Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
ninoweb
Banned user
Banned user
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
Località: fco/cta
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ninoweb »

Basta...!!!!che tristezza!!!!! Di cosa stiamo parlando?
Del fatto che dal 1997 siano stati rifiutati tutti piani di privatizzazione?
Del fatto che ogni piano di privatizzazione sia naturalmente stato peggiorativo del precedente (dalla non-fusione con KLM alla cai)?
Del fatto che in Alitalia siano presenti a vario titolo 163 centosessantatre sigle sindacali?(fonte collegio sindacale alitalia)
Del fatto che i vari governi e i vari amministratori e le varie associazioni di categoria e sindacati abbiano fatto si Che fossero letteralmente sperperati 5 miliardi di ricapitalizzazioni in 12 anni (fonte corte dei conti)
Che alitalia abbia speso 578 milioni di euro in 8 anni per consulenze esterne a società (tra cui quella per cui lavoro) che curassero risanamento e privatizzazione?(fonte analisi centri di costo alitalia marzo 2008)
Del fatto che dal 2003 abbia adottato una strategia commerciale suicida come già indicato nel 2000 dagli analisti inhouse alitalia (taglio delle rotte intercontinentali- decentramento delle basi- mancata omologazione tipologie aeromobili- mancato riassetto el personale- destinazione risorse al medio raggio nonostante skyteam avesse ammonito alitalia della concorrenza delle low-cost- mancato sviluppo delle connessioni point to pint)
Del fatto che tutti gli accordi sindacati-azionista fossero mossi da una logoca corporativa e non commerciale ( sfido il padreterno a dimostrare il contrario)?
Del fatto che nessuno abbia mosso un dito contro il continuo impoverimento dell'azienda?
Mi fa ridere assistere alle interviste di questi giorni. Chi ha affosato l'offerta AIRFRANCE (l'unico piano industriale serio) su cosa si basava?
Gli interessi nazionali? Sapiate che Alitalia contribuisce per il 5% (fonte enit 2007) al turismo incoming nel nostro paese, gli altri vengono con le low cost o con grandi compagnie che offrono sempre tariffe e connessioni migliori.
Gli esuberi? nemmeno rispondo ,leggetevi i piani industriali.
Sul fatto che avrebbe ridimensionato Malpensa? Andate a guardarei time table degli hub minori delle grandi compagnie europee tipo Lione o Monaco 8vi prego andate.......qui paro apersone che conoscono l'aviazione molto meglio di me....
AIRFRANCE si sarebbe accollata i debiti di Alitalia e l'avrebe rilanciata semplicemente perchè il mercato italiano è il 4°mercato aeronautico del mondo e DOVE CI SONO I SOLDI LE AZIENDE INVESTONO!
Air france non va bene perchè è francese, meglio lufthansa perchè è tedesca o è più cogliona (si dai investo di più per comprare una compagni fallita, tanto noi tedeschi i conti non ce li sappiamo fare quindi risaniamo, teniamo tutto il personale compriamo 300 aerei nuovi e andiamo avanti.
No dai facciamo come per tutte le privatizzazioni italiane, mettiamo i debiti a carico dell'azionista e vendiamo la compagnia di volo ad una cordata italiana che con un miliardo ( 600 milioni li mette banca intesa, la stessa dell'offerta airone - lufthansa che volevano tutti, ricordate?) continua a farla volare e magari fa un accordo strategico-commerciale con un grande vettore europeo (air france, lufthansa o british, rieccoleee!)
In una situazione disperata anche questo regalo va bene (sono serio) pur di salvare migliaia di posti di lavoro, l'indotto, un marchio glorioso e perchè no, anche l'orgoglio di avere una compagni adi bandira che continua a volare con il tricolore.
E' l'ultima spiaggia, è ovvio a tutti, anche ad un c*****e ignorante come me. Dai è fatta, non è il massimo, ma almeno alitalia continua a vivere e, con l'aiuto delle professionalità interne che ha l'azienda magari cresce e prospera (questo era l'auspicio di tutti).
Nemmeno questo va bene, è un ricatto, i contratti non funzionano, la compagnia è troppo sacrificata, la dignità, i sacrifici, le sigle, i partiti, i sindacati, la cai, gli imprenditori, il governo............................tutto questo con 5 giorni 5 GIORNI di autonomia economica dell'azienda!!!!!!!!!!!!!!!
La cosa più triste: il bando su internet , vi prego di leggerlo: compagnia aerea commissariata si offre al miglior acquirente, ma non perchè si possa scegliere l'offerta migliore, ma perchè dal 30 settembre la compagnia è fallita, non esiste più....................adesso pongo una domanda: io sono una grande compagnia aerea che ha interesse (tutte) ad entrare nel mercato italiano. Che faccio, compro la compagnia sull'orlo del fallimento, la risano e la rilancio oppure aspetto una settimana che fallisca, sia liquidata e solo allora compro gli asset che mi interessano a due lire e mi piazzo sul mercato italiano? In altre parole, faccio il benefattore o agisco come un' azienda seria?
in altre parole gli attori saranno sempre gli stessi, solo che abbiamo fatto di tutto per regalargli il mercato italiano.
Ognuno, ogni lavoratore Alitalia, ogni precario, ogni operatore dell'indotto avrà i suoi buoni motivi per prendersela con i sindacati, il governo eccetera, ma ciò che forse non salta agli occhi è la situazione contingente, SI STA PARLANDO DEL NIENTE, stiamo suonando i violini sul ponte del titanic che affonda.....
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: Yeppa! Arriva Chavez

