Chiarezza su abilitazione MEP

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nenigi »

Ciao a tutti,
Ho un dubbio riguardo all'abilitazione al plurimotore MEP.

Leggendo sui siti di varie scuole di volo si parla spesso di IR/mep e CPL/mep.

Il punto è che non ho capito se sia per l'IR sia per il CPL sia necessaria l'abilitazione MEP oppure, nel caso conseguissi l'IR su bimotore, sarebbe valida anche per il CPL: una sola abilitazione per IR e CPL.

Qualcuno può chiarirmi questo dubbio?

PS: come viene mantenuta l'abilitazione MEP in termini di ore di volo annue?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da I-AINC »

Di sicuro puoi fare CPL/IR senza MEP, ma solo col monomotore SEP. Le scuole di volo in genere offrono CPL/IR ME, ovvero CPL, Instrument Rating e Multi Engine.
L'esame lo farai col bimotore, 1h 30' in IFR, 1h 30' in VFR (esame CPL).
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
nibbio86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 6:09

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nibbio86 »

Ciao I-AINC, giusto per curiosita` per conoscere la differenza con cio` che succede Down Under: qui di solito i flight test per il CPL e per l'IR (sia esso ME o SE) sono due cose separate e distinte. Il CPL fligth test infatti viene effettuato su complex SE (per motivi di costo inferiore ovviamente) tutto in VFR. Poi vabbe`, c'e` la parte di IF fatta sotto l'hood pero sei sempre in VFR. Confermi che in Italia e/o Europa il CPL viene soltiamente fatto su ME e parzialemente in IFR? Se si`, qual'e` il senso di tutto cio` quando poi se uno e` in possesso del MECIR puo` usarlo sia a livello privato che commerciale?
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nenigi »

I-AINC ha scritto:Di sicuro puoi fare CPL/IR senza MEP, ma solo col monomotore SEP. Le scuole di volo in genere offrono CPL/IR ME, ovvero CPL, Instrument Rating e Multi Engine.
L'esame lo farai col bimotore, 1h 30' in IFR, 1h 30' in VFR (esame CPL).
Grazie, però io vorrei sapere se, facendo separatamente CPL e IR, per ognuno dovrei fare l'abilitazione MEP o ne basta una sola, conseguendola durante il CPL oppure durante l'IR

In parole povere.. è la stessa cosa fare CPL+MEP e poi IR oppure CPL e poi IR+MEP?
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da confofede »

allora...facciamo un po' di chiarezza.

Non fare confusione tra licenza di volo ed abilitazioni. La licenza è il contenitore, ovvero in questo caso il CPL (Commercial Pilot Licence)..ovvero il pezzo di carta che ti serve per poter fare il pilota di professione (ovvero essere pagato per volare)...tutto il resto MEP, IR, FI, IRI, SEP, TR etc..sono abilitazioni, ovvero identificano che tipo di velivolo puoi pilotare.

Quindi, tu puoi ottenere le licenza commerciale anche con i single-engine e magai solo limitato al vfr (in questo caso avresti una licenza CPL con abiitazione SEP). Certo che ci fai poco o niente.

A questa licenza puoi, nel tempo, aggiungere l'abilitazione MEP (plurimotore), l'abilitazione IR, l'abilitazione istruttore e via così...

Naturalmente alcuni di questi corsi possono essere fatti contemporaneamente, così da risparmiare tempo e soldi..ecco pecrchè la scuola propone di norma un corso CPL/IR/mep (con teoria atpl)...nulla però vieta di prendere un abilitazione alla volta.

Se fai l'esame del cpl sul mep/ir ti viene automaticamente abilitato anche il sep/ir.

ciao.
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nenigi »

Si, la distinzione tra licenze e abilitazioni ce l'ho chiara, ma sto facendo confusione navigando tra i vari siti.

Ad esempio, la scuola Atlanic Flight Training, tra i suoi corsi offre il "Multi Engine Instrument Rating (MEIR) – Full Course" che come riportato nella brouchure:
An applicant for a modular Multi Engine IR (A) shall be the holder of a MEP Class and PPL (A) or CPL (A)
Ma quindi se uno è già in possesso di MEP, perchè il corso si chiama "Multi Engine Instrument Rating"?

Scusate la confusione e l'insistenza, ma vorrei avere chiara questa cosa.
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da confofede »

bhè perchè l'abilitazione IFR (e quindi anche il corso) lo farai su multi engine (ecco perchè è un pre-requisito).
Se al contrario l'abiliazione IFR la svolgi su monomotore (SEP) questa non sarà valida sul plurimotore...
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nenigi »

confofede ha scritto:bhè perchè l'abilitazione IFR (e quindi anche il corso) lo farai su multi engine (ecco perchè è un pre-requisito).
Se al contrario l'abiliazione IFR la svolgi su monomotore (SEP) questa non sarà valida sul plurimotore...
Quindi se io facessi l'abilitazione MEP, seguito (non in contemporanea) da un CPL (SEP) e quindi l'IFR (SEP), alla fine avrei un ATPL frozen (in caso di conseguimento di teoria ATPL) oppure in ogni caso devo fare una parte di IFR e CPL con plurimotore?
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da confofede »

allora..la licenza cpl la puoi conseguire tranquillamente con il sep..così come anche l'ifr...poi però se vorrai volare il mep in ifr dovrai farti l'esame ir con il mep. Nel senso che purtroppo anche l'ifr segue il tipo di velivolo con il quale l'hai conseguito...dal più grande al più piccolo ma non viceversa.
Es.se fai l'esame ir con un mep sarai abilitato (nella licenza te lo scrivono) a IR MEP e IR SEP...se invece fai l'esame con un sep sarai abilitato a volare in ifr solo con IR SEP e se poi prenderai anche l'abilitazione MEP (ma non in ifr) non potrai volare in ifr con il pluri. (dovrai fare un nuovo esame mep-ir).

quindi alla tua domanda:dovrai farti una parte di corso IR con il mep, il cpl lo puoi fare tranquillamente con il sep come si fa normalmente sui corsi atpl modulari.

ciao
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Chiarezza su abilitazione MEP

Messaggio da nenigi »

Perfetto. Esattamente quello che mi interessava sapere.

Grazie mille!
Rispondi