DC-8 o 707?

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

DC-8 o 707?

Messaggio da md-80 best plane »

ciao ragazzi,
secondo voi quale è l'aereo migliore tra dc-8 e 707, io propenderei per il douglas, ma è dura nn premiare il boeing; nn riesco a prendere una decisione....
voi che ne pensate?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Atr72 »

tra i due dico Dc-8, ma in assoluto Ilyushin IL-62 8) 8) 8) :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Ragioni affettive a parte, bisognerebbe capire sotto che punto di vista vuoi stabilire uno dei due essere migliore dell'altro.

Tecnicamente più o meno si equivalevano. Motori, prestazioni, siamo li. Il DC8 aveva la fusoliera leggermente più larga (due piedi in più del 707) e il sistema di pressurizzazione stile RAT (le due fessure sul muso del DC8 generavano energia per il sistema di pressurizzazione) e fu costruito in più varianti, con fusoliera più lunga e più corta, con diverse autonomie e capacità di carico... e fu il primo aereo passeggeri in assoluto sia a superare la barriera del suono (un serie 42 della Air Canada, nel viaggio di consegna, in discesa verso l'aereoporto dove era atteso), che a essere nominato Jumbo Jet (la versione 63, in seguito divenuta 73 con l'adozione dei CFM56 hi-bypass, era l'aereo passeggeri più grosso dei suoi tempi, prima dell'avvento del 747).

Inoltre c'è da dare al DC8 il riconoscimento come l'aereo che fu autorizzato a ricevere come upgrade i motori CFM56 ad alto bypass da parte della casa madre (che sicuramente aveva la soddisfazione dei propri clienti molto più a quore di quanto non abbia dimostrato sul campo Boeing con la vergognosa debacle del 707-700), facendo fare agli aerei della serie 60 il salto alla serie 70.

Il 707 fu sviluppato in soli 2 modelli, che si sdoppiarono per motorizzazione particolare. La serie 100, più piccola; la 300, la serie più grande e più diffusa; la serie 200, derivativa della 100, quando ancora motorizzata a turboreattori JT3C, montava i più potenti (e assetati di carburante, il che risultava in minore autonomia per l'aereo) JT4 di derivazione militare per operazioni Hot and High, con l'arrivo delle turboventole JT3D anche come upgrade agli aerei gia motorizzati a turboreattori, furono ufficialmente accorpate nella serie 100; e la serie 400, che era la 300 motorizzata Rolls Royce, invece che P&W.

A me piacciono tutti e due. :D
Ultima modifica di Ashaman il 28 luglio 2008, 15:03, modificato 2 volte in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da giangia »

707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
dc8 ancora se ne vedono modificati cargo
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da md-80 best plane »

bene, anch'io effettivamente da un punto di vista generale preferisco il dc-8.
però inoltre volevo capire la differenza di prestazioni, il comfort a bordo, etc...(io nn sono mai salito in nessuno dei due, quindi nn ho la più pallida idea di come fossero in realtà)....grazie
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Ecco le specifiche di entrambi! Il Dc8 è leggermente più nuovo! Ma io dal vivo non l'ho mai sentito e visto! Però di suono dovrebbe essere simile al 707!
:arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Douglas_DC-8
:arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Boeing_707
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Wolf359 ha scritto:Ecco le specifiche di entrambi! Il Dc8 è leggermente più nuovo! Ma io dal vivo non l'ho mai sentito e visto! Però di suono dovrebbe essere simile al 707!
Suono? :?: :|

Il "suono" di un aereo è dipendente dai suoi motori, e l'ultima versione del DC8 motorizzata JT3C è stata la... serie 50 credo di ricordare (dovrei andare a verificare per esserne sicuro, ma fa troppo caldo :drunken:). :?

