Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

ALITALIA: IL 20 OTTOBRE NUOVO INCONTRO TRA FANTOZZI E SINDACATI Roma, 15
ott. (Adnkronos)- Si svolgera' il 20 ottobre prossimo il nuovo incontro
tra il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e i
sindacati. L'appuntamento, fissato per le ore 15,30 di lunedi', rientra
nel percorso, concordato tra le parti, di costante aggiornamento delle
organizzazioni sindacali sulla situazione della compagnia. Intanto,
prosegue a rilento il confronto tra Cai e sindacati sul nuovo contratto di
lavoro dei dipendenti della nuova Alitalia. Superata, di fatto, la
scadenza di oggi, inizialmente indicata per definire questa partita, la
nuova data e' quella del 22 ottobre prossimo. Nell'incontro di oggi tra
Cai e sindacati, non si e' stato affrontato, come era previsto, la
questione relativa ai criteri di assunzione del personale. E' proseguito,
invece, l'esame della parte comune del contratto. Esame, che, come
previsto dal nuovo calendario di incontri stilato oggi, continuera' nella
giornata di domani. La nuova agenda prevede, inoltre, due incontri per
venerdi': il primo, in mattinata, dedicato all'area contrattuale dei
piloti , nel pomeriggio, al contratto dei comandanti dirigenti. Per
lunedi' prossimo, e' stato fissato un incontro sul personale di terra e
martedi' prossimo sugli assistenti di volo. Mercoledi', 22 ottobre,
infine, si dovrebbero affrontare i criteri di assunzione dei dipendenti.
(Mcc/Col/Adnkronos) 15-OTT-08 17:59 NNNN
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia: Cai prende 3 settimane per scelta partner, a gennaio ingresso

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 ott - La scelta da parte di Cai
della compagnia straniera, tra Air France, Lufthansa e British Airways, con
cui trattare un ingresso nel capitale di Alitalia e' prevista tra non prima
di tre settimane. Lo riferiscono a Radiocor fonti della Compagnia Aerea
Italiana. "Oggi c'e' stato un incontro tra Rocco Sabelli (amministratore
unico della Cai) e il ceo di British Airways, Willie Walsh. La prossima
settimana saranno a Roma i rappresentanti di Air France per incontrare le
delegazioni di Cai, Alitalia, Air One e Boston Consulting (consulente di
Cai). La settimana successiva sara' la volta di Lufthansa e quella dopo di
British Airways. A quel punto decideremo con chi proseguire". L'ingresso
del partner estero, secondo le fonti, e' previsto "a gennaio 2009", dopo la
nascita della nuova Alitalia, attesa per dicembre prossimo. Sal-Y
(Radioco) 15-10-08
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
E voi (ANPAC e sindacati vari) ad aprile vi siete fatti abbindolare da Berlusconi (credendo alle sue promesse) come dei fessi...

giusto per ricordare, Berti ad aprile era favorevole al piano AF o no? Ecco qui due perle...

--------------------------

09:19 Anpac: "Il piano Air France è capitolo chiuso"
"Per noi il piano Air France è un capitolo chiuso. Ora guardiamo avanti, bisogna trovare nuove soluzioni". Lo ha detto il presidente dell'Associazione piloti Anpac Fabio Berti. "La soluzione Air France non può essere una soluzione a ogni costo per evitare il fallimento"

11:44 Unione Piloti: "Speriamo in alternativa italiana"
"Oggi molti imprenditori mi chiamano e mi chiedono se si può fare qualcosa per Alitalia, si stanno organizzando, spero che ci sarà un'alternativa italiana, ne sono fortemente convinto". Così Massimo Notaro dell'Unione Nazionale Piloti a Sky Tg24, riferendosi a una possibile cordata italiana per salvare la compagnia di bandiera.
io no
io non mi sono fatto abbindolare da berlusconi,non l'ho nemmeno votato
io ero tra i favorevoli alla soluzione air france consapevole che berlusconi avrebbe potuto solo fare peggio
la maggiorparte dei miei colleghi la pensava diversamente e oggi non parlano più,sono molto delusi
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:ALITALIA: IL 20 OTTOBRE NUOVO INCONTRO TRA FANTOZZI E SINDACATI
sperando che questa volta non facciano un altra suola :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

CRISI ALITALIA: Cip statale ai dipendenti Cai (MF)16/09/2008 8.46MILANO (MF-DJ)--Lo Stato italiano, oltre a farsi carico, se il piano di
salvataggio andra' in porto, dei 3 mila e passa esuberi della Magliana,
paghera' anche parte dello stipendio a tutti i neo assunti della Compagnia
aerea italiana.

