Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Moderatore: Staff md80.it
- Lucky Luke
- 02000 ft
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
- Località: Dalla Sicilia con furore
Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Un altro tristissimo evento. Cordoglio per le vittime...
Repubblica.it
MOSCA - Un Boeing 737-500 della compagnia di bandiera russa Aeroflot è precipitato nella notte nella regione montagnosa degli Urali provocando la morte di tutte le 88 persone a bordo, fra le quali un cittadino italiano. Come ha precisato la stessa Aeroflot in un comunicato, degli 82 passeggeri che viaggiavano sul Boeing, 21 erano stranieri: un italiano, nove azerbaigiani, cinque ucraini, un francese, uno svizzero, un lettone, un americano, un tedesco e un turco.
L'aereo, partito dall'aeroporto Sheremietievo di Mosca, si è schiantato al suolo nella fase di atterraggio a Perm, importante città degli Urali. Squadre di vigili del fuoco prontamnente intervenuti hanno spento un incendio sviluppatosi subito dopo l'impatto al suolo del velivolo, i cui resti hanno in parte ostruito una vicina linea ferroviaria che è stata chiusa al traffico. Una squadra di investigatori e tecnici è subito partita da Mosca per far luce sul disastro, anche se al momento non vi sono elementi che possano far pensare a un attacco terroristico o a un atto di sabotaggio.
"A bordo vi erano 88 persone, 82 passeggeri e sei membri dell'equipaggio", ha detto Irina Andrianova, portavoce del ministero per le situazioni di emergenza. "Sono morti tutti. Non si sono registrate vittime al suolo", ha aggiunto. Andrianova ha precisato che i contatti con l'aereo si sono persi quando era a una altitudine di 1.800 metri e si apprestava ad atterrare a Perm.
Il presidente russo Dmitri Medvedev è stato informato della sciagura dal ministro per le situazioni di emergenza Serghiei Shoigu - hanno riferito le agenzie russe citando il servizio stampa del Cremlino.
Il disastro odierno è stato il peggiore ad aver coinvolto un aereo russo da quando nell'agosto 2006 170 persone morirono in un velivolo della Pulkovo Airlines precipitato in Ucraina mentre era in volo da Anapa, sul Mar Nero, a San Pietroburgo. L'ultima sciagura ad aver coinvolto un aereo dell'Aeroflot risale al marzo 1994 quando in Siberia perirono 70 persone.
Repubblica.it
MOSCA - Un Boeing 737-500 della compagnia di bandiera russa Aeroflot è precipitato nella notte nella regione montagnosa degli Urali provocando la morte di tutte le 88 persone a bordo, fra le quali un cittadino italiano. Come ha precisato la stessa Aeroflot in un comunicato, degli 82 passeggeri che viaggiavano sul Boeing, 21 erano stranieri: un italiano, nove azerbaigiani, cinque ucraini, un francese, uno svizzero, un lettone, un americano, un tedesco e un turco.
L'aereo, partito dall'aeroporto Sheremietievo di Mosca, si è schiantato al suolo nella fase di atterraggio a Perm, importante città degli Urali. Squadre di vigili del fuoco prontamnente intervenuti hanno spento un incendio sviluppatosi subito dopo l'impatto al suolo del velivolo, i cui resti hanno in parte ostruito una vicina linea ferroviaria che è stata chiusa al traffico. Una squadra di investigatori e tecnici è subito partita da Mosca per far luce sul disastro, anche se al momento non vi sono elementi che possano far pensare a un attacco terroristico o a un atto di sabotaggio.
"A bordo vi erano 88 persone, 82 passeggeri e sei membri dell'equipaggio", ha detto Irina Andrianova, portavoce del ministero per le situazioni di emergenza. "Sono morti tutti. Non si sono registrate vittime al suolo", ha aggiunto. Andrianova ha precisato che i contatti con l'aereo si sono persi quando era a una altitudine di 1.800 metri e si apprestava ad atterrare a Perm.
Il presidente russo Dmitri Medvedev è stato informato della sciagura dal ministro per le situazioni di emergenza Serghiei Shoigu - hanno riferito le agenzie russe citando il servizio stampa del Cremlino.
Il disastro odierno è stato il peggiore ad aver coinvolto un aereo russo da quando nell'agosto 2006 170 persone morirono in un velivolo della Pulkovo Airlines precipitato in Ucraina mentre era in volo da Anapa, sul Mar Nero, a San Pietroburgo. L'ultima sciagura ad aver coinvolto un aereo dell'Aeroflot risale al marzo 1994 quando in Siberia perirono 70 persone.
- Astrid
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
- Località: LIRQ / FLR
- Contatta:
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Pace per le povere anime.
Chiunque abbia qualche notizia in più non si esimi dal postarle
Chiunque abbia qualche notizia in più non si esimi dal postarle
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20389
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Per ora si sa pochissimo, è impossibile dare ulteriori informazioni.
Report di asn:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20080914-0
Paolo
Report di asn:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20080914-0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
- BK-201
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16 agosto 2007, 3:12
- Località: Qui :P
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
RIP
da quello che ho letto fino ad ora sembra che l'aereo avesse dichiarato emergenza e fosse al secondo tentativo di atterraggio dopo un go-around, testimoni oculari dicono che l'aereo era in fiamme; le scatole nere sono state recuperate.
su un altro forum (un utente che ha tradotto parte di un articolo russo*) dice che i primi ad arrivare sul luogo dello schianto sono stati alcuni abitanti della zona che hanno iniziato a saccheggiare vestiti, gioielli e documenti; 5 son riusciti ad arrestarli
*
L'articolo in questione contiene anche immagini del luogo dello schianto e un video, ho preferito evitare, se va bene comunque lo posto.

da quello che ho letto fino ad ora sembra che l'aereo avesse dichiarato emergenza e fosse al secondo tentativo di atterraggio dopo un go-around, testimoni oculari dicono che l'aereo era in fiamme; le scatole nere sono state recuperate.
su un altro forum (un utente che ha tradotto parte di un articolo russo*) dice che i primi ad arrivare sul luogo dello schianto sono stati alcuni abitanti della zona che hanno iniziato a saccheggiare vestiti, gioielli e documenti; 5 son riusciti ad arrestarli

*
L'articolo in questione contiene anche immagini del luogo dello schianto e un video, ho preferito evitare, se va bene comunque lo posto.
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Purtroppo è confermato che fra le vittime c'era anche Tommaso Martinazzo, un imprenditore di Crocetta del Montello (Treviso) di 51 anni, sposato e con due figlie. La sua attività era legata alla essicazione del legno. Aveva una impresa in proprio, ma lavorava per conto di altre aziende venete.
Fonte Tgcom
Fonte Tgcom
-
- 01000 ft
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 14 novembre 2007, 17:48
- Località: Bologna
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Pensiero alle vittime 

- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Povere e sfortunate persone!
Partecipo al dolore dei parenti delle povere vittime ,sperando che il tempo gli regali un pò di conforto!
Partecipo al dolore dei parenti delle povere vittime ,sperando che il tempo gli regali un pò di conforto!
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Porca miseria, un altro aereo?
Ma perchè?
Perchèèè?


Ma perchè?
Perchèèè?




- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
OT:
E' incredibile vedere come l'effetto mediatico dell'incidente in Russia non sia stato lo stesso del disastro aereo di Madrid. Si tratta di eventi differenti, in luoghi differenti, in tempi poi non molto differenti, con conseguenze differenti, ma è sempre un "disastro aereo".
Di questo incidente si parla poco e soprattutto (fortunatamente) non si sentono o vedono ipotesi fantasiose sull'accaduto, quando nelle tv, quanto qui sul forum.
Riguardo al forum, basta confrontare le risposte a questo thread con quelle un attimo dopo il disastro aereo di Barajas.
Esprimo sentite condoglianze ai parenti delle vittime.
E' incredibile vedere come l'effetto mediatico dell'incidente in Russia non sia stato lo stesso del disastro aereo di Madrid. Si tratta di eventi differenti, in luoghi differenti, in tempi poi non molto differenti, con conseguenze differenti, ma è sempre un "disastro aereo".
Di questo incidente si parla poco e soprattutto (fortunatamente) non si sentono o vedono ipotesi fantasiose sull'accaduto, quando nelle tv, quanto qui sul forum.
Riguardo al forum, basta confrontare le risposte a questo thread con quelle un attimo dopo il disastro aereo di Barajas.
Esprimo sentite condoglianze ai parenti delle vittime.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Diciamo che quanto a gravità i due incidenti sono identici.
Quello che ha fatto "innalzare" un po' la partecipazione sull'incidente di madrid è il fatto che sul forum è presente un nostro pilota che volava (anzi vola ancora, per grazia di dio) per quella compagnia e con quell'aereo.
E' evidente dunque che dinnanzi a quella notizia c'è stato un forte spasmo collettivo, eravano tutti in pensiero per il nostro caro amico, ma ciò non preclude assolutamente che tutti gli altri incidenti (con vittime!) siano da considerarsi superflui o meno importanti.
Ci mancherebbe!
Sono sempre incidenti.
Quello che ha fatto "innalzare" un po' la partecipazione sull'incidente di madrid è il fatto che sul forum è presente un nostro pilota che volava (anzi vola ancora, per grazia di dio) per quella compagnia e con quell'aereo.
E' evidente dunque che dinnanzi a quella notizia c'è stato un forte spasmo collettivo, eravano tutti in pensiero per il nostro caro amico, ma ciò non preclude assolutamente che tutti gli altri incidenti (con vittime!) siano da considerarsi superflui o meno importanti.
Ci mancherebbe!
Sono sempre incidenti.

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
quotoAldus ha scritto:Porca miseria, un altro aereo?![]()
Ma perchè?
Perchèèè?
![]()
![]()
![]()





BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Ho fatto la stessa riflessione di Tag26. La differenza di impatto sull'opinione pubblica credo sia dovuta principalmente al fatto che le persone si sentono coinvolte quando un fatto accade in un contesto familiare. Tutti potevamo essere sul volo Spanair mentre nell'altro incidente si tratta di un volo interno Russo. La gente si sente lontana da quell'evento, diciamo che si sente al sicuro.
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
comunque quest'estate crash sia per skyteam sia per star alliance....
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Hai ragione perchè ...è questa la domanda che tutti si dovrebbero porre ma purtroppo passati i primi giorni ritorna tutto normale e l'incidente cade nel dimenticatoio. La sicurezza volo è una cosa seria e non possiamo pensarci solo quando c'è un incidente.Atr72 ha scritto:quotoAldus ha scritto:Porca miseria, un altro aereo?![]()
Ma perchè?
Perchèèè?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1567
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Penso che nell'immaginario collettivo la sicurezza in Russia non è garantita come in Europa.... Si ritiene (secondo me a torto) che nelle compagnie russe volino vecchi scassoni con poca manutenzione e con piloti poco preparati! Ho visto una mia amica dare di matto a sheremetyevo quando il nostro volo Alitalia è stato annunciato come volo Aeroflot (ma era solo in code sharing...). Anche se io ho segretamente sperato di volare su un Tupolone...Tag26 ha scritto:OT:
E' incredibile vedere come l'effetto mediatico dell'incidente in Russia non sia stato lo stesso del disastro aereo di Madrid. Si tratta di eventi differenti, in luoghi differenti, in tempi poi non molto differenti, con conseguenze differenti, ma è sempre un "disastro aereo".
Di questo incidente si parla poco e soprattutto (fortunatamente) non si sentono o vedono ipotesi fantasiose sull'accaduto, quando nelle tv, quanto qui sul forum.
Riguardo al forum, basta confrontare le risposte a questo thread con quelle un attimo dopo il disastro aereo di Barajas.
Esprimo sentite condoglianze ai parenti delle vittime.
Swishhhhh! Faster than light! 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 5:16
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Salve a tutti,non avrei certo voluto effettuare il primo intervento in una tale situazione ma....tant'e' : vi leggo da tempo e amo il volo in modo totale,da sempre. Vi scrivo dalla Russia,precisamente da Chelyabinsk,circa 500 km a sud-est dal luogo della sciagura,avvenuta il giorno dopo il mio arrivo. La sorpresa non e'stata poca,perche',in quanto "habitue' " dei voli interni russi,ho potuto constatare come sostanziali differenze (che forse molti,non conoscendo i fatti,immaginano come evidentissime) non siano riscontrabili tra le blasonate compagnie europee e quelle russe (volato con aeroflot e S7,anche su tu-134 e tu 154,ma questa e' un'altra storia). Ero convinto,appena appresa la notizia da un amico,che si trattasse di una compagnia secondaria e di un vecchio aereo,(dato che i fatti dimostrano come queste siano una spanna sotto alle principali compagnie russe)stupore nel venire a conoscenza di come l'incidente abbia convolto l'aeroflot (che per dovere di precisione,nella divisione dei voli interni,prende il nome di aeroflot nord,ossia una compagnia PREesistente inglobata poi dall'espansionismo simil-monopolistico dell'aeroflot)e uno di quei boeing 737-500 preso gia' in altre circostanze.Quello che ho letto sui giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)ignorando quasi il fatto che l'aeroflot non subiva la perdita di un aeromobile dal 1994 e che fa parte dello skyteam,e che e' l'unica oltre alla s7 ad aver completato i controlli di sicurezza IOSA della IATA,traguardo non certo da poco. Come conseguenza,vedo che l'interesse verso una tragedia che ha coinvolto anche un nostro connazionale e' ridotto (forse e' meglio cosi' in attesa di dati SCIENTIFICI e non di romanzi)al minimo,e mi assumo l'impegno di seguire la vicenda in prima persona (fortunatamente posso tradurre dal russo)e di collaborare per far luce su un incidente che NON DEVE essere grossolanamente imputato ad un'ideologia che vede ancora questo paese alla stregua di un paese comunista arretrato e povero. Le cose,credetemi,sono molto lontane da queste favole. Disponibile a fornire la mia testimonianza,umilmente e pronto al confronto,e a discutere con chiunque voglia avvicinarsi alla questione in modo critico e non congetturale o retorico.A presto
Riccardo
Riccardo
- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
horrorvacui ha scritto:giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)Riccardo
Ciao Riccardo e benvenuto