Quello che è certo è che del DC8 anche la serie 60 aveva motori più efficenti (e comunque differenti) dei comunque gloriosi JT3C. Il loro "suono" non poteva essere uguale. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Lo dico perchè l'ho visto in un filmato un DC8 con VECCHI motori ha un suono uguale a quelli del 707!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Maxlanz »

giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
Non proprio.

C'è una compagnia iraniana (Saha Airlines) che ne usava ancora due in versione pax fino a a poco tempo fa (ma dovrebbero essere ancora integri) e inoltre ce ne sono ancora in versione vip o governativa in nazioni non proprio all'avanguardia (es il Congo). :wink:

Ciao
Massimo
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Atr72 »

john travolta ha il suo 707 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da giangia »

giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
dc8 ancora se ne vedono modificati cargo
mi autoquoto e correggo
707 se ne vedono rarissimamente (non ho ricordo di quando ho visto l' ultimo)
dc8 ne vedo spesso convertiti cargo
mentre sul 707 ci ho volato 2/3 volte ma sul dc8 purtroppo mai!
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da giangia »

Maxlanz ha scritto:
giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
Non proprio.

C'è una compagnia iraniana (Saha Airlines) che ne usava ancora due in versione pax fino a a poco tempo fa (ma dovrebbero essere ancora integri) e inoltre ce ne sono ancora in versione vip o governativa in nazioni non proprio all'avanguardia (es il Congo). :wink:

Ciao
Massimo
beccato!.....anche tu segui i post di Augusto Laghi....
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Maxlanz »

giangia ha scritto: beccato!.....anche tu segui i post di Augusto Laghi....
Intendi il pilota di AZ che fa i report?
Sì li guardo, ma nel caso di Saha non c'entra, invece per il 707 gov congolese ricordo di aver visto una foto ultimamente ma non ricordo se fosse lui l'autore.
Se mi dici così probabilmente lo era. Comunque i suoi report sono sicuramente interessanti.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Hitman079
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 18:13

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Hitman079 »

and the winner is
Convair 990 :lol:


no dai il DC-8 è belliffimo
Immagine
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da giangia »

Maxlanz ha scritto:
giangia ha scritto: beccato!.....anche tu segui i post di Augusto Laghi....
Intendi il pilota di AZ che fa i report?
Sì li guardo, ma nel caso di Saha non c'entra, invece per il 707 gov congolese ricordo di aver visto una foto ultimamente ma non ricordo se fosse lui l'autore.
Se mi dici così probabilmente lo era. Comunque i suoi report sono sicuramente interessanti.

Ciao
Massimo
casualmente l' ho visto (il 707 congolese) proprio ieri nell' ultimo report di AliLaghi!!
ciao!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Hitman079 ha scritto:and the winner is
Convair 990 :lol:
Per quanto la storia del C990M e del suo predecessore C880A possa essere interessante, centrano qui come i prooverbiali cavoli a merenda. :roll: :P

Hitman079 ha scritto: no dai il DC-8 è belliffimo
Ecccezzziunale verament. 8) :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da I-AINC »

Il 707 però ha fatto il tonneaux!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

I-AINC ha scritto:Il 707 però ha fatto il tonneaux!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Anche io che sono un cretino so che quella è una manovra che tutti gli aerei possono fare, dai. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Killua_727 »

giangia ha scritto:
giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
dc8 ancora se ne vedono modificati cargo
mi autoquoto e correggo
707 se ne vedono rarissimamente (non ho ricordo di quando ho visto l' ultimo)
dc8 ne vedo spesso convertiti cargo
mentre sul 707 ci ho volato 2/3 volte ma sul dc8 purtroppo mai!
C'è una compagnia in medio oriente che li usa ancora (i 707)...solo che mi sfugge il nome. :?
Comunuqe io, senza ombra di dubbio, voto per il Boeing :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Killua_727 ha scritto:
giangia ha scritto:
giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
dc8 ancora se ne vedono modificati cargo
mi autoquoto e correggo
707 se ne vedono rarissimamente (non ho ricordo di quando ho visto l' ultimo)
dc8 ne vedo spesso convertiti cargo
mentre sul 707 ci ho volato 2/3 volte ma sul dc8 purtroppo mai!
C'è una compagnia in medio oriente che li usa ancora (i 707)...solo che mi sfugge il nome. :?
Comunuqe io, senza ombra di dubbio, voto per il Boeing :mrgreen:
Non è appunto l'Iraniana Saha Air? se ne parla in qualche messaggio fa!
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Killua_727 »

Wolf359 ha scritto:
Killua_727 ha scritto:
giangia ha scritto:
giangia ha scritto:707 non se ne vedono piu' se non in riconversioni militari
dc8 ancora se ne vedono modificati cargo
mi autoquoto e correggo
707 se ne vedono rarissimamente (non ho ricordo di quando ho visto l' ultimo)
dc8 ne vedo spesso convertiti cargo
mentre sul 707 ci ho volato 2/3 volte ma sul dc8 purtroppo mai!
C'è una compagnia in medio oriente che li usa ancora (i 707)...solo che mi sfugge il nome. :?
Comunuqe io, senza ombra di dubbio, voto per il Boeing :mrgreen:
Non è appunto l'Iraniana Saha Air? se ne parla in qualche messaggio fa!
Si è lei! Me l'avevano consigliata perchè, in vita mia, non ho mai avuto l'onore di salire sul 707 :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Killua_727 ha scritto:
Wolf359 ha scritto:
Killua_727 ha scritto: C'è una compagnia in medio oriente che li usa ancora (i 707)...solo che mi sfugge il nome. :?
Comunuqe io, senza ombra di dubbio, voto per il Boeing :mrgreen:
Non è appunto l'Iraniana Saha Air? se ne parla in qualche messaggio fa!
Si è lei! Me l'avevano consigliata perchè, in vita mia, non ho mai avuto l'onore di salire sul 707 :mrgreen:
Mah, io non so quanto possa essere una buona idea, scusate, per voler volare a tutti i costi su un aereo (sia esso il 707, DC8, o quel che sia) esporsi al rischio di volare su aerei di una linea aerea che a proposito della quale non ci sono garanzie. :| :roll:

Però, ripensandoci, magari, in sostituzione di uno sport estremo... invece di fare... chessò, base jumping da un grattacielo, ad esempio, volare su 707 in forza ad una linea aerea della quale non si conosce niente si può anche fare, una volta nella vita. :wink: :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Eccola qui! Però nella sua flotta c'è scritto che ha 5 B747! :arrow: http://www.airfleets.net/flottecie/Saha%20Airlines.htm
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Wolf359 ha scritto:Eccola qui! Però nella sua flotta c'è scritto che ha 5 B747! :arrow:
Vizio di forma? :|

E comunque, personalmente mi sentirei più a mio agio su un 707 che su un eventuale 747-100 (anche il Jumbo non scappò dalla regola che vuole che i primi esemplari di un dato tipo di macchina fossero pieni di problemi, nel caso del 741, come gran parte dei suoi contemporanei, soprattutto ai motori). :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Ashaman ha scritto: Vizio di forma? :|
Che vuol dire?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Wolf359 ha scritto:
Ashaman ha scritto: Vizio di forma? :|
Che vuol dire?
Che hanno scritto 747 perché nel programma che faceva l'impaginazione non erano più contemplati i 707. Che forse non volevano scrivere che hanno ancora in forza i 707 per motivi di immagine... tante di quelle cose potrebbero essere. :|

lo sai com'è, no? A pensar male si fa forse peccato, ma si indovina quasi sempre. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da md-80 best plane »

ma questa saha air ha un sito web? cercando su google nn lo ho trovato...
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da jollyroger88 »

ecco nella stessa foto i 3 giganti dell'aria degli anni '60

Immagine
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Ma che belli! Il Convair ormai è stato eliminato dalla faccia della terra! :cry:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Wolf359 ha scritto:Ma che belli! Il Convair ormai è stato eliminato dalla faccia della terra! :cry:
I Convair, entrambi 880A e 990M, avevano anche i loro bei problemini però, come vorresti mai mantenerli in condizione operativa la giorno d'oggi. Tra rumore, inquinamento e consumi sopra la media (tra l'altro il 990M aveva delle turboventole a carbone a quanto si dice, ci sono stati casi documentati di persone in America che assistendo all'atterraggio di un 990M hanno chiamato i pompieri pensando che l'aereo stesse cadendo coi motori in fiamme, per il fumo che producevano, ed era in atterraggio, ci mancherebbe solo un Convair di quel tipo ancora in giro a dare una mano alle pippe mentali e fantasie paranoiche degli sciachimisti :roll: ), sarebbe del tutto impensabile al giorno d'oggi esercitare un Convair di quel tipo. :P
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Wolf359 »

Rumore e inquinamento eh? Ma se moto e auto fanno più casino di un aereo tra un pò! Poi nella strada sotto casa mia stanno facendo dei lavori con un martello pneumatico che copre addirittura un MD80 AZA in atterraggio! :shock: Fine dell'OT !!!!!!!!!!
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

md-80 best plane ha scritto:bene, anch'io effettivamente da un punto di vista generale preferisco il dc-8.
però inoltre volevo capire la differenza di prestazioni, il comfort a bordo, etc...(io nn sono mai salito in nessuno dei due, quindi nn ho la più pallida idea di come fossero in realtà)....grazie
Guarda, per me sono vecchissimi ricordi, ho volato una sola volta (una) con un 707 Air France, da Las Palmas (Gran Canaria) a Dakar il 10 settembre 1975. Atterraggio al tramonto inoltrato. Cena a bordo, schifosissima (dopo quell'insalata russa non credo di avere più sopportato a vita la maionese).
E una sola volta, ai primi di ottobre dello stesso anno (forse il 3 o 4) da Abidjan a Fiumicino, con un DC8/62 Alitalia.
Parecchie ore di volo, di giorno, sorvolando il Sahara. Col naso appiccicato ai finestrini e spesso il binocolo per vedere il paesaggio sotto (gole, montagne, vulcani... altro che dune e cammelli). Pranzo a bordo, vassoio di plastica con piatti "quadrati" in plastica melamminica e posate di metallo con la freccia alata (in turistica!), cibo infinitamente migliore. Se non rammento male le hostess avevano ancora la divisa azzurra, non verde. Mi pare che l'estreno avesse già i colori sociali "moderni", senza la bandiera sul timone né la freccia alata.

Del 707 ho vivo nella memoria il ricordo dell'aereo a terra, assai "basso" sui suoi carrelli; e l'interno un po' angusto, un corridoio centrale con due gruppi di tre sedili per fila in turistica, un po' strettini. E poi anche rammento che aveva tanti tanti tanti finestrini piuttosto piccoli. A seconda di dove capitavi nella fila, potevi averne uno centrato alla tua altezza e sbirciare anche dal precedente e dal successivo, che corrispondevano più o meno al tuo schienale e a quello del sedile davanti a te, o se eri più fortunato due interi. Ma la sensazione di "chiuso" era dominante.
Un aereo poco rumoroso in crociera dentro (ma mai silenzioso come il Caravelle, quello sembrava un sogno), che quando faceva taxi sembrava "pesante" sui suoi carrelli. E al decollo era assai rumoroso anche in cabina. Volo regolarissimo, ma non molto godibile.
L'interno mi ricordava alla fine molto il 727, specie per quel che riguarda i finestrini. Ma la cabina del 727 era sicuramente più corta.