E' quanto scrive il quotidiano MF, spiegando che la modifica alla Legge
Marzano prevede per il datore di lavoro che assume personale in cassa
integrazione o in mobilita' delle societa' in amministrazione
straordinaria operanti nei settori dei servizi pubblici essenziali, la
possibilita' di fruire degli incentivi al reimpiego.

Nello specifico il decreto prevede che sia "attribuito al datore un
contributo mensile pari al 50% dell'indennita' di mobilita' che sarebbe
spettata al lavoratore, contributo erogato per un numero di mesi non
superiore a 12 ovvero a 24 o 36 mesi (questi ultimi due limiti si
riferiscono ai soggetti di eta' superiore a 50 anni; in particolare quello
piu' elevato concerne i lavoratori che, oltre a possedere tale requisito
anagrafico, risiedano nelle aree del Mezzogiorno).

Inoltre, in caso di conclusione di un rapporto a tempo indeterminato
"viene concesso al datore di lavoro altresi' il beneficio della riduzione
della relativa contribuzione a suo carico, che viene equiparata, per i
primi 18 mesi, a quella dovuta per gli apprendisti dipendenti". Questo
stesso beneficio, ma per 12 mesi invece che per 18, e' concesso anche nel
caso di assunzioni di lavoratori a tempo determinato."
red/cmo
(fine)



MF-DJ NEWS

L'articolo non è recentissimo ma, visto che nessuno ne parla.....(è sfuggito anche a Report !) lo inserisco volentieri...anche se non è completo, ma sufficientemente comprensibile......l'articolo originale (il caso...milano finanza del 16/9/2008 a firma ivan I. Santamaria) ce l'ho in pdf ma non riesco ad inserirlo ....se interessa e se mi dite come fare ad inserirlo nel forum...a disposizione...è davvero molto interessante...direi quasi....allucinante !!!!E potrebbe rispondere a domande del tipo...perchè verremo tutti messi in cassa integrazione prima di passare in CAI ?...oppure....è stato davvero un atto di altruismo concedere ai precari Alitalia due anni di cassa integrazione ?....e tante...tante altre domande....
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyfree »

Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
Mi spiace ma su questo punto proprio non concordiamo. Le mie ragioni le ho già spiegate decine di volte e francamente non ho letto nulla che mi possa contraddire. La vendita ad Af a quelle condizioni sarebbe stata più conveniente nell'immediato, ma avrebbe comportato un disastro nel medio termine.
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

Flyfree ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
janmnastami ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
E voi (ANPAC e sindacati vari) ad aprile vi siete fatti abbindolare da Berlusconi (credendo alle sue promesse) come dei fessi...

giusto per ricordare, Berti ad aprile era favorevole al piano AF o no? Ecco qui due perle...

--------------------------

09:19 Anpac: "Il piano Air France è capitolo chiuso"
"Per noi il piano Air France è un capitolo chiuso. Ora guardiamo avanti, bisogna trovare nuove soluzioni". Lo ha detto il presidente dell'Associazione piloti Anpac Fabio Berti. "La soluzione Air France non può essere una soluzione a ogni costo per evitare il fallimento"

