"...Il comandante di 53 anni, generale dell'aviazione egiziana, ha volatao su mig 21 e quadri turboelica Hecules prima di essere assunto direttamente come comandante dalla Flash nel Febbraio 2003..."
Recentemente ho visto un lungo filmato di un 777 AirEurope Malpensa-Fiumicino-Avana-altra località cubana-malpensa.
Confermo che il comandante e il primo ufficiale hanno eseguito una tratta a testa; al primo ufficiale è anche capitato un avvicinamento sotto un forte temporale (quindi sementendo il principio secondo cui l'atterraggio in cattive condizioni lo esegue sempre il comandante): quando erano in cortissimo finale, il comandante ha iniziato a rimbrottare il primo: "sei a sinistra, sei a sinistra!". Il primo, imperterrito, è atterrato molto a sinistra della centerline e allora il comandante gli ha detto: "la centerline, la centerline!".
Ho una curiosità: alcuni mesi fa ho visto un comandante seduto a destra ed un f/o a sinistra. Come mai? Stava forse facendo training al secondo per il passaggio al comando?
Barney";p="43999 ha scritto:Recentemente ho visto un lungo filmato di un 777 AirEurope Malpensa-Fiumicino-Avana-altra località cubana-malpensa.
Confermo che il comandante e il primo ufficiale hanno eseguito una tratta a testa; al primo ufficiale è anche capitato un avvicinamento sotto un forte temporale (quindi sementendo il principio secondo cui l'atterraggio in cattive condizioni lo esegue sempre il comandante): quando erano in cortissimo finale, il comandante ha iniziato a rimbrottare il primo: "sei a sinistra, sei a sinistra!". Il primo, imperterrito, è atterrato molto a sinistra della centerline e allora il comandante gli ha detto: "la centerline, la centerline!".
Va beh...
Non c'e' nessuna regola che impedisca al comandante di far fare la tratta al secondo se il tempo è brutto.
L'unica cosa che non si puo' delegare è la responsabilità.
Ciao
Se il comandante siede a destra ed il secondo a sinistra è un training al comando.
Specialmente nei primi voli che fai in compagnia fai quasi tutto te, che sei F/O e rarissime volte il comandante istruttore porta l'a/m; quest'ultimo ti da un aiuto non indifferente, ti chiarisce eventuali dubbi (e ne hai molti) ma fai quasi tutto te.
Il comandante sta a sx, perché la maggior parte dei circuiti aereoportuali è a sx, quindi quando devi virare in base e in corto finale stando a sx hai una migliore visuale.
Infatti quando sei a Genova - LIMJ - e vedi fare a un 747 un circling sulla 11 ti rendi conto di che manici che sono; per i non addetti la procedura prevede l'ILS sulla 29, poi interropi la discesa livelli e rompi a sx prosegui in sottovento; poi NON avendo visuale sulla 11 viri in base, poi in corto finale e "magicamente" appoggi le ruote.
Per averne un'idea provate a farlo con un cessna.
Ciao Ivan
Special thanks to Riccardo
Ultima modifica di fastivan il 30 settembre 2005, 19:10, modificato 1 volta in totale.
fastivan";p="44686 ha scritto:Ciao,
Il comandante sta a sx, perché la maggior parte dei circuiti aereoportuali è a sx, quindi quando devi virare in base e in corto finale stando a sx hai una migliore visuale.
Ciao Ivan
E' per questo che il circuito standard è a sinistra.
E' la parte del comandante.