Uccello in motore di un A321

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Uccello in motore di un A321

Messaggio da Aldus »

E' vero...c'è anche il ghiaccio. :roll:

Aggiungo anche che, contrariamente a quanto si crede, un uccello preso da un ipotetico motore dotato di "griglia anteriore" causerebbe comunque un bird strike.
La velocità dell'aereo e/o del flusso d'aria aspirato dal motore è sufficiente a trasformare quella griglia in un "affettatutto per zucchine", qualunque forma abbia la griglia.
Finire addosso a quella griglia a quella velocità, vuol dire "spezzettarsi" a mò di bastoncini di pesce Findus.
Nel motore entrerebbero comunque tutte quelle cose.
Essendo frammenti più piccoli, forse verrebbero tollerati meglio.
Ma alla fine della fiera gli svantaggi sono di più dei pregi. :roll:

P.S.
A titolo di curiosità, esiste un aereo che ha delle griglie davanti ai motori: è l'F117 Stealth.
Quelle griglie vengono viste dai radar nemici come fossero "lastre piatte", pertanto l'invisibilità dell'F117 non viene compromessa.
Senza le griglie, l'F117 sarebbe intercettabile perchè i condotti dei motori e il fan sono ottimi rivelatori radar, quindi i progettisti non hanno avuto scelta: gli facciamo la griglia davanti per nasconderli ai radar.
Bizzarro che quei motori funzionino bene nonostante le prese d'aria siano "ostruite" da griglie. :roll:

Ma una cosa è l'F117, il suo uso, per cosa è stato progettato, se è aerodinamico o meno, etc etc.
Un'altra è un LINER con motori larghi anche 3 metri ed oltre!
Dubito vedremo mai un liner con motori "grigliati" (eh eh mi vengono in mente i cotechini) come l'F117. :D
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Uccello in motore di un A321

Messaggio da Maxx »

Ieri leggevo su JP4 un articolo riguardante l'attività dell'ANSV nel 2007. Si parlava di vari incidenti e delle loro cause, in particolare wind shear e bird strike. Tra questi ultimi, mi ha colpito quello di un 767 di non ricordo quale Compagnia, che in decollo da Fiumicino ha inghiottito, con entrambi i motori, 30 gabbiani reali!!!!! Nonostante questo è rientrato in sicurezza senza nessun problema ulteriore.
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Uccello in motore di un A321

Messaggio da madeline »

Tiennetti ha scritto:Si, é stato provato che contrariamente a quanto si possa pensare, un birdstrike é molto piú "distruttivo" col motore ad alte potenze che non a basse
Bisogna anche distinguere... un passeretto é un passeretto, un sasso non lo alza il vento...

Ecco come un innocente passeretto ti fá buttare qualche milione di euro...
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 06&nseq=30
sicuro che non era una pterodattilo? :shock:
Maxx ha scritto:Ieri leggevo su JP4 un articolo riguardante l'attività dell'ANSV nel 2007. Si parlava di vari incidenti e delle loro cause, in particolare wind shear e bird strike. Tra questi ultimi, mi ha colpito quello di un 767 di non ricordo quale Compagnia, che in decollo da Fiumicino ha inghiottito, con entrambi i motori, 30 gabbiani reali!!!!! Nonostante questo è rientrato in sicurezza senza nessun problema ulteriore.
quellli della protezione animali saranno neri.... :D
Rispondi