11:44 Unione Piloti: "Speriamo in alternativa italiana"
"Oggi molti imprenditori mi chiamano e mi chiedono se si può fare qualcosa per Alitalia, si stanno organizzando, spero che ci sarà un'alternativa italiana, ne sono fortemente convinto". Così Massimo Notaro dell'Unione Nazionale Piloti a Sky Tg24, riferendosi a una possibile cordata italiana per salvare la compagnia di bandiera.
io no
io non mi sono fatto abbindolare da berlusconi,non l'ho nemmeno votato
io ero tra i favorevoli alla soluzione air france consapevole che berlusconi avrebbe potuto solo fare peggio
la maggiorparte dei miei colleghi la pensava diversamente e oggi non parlano più,sono molto delusi
Delusi da chi? Da Berti o da Silvio? :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

credo da silvio
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

i_disa ha scritto:credo da silvio
Però se non sbaglio entrambi hanno rifiutato il piano Air France-Mortadella :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

hanno rifiutato perchè silvio proponeva condizioni migliori, ma non è stato cosi..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

i_disa ha scritto:hanno rifiutato perchè silvio proponeva condizioni migliori, ma non è stato cosi..
Già , come non credere al successore di Benedetto XVI ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Permettetemi la battuta :wink:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

mauritius ha scritto:
Flyfree ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
janmnastami ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
E voi (ANPAC e sindacati vari) ad aprile vi siete fatti abbindolare da Berlusconi (credendo alle sue promesse) come dei fessi...

giusto per ricordare, Berti ad aprile era favorevole al piano AF o no? Ecco qui due perle...

--------------------------

09:19 Anpac: "Il piano Air France è capitolo chiuso"
"Per noi il piano Air France è un capitolo chiuso. Ora guardiamo avanti, bisogna trovare nuove soluzioni". Lo ha detto il presidente dell'Associazione piloti Anpac Fabio Berti. "La soluzione Air France non può essere una soluzione a ogni costo per evitare il fallimento"

11:44 Unione Piloti: "Speriamo in alternativa italiana"
"Oggi molti imprenditori mi chiamano e mi chiedono se si può fare qualcosa per Alitalia, si stanno organizzando, spero che ci sarà un'alternativa italiana, ne sono fortemente convinto". Così Massimo Notaro dell'Unione Nazionale Piloti a Sky Tg24, riferendosi a una possibile cordata italiana per salvare la compagnia di bandiera.
io no
io non mi sono fatto abbindolare da berlusconi,non l'ho nemmeno votato
io ero tra i favorevoli alla soluzione air france consapevole che berlusconi avrebbe potuto solo fare peggio
la maggiorparte dei miei colleghi la pensava diversamente e oggi non parlano più,sono molto delusi
Delusi da chi? Da Berti o da Silvio? :mrgreen:
da silvio
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

classezara ha scritto:
i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
Mi spiace ma su questo punto proprio non concordiamo. Le mie ragioni le ho già spiegate decine di volte e francamente non ho letto nulla che mi possa contraddire. La vendita ad Af a quelle condizioni sarebbe stata più conveniente nell'immediato, ma avrebbe comportato un disastro nel medio termine.
quindi se adesso cai va con air france è un superdisastro,perchè oltre ad avere i francesi nella società che di certo non vengono solo a versare l'obolo,si saranno scaricati tutti i debiti e gli esuberi,nonchè tax sui biglietti sugli italiani,e i guadagni su sedici persone
very good
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

airbusfamilydriver ha scritto:
classezara ha scritto:
i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
Mi spiace ma su questo punto proprio non concordiamo. Le mie ragioni le ho già spiegate decine di volte e francamente non ho letto nulla che mi possa contraddire. La vendita ad Af a quelle condizioni sarebbe stata più conveniente nell'immediato, ma avrebbe comportato un disastro nel medio termine.
quindi se adesso cai va con air france è un superdisastro,perchè oltre ad avere i francesi nella società che di certo non vengono solo a versare l'obolo,si saranno scaricati tutti i debiti e gli esuberi,nonchè tax sui biglietti sugli italiani,e i guadagni su sedici persone
very good
E quindi ,secondo te , che cosa si dovrebbe fare? Quali soluzioni ci sarebbero? Anche perchè io non ne vedo molte, visto che la frittata è fatta.
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

airbusfamilydriver ha scritto:
classezara ha scritto:
i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
Mi spiace ma su questo punto proprio non concordiamo. Le mie ragioni le ho già spiegate decine di volte e francamente non ho letto nulla che mi possa contraddire. La vendita ad Af a quelle condizioni sarebbe stata più conveniente nell'immediato, ma avrebbe comportato un disastro nel medio termine.
quindi se adesso cai va con air france è un superdisastro,perchè oltre ad avere i francesi nella società che di certo non vengono solo a versare l'obolo,si saranno scaricati tutti i debiti e gli esuberi,nonchè tax sui biglietti sugli italiani,e i guadagni su sedici persone
very good
Dai ragazzi non fatemi difendere l'indifendibile... :wink: se AF fosse stata disposta a mediare, l'acquisizione sarebbe andata a buon fine. E l'intransigenza di AF non può non essere dipesa anche dalla mancata ricerca di alternative da parte del nostro passato Governo.
Il piano AF abbandonava una parte importante del nostro paese limitandone fortemente l'accesso al sistema del trasporto aereo nazionale... adesso per lo meno esiste la prospettiva di uno sviluppo parallelo cosa che prima veniva negata per evitare della concorrenza che, in un sistema monopolistico è considerata dannosa .
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

mauritius ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
classezara ha scritto:
i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: se ad aprile le cose fossero andate diversamente oggi tutto ciò non accadrebbe
berlusconi ha parlato di salavataggio di az senza dire che alla fine il conto lo pagheranno tutti gli italiani
il pensiero va a coloro che l'hanno votato :mrgreen:
bravo!
Mi spiace ma su questo punto proprio non concordiamo. Le mie ragioni le ho già spiegate decine di volte e francamente non ho letto nulla che mi possa contraddire. La vendita ad Af a quelle condizioni sarebbe stata più conveniente nell'immediato, ma avrebbe comportato un disastro nel medio termine.
quindi se adesso cai va con air france è un superdisastro,perchè oltre ad avere i francesi nella società che di certo non vengono solo a versare l'obolo,si saranno scaricati tutti i debiti e gli esuberi,nonchè tax sui biglietti sugli italiani,e i guadagni su sedici persone
very good
E quindi ,secondo te , che cosa si dovrebbe fare? Quali soluzioni ci sarebbero? Anche perchè io non ne vedo molte, visto che la frittata è fatta.
chiedilo a chi ha contribuito a fare la frittata,silvio e coloro che gli hanno creduto
io grazie a dio,no!!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ti diranno che sei stato tu, elettore, a fare la frittata! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

i_disa ha scritto:ti diranno che sei stato tu, elettore, a fare la frittata! :mrgreen:
Io? Non credo proprio :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

era inteso a chi non l ha voltato! :lol:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da roby777 »

nessuno è perfetto...... :D
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

purtroppo! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1965
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da b747-8 »

No comment! :evil:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

perchè?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Lucky Luke ha scritto: il 62% degli italiani si fanno prendere in gir....
Eh già, gli italiani, questo popolo di allocchi che non capisce niente. :lol:
Gli elettori sono svegli quando votano come ci intendiamo noi, sono scemi quando votano diversamente. :lol:
Meno male che rimangono alcuni geni come te e qualcun altro qua dentro che capisce tutto e che aveva capito sempre tutto da subito: forse non è tutto perduto, forse questo paese ha ancora qualche speranza se ci rimangono gli Einstein di turno come voi. :mrgreen:

Mi raccomando, non abbandonateci, abbiamo bisogno di voi. :lol: :lol:

Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

mauritius ha scritto:
i_disa ha scritto:hanno rifiutato perchè silvio proponeva condizioni migliori, ma non è stato cosi..
Già , come non credere al successore di Benedetto XVI ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ha ha, c'è Ratzinger che si sta toccando dappertutto. :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: io grazie a dio,no!!
L'abbiamo capito, rilassati, l'abbiamo capito.

Capito? l'abbiamo capito! hai capito? :lol:

A proposito, non ho ben capito se hai votato Berlusconi, l'hai votato? Perchè non l'ho capito. :mrgreen:

Ciao
Massimo
Argoditaca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 28 novembre 2006, 10:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Argoditaca »

Non ho capito neanch'io.
E poi in Italia è sempre colpa degli altri.
Saluti
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

Maxlanz ha scritto:
Lucky Luke ha scritto: il 62% degli italiani si fanno prendere in gir....
Eh già, gli italiani, questo popolo di allocchi che non capisce niente. :lol:
Gli elettori sono svegli quando votano come ci intendiamo noi, sono scemi quando votano diversamente. :lol:
Meno male che rimangono alcuni geni come te e qualcun altro qua dentro che capisce tutto e che aveva capito sempre tutto da subito: forse non è tutto perduto, forse questo paese ha ancora qualche speranza se ci rimangono gli Einstein di turno come voi. :mrgreen:

