Scelta di Vita

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
danko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 settembre 2008, 19:59

Scelta di Vita

Messaggio da danko »

Ciao a tutti, sono nuovo de forum.

avre alcuni consigli da chiedervi.

Ho 28 anni. Nel 2001 avevo superato tutte le seleziono per Alitalia skymaster, ed avevo anche firmato il contratto.
Tuttavia, poco prima dell'inizio dei corsi, non sono stato più contattato, e credo che proprio allora abbiano terminato il programma, a causa dell' 11/9 e per problemi interni.
Non ho avuto più alcuna notizia dalla compagnia.
Successivamente non me la sono sentita di tentare l'avventura da solo, prendendo brevetti per conto mio.
Oggi ho 28 anni, una laurea ed un buon impiego nella Pubblica amministrazione, ma il pallino del pilota mi è rimasto dentro, e fortunatamente anche fondi che mi permetterebbero di prendere tutti i brevetti.
Navigando su internet ho visto he ci sono parecchie scuole di volo, all'estero (spagna in particolare),che con 14 mesi e circa 80.000 euro assicurano tutto l'iter formativo.

Quello che vi chiedo è questo:

Ci sono, una volta uscito dalla scuola, reali possibilità di lavorare? A vostro parere varrebbe la pena lasciare un buon impiego per tentare un'avventura, alla luce anche dei recenti problemi del settore in Italia?(Vedi alitalia).

Mi riferisco a queste scuole di volo perchè si possono prendere tutti i brevetti in 14-15 mesi, e mi ritroverei pronto a volare prima dei 30 anni,e quindi ancora in una età decente.

Grazie a tutti per questo consiglio, per me fondamentale.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Scelta di Vita

Messaggio da I-AINC »

danko ha scritto:Ci sono, una volta uscito dalla scuola, reali possibilità di lavorare? A vostro parere varrebbe la pena lasciare un buon impiego per tentare un'avventura, alla luce anche dei recenti problemi del settore in Italia?(Vedi alitalia).
Le occasioni di lavoro ci sono, ma sono nascoste....sono da andare a scovare. La crisi ora c'è...ma è un settore altanlenante....per la licenza ti ci vogliono 2 anni, magari tra 2 anni è tutto aperto...chissà..
Se è un sogno che insegui da tanto provaci! Magari continua il tuo lavoro, il che ti permetterà di accumulare altri soldi, magari per un TR... In bocca al lupo!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Scelta di Vita

Messaggio da paky »

I-AINC ha scritto:
danko ha scritto:Ci sono, una volta uscito dalla scuola, reali possibilità di lavorare? A vostro parere varrebbe la pena lasciare un buon impiego per tentare un'avventura, alla luce anche dei recenti problemi del settore in Italia?(Vedi alitalia).
Le occasioni di lavoro ci sono, ma sono nascoste....sono da andare a scovare. La crisi ora c'è...ma è un settore altanlenante....per la licenza ti ci vogliono 2 anni, magari tra 2 anni è tutto aperto...chissà..
Se è un sogno che insegui da tanto provaci! Magari continua il tuo lavoro, il che ti permetterà di accumulare altri soldi, magari per un TR... In bocca al lupo!
Quoto in pieno!! Se hai tutte le carte in regola come soldi,passione e tanta voglia di farcela non vedo perchè non ci devi provare!!! Per quanto riguarda l'impiego in compagnie di linea non ti preoccupare se vai fuori dall'italia ci sono posti devi puntare soprattutto in compagnie che si stanno espandendo.Se invece vuoi rimanere in italia è un pò più difficile perchè ora qui il settore è in crisi come già ti hanno detto quindi un pilota appena brevettato non ha tante possibilità di farcela mentre all'estero sì. Quindi il mio consiglio è questo: brevettati fai esperienza in compagnie estere e dopo aver acquistato un bel pò di ore di volo verca qui in italia.
Buona fortuna!!!!

Cordiali saluti,Paky
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Ospite

Re: Scelta di Vita

Messaggio da Ospite »

danko ha scritto:Ci sono, una volta uscito dalla scuola, reali possibilità di lavorare? A vostro parere varrebbe la pena lasciare un buon impiego per tentare un'avventura, alla luce anche dei recenti problemi del settore in Italia?(Vedi alitalia).
Molte volte ho parlato con persone nella tua stessa situazione, più o meno tua stessa età, con un buon impiego lavorativo.
Per come vedo le cose attualmente, dalle cose che sento dire, e vedendo qualche amico che pur avendo tutte le carte in regola con più di qualche migliaio di ore sulle spalle, ancora fatica a trovare lavoro, ti dico molto sinceramente di no.
Non mi sento di consigliarti di lasciare un lavoro che ti fa guadagnare bene e che ti permette di condurre una vita stabile per andare a intraprendere la strada "privatistica" per l'ottenimento delle licenze di volo, è una strada molto onerosa e non sempre corrisponde alla reale possibilità di trovare un lavoro professionalmente stabile.

Nella tua situazione, secondo me avresti molte più soddisfazioni a coltivare questa passione come hobby, fossi in te mi farei soltanto il brevetto di pilota privato e magari un Cirrus. :mrgreen:

Non volermene, ti ho detto ciò che penso sinceramente. :)
cià.
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Re: Scelta di Vita

Messaggio da Aviatore »

Come potresti tranquillamento continuare il tuo lavoro, prenderti tutte le abilitazioni (magari in una zona attigua a dove vivi). Cercare lavoro e nel frattempo lavori.

Il detto dice: Chi non risika non rosika. E nel caso di queste passioni, e' meglio risikare :lol:
Saprai che hai fatto ciñ che vuoi. E suvvia il mondo e' grande e le compagnie sono tante :)
Rispondi