Ciao e ancora benvenuto!!
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
si però tralsciando san pietroburgo, sono più civili e gentili di noi...considerando il contesto...pcarlik ha scritto:horrorvacui ha scritto:giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)Riccardo
Ciao Riccardo e benvenuto, permettimi solo un'osservazione alle tue affermazioni, i giornalisti russi tacciono si, ma non credo perchè siano più seri dei nostri, ma perchè vivono in una realtà completamente diversa dalla nostra ,lì vi è una "libertà" di stampa controllata e se esci con un articolo per così dire troppo fantasioso o tendenzioso, rischi e anche tanto.Naturalmente correggimi se sbaglio!!!
Ciao e ancora benvenuto!!
@horror...ma le russe sono tipo quelle che ho visto a mosca o era una cosa eccezionale?
- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
madeline ha scritto:si però tralsciando san pietroburgo, sono più civili e gentili di noi...considerando il contesto...pcarlik ha scritto:horrorvacui ha scritto:giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)Riccardo
Ciao Riccardo e benvenuto, permettimi solo un'osservazione alle tue affermazioni, i giornalisti russi tacciono si, ma non credo perchè siano più seri dei nostri, ma perchè vivono in una realtà completamente diversa dalla nostra ,lì vi è una "libertà" di stampa controllata e se esci con un articolo per così dire troppo fantasioso o tendenzioso, rischi e anche tanto.Naturalmente correggimi se sbaglio!!!
Ciao e ancora benvenuto!!
@horror...ma le russe sono tipo quelle che ho visto a mosca o era una cosa eccezionale?
Su il civili e gentili ho i miei buoni e fondati dubbi!!!!Ma questo è OT e mi scuso! E poi, e dai ragazzi, sarò anche impopolare in questi periodi, ma non siamo mica la feccia del mondo in Italia, e che cavolo!!! Sembra che basta che sia straniero è per forza meglio dell'italiano, è vero a volte non siamo da esempio eccelso ma ricordiamoci che tutto mondo è paese, e non lo dico per frase fatta o per campanellismo, ma perchè in ciascun paese ci sono le cose di cui vergognarsi e le cose di cui andare fieri,compresa L'Italia. Gasp! anche questo è OT , mi scuso di nuovo, ma sentire che i russi sono più gentili di noi mi fa un certo effetto scusate!!!Ciao
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:00
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
non riesco a capire queste cose bisogna vantarsi se una casa non perdeva un aereo dal 1994 ??????????????????????????????horrorvacui ha scritto:Salve a tutti,non avrei certo voluto effettuare il primo intervento in una tale situazione ma....tant'e' : vi leggo da tempo e amo il volo in modo totale,da sempre. Vi scrivo dalla Russia,precisamente da Chelyabinsk,circa 500 km a sud-est dal luogo della sciagura,avvenuta il giorno dopo il mio arrivo. La sorpresa non e'stata poca,perche',in quanto "habitue' " dei voli interni russi,ho potuto constatare come sostanziali differenze (che forse molti,non conoscendo i fatti,immaginano come evidentissime) non siano riscontrabili tra le blasonate compagnie europee e quelle russe (volato con aeroflot e S7,anche su tu-134 e tu 154,ma questa e' un'altra storia). Ero convinto,appena appresa la notizia da un amico,che si trattasse di una compagnia secondaria e di un vecchio aereo,(dato che i fatti dimostrano come queste siano una spanna sotto alle principali compagnie russe)stupore nel venire a conoscenza di come l'incidente abbia convolto l'aeroflot (che per dovere di precisione,nella divisione dei voli interni,prende il nome di aeroflot nord,ossia una compagnia PREesistente inglobata poi dall'espansionismo simil-monopolistico dell'aeroflot)e uno di quei boeing 737-500 preso gia' in altre circostanze.Quello che ho letto sui giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)ignorando quasi il fatto che l'aeroflot non subiva la perdita di un aeromobile dal 1994 e che fa parte dello skyteam,e che e' l'unica oltre alla s7 ad aver completato i controlli di sicurezza IOSA della IATA,traguardo non certo da poco. Come conseguenza,vedo che l'interesse verso una tragedia che ha coinvolto anche un nostro connazionale e' ridotto (forse e' meglio cosi' in attesa di dati SCIENTIFICI e non di romanzi)al minimo,e mi assumo l'impegno di seguire la vicenda in prima persona (fortunatamente posso tradurre dal russo)e di collaborare per far luce su un incidente che NON DEVE essere grossolanamente imputato ad un'ideologia che vede ancora questo paese alla stregua di un paese comunista arretrato e povero. Le cose,credetemi,sono molto lontane da queste favole. Disponibile a fornire la mia testimonianza,umilmente e pronto al confronto,e a discutere con chiunque voglia avvicinarsi alla questione in modo critico e non congetturale o retorico.A presto
Riccardo



- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Naturalmente no, non doveva cadere né tra il 1994 ed oggi, né tra il 2008 e il 2014; converrai però che l'accidente grave con quella che tecnicamente chiamano "hull loss" è un evento probabilistico, e infatti si stilano (ad es. Aviation.net lo fa) liste in cui vengono elencati con un numero il "rate" di incidenti con "fatalities" per milione di decolli di ogni aeromobile fra le più diffuse, ed analogamente anche con le compagnie.matteoc ha scritto:non riesco a capire queste cose bisogna vantarsi se una casa non perdeva un aereo dal 1994 ??????????????????????????????horrorvacui ha scritto: ... Quello che ho letto sui giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo)e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)ignorando quasi il fatto che l'aeroflot non subiva la perdita di un aeromobile dal 1994 e che fa parte dello skyteam,e che e' l'unica oltre alla s7 ad aver completato i controlli di sicurezza IOSA della IATA,traguardo non certo da poco. ... Riccardo![]()
![]()
cavolo l aereo non doveva cadere sia qui che nel 1994
E secondo queste statistiche la serie A32X (compreso l'A319) dell'Airbus ad esempio vanterebbe un rate molto migliore della media, seguita proprio dalla serie MD8X di McDonnell-Douglas, che però è stato usato da moltopiù tempo e quindi il dato è più significativo.
Poiché innegabilmente l'Aeroflot sui voli interni attua una quantità spaventosa di decolli, voli e atterraggi con una flotta davvero imponente, non è irragionevole affermare che ad onta di ogni "deregulation" e di tutti gli innumerevoli sobbalzi e sussulti organizzativi e socioeconomici che hanno drammaticamente seguito la dissoluzione di quella che era l'URSS, parrebbe che il livello di affidabilità del servizio e di sicurezza della compagnia sia stato mantenuto a livelli rassicuranti. Quattordici anni senza gravi incidenti non sono un merito da premiare, ma un indice in generale di attenzione alla sicurezza malgrado tutto sì. Altrimenti dovremmo tirare in ballo un livello di fortuna davvero sfacciata... il che è statisticamente non quantificabile.
Al solito, aspettiamo e vediamo quell'aereo che storia aveva, se era stato acquistato usato o nuovo, quante compagnie lo avevano utilizzato prima e con quali standard di manutenzione, che curriculum aveva il pilota e in che condizioni di stress operativo si trovava, se le cause sembrano essere legate a malfunzionamento o errore umano (magari malfunzionamento e poi errore umano nella gestione dello stesso...), cosa dicono DFDRe DCVR, e tutto quanto.
Tra l'altro, pare che a bordo (perito con gli altri) ci fosse un famoso generale russo, già comandante in capo delle operazioni durante la sanguinosissima e ferocissima guerra in Cecenia (si è coniato il termine "grosnyzzare" una città che ha affiancato l'altrettanto lugubre "coventrizzare", riferito ai bombardamenti notturni a tappeto della Luftwaffe su Coventry); un individuo che facilmente poteva raccogliere su di sé un livello di motivato odio così irriducibile e determinato, che farei una adeguata tara anche su ogni affermazione (già diffusa con sospetta premura) tendente ad escludere l'attentato o il (ben più facile per un tecnico esperto, se ci pensate) sabotaggio.
Rammentiamo che il mondo dell'ex URSS è tutt'altro che caratterizzato da informazione libera e indipendente.
Insomma, al netto di - perdonatemi tutti se mi permetto, a bassa voce e col capo chino - lievemente inopportune valutazioni sull'avvenenza delle donne russe e sulla affabilità di quel popolo (in un thread specificatamente tecnico sugli incidenti aerei???) direi di fare un bel gioco vedo non sempre di moda: aspettiamo, sentiamo i fatti, poi facciamo commenti su fatti e non su idee generali che si possono (legittimamente!) avere su un paese e sul suo modo di gestire i trasporti.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1567
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
L'aereo in questione era in flotta aeroflot solo da pochi mesi (marzo 2008), prima apparteneva ad una compagnia cinese
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20080914-0
Mi chiedo se nei "passaggi di mano" tra una flota e l'altra degli aeromobili ci possa essere un qualche tipo di criticità (tipo diverse cadenze o filosofie di manutenzione). E' d'uso per una compagnia che ha appena acquistato un aeromobile da un'altra compiere un check di tipo C prima di utilizzarlo?
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20080914-0
Mi chiedo se nei "passaggi di mano" tra una flota e l'altra degli aeromobili ci possa essere un qualche tipo di criticità (tipo diverse cadenze o filosofie di manutenzione). E' d'uso per una compagnia che ha appena acquistato un aeromobile da un'altra compiere un check di tipo C prima di utilizzarlo?
Swishhhhh! Faster than light! 