Mi raccomando, non abbandonateci, abbiamo bisogno di voi. :lol: :lol:

Massimo
Non voglio fare polemica.
Se ti può interessare, io non ho votato, entrambi gli schieramenti mi facevano (e mi fanno) schifo. Motivi ce ne sono moltissimi, io ho evitato di votare il meno peggio e quindi mi sono astenuto.
Ritengo, tuttavia, questo governo il peggiore in assoluto. E lo dico con assoluta imparzialità, visto che l'opposizione che abbiamo oggi è la peggiore in assoluto (inesistente, poco incisiva, spesso connivente).
Da un punto di vista tecnico mi pare di capire, dagli addetti ai lavori, che il piano caì caì non sia proprio il migliore possibile. Che lo si spacci per la salvezza dell'(ex) Alitalia mi dà alquanto fastidio, specie se lo si fa solo per propaganda elettorale.
In aggiunta, che ci sia la bad company che si accolla i debiti (pagati dallo Stato, quindi da tutti e anche da te) a fronte della good company che invece si pappa gli utili, capitanata da 16 scienziati che comprano a debito....sinceramente mi fa rodere il :youbutthead:

Spero solo che LH compri Alitalia, butti fuori un po' di "mannàgment" politicizzato e gestisca la compagnia con criteri di efficienza teutonica.
Detto questo, non interverrò più su questioni politiche che sono assolutamente OT...
Specie perché mi rendo conto che i berlusconidi sono molto suscettibili :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e non ammettono né ammetteranno mai di essere stati raggirati :twisted: :twisted:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
Lucky Luke ha scritto: il 62% degli italiani si fanno prendere in gir....
Eh già, gli italiani, questo popolo di allocchi che non capisce niente. :lol:
Gli elettori sono svegli quando votano come ci intendiamo noi, sono scemi quando votano diversamente. :lol:
Meno male che rimangono alcuni geni come te e qualcun altro qua dentro che capisce tutto e che aveva capito sempre tutto da subito: forse non è tutto perduto, forse questo paese ha ancora qualche speranza se ci rimangono gli Einstein di turno come voi. :mrgreen:

Mi raccomando, non abbandonateci, abbiamo bisogno di voi. :lol: :lol:

Massimo
beh non saranno scemi,ma pagheranno il conto dello pseudo "salvataggio" di asz,contenti loro,contenti tutti.... :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: io grazie a dio,no!!
L'abbiamo capito, rilassati, l'abbiamo capito.

Capito? l'abbiamo capito! hai capito? :lol:

A proposito, non ho ben capito se hai votato Berlusconi, l'hai votato? Perchè non l'ho capito. :mrgreen:

Ciao
Massimo
ti sembro uno che vota silvio?
comunque vai tranquillo a me non interessa niente chi hai votato,di certo c'è che da ieri c'è stato una bella variazione al decreto legge,grazie a silvio,per il quale su tutti i voli in partenza dall'italia,tutti,non solo az,ci sarà una tassa di 3 euro a cranio per ogni pax
grazie sempre a silvio gli italiani avranno un costo stiuamato di 300 euro a famiglia per il salavataggio di az,e molti dei miei colleghi se ne andranno in cigs,pagata dagli italiani,e magari intanto lavoreranno esentasse all'estero,il tutto grazie a silvio
dopo aver accolllato i costi dell'operazione ai cittadini con la scusa dell'italianità....si è vero pagate pagate però az è italiana...italiana un ciufolo,tra qualche anno se non prima parlerà tedesco o francese
e tutti vissero felici e contenti :mrgreen:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

Lucky Luke ha scritto: Non voglio fare polemica.
Se ti può interessare, io non ho votato, entrambi gli schieramenti mi facevano (e mi fanno) schifo. Motivi ce ne sono moltissimi, io ho evitato di votare il meno peggio e quindi mi sono astenuto.
Ritengo, tuttavia, questo governo il peggiore in assoluto. E lo dico con assoluta imparzialità, visto che l'opposizione che abbiamo oggi è la peggiore in assoluto (inesistente, poco incisiva, spesso connivente).
Da un punto di vista tecnico mi pare di capire, dagli addetti ai lavori, che il piano caì caì non sia proprio il migliore possibile. Che lo si spacci per la salvezza dell'(ex) Alitalia mi dà alquanto fastidio, specie se lo si fa solo per propaganda elettorale.
In aggiunta, che ci sia la bad company che si accolla i debiti (pagati dallo Stato, quindi da tutti e anche da te) a fronte della good company che invece si pappa gli utili, capitanata da 16 scienziati che comprano a debito....sinceramente mi fa rodere il :youbutthead:
Caro amico siciliano (spero tu me lo conceda), io quando leggo certe cose la butto in goliardica presa in giro, ma se per un momento torniamo seri ti dirò che un conto è contestare in questo modo (quello che usi ora) un conto è dire che la gente non capisce nulla, errore in cui sei caduto prima nell'altro post.

Vedi, quando la sinistra è al governo io sono contrariato ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello l'idea che chi li ha mandati a governare sia una massa di cretini.
I cittadini votano per un progetto e poi possiamo discutere tutti i provvedimenti che vengono, ma nel massimo rispetto per l'intelligenza delle persone.
E ad essere sinceri nutro un profondo disprezzo per colui che considera idioti quelli che non votano come piace a lui.
Lucky Luke ha scritto: Spero solo che LH compri Alitalia, butti fuori un po' di "mannàgment" politicizzato e gestisca la compagnia con criteri di efficienza teutonica.
Su questo concordo con te.
Lucky Luke ha scritto: Specie perché mi rendo conto che i berlusconidi sono molto suscettibili :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e non ammettono né ammetteranno mai di essere stati raggirati :twisted: :twisted:
Vedi, io non sarei un berlusconiano tout court, in realtà sono un barbaro padano e pure ignorante ma che vuoi farci, più di tre libri al mese non riesco a leggere, il tempo non me lo consente. :lol:

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Lucky Luke ha scritto:Specie perché mi rendo conto che i berlusconidi sono molto suscettibili :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e non ammettono né ammetteranno mai di essere stati raggirati :twisted: :twisted:
gli rode che devono pagare
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 16 ottobre 2008, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: ti sembro uno che vota silvio?
Ossignore..... :lol:
Era ironico, ho capito che non l'hai votato, l'avrai detto cinquanta volte.
Ho capito, ho capito, giurin giuretto. :lol:
airbusfamilydriver ha scritto: grazie sempre a silvio gli italiani avranno un costo stiuamato di 300 euro a famiglia per il salavataggio di az,
Di questi numeri buttati a casaccio ne abbiamo già parlato e ripeto la richiesta che naturalmente in precedenza non è stata esaudita:
puoi specificare nel dettaglio come arrivi a questa cifra?

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: ti sembro uno che vota silvio?
Ossignore..... :lol:
Era ironico, ho capito che non l'hai votato, l'avrai detto cinquanta volte.
Ho capito, ho capito, giurin giuretto. :lol:
airbusfamilydriver ha scritto: grazie sempre a silvio gli italiani avranno un costo stiuamato di 300 euro a famiglia per il salavataggio di az,
Di questi numeri buttati a casaccio ne abbiamo già parlato e ripeto la richiesta che naturalmente in precedenza non è stata esaudita:
puoi specificare nel dettaglio come arrivi a questa cifra?

Ciao
Massimo
fatti un giro sui vari milano finanza,e sole 24 ore dei giorni scorsi
personalmente l'ho letto sul sole 24 di qualche giorno fa,in cui veniva fatto un bel raffronto tra vantaggi e svantaggi dell'operazione az
scusa solo i debiti sono circa un miliardo di euro,poi ci sono le cigs
sai che vuol dire solo per i piloti 860 cigs ogni mese da una media di 4000 euro l'uno?
fatti due conti va

poi c'è la cigs per tutti gli altri

p.s. se qualcuno non lo avesse ancora capito la cigs dei piloti sarà l'80% dello stipendio medio dell'ultimo anno,comprese voci variabili
ciao
Bloccato