Messaggio da giangia »

danyc77 ha scritto:
Fabio27 ha scritto:Il compagno Chavez vuole salvarci tutti.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
...hanno perduto nei loro spazi aerei da 9 mesi un Let410 con 14 persone (13, perchè copilota l'hanno ritrovato) e non sanno più dove possa essere finito! :x

E questo vuole comprare Alitalia con l'aiuto del governo Boliviano... :shock:

A' chavez..... ma baff.....lo, ba!
Guarda che Chavez i soldi almeno ce li ha.....!
Avatar utente
ninoweb
Banned user
Banned user
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
Località: fco/cta
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ninoweb »

scusate gli errori e le incongruenze grammaticali, ma ho scritto di getto...
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

caravaggio ha scritto:
worf359 ha scritto: No il tuo ragionameto non stà nè in cielo e nè in terra campare con 700/800 euro? manco alla seconda settimana ci arrivo cò stè cifre ma ti rendi conto di cosa stai dicendo è con chè la campo la mia famiglia visto chè lavoro solo io.
ma io non ho detto mica che guadagnare 700 euro (mi pare strano in tutta onesta) sia fattibile. resta il fatto che tutti i dipendenti alitalia sanno in quali condizioni versa la compagnia da anni, che tutti i tentativi passati e presenti di rimetterla in careggiata sono falliti in genere per l'opposizione delle categorie di lavoratori e che Alitalia dopo anni di dissesto Alitalia è arrivata al capolinea.
quali sono le alternative al piano CAI? nessuna, solo il fallimento e la disoccupazione. se per te andare a casa è meglio che vedersi lo stipendio ridotto sei libero di pensarlo. dubito pero che ti andrai a trovare meglio. quantomeno la continuità aziendale ti darebbe la possibilità di tirare la cinghia per un po e metterti alla ricerca di un nuovo lavoro. capisco che con la mentalità da statale certe cose sembrano dell'altro modno, ma la stragrande maggioranza della gente campa a questa maniera.
Guarda lascia perdè parlare con tè è impossibile ti rammento chè siamo in Italia e non in America certe favole le trovi solo lì.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

ninoweb ha scritto:scusate gli errori e le incongruenze grammaticali, ma ho scritto di getto...
Non sono d'accordo con tutta la tua analisi "storica" (ma concordo in buona parte), ma soprattutto sono d'accordo sulle conclusioni. Ancora ieri sera Notaro a l'Infedele non ha risposto alla domanda: "Cosa fate il 30 settembre?" Sembra che stiano ancora aspettando il miracolo e il cavaliere bianco (qualunque riferimento a persone attualmente al governo è puramente casuale) che salva la baracca in zona cesarini.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto:
caravaggio ha scritto: a me che Alitalia venga acquisità non crea mal di pancia. pero visto che come cittadino ho contribuito a mantenerla per anni, mi scoccia che sia svenduta come stava facendo prodi che di fatto regalava il quarto mercato turistico del mondo e (credo) la sesta clientela business del mondo ai francesi per un pugno di soldi e che con i veti posti sullo sviluppo del mercato aereo di fatto vietavano lo sviluppo di un mercato aperto e concorrenziale.
perchè ora non c'è il blocco alla concorrenza grazie al decreto legge del 28 agosto con cui si rende immune la cai/az dalle norme antitrust?

svenduta ai francesi?
forse sarebbe ilc aso di dire svenduta a cai

cai pagherebbe 400 milioni,air france metteva sul piatto più di due miliardi
ti pagava anche il debito,i piccoli azionisti e gli obbligazionisti,lanciando un opa
ti assicuro che gli italiani avrebbero preso individualmente più soldi con af che non con cai

che il mercato fosse regalato a parigi è tutto da dimostrare,visto che nel piano af non c'erano solo voli fco-cdg-fco
AF valutava alitalia 10 centesimi ad azione (prezzo ribassato da 30 a 10 nel giro di pochi giorni) valutando l'intera compagnia 130 milioni di euro. a questo punto dire che pagava azionisti ed obbligazionisti fa abbastanza ridere. piu che pagarli gli dava l'elemosina. premesso che il piano industriale di AF era stato basato sul prezzo del petrolio a 80 dollari e che la crisi finanziaria non era esplosa ancora nella sua drammaticità, resta il fatto che da un punto di vista di piano industriale, se non erro, AF riduceva la flotta a circa 130 velivoli e tagliava le rotte. in termini di numeri non mi sembra discostarsi dal piano CAI attuale. inoltre nel suo piano industriale non c'era spazio per Atitech. in piu Malpensa veniva tagliata e se ne vietava lo sviluppo. e comunque a me è la trattativa AF è variata nel corso delle settimana e sempre in termini peggiorativi e non mi è mai sembrata definitiva. Lo stesso Cempella, che ricordo come uno dei migliori AD Alitlaia, definì svendita la trattativa AF, un piano mirato a sottrarre un player alla concorrenza, ad eliminare malpensa a favore degli hub francesi e a mangiarsi il mercato italiano.
ultimo punto e non meno fondamentale, mi pare che al tempo sia i sindacati che i piloti affossarono quel piano industriale (col beneplacido di Berlusconi si intende che pero non era primo ministro). inutile piangere sul latte versato e mi pare tempo perso sperare che il piano AF possa ripresentarsi come un'araba fenice. ora bisogna guardare al presente ed all'immediato futuro. quali opzioni realistiche esistono a CAI? a me pare nessuna e, sempre dal mio punto di vista, ora che è chiaro a tutti a cosa si va incontro nel tentare un dialogo con le maestranze di Alitalia, dubito che qualcuno abbia il coraggio di infilarsi in questo ginepraio dal momento che, una volta dichiarato il fallimento, anche i contratti dei lavoratori saran carta straccia e qualunque compagnia li eventuelamente riassumerà alle proprie condizioni.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: BONANNI, CAI HA CONSENSO PER ANDARE AVANTI
(ANSA) - ROMA, 23 SET - Sempre parlando dell'offerta del personale di volo, Bonanni ha osservato che ''non si puo' giocare con i lavoratori ne' con l'opinione pubblica: mi chiedo chi sono questi che possono disporre dei soldi di migliaia di lavoratori''. Il segretario della Cisl ha quindi ripetuto che CAI rimane ''l'unica soluzione''. ''E' bene - ha detto ancora - che nessuno si inventi nulla che non stia in piedi dando un'illusione ostica, perche' non c'e' altra prospettiva piu' solida e convincente di CAI. L'alternativa a Cai e' il fallimento e vedo che alcuni lavorano al fallimento. Questo - ha concluso - sarebbe un disastro''. (ANSA).

ALITALIA: L'OFFERTA DEI DIPENDENTI, I CONTENUTI
ROMA - Appena aperto il nuovo bando del commissario Fantozzi, per le manifestazioni d' interesse, e' gia' pronta in rampa di lancio una nuova offerta per Alitalia, al momento pero' solo 'virtuale'. A metterla sul piatto i piloti, assistenti di volo, personale di terra aderenti a Anpac, Up, Avia e Sdl, il cosidetto 'fronte del no', composto dai sindacati che non hanno firmato l'accordo-quadro con la Cai di Roberto Colaninno. Le 4 sigle hanno annunciato che entro il 30 settembre presenteranno un' offerta per una cordata alternativa, sul tavolo del Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Un' offerta sulla quale si stanno cercando rapidamente adesioni, con contatti gia' in corso con imprenditori italiani ed esteri, oltre naturalmente a un partner industriale in ambito europeo. Ecco i punti cardine dell'offerta dei dipendenti di Alitalia (i promotori inviteranno all'adesione tutti i dipendenti della compagnia). Per redigerla, e' al lavoro un pool di consulenti. OFFERTA - punta a supportare ''qualunque progetto serio e credibile per il rilancio'', e' rivolta ''a qualunque soggetto, nazionale o estero, disposto ad acquisire e rilanciare Alitalia''. Verra' presentata entro il 30 settembre prossimo; il progetto e' quello di costituire ''una cordata alternativa insieme ad altri imprenditori italiani o stranieri''. CORDATA - e' in atto la ricerca di imprenditori italiani e stranieri per la formazione della cordata. L'esplorazione riguarda anche il partner industriale; contatti in corso con Lufthansa in primo luogo, ma anche Air France ''potrebbe essere interessata alle nuove condizioni dell' offerta''. Contatti anche con vettori extra Ue (si fa il nome di Emirates) e a colossi dell'industria aeronautica, oltre che istituti di credito e fondi d' investimento. Resisterebbe un 'filo rosso' con una sponda della cordata Cai, nell'idea che la fusione delle due offerte potrebbe rappresentare una soluzione ottimale, una volta superato il non facile scoglio contrattuale. PIANO INDUSTRIALE - i piani industriali elaborati da Air France e da Lufthansa vengono definiti ''entrambi validi''. ''Molto positivo'', in particolare il piano dei tedeschi, ''basato sul multihub, valorizzazione di Malpensa, sincronizzazione delle destinazioni internazionali''. ''Irrinunciabili'' un'alleanza internazionale e lo sviluppo progressivo dell'intercontinentale. CONTRATTO - il modello contrattuale si richiama a quello attualmente in vigore per i dipendenti di Lufthansa, con un taglio del 30% in busta paga, quattro anni di pace sociale, e il montante del tfr, che i sindacati hanno quantificato in circa 340 milioni. GOVERNANCE - Viene proposta una governance sul modello tedesco. ''Non cerchiamo il controllo della compagnia ma la difesa della nostra professionalita' - dicono i piloti -il nostro contributo in denaro a questo progetto e' la prova che ci crediamo fino in fondo''. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
dexter
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 106
Iscritto il: 21 luglio 2008, 11:22

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dexter »

ninoweb ha scritto:Basta...!!!!che tristezza!!!!! Di cosa stiamo parlando?
Del fatto che dal 1997 siano stati rifiutati tutti piani di privatizzazione?
Del fatto che ogni piano di privatizzazione sia naturalmente stato peggiorativo del precedente (dalla non-fusione con KLM alla cai)?
Del fatto che in Alitalia siano presenti a vario titolo 163 centosessantatre sigle sindacali?(fonte collegio sindacale alitalia)
Del fatto che i vari governi e i vari amministratori e le varie associazioni di categoria e sindacati abbiano fatto si Che fossero letteralmente sperperati 5 miliardi di ricapitalizzazioni in 12 anni (fonte corte dei conti)
Che alitalia abbia speso 578 milioni di euro in 8 anni per consulenze esterne a società (tra cui quella per cui lavoro) che curassero risanamento e privatizzazione?(fonte analisi centri di costo alitalia marzo 2008)
Del fatto che dal 2003 abbia adottato una strategia commerciale suicida come già indicato nel 2000 dagli analisti inhouse alitalia (taglio delle rotte intercontinentali- decentramento delle basi- mancata omologazione tipologie aeromobili- mancato riassetto el personale- destinazione risorse al medio raggio nonostante skyteam avesse ammonito alitalia della concorrenza delle low-cost- mancato sviluppo delle connessioni point to pint)
Del fatto che tutti gli accordi sindacati-azionista fossero mossi da una logoca corporativa e non commerciale ( sfido il padreterno a dimostrare il contrario)?
Del fatto che nessuno abbia mosso un dito contro il continuo impoverimento dell'azienda?
Mi fa ridere assistere alle interviste di questi giorni. Chi ha affosato l'offerta AIRFRANCE (l'unico piano industriale serio) su cosa si basava?
Gli interessi nazionali? Sapiate che Alitalia contribuisce per il 5% (fonte enit 2007) al turismo incoming nel nostro paese, gli altri vengono con le low cost o con grandi compagnie che offrono sempre tariffe e connessioni migliori.
Gli esuberi? nemmeno rispondo ,leggetevi i piani industriali.
Sul fatto che avrebbe ridimensionato Malpensa? Andate a guardarei time table degli hub minori delle grandi compagnie europee tipo Lione o Monaco 8vi prego andate.......qui paro apersone che conoscono l'aviazione molto meglio di me....
AIRFRANCE si sarebbe accollata i debiti di Alitalia e l'avrebe rilanciata semplicemente perchè il mercato italiano è il 4°mercato aeronautico del mondo e DOVE CI SONO I SOLDI LE AZIENDE INVESTONO!
Air france non va bene perchè è francese, meglio lufthansa perchè è tedesca o è più cogliona (si dai investo di più per comprare una compagni fallita, tanto noi tedeschi i conti non ce li sappiamo fare quindi risaniamo, teniamo tutto il personale compriamo 300 aerei nuovi e andiamo avanti.
No dai facciamo come per tutte le privatizzazioni italiane, mettiamo i debiti a carico dell'azionista e vendiamo la compagnia di volo ad una cordata italiana che con un miliardo ( 600 milioni li mette banca intesa, la stessa dell'offerta airone - lufthansa che volevano tutti, ricordate?) continua a farla volare e magari fa un accordo strategico-commerciale con un grande vettore europeo (air france, lufthansa o british, rieccoleee!)
In una situazione disperata anche questo regalo va bene (sono serio) pur di salvare migliaia di posti di lavoro, l'indotto, un marchio glorioso e perchè no, anche l'orgoglio di avere una compagni adi bandira che continua a volare con il tricolore.
E' l'ultima spiaggia, è ovvio a tutti, anche ad un c*****e ignorante come me. Dai è fatta, non è il massimo, ma almeno alitalia continua a vivere e, con l'aiuto delle professionalità interne che ha l'azienda magari cresce e prospera (questo era l'auspicio di tutti).
Nemmeno questo va bene, è un ricatto, i contratti non funzionano, la compagnia è troppo sacrificata, la dignità, i sacrifici, le sigle, i partiti, i sindacati, la cai, gli imprenditori, il governo............................tutto questo con 5 giorni 5 GIORNI di autonomia economica dell'azienda!!!!!!!!!!!!!!!
La cosa più triste: il bando su internet , vi prego di leggerlo: compagnia aerea commissariata si offre al miglior acquirente, ma non perchè si possa scegliere l'offerta migliore, ma perchè dal 30 settembre la compagnia è fallita, non esiste più....................adesso pongo una domanda: io sono una grande compagnia aerea che ha interesse (tutte) ad entrare nel mercato italiano. Che faccio, compro la compagnia sull'orlo del fallimento, la risano e la rilancio oppure aspetto una settimana che fallisca, sia liquidata e solo allora compro gli asset che mi interessano a due lire e mi piazzo sul mercato italiano? In altre parole, faccio il benefattore o agisco come un' azienda seria?
in altre parole gli attori saranno sempre gli stessi, solo che abbiamo fatto di tutto per regalargli il mercato italiano.
Ognuno, ogni lavoratore Alitalia, ogni precario, ogni operatore dell'indotto avrà i suoi buoni motivi per prendersela con i sindacati, il governo eccetera, ma ciò che forse non salta agli occhi è la situazione contingente, SI STA PARLANDO DEL NIENTE, stiamo suonando i violini sul ponte del titanic che affonda.....


straquotone!
:!:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Ho già detto ieri che sono contento dell'offerta dei piloti AZ di impegnarsi in prima persona per il salvataggio della propria azienda. Non capisco però la loro riottosità quando si parla di governance. Se ci mettono i soldi, e rappresentano una fetta consistente del capitale della Newco, devono avere l'equivalente responsabilità in termini di gestione. Nel bene e nel male.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

danyc77 ha scritto:

Fabio27 ha scritto:Il compagno Chavez vuole salvarci tutti.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero



...hanno perduto nei loro spazi aerei da 9 mesi un Let410 con 14 persone (13, perchè copilota l'hanno ritrovato) e non sanno più dove possa essere finito! :x
Anche Spanair ha perso un aereo, recentemente. Anche Aeroflot, sempre piuttosto recentemente... :roll:
E questo vuole comprare Alitalia con l'aiuto del governo Boliviano... :shock:
Perchè? C'è una Legge che glielo vieta?
A' chavez..... ma baff.....lo, ba!
Altrettanto :arrow:
caravaggio ha scritto:
danyc77 ha scritto:

Caravaggio scusami, a me sembra ci sia un macabro godimento nei concetti che esprimi....
Se ti puzza tanto sta cosa di Alitalia e di questa repubblica di banane perchè non chiedi cittadinanza o asilo politico in da Gheddafi??
qui di macabro c'è solo il comportamento di alcuni dipendenti che preferiscono vedere 20.000 persone a spasso piuttosto che accettare il fatto che Alitalia è al collasso. io non godo affatto nel vedere la compagnia di bandiera versare in queste condizioni ma mi indigna constatare che per certa gente il mantenimento dello status quo e quindi la disfatta di alitalia si piu importante del garantire un futuro a chi in alitalia lavora e al suo indotto.
da questo punto di vista, è una mia opinione e sono liberissimo di esprimerla, vedere quella gente festeggiare per il fallimento della trattativa CAI o ascoltare le dichiarazioni surreali di Berti sulla sicurezza dei voli sono atteggiamenti irresponsabili, inconcepibili e da repubblica delle banane. e a giudicare dai sondaggi ufficiosi ed ufficiali la maggioranza del paese non la pensa diversamente da me. e da italiano, fiero di esserlo, mi vergogno nell' assistere a questa farsa di cattivo gusto che ci ridicolizza in tutto il mondo. e la libia comunque non mi sembra un termine di paragone calzante. mi dicessi francia o germania o USA allora capirei. li certe sceneggiate non le manderebbero mai in onda.
Qui del macabro c'è solo il comportamento di utenti come te che sputano sentenze e si sentono i Torquemada della situazione e mi indigno nel costatare che per soggetti come te il futuro garantito significa godere di remunerazioni da fame senza il minimo rispetto del concetto di dignità e a giudicare dai sondaggi la maggiornaza del paese che pensa come te è costatato essere irresponsabile. Da italiano, fiero di esserlo anche io, mi vergogno per il vostro comportamento che ci ridicolizza, questo veramente, agli occhi del mondo. Condivido una cosa però, il paragone con gli stati uniti; lì, con il tuo comportamento, altro che ban!
Ciao. Vai a lavorare!
Ultima modifica di 1stAirbus il 23 settembre 2008, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

piccolo OT

AIR FRANCE: STAMPA, SPINETTA PREPAREREBBE SUCCESSIONE
(ANSA) - PARIGI, 23 SET - Il presidente di Air France, Jean-Cyril Spinetta, annuncera' prossimamente la sua intenzione di abbandonare il vertice della compagnia aerea francese, dopo 11 anni, per concentrarsi sulla presidenza della holding Air France-KLM: lo scrive oggi il quotidiano economico La Tribune, e la notizia non e' stata smentita. (ANSA).

in vista del possibile interesse di AF per AZ potrebbe cambiare qualcosa?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

i_disa ha scritto:piccolo OT

AIR FRANCE: STAMPA, SPINETTA PREPAREREBBE SUCCESSIONE
(ANSA) - PARIGI, 23 SET - Il presidente di Air France, Jean-Cyril Spinetta, annuncera' prossimamente la sua intenzione di abbandonare il vertice della compagnia aerea francese, dopo 11 anni, per concentrarsi sulla presidenza della holding Air France-KLM: lo scrive oggi il quotidiano economico La Tribune, e la notizia non e' stata smentita. (ANSA).

in vista del possibile interesse di AF per AZ potrebbe cambiare qualcosa?
Direi nulla, JCS assume solo un ruolo più strategico, ma il vertice non cambia più di tanto (a prima impressione, sempre pronto ad essere smentito dal fatti).
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

caravaggio ha scritto: qui di macabro c'è solo il comportamento di alcuni dipendenti che preferiscono vedere 20.000 persone a spasso piuttosto che accettare il fatto che Alitalia è al collasso. io non godo affatto nel vedere la compagnia di bandiera versare in queste condizioni ma mi indigna constatare che per certa gente il mantenimento dello status quo e quindi la disfatta di alitalia si piu importante del garantire un futuro a chi in alitalia lavora e al suo indotto.
da questo punto di vista, è una mia opinione e sono liberissimo di esprimerla, vedere quella gente festeggiare per il fallimento della trattativa CAI o ascoltare le dichiarazioni surreali di Berti sulla sicurezza dei voli sono atteggiamenti irresponsabili, inconcepibili e da repubblica delle banane. e a giudicare dai sondaggi ufficiosi ed ufficiali la maggioranza del paese non la pensa diversamente da me. e da italiano, fiero di esserlo, mi vergogno nell' assistere a questa farsa di cattivo gusto che ci ridicolizza in tutto il mondo. e la libia comunque non mi sembra un termine di paragone calzante. mi dicessi francia o germania o USA allora capirei. li certe sceneggiate non le manderebbero mai in onda.
Allora non ci siamo.....
Ma scusa tanto, posso capire che nella delicatezza della situazione verrebbe da accettare subito la proposta CAI per una plausibile, quanto sperata, continuità aziendale....

Ma perchè nessuno vuole ascoltare anche i dipendenti?

Se hanno voluto rifiutare la proposta CAI che arrivava fino al 70% di ribasso dello stipendio...
MA TU COSA AVRESTI FATTO AL LORO POSTO???
Ipotizziamo che tu avessi preso 1000€ in Alitalia, arrivano a proporti il nuovo contratto CAI e con lo stesso avresti preso almeno 300€ al mese o poco più... avresti accettato di brutto o perlomento avresti cercato di mediare come stanno facendo loro??

Ma ci rendiamo conto dell'ipocrisia di certe affermazioni??? Come possiamo permetterci di parlere senza vivere dall'interno queste situazioni???

Ragazzi a me sembra che qui si stia puntando il dito SOLO ai dipendenti di Alitalia che sono stati costretti, anche per buon senso, a rifiutare l' ASSURDA proposta CAI e i quali sono spesso stati le vittime di una politica da schifo e di una gestione da pena della società!!! :evil:
E nessuno mi ha ancora fatto i nomi di quei senatori che si sono fatti mettere il volo AZ verso casa a spese del carrozzone!!!! O sbaglio???

Mi trovo a leggere di un ex-ministro che farebbe bene al paese solo a tacere, che attacca Berti e ANPAC accusandolo che "ancora non si sa quando prenda a fine mese"..... quando lo stesso Berti ha portato in TV il suo CUD per le accuse a lui mosse :twisted:

Io credo che qui dentro, bisognerebbe perlomeno aver la sensazione di cosa vuol dire portare un bestione da 100 tonnellate, con la responsabilità sulla sicurezza di 250 persone bordo e tutto ciò che ne consegue! E sapere che quotidianamente si va al lavoro e si viene denigrati e attaccati da quattro cialtroni, e sentirsi anche accusati ingiunstamente del fallimento della compagnia per la quale si lavora magari da molto tempo, quando per anni, ci hanno mangiato sopra tutti e dico TUTTI!!!

Ecco allora io invito a pensare prima di dar fiato alle corde vocali....
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

1stAirbus ha scritto: Anche Spanair ha perso un aereo, recentemente. Anche Aeroflot, sempre piuttosto recentemente... :roll:
E questo che c'entra?? Hai forse sentito che il Let ha avuto un incidente o sia precipitato??
....permettimi ma sono cose ben differenti dai casi da te citati!

1stAirbus ha scritto:Perchè? C'è una Legge che glielo vieta?
Assolutamente, però ritengo che chavez abbia problemi più grossi da affrontare nel suo paese... che pensare ad acquistare Alitalia....
1stAirbus ha scritto:
danyc77 ha scritto:A' chavez..... ma baff.....lo, ba!
Altrettanto :arrow:
Altrettanto.. che??
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:... a giudicare dai sondaggi ufficiosi ed ufficiali la maggioranza del paese non la pensa diversamente da me. e da italiano, fiero di esserlo, mi vergogno nell' assistere a questa farsa di cattivo gusto che ci ridicolizza in tutto il mondo....
Abbiamo ottimi esempi in forum di persone che la pensano come te, ma si esprimono con maggior misura, buon gusto e conoscenza dei fatti. Sai, tenuto conto che il tuo esordio nel thread è stato di questo tono (NdR: rivolto alla categoria dei piloti)

caravaggio ha scritto:a leggervi non viene solo voglia che alitalia fallisca e che vi mandino tutti a pascolare ma viene da augurarsi che qualora CAI subentri evitando un fallimento e lo spezzatino voi bastian contrari ed arroganti cavallette veniate presi a calci in c**o e dimissionati comunque.
voi rappresentate l'italia con quella divisa e quella livrea che portate a spasso per il mondo. dovresto farlo con dignità e siete invece una vergogna per questo paese.
ti renderai ben conto che si possa avere qualche legittimo dubbio sulla tua capacità di confrontarti
civilmente su un argomento così delicato, e che vede coinvolte così tante persone.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

danyc77 ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Anche Spanair ha perso un aereo, recentemente. Anche Aeroflot, sempre piuttosto recentemente... :roll:
E questo che c'entra?? Hai forse sentito che il Let ha avuto un incidente o sia precipitato??
....permettimi ma sono cose ben differenti dai casi da te citati!
Eh, come no? Sisi.
1stAirbus ha scritto:Perchè? C'è una Legge che glielo vieta?
Assolutamente, però ritengo che chavez abbia problemi più grossi da affrontare nel suo paese... che pensare ad acquistare Alitalia....
Ma come? Ci sono in giro persone (o Stati) che hanno problemi più grossi dei nostri? Suvvia!!! :lol:
In ogni caso quello che ritieni tu non ti da il diritto di esprimerti in maniera offensiva, tant'è:
1stAirbus ha scritto:
danyc77 ha scritto:A' chavez..... ma baff.....lo, ba!
Altrettanto :arrow:
Altrettanto.. che??
Altrettanto vuol dire altrettanto! :arrow:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Caravaggio, tu ci godi eccome della situazione AZ,si legge nei tuoi post e dal tono che usi.
da questo punto di vista, è una mia opinione e sono liberissimo di esprimerla, vedere quella gente festeggiare per il fallimento della trattativa CAI o ascoltare le dichiarazioni surreali di Berti sulla sicurezza dei voli sono atteggiamenti irresponsabili, inconcepibili e da repubblica delle banane. e a giudicare dai sondaggi ufficiosi ed ufficiali la maggioranza del paese non la pensa diversamente da me. e da italiano, fiero di esserlo, mi vergogno nell' assistere a questa farsa di cattivo gusto che ci ridicolizza in tutto il mondo. e la libia comunque non mi sembra un termine di paragone calzante. mi dicessi francia o germania o USA allora capirei. li certe sceneggiate non le manderebbero mai in onda.
Io invece appoggio e sostengo la lotta giustissima che stanno svolgendo i piloti, per salvare la loro porfessionalità ma soprattutto la loro dignità, calpestata da un gruppo di imprenditori che vogliono solo salvare loro stessi (il piano serve fondamentalemnte per salvare Air One e i suoi cumuli di debiti...) e guadagnare loro. Un gruppo che di aviazione non ci capisce nulla, che ha un progetto che renderebbe AZ una compagnucola regionale che tra cinque anni potrà essere mangiata per poco o niente dal primo che arrriva. Altro che piano industriale serio...

E io, pilota (non lo sono come sapete, ma cerco di immedesimarmi), devo subire tutte queste umiliazioni, vedere svenduta dignità e professionalità per un piano tanto schifoso?
Ma neanche per sogno!!
E purtroppo la maggioranza degli italiani non ha capito nulla, sviata dalla massiccia e vergognosa campagna mediatica che si è scatenata contro i piloti (e aiutata dai pochi piloti firmatari, che stanno diventando famosi in TV per le loro bordate contro la stragrande maggioranza degli altri).

A me sembra più ridicolo leggere i tuoi post, a volte quelli sì che sono vergognosi, come ti ho già detto ieri, soprattutto perchè vengono da uno che il confronto civlie e senza offese non sa nemmeno cosa sia (ah già, tu c'hai i master in USA ... scusa....).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

Oddio, un folle come Chavez che mette le mani su Alitalia mi preoccupa non poco. Il suo regime é destinato a fare il botto in molto meno di quanto non si pensi. Personalmente spero anche prima. Avrà pure i dineros, ma le sue boutades/ambizioni di espansionismo economico-finanziario rasentano il ridicolo.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

WebCop ha scritto:Oddio, un folle come Chavez che mette le mani su Alitalia mi preoccupa non poco. Il suo regime é destinato a fare il botto in molto meno di quanto non si pensi. Personalmente spero anche prima. Avrà pure i dineros, ma le sue boutades/ambizioni di espansionismo economico-finanziario rasentano il ridicolo.
Eh, ha parlato l'esperto!
:arrow:
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

JT8D ha scritto:Caravaggio, tu ci godi eccome della situazione AZ,si legge nei tuoi post e dal tono che usi.
Io invece appoggio e sostengo la lotta giustissima che stanno svolgendo i piloti
Ieri sera ho seguito "L'Infedele" su LA7, devo dire che Gad Lerner ancora una volta si é distinto per la faziosità, considero le istanze e le ragioni dei Piloti e del personale tutto legittime e sensate, al loro posto credo che mi comporterei allo stesso modo, tanto più mi disturba come cittadino che i Confederali che anche in questo come in altri casi rappresentano solo sé stessi pretendano di imporre le loro condizioni. Si capisce, si tratta di "sindacati" ormai persi nell'autoreferenzialismo e nella tutela dei propri interessi. Li sento spesso parlare di monopolio...da che pulpito !!! :twisted:
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

1stAirbus ha scritto:Eh, ha parlato l'esperto! :arrow:
Prego ???
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

WebCop ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Eh, ha parlato l'esperto! :arrow:
Prego ???
:roll:

:arrow:
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Argoditaca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 28 novembre 2006, 10:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Argoditaca »

che vuol dire :arrow: ?
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Ripeto, non hai argomenti. Questa tua personalissima "considerazione" di gran "classe" lo conferma.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

WebCop ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Ripeto, non hai argomenti. Questa tua personalissima "considerazione" di gran "classe" lo conferma.
qui non si parla delle vostre competenze economiche... vedetevela in pvt...
personalmente spero che i piloti non mollino...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

WebCop ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Ripeto, non hai argomenti. Questa tua personalissima "considerazione" di gran "classe" lo conferma.
Ma cosa parli di classe? Uno che fa blabla per sentito dire come te mi viene a parlare di classe? :lol:

Vai a lavorare!
:arrow:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

blusky ha scritto: qui non si parla delle vostre competenze economiche... vedetevela in pvt...
Quoto! :)
Ultima modifica di aeb il 23 settembre 2008, 14:24, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

14.01 - 1.500 lavoratori con il piano Cai
Millecinquecento lavoratori di Alitalia firmeranno domani, simbolicamente, il piano di Cai. A quanto apprende l'Adnkronos, la manifestazione esplicita di sostegno all'operazione messa in campo dalla cordata guidata da Roberto Colaninno avverrà all'assemblea promossa da Cisl, Uil, Ugl e Anpav che si terrà mercoledì dalle 10 alle 12 nel piazzale antistante la mensa di Alitalia.

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 7963.shtml

sono un po' pochino ma è il segno della più totale confuzione che regna
Argoditaca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 28 novembre 2006, 10:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Argoditaca »

secondo voi cosa succede il 30/09?
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Ripeto, non hai argomenti. Questa tua personalissima "considerazione" di gran "classe" lo conferma.
Ma cosa parli di classe? Uno che fa blabla per sentito dire come te mi viene a parlare di classe? :lol:

Vai a lavorare!
:arrow:
1stAirbus.... perchè non rispondi con toni pacati, giustificando, e soprattutto con un briciolo in più di rispetto evitandoci anche di fraintendere con le tue continue emoticon prive di senso logico??
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

blusky ha scritto: qui non si parla delle vostre competenze economiche... vedetevela in pvt...
personalmente spero che i piloti non mollino...
Buono, blusky, io ho espresso la mia opinione e sono stato attaccato su un piano personale e non attinente la discussione, mi sono limitato a rispondere senza alimentare polemiche/flames, non ho alcunché da vedermi in pvt con nessuno per il semplice motivo che non sono qui per scontrarmi con nessuno ma per esprimere la mia modesta opinione che, spero, vale quanto quella di chiunque altro e come tale dovrebbe essere confutata e non bollata come "ca***a"-
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

...si stava parlando di AZ e CAI, o sbaglio? :roll:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Argoditaca ha scritto:secondo voi cosa succede il 30/09?
due ipotesi:
1.nulla
2.si va all'asta ed alitalia prova a comprare gli aerei.
comunque il nano ci rimette la faccia, ma sta opposizione (o diversamente maggioranza) si mette a 90 invece di far notare a tutti quello che il nano ha fatto...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Bloccato