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Aeroflot-Nord pulls 737 over instrument familiarity concerns
Russian carrier Aeroflot-Nord has temporarily suspended operations with a Boeing 737-300 because its instrument panel includes indicators similar to those on the 737-500 lost in an unexplained fatal accident in Perm.
The airline says the cockpit of the aircraft, registered VP-BKT (ndr: il tail number corretto è VP-BKO), features "special" director-indicator pointers on complex flight-control and navigational instruments.
"This could be one of the factors that led to the tragic event," says the carrier.
Investigators have yet to determine the reasons for the 14 September loss of the Aeroflot-Nord 737-500, during a night-time approach to Perm, which killed all 88 occupants on the jet.
Aeroflot-Nord says Russian federal air transport agency Rosaviatsia's chief, Yevgeny Bachurin, has ordered the suspension of flights by specific aircraft until crews have been fully trained on the instruments in question.
The carrier's affected 737-300, according to Flight's ACAS database, is owned by Sojitz Aircraft Leasing - the same company which owned the 737-500.
"Flights by [this aircraft] will remain in the schedule but will be carried out by other aircraft in the airline's fleet," says the carrier.
Aeroflot-Nord adds that it has decided to replace the instrument, and will make appropriate arrangements with Boeing.
News su Flight Global
Qualcuno sa qualcosa in più sulla strumentazione "speciale" citata nell'articolo?
Russian carrier Aeroflot-Nord has temporarily suspended operations with a Boeing 737-300 because its instrument panel includes indicators similar to those on the 737-500 lost in an unexplained fatal accident in Perm.
The airline says the cockpit of the aircraft, registered VP-BKT (ndr: il tail number corretto è VP-BKO), features "special" director-indicator pointers on complex flight-control and navigational instruments.
"This could be one of the factors that led to the tragic event," says the carrier.
Investigators have yet to determine the reasons for the 14 September loss of the Aeroflot-Nord 737-500, during a night-time approach to Perm, which killed all 88 occupants on the jet.
Aeroflot-Nord says Russian federal air transport agency Rosaviatsia's chief, Yevgeny Bachurin, has ordered the suspension of flights by specific aircraft until crews have been fully trained on the instruments in question.
The carrier's affected 737-300, according to Flight's ACAS database, is owned by Sojitz Aircraft Leasing - the same company which owned the 737-500.
"Flights by [this aircraft] will remain in the schedule but will be carried out by other aircraft in the airline's fleet," says the carrier.
Aeroflot-Nord adds that it has decided to replace the instrument, and will make appropriate arrangements with Boeing.
News su Flight Global
Qualcuno sa qualcosa in più sulla strumentazione "speciale" citata nell'articolo?
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Riesumo questo post, solo perchè ieri sono state pubblicate alcune notizie in merito all' incidente del B737 di Aeroflot sugli Urali.
....ma come è possibile mi chiedo???
88 persone....
http://www.oggitreviso.it/disastro-aere ... iaco-15700
http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=TREVISO
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=
....ma come è possibile mi chiedo???

88 persone....

http://www.oggitreviso.it/disastro-aere ... iaco-15700
http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=TREVISO
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- thranduil
- 05000 ft
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
- Località: monza
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
a volte la fantasia supera la realtàhorrorvacui ha scritto:Quello che ho letto sui giornali italiani (perche' i giornali russi tacciono,essendo piu'seri dei nostri,finche' non si sapra' qualcosa di certo) e' stato subito uno sparare a zero su aerei vecchi e piloti impreparati (strano che qualche fantasioso non abbia tirato in ballo la vodka)

Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
- Località: Taranto
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
ma è reale la notizia? stento a crederci...danyc77 ha scritto:Riesumo questo post, solo perchè ieri sono state pubblicate alcune notizie in merito all' incidente del B737 di Aeroflot sugli Urali.
....ma come è possibile mi chiedo???![]()
88 persone....![]()
http://www.oggitreviso.it/disastro-aere ... iaco-15700
http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=TREVISO
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
veramente triste.
non ci vorrebbe mai


non ci vorrebbe mai


- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Sciagura aerea in Russia, 88 morti
Boh, probabilmente si riferivano all'antiskid.... ma era troppo complicato da scrivere...Ayrton ha scritto:che minchiazza è la trazione automatica sul 73?

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR

