Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

airbusfamilydriver ha scritto:Alitalia: Riggio, disponibilita' liquida sufficiente

(AGI) - Roma, 15 ott. - L'Alitalia ha una disponibilita' liquida sufficiente per continuare a volare: questo il risultato del monitoraggio dell'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile. A renderlo noto e' stato lo stesso presidente, Vito Riggio, incontrando i giornalisti durante un convegno dell'Aiscat. Rispondendo a chi gli chiedeva se la disponibilita' liquida dell'Alitalia al 25 settembre era di soli 180 milioni, Riggio ha risposto chiedendo di mantenere il riserbo. "Non confermo e non smentisco - ha detto il presidente dell'Enac - sono informazioni confidenziali. Posso dire che i nostri uffici confermano che la disponibilita' liquida e' sufficiente".
ma scusate... ma quante menzogne ci dobbiamo subire ancora???
e una volta non c'è il denaro per pagare il carburante, poi per gli stipendi ecc ecc... titoloni sulle testate giornalistiche di tutto il globo che dicono, liquidità fino a fine mese... non c'arivamo.... ecc ecc.... L'ENAC che dice ad AZ non hai una lira pe fa due e te levo la licenza...
e ora è tutto ok?
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????
no purtroppo ho capito benissimo... :(
solo che ogni volta mi stupisco.... :wink:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:invece hanno capito molto più di quanto tu pensi
se fanno lo sleeping partner non lasciano ai tedeschi il controllo esclusivo del mercato italiano
infatti. Air France non ha mai pensato di abbandonare il dossier Alitalia e questa è l ennesima dimostrazione.
sta avendo pazienza e il tempo gli darà ragione.
io sono contrario a Lufthansa perchè a lei interessa solo il bacino di Milano. detto anche da colaninno a porta a pora qualche settimana fa.
Air France-KLM invece, ha un occhio anche su Fiumicino essendo la 'porta naturale' sul Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. cosa che Parigi ed Amsterdam non hanno..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: LUFTHANSA;NO-COMMENT SU POSSIBILI NOVITA' SOCI CAI
BERLINO - La Lufthansa non commenta le indiscrezioni relative a possibili cambiamenti all'interno dell'azionariato Cai, ma ribadisce che e' sempre interessata al mercato italiano e che continua a seguire da vicino gli sviluppi della situazione Alitalia. ''Continuiamo a seguire da vicino la situazione Alitalia - ha detto questa mattina una portavoce della compagnia aerea all'ANSA -. Per noi il mercato italiano e' interessante e importante, ma non commentiamo alcuna indiscrezione di stampa'', ha aggiunto riferendosi all'azionariato della societa' guidata da Colaninno. (ANSA).

ALITALIA: CASTELLUCCI, NON SO DI MOVIMENTI SOCI IN CAI
ROMA - ''Non c'e' nessuna novita', non ho notizie di movimenti di soci in Cai''. Lo ha detto l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci, rispondendo ai giornalisti a margine di un convegno. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:invece hanno capito molto più di quanto tu pensi
se fanno lo sleeping partner non lasciano ai tedeschi il controllo esclusivo del mercato italiano
infatti. Air France non ha mai pensato di abbandonare il dossier Alitalia e questa è l ennesima dimostrazione.
sta avendo pazienza e il tempo gli darà ragione.
io sono contrario a Lufthansa perchè a lei interessa solo il bacino di Milano. detto anche da colaninno a porta a pora qualche settimana fa.
Air France-KLM invece, ha un occhio anche su Fiumicino essendo la 'porta naturale' sul Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. cosa che Parigi ed Amsterdam non hanno..
La mia idea resta la stessa... AF con CAI su Roma e LH su Milano. Un po' di sana concorrenza e amen.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

DOPO SPOSITO (CLESSIDRA) E APONTE (MSC) ANCHE FOSSATI (FINDIM) È PRONTO A
DARSELA DALLA CAI - MERCEGAGLIA NEGA IL DISIMPEGNO
Luca Fornovo per "La Stampa"


Anche Marco Fossati (Findim) finisce nella lista dei «dubbiosi»
dell'avventura Cai, la prossima proprietaria di Alitalia. Il patron del
gruppo Findim, azionista di minoranza di Telecom Italia, che fa parte
della cordata dei sedici imprenditori della Compagnia aerea italiana,
avrebbe qualche perplessità sul progetto così come dubbi sarebbero stati
espressi da Claudio Sposito, numero uno di Clessidra e dall'armatore
Gianluigi Aponte (Msc Crociere).

Fonti vicine alla Cai negano che ci siano defezioni in vista. Ma l'unica a
smentire ufficialmente le voci di un disimpegno è il gruppo Marcegaglia.
Secondo fonti del gruppo siderurgico mantovano «non c'è alcuna iniziativa
volta ad uscire dalla cordata». A fronte di possibili defezioni ci
sarebbero comunque delle new entry. Candidati a entrare nella Cai
sarebbero Nerio Alessandri (Technogym), il finanziere Francesco Micheli e
Giuseppe Fontana (gruppo Fontana).

Intanto ieri si è consumata una nuova frattura tra piloti e Cai. Le
associazioni dei piloti Anpac e Up hanno disertato la riunione con Cai per
la stesura del contratto dei dirigenti per i comandanti, che erano
riuscite a ottenere distinto da quello delle altre figure aziendali.
Assieme a Federmanager, hanno mandato un fax all'ad di Cai Rocco Sabelli
in cui, ribadendo la propria rappresentanza «esclusiva ed unitaria» per i
dirigenti, chiedono di elaborare il documento a «un tavolo separato ed
esclusivo», escludendo Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt e Ugl trasporti.
Claudio Sposito

Ancora ieri il governo italiano ha notificato alla Commissione Ue la
procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia, che riguarda anche
la cessione di asset della compagnia. Per metà novembre è invece prevista
la scelta del partner estero - tra Air France, Lufthansa e British Airways
- con cui approfondire il negoziato .
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

i_disa ha scritto: Air France-KLM invece, ha un occhio anche su Fiumicino essendo la 'porta naturale' sul Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. cosa che Parigi ed Amsterdam non hanno..
Vabbè se crediamo a queste frasette fatte... l'importante è esserne convinti.
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto: Air France-KLM invece, ha un occhio anche su Fiumicino essendo la 'porta naturale' sul Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. cosa che Parigi ed Amsterdam non hanno..
Vabbè se crediamo a queste frasette fatte... l'importante è esserne convinti.
Il problema è che tanti ne sono convinti per davvero!!!
Immagine
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
...perchè i politici potessero continuare a mangiarci sopra gonfiando fatture e forniture
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
Non è questione di essere avvelenati. E' oggettività...
Immagine
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

EK412 ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
Non è questione di essere avvelenati. E' oggettività...
Allora visto che siete oggettivi pagate i buffi delle banche :D :D :D
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

peterfly 65 ha scritto: E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
Guarda che finora il governo italiano non ha scucito nemmeno un euro per sostenere il sistema finanziario... e qualora lo facesse, alla fine avrebbe sia un guadagno come capital gain sia sui dividendi.
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

janmnastami ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
Guarda che finora il governo italiano non ha scucito nemmeno un euro per sostenere il sistema finanziario... e qualora lo facesse, alla fine avrebbe sia un guadagno come capital gain sia sui dividendi.
Si perche te lo dicono a te............ma dai
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

E poi paghi pure ryan e nessuno dice niente guarda quello che sta facendo a valencia
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
i buffi delle banche non mi pare che in italia si paghino visto che a differenza di quanto accade in UK o Belgio o USA la stato non è entrato nel capitale delle banche italiane.
tu sei uno che critica quel sistema paese di cui nei fatti hai fatto parte. Alitalia era un baraccone pubblico inefficiente, per certi versi sconcio, che divorava montagne di denaro pubblico producendo solo voragini di bilancio. quel sistema italia che con quella frase sprezzante poco sopra tu critichi tanto ti ha passato un signor stipendio (che sicuramente per le tue capacità professionali meriti, sia ben inteso) per anni. pero mi sembra un attimino ipocrita allo stato dei fatti sputare su quel piatto per cui per tanto tempo si è mangiato pur nella consapevolezza che cosi non si poteva andare avanti ed ora strapparsi i capelli di fronte ad un crack annunciato da anni. ritengo che per coerenza quelli che come te criticano tanto (e le critiche sarebbero pure giuste) avrebbero dovuto trarre le proprie conclusioni anni fa ed andarsene e mettere la propria professionalità al servizio di altre società piu serie, piu efficienti, piu performanti invece di scendere in piazza ora per difendere l'indifendibile.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

peterfly 65 ha scritto: Si perche te lo dicono a te............ma dai
Ma credi veramente in quello che scrivi? Se lo stato fosse entrato nel capitale azionario delle banche avrebbe dovuto comunicare a CONSOB il superamento della soglia del 2%.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

per chi pensa che sia tutto già deciso

ALITALIA: SABELLI HA INCONTRATO WALSH (BRITISH) OGGI A ROMA
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Incontro, oggi nella sede romana di Intesa
SanPaolo, fra l'amministratore di Compagnia aerea italiana (Cai), Rocco
Sabelli, e il ceo di British Airways, Willie Walsh. Quest'ultimo,
accompagnato dal direttore investimenti e alleanze dell'aviolinea
britannica, Roger Maynard, ha ribadito il proprio interesse per una
partnership commerciale con la Nuova Alitalia. L'incontro con il vertice di
British Airways fa seguito a quello della settimana scorsa a Londra,
nell'ambito di una prima ricognizione da parte di Sabelli del potenziale
alleato straniero fra Air France-Klm, Lufthansa e British Airways. Dalla
prossima settimana, un team di Cai - allargato a rappresentanti di Alitalia
e AirOne (fra le quali e' prevista una fusione) - fara' tappa a Parigi per
una settimana per approfondire l'esame di una futura partnership con il
colosso franco-olandese; la settimana successiva il team sara' in Germania
per affrontare la stessa questione con Lufthansa e quella dopo a Londra per
incontrare nuovamente British Airways.(ANSA). DR 15-OTT-08
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:per chi pensa che sia tutto già deciso
non penso questo e va bene sentire tutte le proposte delle compagnie europee. oggi come oggi sarei propenso ancora ad AF
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
per me possono metterlo anche a 30, tanto non ci devo volare...
tu ci voli???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI

noi magari non ci fanno fessi, ma ci riescono con tantissima altra gente...
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

airbusfamilydriver ha scritto:per chi pensa che sia tutto già deciso

ALITALIA: SABELLI HA INCONTRATO WALSH (BRITISH) OGGI A ROMA
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Incontro, oggi nella sede romana di Intesa
SanPaolo, fra l'amministratore di Compagnia aerea italiana (Cai), Rocco
Sabelli, e il ceo di British Airways, Willie Walsh. Quest'ultimo,
accompagnato dal direttore investimenti e alleanze dell'aviolinea
britannica, Roger Maynard, ha ribadito il proprio interesse per una
partnership commerciale con la Nuova Alitalia. L'incontro con il vertice di
British Airways fa seguito a quello della settimana scorsa a Londra,
nell'ambito di una prima ricognizione da parte di Sabelli del potenziale
alleato straniero fra Air France-Klm, Lufthansa e British Airways. Dalla
prossima settimana, un team di Cai - allargato a rappresentanti di Alitalia
e AirOne (fra le quali e' prevista una fusione) - fara' tappa a Parigi per
una settimana per approfondire l'esame di una futura partnership con il
colosso franco-olandese; la settimana successiva il team sara' in Germania
per affrontare la stessa questione con Lufthansa e quella dopo a Londra per
incontrare nuovamente British Airways.(ANSA). DR 15-OTT-08

.... alle calende greche.... MAMMA MIA quanto la fanno lunga.... adesso si vogliono fare prendere da tutti ....
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

blusky ha scritto:
air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
per me possono metterlo anche a 30, tanto non ci devo volare...
tu ci voli???
Ah io ho detto STOP ad Alitalia... i miei soldi ai ligresti e ai colaninno e ai benetton di turno non li darò...
Credo inoltre che se il governo avesse fatto recapitare a tutti gli italiani un bel bollettino premarcato con su scritto TASSA PER SALVARE ALITALIA (come quelli dei canone rai o delle multe per intendersi) voglio vedere se il sig Presidente del consiglio e la volpe Tremonti uscivano indenni dal salvataggio....
Io volo benissimo per gli internazionali e intercontinentali con AF KL e quellu del gruppo SKY TEAM per i nazionali... beh meglio il treno e l'auto... BYE BYE ALITALIA
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air4you ha scritto:
blusky ha scritto:
air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
per me possono metterlo anche a 30, tanto non ci devo volare...
tu ci voli???
Ah io ho detto STOP ad Alitalia... i miei soldi ai ligresti e ai colaninno e ai benetton di turno non li darò...
Credo inoltre che se il governo avesse fatto recapitare a tutti gli italiani un bel bollettino premarcato con su scritto TASSA PER SALVARE ALITALIA (come quelli dei canone rai o delle multe per intendersi) voglio vedere se il sig Presidente del consiglio e la volpe Tremonti uscivano indenni dal salvataggio....
Io volo benissimo per gli internazionali e intercontinentali con AF KL e quellu del gruppo SKY TEAM per i nazionali... beh meglio il treno e l'auto... BYE BYE ALITALIA
allora a te che interessa se la mettono a tre??? a me pare solo una critica per il gusto di farlo!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

airbusfamilydriver ha scritto:
air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
quoto
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

airbusfamilydriver ha scritto:
air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
ORGOGLIOSO DI NON AVERLO VOTATO....
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

15 Ottobre, 2008
Alifarsa (da http://www.beppegrillo.it)

La *cordata per Alitalia* sta tagliando la corda. Tutta colpa della crisi internazionale. I *16 salvatori* della compagnia di bandiera sono a corto di liquido.

Il capofila *Roberto Colaninno* aveva promesso di versare *150 milioni* di euro in *CAI*, la nuova società. Non i suoi, come consuetudine dai tempi della scalata a Telecom Italia. I soldi contava di prenderli in prestito, come ogni imprenditore italiano che si rispetti. La scelta è stata oculata. La banca che doveva assistere CAI era infatti la *Lehman Brothers*.

Questi portano sfiga...

Appena lo hanno saputo a New York la Lehman è fallita dopo essere sopravvissuta anche al *1929* e si è scatenato il panico nelle Borse mondiali. Colaninno sta cercando altri finanziatori, aspettiamo il prossimo nome per toccarci.

La nuova Alitalia doveva partire, secondo l'amministratore delegato *Corrado Passera* di Banca Intesa, il primo novembre. Se partirà l'anno prossimo sarà un miracolo. Ancora adesso non si sa chi dei magnifici 16 si presenterà all'assemblea del 28 ottobre. Potrebbero uscire Aponte, l'Ilva di Emilio Riva e Fossati, ma anche il fondo Clessidra, e pure la *Marcegaglia* voleva mollare tutto, come ha riportato il Corriere della Sera. Il partner straniero non si sa ancora chi è, quale peso avrà.

L'unica cosa chiara è che l'Alitalia è già fallita, che *Air One*, con cui dovrebbe fondersi, ha una barca di debiti e *Banca Intesa*, sponsor dell'operazione, è tra le *maggiori creditrici* di tutte e due.

Io sono affascinato da come è stata gestita Alitalia. E' l'uovo di Colombo. Si prende una società fallita per colpa della politica e dei sindacati. La si divide in due parti. Una con tutti i debiti a carico dei contribuenti che viene chiamata: "*bad company*". E una senza debiti, detta "*good company*", che si offre a prezzo di realizzo a imprenditori senza soldi (Colaninno), concessionari dello Stato (Benetton) o interessati a EXPO 2015 (Tronchetti). Gente che la potrà rivendere dopo un certo tempo con il dovuto guadagno a una compagnia straniera che entra da subito nel capitale.

Un esempio per ogni italiano. Si impacchettano le rate del mutuo, i debiti con i fornitori, le perdite in Borsa e la suocera in una bad company e la si passa allo Stato. Casa, crediti, stipendio, interessi si conferiscono invece a una good company e si riparte come nuovi.
Da Banca Intesa fanno sapere che "*la cordata è granitica*". Mai visto una cordata di granito. Una lapide, invece sì.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
E voi (ANPAC e sindacati vari) ad aprile vi siete fatti abbindolare da Berlusconi (credendo alle sue promesse) come dei fessi...

giusto per ricordare, Berti ad aprile era favorevole al piano AF o no? Ecco qui due perle...

--------------------------

09:19 Anpac: "Il piano Air France è capitolo chiuso"
"Per noi il piano Air France è un capitolo chiuso. Ora guardiamo avanti, bisogna trovare nuove soluzioni". Lo ha detto il presidente dell'Associazione piloti Anpac Fabio Berti. "La soluzione Air France non può essere una soluzione a ogni costo per evitare il fallimento"

11:44 Unione Piloti: "Speriamo in alternativa italiana"
"Oggi molti imprenditori mi chiamano e mi chiedono se si può fare qualcosa per Alitalia, si stanno organizzando, spero che ci sarà un'alternativa italiana, ne sono fortemente convinto". Così Massimo Notaro dell'Unione Nazionale Piloti a Sky Tg24, riferendosi a una possibile cordata italiana per salvare la compagnia di bandiera.
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

blusky ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
air4you ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:altro bel regalino del governo :mrgreen:

Alitalia: decreto, Governo alza a tre euro tassa imbarco


15 ott 14:12 Economia ROMA - Sale ancora la tassa di imbarco per i passeggeri Alitalia: l'aumento, che originariamente era fissato a un euro e che durante l'esame del Senato era salito a due, ora passa a 3 euro. E' quanto prevede un emendamento del governo al decreto legge Alitalia all'esame delle commissioni Trasporti e Attivita' produttive della Camera. (Agr)


CHE SI VERGOGNINO..... 3 EURO non solo ci derubano ma credono di farci anche FESSI
se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
quoto
Piccolo Off T.
Intanto credo che i 3 euri siano per tutti i biglietti emessi in Italia e non solo per quelli Alitalia (spero di sbagliarmi).
Inoltre tutti a dire che nessuno lo ha votato, tutti a prendere le distanze da lui, ma intanto LUI è sempre lì e ancora il 62% degli italiani si fanno prendere in gir....ehmm, gli danno credito
Guardate qui

Fine Off T.
Bloccato