Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
air4you ha scritto:ROMA (Reuters) - Alitalia pubblicherà domani sul proprio sito web un annuncio per aprire un'asta pubblica di acquisto sollecitando "offerte dal mercato". Lo scrive oggi il quotidiano "Il Messaggero", citando il commissario della compagnia aerea Augusto Fantozzi, secondo il quale, dopo il ritiro della Cai, nessuno ha presentato offerte per rilevare le attività principali di Alitalia.
Intanto, dopo che ieri il premier Silvio Berlusconi ha avvertito che non ci sono alternative all'offerta Cai e che Alitalia rischia il fallimento in breve tempo, in un'intervista apparsa oggi sul "Sole 24 Ore" il ministro dei Trasporti Altiero Matteoli ha annunciato che, in mancanza dell'adesione di tutti i sindacati all'accordo con Cai, "fra qualche giorno metteremo gli aerei di Alitalia a terra, come vuole la legge".

E se l'Enac aveva annunciato venerdì che Alitalia aveva davanti a sé al massimo 10 giorni, Matteoli spiega che "non c'è tutto questo tempo, in realtà, la decisione va presa prima".

Secondo il Messaggero, che pubblica un "colloquio" con Fantozzi, per l'acquisto delle attività di volo di Alitalia "al momento non è pervenuta assolutamente... alcuna offerta".

Alla domanda se davvero nessuna compagnia aerea straniera è interessata a rilevare Alitalia, il commissario ha risposto con un secco "Proprio no... Nessuno si fa avanti. Del resto le offerte si fanno per iscritto e io non ho ricevuto nulla".

Di qui la decisione di pubblicare domani sul sito web di Alitalia e martedì sulle pagine dei giornali l'annuncio dell'asta pubblica, scrive il quotidiano, per ufficializzare, dice Fantozzi "quello che sto facendo da tempo".

"L'asta - scrive il giornale - serve per mettere il timbro della trasparenza nelle procedure di vendita e dimostrare alla Ue che le modalità non sono discriminatorie verso nessuno". (...)
fantozzi è obbligato per legge a fare questa cosa

Certo e mi sembra davvero doveroso anche nei confronti degli azionisti. Se l'avesse fatto anche prima... non saremmo con le pezze al ....
Posso chiederti come vedi questa cosa ? C'è del positivo credo ... Cosa ne pensate voi di AZ ?
secondo me è un tentativo che va fatto poi si vedrà
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

1stAirbus ha scritto: Non è che per caso ce la fai a provare a guardare le cose più a fondo??? :roll:
Tu invece, a provare ad articolare le frasi e il pensiero, ce la fai? Cosa dovrei guardare?
volare99 ha scritto: Una cosa è sicura, se arriva AF malpensa chiude definitivamente
Sì, stanno già smontando il terminal 1... vabbè lasciamo perdere.
airbusfamilydriver ha scritto: infatti az non è un gioiello,a grazie alla marzano modificata lo è diventata,praticamente chi compra si compra quello che vuole e lascia i debiti a janmnastami e a tutto il resto dei contribuenti
forse dovresti leggerti la nuova legge marzano
praticamente se ad aprile af avrebbe speso più di due miliardi tra acquisto e debiti ora spenderebbe un quinto per ottenere lo stesso risultato
lo sò che lo scenario ti fa paura,ma grazie alla modifica della marzano ora le cose stanno così,e per questo berlusconi è preoccupato,teme che fantozzi riceva un'offerta,magari quando sta per mettere a terra gli aerei,così da non poterla rifiutare,anche perchè caro jan ne pagherebbe lui stesso,andrebbe in galera se non facesse l'interesse dei creditori,stavolta non c'è manleva che tenga
Ti assicuro che la Marzano purtroppo l'ho già dovuta leggere. E stai dicendo quello che dico io, che alla fine arriverà sì qualcuno, ma che si prenderà quello che vuole di AZ alle sue condizioni, se i soci di CAI erano speculatori, chi arriverà sarà ancora peggio.Addirittura a una delle aste precedenti si presentò addirittura un fantomatico fondo di investimento brasiliano...

Che poi Berlusconi avesse già i servizi pronti per scaricare la colpa sui piloti in caso di fallimento della trattativa con CAI, l'avevo detto ed era prevedibile.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Che si sbrighino però se vogliono fare un'offerta, dovendo pagare cash tutti i fornitori e il carburante dubito che gli aerei riusciranno a volare per più di una settimana.

Sarò ripetitivo ma secondo me questa è una mossa esclusivamente per pararsi il deretano di fronte alla commissione europea, per far credere che in realtà a tutti è stata data la possibilità di intervenire (cosa non vera, ma tant'è).

