L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

Messaggio da Marco83 »

Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e sono un ex-fifone del volo. Fino a un anno fa ero qui come tanti di voi a chiedere aiuto.
Ora sto facendo una tesi sul web 3D e nel lungo discorso per arrivarci sto parlando anche di simulazione professionale e ludica.
Io mi intendo veramente poco di questo argomento e soprattutto non ho mai visto un simulatore di volo professionale (la paura di volare mi è passata con un volo prenotato dalla mia ragazza e non ho mai fatti un corso tipo "voglia di volare" Alitalia)

Vorrei sapere da chi ha fatto il corso se mi può raccontare la sua esperienza con il simulatore di volo e in che modo questo lo ha aiutato a superare la paura di volare. Vi chiederei inoltre di firmare il vostro racconto non con nome e cognome ma con una cosa tipo nome, età e quando avete partecipato al corso.

Vi ringrazio

Marco
zittozitto

Re: L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

Messaggio da zittozitto »

Marco83 ha scritto:Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e sono un ex-fifone del volo. Fino a un anno fa ero qui come tanti di voi a chiedere aiuto.
Ora sto facendo una tesi sul web 3D e nel lungo discorso per arrivarci sto parlando anche di simulazione professionale e ludica.
Io mi intendo veramente poco di questo argomento e soprattutto non ho mai visto un simulatore di volo professionale (la paura di volare mi è passata con un volo prenotato dalla mia ragazza e non ho mai fatti un corso tipo "voglia di volare" Alitalia)

Vorrei sapere da chi ha fatto il corso se mi può raccontare la sua esperienza con il simulatore di volo e in che modo questo lo ha aiutato a superare la paura di volare. Vi chiederei inoltre di firmare il vostro racconto non con nome e cognome ma con una cosa tipo nome, età e quando avete partecipato al corso.

Vi ringrazio

Marco
il simulatore non è di "voglia di volare" ma della bad company AZ.
voglia di volare non è proprietario di alcun simulatore.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

Messaggio da Slowly »

Marco83 ha scritto: Ora sto facendo una tesi sul web 3D e nel lungo discorso per arrivarci sto parlando anche di simulazione professionale e ludica.
Vedi se ti viene comodo e se hai qualcosa da chiedere chiedi pure: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=6&t=23933

A mio parere però siamo fuori argomento e ad ogni modo l'accostamento paura_simulazione di volo regge molto poco.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

Messaggio da Marco83 »

Grazie Slowly, interessantissimo, lo userò nella mia tesi. Se poi dovessi metterlo in bibliografia posso mettere tranquillamente Slowly come autore?
Comunque nella mia tesi parlo di simulazione della vita reale. La simulazione aerea mi sembra un ottimo caso di simulazione professionale, cioè utile per allenarsi e prepararsi a una professione, infatti lo stesso topic l'ho aperto anche nella sessione discussioni generiche di aviazione per farmi rispondere da qualche pilota. Ho poi pensato che il simulatore potrebbe anche essere utile per superare la paura di volare visto che in "Voglia di volare" lo utilizzano.

Grazie davvero.

Marco
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: L'esperienza con il simulatore di voglia di volare

Messaggio da Slowly »

Marco83 ha scritto:Grazie Slowly, interessantissimo, lo userò nella mia tesi. Se poi dovessi metterlo in bibliografia posso mettere tranquillamente Slowly come autore?
Comunque nella mia tesi parlo di simulazione della vita reale. La simulazione aerea mi sembra un ottimo caso di simulazione professionale, cioè utile per allenarsi e prepararsi a una professione, infatti lo stesso topic l'ho aperto anche nella sessione discussioni generiche di aviazione per farmi rispondere da qualche pilota. Ho poi pensato che il simulatore potrebbe anche essere utile per superare la paura di volare visto che in "Voglia di volare" lo utilizzano.

Grazie davvero.

Marco
Ciao, come vedi è in licenza Creative Commons, puoi usarlo come ti pare a patto che sottostai alla licenza specifica.

Il simulatore può aiutare nella "Paura di Volare?"

Mmmm, "ni".

Se il diffidare dal volo è dato solo da componenti tecniche può anche essere utile, perchè è un facile modo per "sperimentarle sul campo" e vedere come funziona/si comporta/reagisce il mezzo.

Nel 99% dei casi no, è solo un conmponente di un contesto molto più vasto: nel 99% dei casi al "pauroso" nn interessa affatto come funziona l'aereo. A lui deve interessare perchè ha ansia di volare.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi