Maxx ha scritto: Che schifezza. Chissà cosa succede se il volatile viene preso in pieno dalle pale del rotore di un elicottero!!
Viene fatto a pezzi (il volatile intendo).
I rotori degli elicotteri sono diversi dai motori a reazione.
I motori degli aerei sono fondamentalmente dei grossi "phon"

che aspirano aria dal davanti e la buttano fuori accelerata dall'altra parte.
I loro componenti sono dunque progettati per "lavorare" in quel modo (pur tollerando eventualmente un bird strike).
Il rotore di un elicottero invece è progettato per sopportare tutto, persino lo stesso peso dell'elicottero che grava su di esso.
In sostanza fa sia da propulsore, sia da ALA portante (mentre nell'aereo il motore fa solo il motore).
Ne consegue che un rotore di elicottero ha una resistenza molto superiore a un turbofan, e su di lui gravano tensioni e forze immense che obbligano i progettisti a renderlo estremamente robusto.
Se un rotore da elicottero dovesse impattare un volatile, anche grosso, lo affetterebbe a pezzi senza che il rotore abbia il minimo problema.
Tempo fa su Discovery Channel vidi un documentario sugli elicotteri.
Intervistarono un pilota veterano di Huey (il noto e famoso elicottero AB-212) che aveva fatto la guerra in vietnam, e disse che una volta, durante una missione di soccorso, si è ritrovato a recuperare più soldati di quanto il suo elicottero ne potesse trasportare.
Una volta che i soldati furono tutti a bordo cercò di alzarsi più che poteva, ma l'AB-212 non ce la faceva, arrancava a causa del peso, quindi prese una drastica decisione e fu costretto a volare radente agli alberi "spulciandone via" tutte le cime (tra le urla dei soldati che erano spaventati a morte)!
Nonostante i numerosi impatti del rotore contro le cime degli alberi e i pezzi di legno che volavano dappertutto, il rotore dello Huey non si ruppe, e tutti si salvarono.
Una lampante dimostrazione di quanto sono robusti i rotori degli elicotteri rispetto ai turbofan (un pezzo di legno dentro un turbofan, lo distruggerebbe sicuramente).