Tra pochissimi giorni il telefono di Colaninno suonerà e l'offerta verso i piloti verrò alzata quanto basta per accettare. E tutti vissero felici e contenti.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto: Tra pochissimi giorni il telefono di Colaninno suonerà e l'offerta verso i piloti verrò alzata quanto basta per accettare. E tutti vissero felici e contenti.
questo potrebbe anche essere,anzi personalmente ritengo sia più facile questa ipotesi che non l'arrivo di af o lh
ma il gesto di fantozzi,è un gesto dovuto in virtù del suo incarico

il governo dieci giorni fa,disse: firmate sennò domani chiudiamo

poi il 18 giorno del ritiro dell'offerta disse: firmate sennò domani fantozzi dichiara fallimento

oggi matteoli dice: firmate sennò tra 5 giorni chiudiamo,poi invece arriva l'offerta pubblica di fantozzi con scadenza 30 settembre

insomma ormai al "terrorismo" del governo non ci crede più nessuno,evidentemente fantozzi sa di avere liquidità fino al 30 settembre anltrimenti non se ne uscirebbe con una scadenza per il 30 settembre

la storia del carburante la ricordate? fino alla settimana scorsa dicevano che stavano per chiuderci i rubinetti,invece gli aerei continuano a volare,ma qualcuno di voi con un minimo di raziocinio ci arriva a capire che sono solo presisoni per far capitolare quelli che non hanno ancora firmato?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:
i_disa ha scritto: @ AFD: perche AP chiude Boston con l orario invernale? poco LF?
i malpensanti dicevano che bisognava aspettare la stagione business per vedere quegli aerei pieni,invece hanno riempito molto di più con i turisti
la boston viene chiusa da ottobre ad aprile,per riconfigurazione aeromobile,e così risparmiano un pò di perdite visto che sta viaggiando con una media inferiore ai 100 pax
diciamo che la riconfiguarzione degli aeromobili, se pur prevista, è una scusa. volevo vedere se riconfiguravano gli A330 con un buon traffico..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia, Fantozzi cerca compratori
"Chi è interessato si faccia vivo"
Matteoli: "Tra pochi giorni aerei a terra". A Fiumicino voli regolari

Augusto Fantozzi

ROMA - Annunci sui giornali. O sul sito internet. Non è ancora un'asta pubblica ma ci siamo quasi. Chi vuole Alitalia si faccia vivo. Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, continua la sua azione di esploratore per individuare alternative al progetto di Cai. In atttsa di capire se la cordata di Colaninno tornerà in pista, martedì verrà pubblicata su tre giornali italiani e su un quotidiano finanziario internazionale una sollecitazione a presentare, entro il prossimo 30 settembre, manifestazioni di interesse da parte di chi potrebbe essere in grado di garantire la continuità del servizio per uno o più rami di azienda del gruppo. Individuando anche il numero dei dipendenti coinvolti nel progetto. Una mossa che cozza contro le parole di Silvio Berlusconi: "L'unica strada percorribile per evitare il fallimento di Alitalia è la Cai".

Commissario e governo sembrano quindi attestarsi su due posizioni diverse. Di sicuro Fantozzi deve tenere di conto della legge e delle procedure che in questi casi impongono di escludere la trattativa con un unico offerente ma di ricercare il più possibile il mercato. Nel vero senso del termine. Più esperti di fallimentare si sono espressi in questo senso in questi giorni richiamando il commissario Fantozzi al rispetto delle regole.

Anche per i sindacati che chiedono di trattare ancora, autonomi e Cgil, Fantozzi sta diventando l'interlocutore primario, anzi l'unico visto che il governo continua a parlare con dichiarazioni ufficiali e interviste sui giornali e tv e di Cai si sono perse le tracce. Sabato hanno parlato a lungo. E ancora lo faranno domani.

Anche per questo si rifà vivo Epifani. "Se Fantozzi, che può svolgere un ruolo terzo, riprende in mano la trattativa, noi ci sediamo a quel tavolo" dice il segretario della Cgil rispondendo a Lucia Annunziata a "In mezz'ora".

Umberto Bossi prova a guardare oltre è convinto che poi i sindacati faranno "un passo indietro": "Noi ce lo auguriamo perchè a Malpensa arriveranno i tedeschi di Lufthansa ma ci serve anche Alitalia". Quanto alle responsabilità del fallimento della trattativa con la Cai, Bossi ha una certezza: "Chi ha sbagliato? I sindacati hanno sbagliato, non era una trattativa normale, era un prendere o lasciare e loro non lo hanno capito".

Nel frattempo il conto alla rovescia è iniziato. Secondo il ministro dei Trasporti Altero Matteoli tra 5-6 giorni gli aerei potrebbero restare a terra. Ma a Fiumicino, dove i voli sono regolari, i lavoratori non mollano. Ed hanno affidato ad un tazebao i loro pensieri: "Non lottiamo solo per i nostri soldi, lottiamo per la nostra vità: dignita!".
(21 settembre 2008)
repubblica.it
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia, Epifani: «Al tavolo solo se il mediatore è Fantozzi»
Pagina: 1 2 di 2


