classezara ha scritto: ...(omissis)... Ma non dimentichiamoci che SB è sempre stato visto, dagli ambienti sindacali, come il peggiore di tutti i mali. Mi sembra quindi strano che i sindacati abbiano riposto in lui questa fiducia incondizionata soprattutto quando, parti politiche legate ad alcuni di questi Sindacati, sostenevano che la cordata era un puro esercizio di fantasia del candidato premier.
Non hanno riposto fiducia incondizionata; se ne son fatti strumento, dato che non ritenevano accetabile l'accordo.
E comunque l'unico aspetto sul quale io sempre difenderò Berlusconi, è proprio l'accusa di essere il peggiore di tutti i mali. Lui non è una causa dei problemi: è un effetto. Siamo in democrazia, ed è stato sempre democraticamente eletto. E l'ultima volta con un margine persino maggiore, dopo un suo governo di cinque anni (dunque senza attenuanti del tipo "non mi hanno lasciato lavorare") che sembrava aver deluso ed esasperato gli elettori. Se essi poi dimenticano tutto e lo rivotano in massa, non ho davvero moralmente il diritto di prendermela con lui.
-2- Il volere del nuovo Governo ovverosia SB. Il giudizio di SB era negativo soprattutto a causa di esigenze legate alla propria coalizione politica (a causa dell'abbandono di mxp) ...(omissis)...
Appunto. E ciò benché il brusco abbandono di MXP fosse una follia, come era stato non una follia ma certo poco avveduto inventarsi DUE hub di prima grandezza a cinquecento km l'uno dall'altro. Cosa che io trovo economicamente poco sensata.
-3- La causa che SEA ha intentato e che aveva tutti i diritti di portare avanti. Per ritirare la causa probabilmente sarebbe stato sufficiente uno spostamento + graduale dei voli e la possibilità per mxp di svilupparsi (soprattutto nuovi accordi bilaterali) anche dopo l'addio di AZ. Peccato che questa condizione è sempre stata rifiutata da AF anche se non se ne capisce bene il motivo visto che, a parole, AF si è sempre detta convinta che mxp fosse un bidone e la causa di tutti i mali di AZ.
La causa, per come è stata gestita la "marcia indietro", è legittima (a mio incompetentissimo e sommesso avviso).
Certo nelle condizioni in cui era AZ inventarsi anche un Malpensa 2000 da lanciare e gestire e trovare il modo di rendere efficiente e remunerativo è stato, nei fatti, un bidone. E ciò benché avere a MXP un aeroporto grande e moderno invece che piccolo e obsoleto non fosse in sé nulla di scandaloso.
Considerando che, risolto il problema milanese, anche il parere di SB sarebbe probabilmente stato meno severo
Lo sarebbe stato, a fronte di un ammorbidimento di AF, se la trattativa l'avesse gestita lui. Ma la gestiva (con esasperante lentezza) il governo Prodi, perciò quale che fosse stato il risultato avrebbe gridato allo sfascio, alla catastrofe e al disonore nazionale in ogni caso. E' nei suoi cromosomi. Ha un astio personale verso Prodi infinitamente superiore di quello che dice di nutrire per i "comunisti".
non ci resta che concludere che AF non era poi così interessata ad acquisire AZ in quelle condizioni!
Interessata lo era, ma forse un pochino Spinetta sapeva che fine può fare una azienda quando il sindacato è diviso e quando maggioranza e opposizione nemmeno su temi di interesse nazionale riescono a trovare una unità comune ed evitare di far pollaio, e non si è impegnato più di tanto. Stava seduto sulla riva del fiume.
Molto meglio aspettarne la morte e spartirsene i resti con qualche concorrente (LH?).
Cosa questa molto probabile anche oggi.
Il rischio è concreto, come pure quello di vedere arrivare un'offerta dell'ultim'ora di una delle due a 400... no, 401 milioni di euro invece che a due miliardi. Bel risultato sarebbe...
La palla demolitrice appesa alla catena di Prova d'Orchestra, appunto.
Ed è per chi in AZ e collegate lavora che temo di più, a cominciare da chi guadagna meno e via via più su. Mi fermo forse ai piloti di MD8x, che se non faranno un passaggio macchina sono un po' meno riciclabili sul mercato visto che il Mad Dog volerà ancora meritatamente per molto, ma non è una aeromobile su cui si progetta il futuro.
Quelli più su ancora, bé, se potranno esaminare con aria annoiata le offerte di Emirates, Bulgari Lines o di RollsRoyceAirways guardando i depliant delle suites loro riservate per scegliere il colore della tappezzeria, son certo che se la caveranno benissimo da soli. Giusto per ricambiare una battuta un po' sopra le righe fatta da un pilota.
Ma in ogni caso quel minimo che ho letto delle proposte fatte sinora da CAI ai piloti è veramente mortificante soprattutto per la turnazione e le ferie, il loro irrigidimento non nasce dal nulla. E' sgradevole nei modi e sconta il "marchio" del lavoratore ricco che suscita "fisiologicamente" meno solidarietà del lavoratore povero, ma non è assolutamente del tutto infondato.