realtà esisteva anche la fila 1 e che quindi quelli non erano i posti più comodi. Ha reclamato per mail all'arrivo a casa e il giorno dopo l'hanno rimborsato.

Si possono affittare consol portatili con videogiovcchi.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

Atr72 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
il 319 arriva al Keflavik? :| :mrgreen: :twisted: eppoi pensa a curarti dalla crisi tu, :twisted: con easy prenotati un volo in giornata :wink:
Per la giornata sto ragionando per Berlino (visto che poi una volta lì so' dove muovermi), anche se gli orari sono buoni ma non ottimi.

Comunque il 319 ha un range di 6.800 km!

La Finnair ci viene in Italia con quello!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

1stAirbus ha scritto: Sei sicuro? :roll:
Secondo certi miei preventivi sì. Il volo diretto A/R se non arrivava a 500 stava comunque sui 400.

L'Islanda, così come la Finlandia, la Russia e la Tirchia rimangono finora out of bounds for me!
Immagine
ImmagineImmagine
dexter
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 luglio 2008, 11:22

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da dexter »

wow! che bella notizia, con un volo cosi sotto casa è la volta buona che cacico via un po di soldi per vedere l'Islanda! :drunken:
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da bomber78 »

Fabri88 ha scritto:
bomber78 ha scritto:iceland express è una low cost islandese che non centra nulla con icelandair.

io l'ho presa l'anno scorso per un cph rek e mi sono trovato molto bene. vola con 757 astraeus in wet leasing e con md80 di proprietà ( ma su bologna volerà con 757)

il volo sarà settimanale a 308 euro andata e ritorno tasse comprese, un ottimo prezzo per volare in islanda
308 € e la chiamano low-cost?

Alla faccia oh!

Certo che l'Islanda è considerata alla stregua dei voli intercontinentali. Non capisco se questi prezzi siano tenuti alti per l'enorme domanda che c'è oppure per pure pressioni politiche Islandesi che vogliono quanto più possibile mantenere l'isolamento della "terra dei ghiacci".

Per volare in Islanda è un ottimo prezzo (con la Icelandair si arriva a spendere oltre 500 €) ma restiamo sempre su quote alla fascia medio-bassa della popolazione improponibili, anche se pensiamo al costo della vita in Islanda, dove ad esempio, una pinta di birra viene fatta pagare 9,50 €!

D'accordo il fatto della tassazione elevatissima sull'alcool del governo islandese ma l'Islanda, per ora, rimane terra inaccessibile. O quasi.

Almeno per me.

Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
per volare con icelandair no riesci a stare sotto i 700 euro, 300 sonomeno che la metà.....a me sembra un ottimo prezzo
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:Il sogno si chiama sempre U2 da MXP!
il 319 arriva al Keflavik? :| :mrgreen: :twisted: eppoi pensa a curarti dalla crisi tu, :twisted: con easy prenotati un volo in giornata :wink:
Per la giornata sto ragionando per Berlino (visto che poi una volta lì so' dove muovermi), anche se gli orari sono buoni ma non ottimi.

Comunque il 319 ha un range di 6.800 km!

La Finnair ci viene in Italia con quello!
Ora che guardo sono 3h di volo fino al Keflavik, pensavodi più 45 ore, forse mi ricordavo male, per via dei fusi o che so io..... :oops: :lol:
Berlino, non ci sono mai stato, ma ne ho sentito parlare bene...eppoi c'è la birra crucca :mrgreen: 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Limosky91 »

Fabri88 ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Sei sicuro? :roll:
Secondo certi miei preventivi sì. Il volo diretto A/R se non arrivava a 500 stava comunque sui 400.

L'Islanda, così come la Finlandia, la Russia e la Tirchia rimangono finora out of bounds for me!

ma l'hai fatto apposta? :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Atr72 »

Limosky91 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Sei sicuro? :roll:
Secondo certi miei preventivi sì. Il volo diretto A/R se non arrivava a 500 stava comunque sui 400.

L'Islanda, così come la Finlandia, la Russia e la Tirchia rimangono finora out of bounds for me!

ma l'hai fatto apposta? :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: mi era sfuggita, la terra di Paperon De Paperoni :mrgreen: 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da bomber78 »

purtroppo ci sono molti preconcetti sull'islanda....noi l'anno scorso abbiamo speso moooooolto meno del previsto
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

Limosky91 ha scritto:ma l'hai fatto apposta? :mrgreen:
Oh, va beh che son Bustocco ma tirchio non sono! :mrgreen:

Beh...anche se quando si tratta di voli cerco dovunque il prezzo minore, non importandomene una cippa di alcun servizio. L'importante e che vengano garantiti i miei diritti.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da Fabri88 »

bomber78 ha scritto:purtroppo ci sono molti preconcetti sull'islanda....noi l'anno scorso abbiamo speso moooooolto meno del previsto
Beh, sul costo della vita in loco magari sì, ma sul costo dei voli quelli mica tanto!

In fondo se per un volo da 2 ore A/R si spendono circa 100-120 € di solito, credo che per il doppio della distanza (a parità di aeromobile, ed un 319 ci arriva tranquillo) si dovrebbero spendere toh, 250 € in media. Invece le tariffe sono molto più alte.

Ripeto: non so se per l'enorme domanda (l'Islanda è una terra che moltissimi vorrebbero visitare) o per pressioni politiche Islandesi che vogliono preservare l'isolamento e quindi non aprire al turismo di massa.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Bologna-Islanda 2009

Messaggio da 1stAirbus »

Fabri88 ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Sei sicuro? :roll:
Secondo certi miei preventivi sì. Il volo diretto A/R se non arrivava a 500 stava comunque sui 400.

L'Islanda, così come la Finlandia, la Russia e la Tirchia rimangono finora out of bounds for me!
Ah, be. Se parli di A/R sono d'accordo, infatti ho speso sui 400, andata + ritorno.
Rispondi