commenti - | | 21 settembre 2008


La Cgil è pronta a sedersi al tavolo delle trattativa se queste saranno prese in mano dal commissario straordinario Augusto Fantozzi. Lo ha detto il segretario generale del sindacato di Corso d'Italia, Guglielmo Epifani intervenendo alla trasmissione di Lucia Annunziata "In mezz'ora". «Durante la trattativa - ha detto Epifani - Fantozzi non ha svolto alcun ruolo eppure era quello che rappresentava Alitalia. Se lui ritorna in campo con i poteri che con la capacità che ha e assume lui quel ruolo terzo che sarebbe dovuto essere del Governo, ma che non ha svolto perché è diventato parte in causa, secondo me può aprire uno spiraglio interessante per uscire dallo stallo in cui siamo caduti». La Cgil, ha affermato Epifani, è pronta a fare la sua parte e a dare il suo «contributo di responsabilità». Le maggiori difficoltà, secondo il segretario della Cgil, riguardanoperò il personale di volo. «Tutto il nostro sforzo - ha quindi puntualizzato - va per evitare il fallimento di Alitalia altrimenti sarebbe un dramma per il paese e per i lavoratori».

Da domani la compagnia torna sul mercato. Dopo il ritiro dell'offerta da parte della Cai, il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, prosegue il lavoro alla ricerca di potenziale acquirenti per Alitalia.
Domani 22 settembre, a quanto si apprende, verrà pubblicata sul sito della compagnia aerea l'annuncio per sollecitare offerte sul mercato. Martedì lo stesso annuncio verrà pubblicato sui principali giornali italiani e su un quotidiano finanziario internazionale. Il termine per la presentazione di tali offerte, come ha anticipato lo stesso commissario a un quotidiano, sarebbe fissato per martedì 30 settembre. Le manifestazioni di interesse dovranno rispondere ai requisiti di legge posti per far volare la compagnia e riguarderanno le varie divisioni del Gruppo, e cioè Alitalia Spa, Alitalia Express, Alitalia Servizi, Alitalia Airport e Volare. Nell manifestazione dovrà essere indicato anche il numero il numero dei lavoratori coinvolti.

Alitalia, Berlusconi: «L'unica alternativa a Cai è il fallimento»
La situazione dell'Alitalia «è molto negativa» e allo stato non c'è alcuna alternativa» alla Cai. O sarà fallimento. Dopo l'apertura da parte degli assistenti di volo, alla proposta della cordata italiana, Silvio Berlusconi torna a picchiare duro contro chi, Cgil e piloti in primis, ha fatto saltare il tavolo con posizioni «irragionevoli». E si augura che ci sia «un ravvedimento» per arrivare, comunque, a una soluzione.Tempo ce n'è ancora pochissimo. Al massimo fino alla fine di settembre. Intanto anche senza convocazioni ufficiali, continua febbrile il pressing del governo sulle sigle che mancano all'appello. La trattativa è in corso a tutto campo, in mano al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, per «sgretolare» il fronte compatto del «no» dei piloti. Si cerca di testare alternativamente l'umore dei sindacati e della Cai, nel tentativo estremo di trovare un punto di accordo. E sulla scia degli assistenti di volo, anche l'Anpac sembrerebbe iniziare a mandare qualche segnale. L'unica chance per convincere Cai a sedersi di nuovo al tavolo, è convincere i piloti a tornare sui loro passi. Certo, la situazione è delicata, anche perché, dopo essere saliti sulle barricate contro le proposte di Colaninno, se accettassero un accordo a condizioni invariate dovrebbero spiegare ai loro iscritti le ragioni della scelta. Ma il messaggio che arriva dal premier è forte: o tornate a Canossa o gli italiani sapranno a chi dare la colpa. E i responsabili, ha ribadito Berlusconi sono i sindacati. «Come con Air France - ha detto il premier - dopo che era tutto deciso, i sindacati hanno detto no». Berlusconi però è ancora fiducioso che «si possa trovare una soluzione», che passa necessariamente dal «ravvedimento di coloro che hanno posizioni irrazionali». Anche perché «senza il buon senso si va dritti al fallimento». Per il presidente del Consiglio, «la categoria dei piloti non si può gestire da sola ma deve sottostare alle normali direzioni che sono affidate agli amministratori e ai manager della società». «La Cgil e i piloti hanno proposto di ricominciare tutto da capo, ha detto, chiedendo cose che nessuna compagnia al mondo può accettare come per esempio quella che la categoria dei piloti possa gestirsi da sola». L'unica via percorribile è quella di «riuscire a riconvocare gli imprenditori» per portare a termine la privatizzazione della compagnia.

Nella lotta contro il tempo per evitare il fallimento anche il Pd continua intervenire nel tentativo di giungere ad una soluzione. Senza rinunciare a mettere in luce le colpe e gli errori del governo, da più parti spinge perché ora si pensi a «salvare il salvabile». Certo, attacca Pierluigi Bersani, è incredibile che il governo non abbia un «piano B». Anzi, a un passo dal baratro dovrebbe impegnarsi a «fare esplorazione sul serio e non a parole» per vedere se ci sia qualcun altro disponibile a comprare Alitalia. La linea comunque è «bando alle polemiche e salviamo la compagnia», come spiega Francesco Rutelli, facendo appello anche al commissario straordinario Augusto Fantozzi affinché si faccia tramite del dialogo con i sindacati e con gli imprenditori. E alla ragionevolezza dei sindacati fa appello anche Enrico Letta, che invita tutte le sigle a firmare l'accordo, con Cai che rimane «l'unica soluzione concreta».

Quanto alla posizione dei piloti, la replica è contenuta in una nota congiunta di Anpac e Up. Il contratto proposto da Cai ai piloti di Alitalia, condiviso da FitCisl, UilTrasporti ed UglTrasporti «in alcune sue specifiche ha contenuti peggiorativi rispetto a quello recentemente rinnovato delle collaboratrici domestiche (Colf), categoria per cui nutriamo il massimo rispetto e considerazione».

Bossi: «Ci auguriamo un passo indietro del sindacato». Sulla questione Alitalia è intervenuto anche il leader della Lega, Umberto Bossi, che si è augurato che il sindacato faccia un passo indietro e firmi la trattativa per il salvataggio di Alitalia. «Il sindacato - ha spiegato Bossi - non ha capito che quella non era una trattativa normale ma bisognava prendere o lasciare. L'ha presa come una trattativa normale ma quella era la vita o la morte di Alitalia».
Per quanto riguarda Malpensa, Bossi ha sottolineato che il sostegno della Lega ad Alitalia è volto anche a favorire lo scalo varesino «perchè ha bisogno di aerei Alitalia. Io sono stato favorevole a mandare un mio uomo a trattare con i tedeschi che accettavano di fare di Malpensa un hub. Però è buona anche Alitalia, tra l'altro ora i tedeschi sembrano per Alitalia. I sindacati non hanno capito che cosa peggiore è far fallire Alitalia poi per tutto il resto possiamo trovare la quadra, se non ora più in là».
Tornando a parlare dello scalo varesino, il leader del Carroccio è apparso, tuttavia, fiducioso: «Malpensa è in grado di trovare un sacco di compagnie aeree perchè lì ci vogliono andare tutti perchè ci sono voli intercontinentali». Ciò nonostante «Malpensa - ha concluso il Senatur - ha interesse che Alitalia resti in vita».

il sole 24 ore
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Mah, speriamo si faccia avanti qualcuno, arrivati a questo punto...

una volta AZ volava da San Francisco a Sidney, da Singapore a Bangkok, i 747 in livrea "Baci dall'Italia, Baci da Alitalia" o in livrea Bulgari, ora è uno spettro in confronto a ciò che era un tempo.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto:una volta AZ volava da San Francisco a Sidney, da Singapore a Bangkok, i 747 in livrea "Baci dall'Italia, Baci da Alitalia" o in livrea Bulgari, ora è uno spettro in confronto a ciò che era un tempo.
bei tempi! quando dovevo tornare da Sydney vidi dalle vetrate la coda tricolore dell I-DEML: un'emozione unica vedere la coda del 747 'nostrano' in mezzo a quelle rosse della Qantas.
è stato il mio unico viaggio su un 747 AZ! :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:Mah, speriamo si faccia avanti qualcuno, arrivati a questo punto...

una volta AZ volava da San Francisco a Sidney, da Singapore a Bangkok, i 747 in livrea "Baci dall'Italia, Baci da Alitalia" o in livrea Bulgari, ora è uno spettro in confronto a ciò che era un tempo.
se non si farà avanti nessuno penso che i sindacati firmeranno,oppure per evitare che si presenti qualcuno SB chiamerà colaninno per convincerlo a presentare qualcosa di accettabile ale sigle non firmatarie,per scongiurare l'arrivo di qualcuno che prenda az pagandola due lire,e lasciando i debiti allo stato,grazie alla super legge fatta da silvio :mrgreen:
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

leggere i commenti dei piloti alitalia che stan ballando la macumba sul cadavere in decomposizione della compagnia fa rabbia. Alitalia è un disastro di cui i piloti sono corresponsabili avendo negli anni accresciuto a dismisura i propri privilegi ed avendo affossato ogni ipotesi di risanamento che si è presentata in questi anni.
e consapevoli del fatto che l'italia non puo permettersi un crack da 20.000 famiglie a spasso, stanno qui fermi sulle proprie posizione non per far ripartire alitalia ma per non perdere quanto hanno.
sono un freccia alata ho sempre preferito volare alitalia nonostante negli ultimi anni il servizio fosse decaduto e l'ho fatto esclusivamente per dare il mio piccolo contributo al paese.
a leggervi non viene solo voglia che alitalia fallisca e che vi mandino tutti a pascolare ma viene da augurarsi che qualora CAI subentri evitando un fallimento e lo spezzatino voi bastian contrari ed arroganti cavallette veniate presi a calci in c**o e dimissionati comunque.
voi rappresentate l'italia con quella divisa e quella livrea che portate a spasso per il mondo. [edit mcgyver: eliminata parte offensiva verso l'intera categoria dei dipendenti AZ]
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

caravaggio ha scritto: voi rappresentate l'italia con quella divisa e quella livrea che portate a spasso per il mondo. dovresto farlo con dignità e siete invece una vergogna per questo paese.
stanno cercando di ottenere qualcosa in piu vista la loro professionalità. lo faresti anche tu in quelle condizioni..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:qualora CAI subentri evitando un fallimento e lo spezzatino voi bastian contrari ed arroganti cavallette veniate presi a calci in c**o e dimissionati comunque.
voi rappresentate l'italia con quella divisa e quella livrea che portate a spasso per il mondo. dovresto farlo con dignità e siete invece una vergogna per questo paese.
complimenti per lo stile
il contratto presentato fa si che ogni mese abbiamo un solo giorno di riposo fisso,gli altri sono tutti movibili=vita privata,sociale e famigliare azzerata

capisco che sei roso dalla rabbia e dall'invidia ma sparare a zero senza portare a proprio supporto fatti e dimostrazioni di tali privilegi,se non quello che leggi sul giornale,senza avere un minimo di intelligenza di capire fino a che punto è arrivata la campagna terroristica archietettata da berlusconi nei ns confronti,dimostra inequivocabilmente la tua pochezza di intervento

rispondi a tali domande:

come mai il governo non chiude alitalia?
come mai sono arrivati al 5o ultimatum e ancora oggi continuano a esortare le parti a firmare?

come mai da giovedì non ci dovevano fare più benzina e invece continuano a farcela?

come mai ci hanno detto giovedì che avremmo chiuso venerdì della scorsa settimana e ora siamo ancora quì che voliamo?

come mai tutto ciò?

non saranno per caso solo presisoni per farci firmare,consapevoli che adesso il commissario deve forzatamente mettere in gara pubblica az,rischiando di far finire in mani straniere az,e lasciare i debiti agli italiani
sarebbe una botta bella grossa per il governo,e allora dai con il terrorismo per spingerci a firmare,onde evitare tale catastrofe
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:leggere i commenti dei piloti alitalia che stan ballando la macumba sul cadavere in decomposizione della compagnia fa rabbia. Alitalia è un disastro di cui i piloti sono corresponsabili avendo negli anni accresciuto a dismisura i propri privilegi ed avendo affossato ogni ipotesi di risanamento che si è presentata in questi anni.
(omissis)
caravaggio ha scritto:voi rappresentate l'italia con quella divisa e quella livrea che portate a spasso per il mondo. dovresto farlo con dignità e siete invece una vergogna per questo paese.
Visto che sei nuovo da queste parti, mi presento (io): non sono un pilota AZ. Però, come sta scritto in firma, per me le parole hanno un peso. Ergo, posso rispettosamente chiederti di elencarci, con un minimo di dati a suffragare le tue illazioni, alcuni almeno dei privilegi di cui godrebbero i piloti AZ? Ribadisco: dati, non illazioni....

P.S. guarda che "vergogna per questo paese", attribuito tout court ad un'intera categoria, è un'affermazione pesante....
Ultima modifica di aeb il 21 settembre 2008, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto: siete invece una vergogna per questo paese.
siamo una vergogna anche quando ti permettiamo di atterrare con 100 metri di visibilità,o decollare con 75,senza metterti in condizioni di prendere il treno per andare a destinazione

ma non ti vergogni di quello che scrivi??

la vergogna di questo paese sono le persone che come te credono a tutto ciò che gli si dice senza un minimo di cognizione di causa,e che sparano sentenze senza conoscere la differenza che c'è tra la pressione e la temperatura,quelli insomma che aprono bocca per dargli fiato
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

AFD, una domanda.
In una ipotetica situazione (speriamo solo ipotetica) in cui nessuno presenti un'offerta, se un minuto prima del fallimento vi foste data la possibilità di firmare l'accordo (senza modifiche rispetto a quella m***a che ho letto), cosa faresti tu e cosa pensi che farebbero i tuoi colleghi?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:AFD, una domanda.
In una ipotetica situazione (speriamo solo ipotetica) in cui nessuno presenti un'offerta, se un minuto prima del fallimento vi foste data la possibilità di firmare l'accordo (senza modifiche rispetto a quella m***a che ho letto), cosa faresti tu e cosa pensi che farebbero i tuoi colleghi?
secondo me firmerebbero ma nesusno lo dice giustamente per non sputtanare la propria strategia
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto: ....a leggervi non viene solo voglia che alitalia fallisca e che vi mandino tutti a pascolare ma viene da augurarsi che qualora CAI subentri evitando un fallimento e lo spezzatino voi bastian contrari ed arroganti cavallette veniate presi a calci in c**o e dimissionati comunque.....
Ti presenti tu a MXP lunedì prossimo alle 0600 Zulu time per condurre uno dei tanti aerei rimasti a terra senza piloti? Ridicolo....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto:come mai il governo non chiude alitalia?
come mai sono arrivati al 5o ultimatum e ancora oggi continuano a esortare le parti a firmare?
l'italia è un paese dai seri problemi e non puo permettersi migliaia di famiglie a spasso. questo voi lo sapete bene e quindi vi permettete di brindare cialtronescamente al fallimento della trattativa. Alitalia è uno scandalo italiano, una vergogna di questo paese. il fatto che il governo prenda tempo per evitare una catastrofe sociale non fa di voi delle persone migliori ma nel caso vi fa ancor piu somigliare a delle cavallette. in un paese meno clownesco del nostro sareste gia stati precettati.
non saranno per caso solo presisoni per farci firmare,consapevoli che adesso il commissario deve forzatamente mettere in gara pubblica az,rischiando di far finire in mani straniere az,e lasciare i debiti agli italiani
sarebbe una botta bella grossa per il governo,e allora dai con il terrorismo per spingerci a firmare,onde evitare tale catastrofe
bel modo di ragionare. pensate forse che Lh o AF per prendervi vi accordino un trattamento diverso? a che pro? per far beneficienza? Alitalia è morta e sepolta da 15 anni, è un cancro di questo paese. chiunque acquisti AZ in forma di spezzatino o per intero, ora lo farà a prezzi di saldo ed in saldo ci sarete anche voi.
questa settimana ho volato lufthansa, la prossima rivolerò lufthansa. perderò i miei privilegi e niente vip lounge per un po ma almeno tratterrò la nausea dovessi risalire in questo momento in un aereo dalla livrea tricolore.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto: ....a leggervi non viene solo voglia che alitalia fallisca e che vi mandino tutti a pascolare ma viene da augurarsi che qualora CAI subentri evitando un fallimento e lo spezzatino voi bastian contrari ed arroganti cavallette veniate presi a calci in c**o e dimissionati comunque.....
Ti presenti tu a MXP lunedì prossimo alle 0600 Zulu time per condurre uno dei tanti aerei rimasti a terra senza piloti? Ridicolo....
Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:non saranno per caso solo presisoni per farci firmare,consapevoli che adesso il commissario deve forzatamente mettere in gara pubblica az,rischiando di far finire in mani straniere az,e lasciare i debiti agli italiani
sarebbe una botta bella grossa per il governo,e allora dai con il terrorismo per spingerci a firmare,onde evitare tale catastrofe
bel modo di ragionare. pensate forse che Lh o AF per prendervi vi accordino un trattamento diverso? a che pro? per far beneficienza? Alitalia è morta e sepolta da 15 anni, è un cancro di questo paese. chiunque acquisti AZ in forma di spezzatino o per intero, ora lo farà a prezzi di saldo ed in saldo ci sarete anche voi.
questa settimana ho volato lufthansa, la prossima rivolerò lufthansa. perderò i miei privilegi e niente vip lounge per un po ma almeno tratterrò la nausea dovessi risalire in questo momento in un aereo dalla livrea tricolore.
non a caso il piano AF era migliore di quello presentato dalal CAI. fonte: sole24ore. non diciamo cavolate!
non mi pare che az sia morta 15 anni fa: è stata tenuta in vita artificialmente, ma se i velivoli volano ancora vuol dire che è ancora viva. punto!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

airbusfamilydriver ha scritto:
dirk ha scritto:AFD, una domanda.
In una ipotetica situazione (speriamo solo ipotetica) in cui nessuno presenti un'offerta, se un minuto prima del fallimento vi foste data la possibilità di firmare l'accordo (senza modifiche rispetto a quella m***a che ho letto), cosa faresti tu e cosa pensi che farebbero i tuoi colleghi?
secondo me firmerebbero ma nesusno lo dice giustamente per non sputtanare la propria strategia
Ok, immaginavo (e in un certo senso lo capisco).
Questo non fa che rafforzare la mia idea: CAI, in un modo o nell'altro, acquisterà AZ.
Per quanto mi riguarda, ma detto da uno che è fuori dal giro e che in questo momento pensa solo al bene della categoria (o almeno quello che crede essere il bene della categoria), non mollate. Non svendete una professione, e non firmate quella roba, vi prego. Detto questo mi rendo conto che è facile dire così per uno che non ha mutui e una famiglia da mantenere. Messo nei vostri panni non saprei davvero cosa fare.
Ciao
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
Ti è chiaro il concetto di type-rating? Non credo.... :roll:

BTW, che cosa ne dici della domanda diretta sui privilegi dei piloti AZ? Riesci almeno a citarcene uno, naturalmente con qualche dato a supporto?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

i_disa ha scritto:
caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:non saranno per caso solo presisoni per farci firmare,consapevoli che adesso il commissario deve forzatamente mettere in gara pubblica az,rischiando di far finire in mani straniere az,e lasciare i debiti agli italiani
sarebbe una botta bella grossa per il governo,e allora dai con il terrorismo per spingerci a firmare,onde evitare tale catastrofe
bel modo di ragionare. pensate forse che Lh o AF per prendervi vi accordino un trattamento diverso? a che pro? per far beneficienza? Alitalia è morta e sepolta da 15 anni, è un cancro di questo paese. chiunque acquisti AZ in forma di spezzatino o per intero, ora lo farà a prezzi di saldo ed in saldo ci sarete anche voi.
questa settimana ho volato lufthansa, la prossima rivolerò lufthansa. perderò i miei privilegi e niente vip lounge per un po ma almeno tratterrò la nausea dovessi risalire in questo momento in un aereo dalla livrea tricolore.
non a caso il piano AF era migliore di quello presentato dalal CAI. fonte: sole24ore. non diciamo cavolate!
non mi pare che az sia morta 15 anni fa: è stata tenuta in vita artificialmente, ma se i velivoli volano ancora vuol dire che è ancora viva. punto!
Economicamente di sicuro, ma le condizioni che poneva erano veramente eccessive. Va bene svendere la compagnia di bandiera, ma mettergli in un piatto d'argento tutto il mercato italiano no, era eccessivo.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Adesso invece il mercato italiano è (potenzialmente) abbandonato alla mercè di Dio.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:una vergogna di questo paese. il fatto che il governo prenda tempo per evitare una catastrofe sociale non fa di voi delle persone migliori ma nel caso vi fa ancor piu somigliare a delle cavallette. in un paese meno clownesco del nostro sareste gia stati precettati.
precettati?
ti risulta che stiamo scioperando?
ma di che stai parlando?...ti prego continua così che mi stai facendo ridere e mi sa pure gli altri forumisti si stanno sganasciando

i colleghi che erano a fco erano di riposo o in ferie,o gente che aveva un transito e veniva a vedere cosa succedeva,c'è stato qualche clamoroso ritardo il 18?

la vergogna di questo paese è il governo,anzi i governi,che hanno mangiato su az e su tante altre cose,e che vogliono continuare a farlo grazie alla lunga mano di certi amici imprenditori,che si sono già distinti in altre azioni(leggasi telecom per es.) e che faranno pagare agli italiani i debiti accumulati da alitalia grazie al loro magna magna
questa è la vera vergogna

sei infine invitato a oderare il linguaggio,essendo questo un forum pubblico
certi appellativi sono stati già segnalati alla direzione del forum,che non permette offese a suoi partecipanti
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 21 settembre 2008, 17:32, modificato 1 volta in totale.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto: Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
beh con quel contratto di sicuro ne trovano
sai quanti..... :mrgreen:
ma tu pensi che la gente abbia l'anello al naso?

i piloti australiani venivano superpagati,tanto è che il governo azionista di az avviò all'epoca un azione di responsabilità verso schisano
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

aeb ha scritto:Adesso invece il mercato italiano è (potenzialmente) abbandonato alla mercè di Dio.....
Anche quello è vero, ma puta caso che AZ fallisce (non credo), sarà data a tutti i vettori la possibilità di crescere e colmare il vuoto che rimarrebbe, siano essi stranieri e italiani. Si chiama concorrenza.
Ci sarà caos, soprattutto all'inizio? Sicuramente. Ma il mercato farebbe una selezione, i più bravi guadegneranno e quelli meno bravi andranno in crisi. E' così che funziona nei paesi civili (si lo so, obiezione scontata, l'italia non è un paese civile, ma sarebbe il caso che cominciasse a esserlo).
Dare mano libera a un vettore solo no, non mi sembra giusto.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
Ti è chiaro il concetto di type-rating? Non credo.... :roll:

BTW, che cosa ne dici della domanda diretta sui privilegi dei piloti AZ? Riesci almeno a citarcene uno, naturalmente con qualche dato a supporto?
caravaggio, a trenta minuti dalla domanda non sei ancora riuscito a fornirci qualche argomento a supporto della tua precedente affermazione...:? stai per caso guardando i risultati del campionato di calcio?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

dirk ha scritto:
aeb ha scritto:Adesso invece il mercato italiano è (potenzialmente) abbandonato alla mercè di Dio.....
Anche quello è vero, ma puta caso che AZ fallisce (non credo), sarà data a tutti i vettori la possibilità di crescere e colmare il vuoto che rimarrebbe, siano essi stranieri e italiani. Si chiama concorrenza.
Ci sarà caos, soprattutto all'inizio? Sicuramente. Ma il mercato farebbe una selezione, i più bravi guadegneranno e quelli meno bravi andranno in crisi. E' così che funziona nei paesi civili (si lo so, obiezione scontata, l'italia non è un paese civile, ma sarebbe il caso che cominciasse a esserlo).
Dare mano libera a un vettore solo no, non mi sembra giusto.
Assolutamente a favore della libera concorrenza: quello che mi spaventa è il potenziale black-out nei trasporti aerei interni susseguente ad un grounding AZ/XM. Non durerebbe solo qualche giorno... è una semplice questione di load factor, e di players sul mercato allo stato attuale (che non potrebbero rimpinguare le loro flotte ed i loro equipaggi nel giro di pochi giorni, per adeguare l'offerta alla domanda).

]Ripeto quello che ho gìà scritto giorni fa: in Europa sinora si sono visti - in tempi recenti - due soli casi di grounding di una compagnia di bandiera, Swissair in Svizzera e Sabena in Belgio. In entrambi i casi la percentuale di traffico nazionale sul volume globale dei voli era irrilevante, non foss'altro perchè per andare da Bruxelles ad Antwerpen, o da Zurigo a Berna, o da Lugano a Ginevra, non devi per forza prendere l'aereo... In Italia è un po' diverso... prendete in mano una carta geografica, gli orarî di EZ o FR e riflettete un po'.....
Ultima modifica di aeb il 21 settembre 2008, 17:43, modificato 2 volte in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

i_disa ha scritto:
caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:non saranno per caso solo presisoni per farci firmare,consapevoli che adesso il commissario deve forzatamente mettere in gara pubblica az,rischiando di far finire in mani straniere az,e lasciare i debiti agli italiani
sarebbe una botta bella grossa per il governo,e allora dai con il terrorismo per spingerci a firmare,onde evitare tale catastrofe
bel modo di ragionare. pensate forse che Lh o AF per prendervi vi accordino un trattamento diverso? a che pro? per far beneficienza? Alitalia è morta e sepolta da 15 anni, è un cancro di questo paese. chiunque acquisti AZ in forma di spezzatino o per intero, ora lo farà a prezzi di saldo ed in saldo ci sarete anche voi.
questa settimana ho volato lufthansa, la prossima rivolerò lufthansa. perderò i miei privilegi e niente vip lounge per un po ma almeno tratterrò la nausea dovessi risalire in questo momento in un aereo dalla livrea tricolore.
non a caso il piano AF era migliore di quello presentato dalal CAI. fonte: sole24ore. non diciamo cavolate!
non mi pare che az sia morta 15 anni fa: è stata tenuta in vita artificialmente, ma se i velivoli volano ancora vuol dire che è ancora viva. punto!
è viva perche i suoi debiti colossali vengono appianati dai contribuenti. è una società che opera fuori mercato e che se privata sarebbe fallita ed avrebbe chiuso i battenti svariati anni fa (anche se in quelle condizioni sarebbe stata risanata ed ora sarebbe florida e potente perche presidia un mercato ricchhissimo). lehmann brothers è un esempio lapalissiano di cosa succede quando una società, ancorche potente e blasonata fallisce. abbiamo visto tutti i dipendenti, gente col masterino ad harvard e stanford, mostrare cappi e festeggiare perche han perso lavoro, stipendio e sono in mezzo alla strada. come gli eroici dipendenti alitalia.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto:
aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
Ti è chiaro il concetto di type-rating? Non credo.... :roll:

BTW, che cosa ne dici della domanda diretta sui privilegi dei piloti AZ? Riesci almeno a citarcene uno, naturalmente con qualche dato a supporto?
caravaggio, a trenta minuti dalla domanda non sei ancora riuscito a fornirci qualche argomento a supporto della tua precedente affermazione...:? stai per caso guardando i risultati del campionato di calcio?
mi devo affidare in merito a quanto riportato abitualmente da tutti i giornali di sx e dx. chissà saran tutti bugiardi.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio, sto ancora aspettando qualche dato... ah, btw, si scrive Lehman, con una sola "n".....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto:
aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Schisano li andò a prendere in Australia qualche anno fa. con tutte le low cost in crisi sai quanti se ne trovano. ci sarà qualche giorno di casino, che è nella naturalezza delle cose in casa Alitalia comunque, e poi tutto torna nei ranghi. ma almeno la nausea passa.
Ti è chiaro il concetto di type-rating? Non credo.... :roll:

BTW, che cosa ne dici della domanda diretta sui privilegi dei piloti AZ? Riesci almeno a citarcene uno, naturalmente con qualche dato a supporto?
caravaggio, a trenta minuti dalla domanda non sei ancora riuscito a fornirci qualche argomento a supporto della tua precedente affermazione...:? stai per caso guardando i risultati del campionato di calcio?
mi devo affidare in merito a quanto riportato abitualmente da tutti i giornali di sx e dx. chissà saran tutti bugiardi.
Avresti la cortesia di postarci almeno qualche link? Suvvia, un piccolo sforzo....con google è lavoro di pochi minuti.

Ah, "tutti" è nuovamente una definizione generalizzante, da usare con cautela.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

Alitalia: debiti in Israele
Posti sotto sequestro conti e beni della compagnia nel Paese
(ANSA) - GERUSALEMME 21 SET - I conti bancari e proprieta' dell'Alitalia in Israele sono stati posti sotto sequestro a causa di un debito di mezzo mln di dollari. Secondo il quotidiano finanziario The Marker, la richiesta di sequestro e' stata fatta dall'ente aeroportuale israeliano dopo l'annuncio del responsabile della gestione commissariale della compagnia in Italia che saranno onorati solo i debiti maturati dal 29 agosto in poi. La direzione dell'Alitalia in Israele afferma di non aver ricevuto alcun avviso
Immagine
Bloccato