Il ricordo che ho del DC8/62 è per molti versi migliore. Forse un interno lievemente più largo (forse, mi sembra, magari era solo una mia impressione), di sicuro un corridoio con file di 3+3 sedili, ma meno stretti di sicuro. Meno finestrini, ma più grandi. Forse dipendeva dal carico minore, ma ebbi anche la sensazione che fosse un aereo più scattante al decollo. In generale una mezza specie dell'altro, ma tutto un po' più bello. E molto più silenzioso, anche al decollo. Impressioni soggettive di un ragazzo che a ottobre '75 avrebbe compiuto sedici anni, perciò prendile con le molle; a me complessivamente piacque di più senza alcun dubbio. La sensazione era proprio che fosse un "grande sontuoso quadrigetto", mentre il 707 sembrava un "tosto quadrigetto", traccagnotto e solido ma "meno uccello" e più macchina meccanica per volare.

Per quel che può valere... almeno son ricordi di prima mano
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
tecni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 settembre 2008, 11:37

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da tecni »

Personalmente preferisco il DC8, forse sarà perchè l'aveva in flotta l'Alitalia e poi abito sul sentiero di LIRA e essendo non più giovane ricordo che sopra la testa me ne passavano parecchi, e quando decollavano dalla 33 tremavano tutti vetri (alla faccia delle procedure anti rumore) :shock: personalmente avevano un fascino tutto particolare.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da tartan »

Io feci il mio primo viaggio a Bangkok con il DC8 e in prima classe. Che è sto B707?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: DC-8 o 707?

Messaggio da Ashaman »

Valerio Ricciardi ha scritto: Il ricordo che ho del DC8/62 è per molti versi migliore. Forse un interno lievemente più largo (forse, mi sembra, magari era solo una mia impressione), di sicuro un corridoio con file di 3+3 sedili, ma meno stretti di sicuro. Meno finestrini, ma più grandi. Forse dipendeva dal carico minore, ma ebbi anche la sensazione che fosse un aereo più scattante al decollo. In generale una mezza specie dell'altro, ma tutto un po' più bello. E molto più silenzioso, anche al decollo. Impressioni soggettive di un ragazzo che a ottobre '75 avrebbe compiuto sedici anni, perciò prendile con le molle; a me complessivamente piacque di più senza alcun dubbio. La sensazione era proprio che fosse un "grande sontuoso quadrigetto", mentre il 707 sembrava un "tosto quadrigetto", traccagnotto e solido ma "meno uccello" e più macchina meccanica per volare.
Il DC8 aveva la fusoliera di diametro mediamente più largo del 707 di circa 2 piedi (~ 60Cm). Quando i due aerei vennero costruiti, l'originale 707 avrebbe dovuto essere perfino più stretto (stile B720, per capirci), ma le notizie che arrivarono alla Boeing che la Douglas stava costruendo un aereo con una fusoliera di parecchio più larga del loro aereo mise il pepe la dove non dico ai progettisti Boeing per allargare la fusoliera alla versione finale del loro aereo fino quasi ai limiti di progetto... eppure rimase più stretto di oltre mezzo metro di diametro rispetto al comunque commercialmente meno fortunato concorrente.


Wolf359 ha scritto:Rumore e inquinamento eh? Ma se moto e auto fanno più casino di un aereo tra un pò! Poi nella strada sotto casa mia stanno facendo dei lavori con un martello pneumatico che copre addirittura un MD80 AZA in atterraggio! :shock: Fine dell'OT !!!!!!!!!!
Perfettamente d'accordo con te, ma vallo a far capire a tutti i pirla (tali in quanto non appassionati del settore, beninteso) che vanno a comprare una casa nuovissima, costruita da meno di due anni magari, ma praticamente in asse e in vista con una delle piste di un aeroporto che è li da oltre 50 anni. :roll:

Einstein aveva proprio ragione.


tartan ha scritto:Io feci il mio primo viaggio a Bangkok con il DC8 e in prima classe. Che è sto B707?
Ti invidio, piacerebbe anche a me poter volare in DC8... però per farlo avrei dovuto nascere una buona 15ina di anni prima almeno. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi