Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Barone Rosso ha scritto:No mi spiace, non ho ancora avuto modo di parlargli di questo nonostante lo abbia visto... Sapete è un pò brutto andare da uno che si conosce poco e di punto in bianco esordire: "Ehi ma lo sai, ho letto su md80 che hai perso il lavoro... è vero o no? Eeeeh il petrolio sale... non ci sono più le mezze stagioni... si stava meglio quando si stava peggio" eccecc...
Appena posso chiedo promesso.
ok, non abbiamo fretta
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
ritornando a dove sono ho scoperto che certi sono fermi a brescia. sapevo anche di quello fermo a hkg da una marea di tempo ma che lo volevanodemolire non lo sapevo.....
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
La crisi Ocean, cosiccome la crisi AlpiEagles (aspettandosi nel futuro prossimo la crisi di ClubAir di MyAir) purtroppo in Italia non interessano a nessuno in quanto per tutti esiste una sola Compagnia, Alitalia..
Da decenni è così: falliscono le Compagnie minori e con esse perdono il lavoro i loro dipendenti, ma Alitalia con fatturati in continua ed inesorabile perdita, mantenendo circa 20.000 dipendenti, quando ne necessiterebbe di 5.000 in meno.
Così la Ocean, che rispetto all' Az Cargo era assai più competitiva, visto il rappporto dipendenti/aeromobili, è fallita tra il silenzio delle Istituzioni.
Lo stesso vale per AlpiEgles, infatti nessun partito Lega inclusa, ha messo in programma durante la campagna elettorale di salvare la Compagnia tenuto conto delle ripercussioni che il suo stop ha avuto su Venezia e sul suo Turismo.
Giustissimo..la Compagnia di Bandiera.
Anch'io sarei per una Cordata Italiana, qualora si facesse avanti: ma sono certo che se si facessero avanti degli Imprenditori e Banche italiani farebbero i loro conti.
Esempio: Polegato di Geox. Ha costruito il suo impero oltre che delocalizzando la produzione delle sue calzature in tutto il mondo..anche avvalendosi presso i suoi Uffici il 30-40% di stagisti.
Perciò ritengo che se vi sarà una cordata Italiana, sarà assai più dolorosa della proposta AF, specie per i dipendenti.
Per noi italiani potremo dire di avere ancora una nostra Compagnia..ma non so ancora per quanto, visto che in Europa si stan creando 2 grandi gruppi: quello che ruota attorno ad AF e quello che ruota intorno a Lufthansa.
sono d'acordissimo con marcov78 alitalia è la nostra compagnia aerea di bandiera ma( tutte le compagnie aeree sono meglio di alitalia ) secondo la classifica di air cargo world l'alitalia è la 45 su 50 se non erro....... non per offendere nessuno, questo è solo un mio parere. vorrei sapere se la pensate cosi anche voi.
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
marcov78 ha scritto:La crisi Ocean, cosiccome la crisi AlpiEagles (aspettandosi nel futuro prossimo la crisi di ClubAir di MyAir) purtroppo in Italia non interessano a nessuno in quanto per tutti esiste una sola Compagnia, Alitalia..
Da decenni è così: falliscono le Compagnie minori e con esse perdono il lavoro i loro dipendenti, ma Alitalia con fatturati in continua ed inesorabile perdita, mantenendo circa 20.000 dipendenti, quando ne necessiterebbe di 5.000 in meno.
Così la Ocean, che rispetto all' Az Cargo era assai più competitiva, visto il rappporto dipendenti/aeromobili, è fallita tra il silenzio delle Istituzioni.
Lo stesso vale per AlpiEgles, infatti nessun partito Lega inclusa, ha messo in programma durante la campagna elettorale di salvare la Compagnia tenuto conto delle ripercussioni che il suo stop ha avuto su Venezia e sul suo Turismo.
Cavolo, sapevo delle difficoltà ClubAir, ma non credevo ci fossero problemi sul versante MyAir.com.
Qualcuno ha ulteriori informazioni?
Anche Ocean, come la veneta AlpiEagles, verrà commissariata?
Grazie e ciaooo.
IlFiliPlus.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
IlFiliPlus ha scritto:
Anche Ocean, come la veneta AlpiEagles, verrà commissariata?
Fallimento cargo Cercasi cordata per Ocean Airlines
BRESCIA - La Ocean Airlines atterra in tribunale. La compagnia cargo, attiva da fine 2004 al «Gabriele D' Annunzio» di Montichiari (Brescia) con tratte per l' Asia e l' Africa, ha presentato a Brescia l' istanza di fallimento in proprio. Una scelta maturata dopo un periodo di incertezze: era dalla fine dell' anno scorso che gli aerei della società (costituita da capitali austriaci e fondi lussemburghesi) non si alzavano più in volo. Ora l' attenzione dei vertici della Ocean Airlines (che conta una novantina di addetti) ma anche dei creditori, è rivolta al tribunale di Brescia, in particolare alla camera di consiglio che, a breve e salvo novità dell' ultim' ora, dovrà pronunciarsi sul destino della società. Nel frattempo non mancano idee per il futuro. «Il passo successivo - spiega l' amministratore delegato, Rossano De Luca - punta a individuare una cordata di imprenditori che possano rilevare le attività dal fallimento e quindi ripartire». (s.p.)
Corriere della Sera del 24 aprile 2008
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
i-cgia ha scritto:anche cargoitalia non sta andando benissimo
ALIS accelera il decollo acquistando Cargoitalia da dedalonews.it 14.10.08
La compagnia aerea tutto merci Cargoitalia passa alla ALIS Aerolinee Italiane che potrà così iniziare l’attività utilizzandone il certificato di operatore aereo. Lo ha comunicato, senza rivelare il prezzo, la stessa Alis. La compagnia fondata da Alcide Leali - già protagonista del lancio della compagnia regionale Air Dolomiti poi ceduta a Lufthansa - anticipa dunque il decollo di circa due anni rispetto alla consegna dei primi Airbus A330-200F annunciati quest’estate con consegne a partire dal 2010.
Cargoitalia è stata creata nel 2005 da Massimo Panagia, che ha lasciato la compagnia a maggio 2008. Opera da Milano Malpensa con un unico McDonnell Duglas DC-10F proprio, affiancato in diversi momenti da Boeing 747-200F e altri DC-10 in noleggio operativo, e nel 2007 ha avuto un fatturato di 66 milioni di euro di fatturato. I dipendenti sono un’ottantina.
La mossa di ALIS segue di circa sei settimane l’ingresso nel capitale di Intesa San Paolo con una quota del 33%. Successivamente ALIS aveva manifestato interesse a rilevare il ramo d’azienda tutto merci di Alitalia, che opera con quattro McDonnell Douglas MD-11F dei quali quattro prossimi ad essere fermati dal commissario Augusto Fantozzi. Su questa ipotesi ALIS non fornisce alcun aggiornamento, limitandosi ad accennare alla volontà di essere «parte attiva in ulteriori consolidamenti».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
i-cgia ha scritto:anche cargoitalia non sta andando benissimo
ALIS accelera il decollo acquistando Cargoitalia da dedalonews.it 14.10.08
La compagnia aerea tutto merci Cargoitalia passa alla ALIS Aerolinee Italiane che potrà così iniziare l’attività utilizzandone il certificato di operatore aereo. Lo ha comunicato, senza rivelare il prezzo, la stessa Alis. La compagnia fondata da Alcide Leali - già protagonista del lancio della compagnia regionale Air Dolomiti poi ceduta a Lufthansa - anticipa dunque il decollo di circa due anni rispetto alla consegna dei primi Airbus A330-200F annunciati quest’estate con consegne a partire dal 2010.
Cargoitalia è stata creata nel 2005 da Massimo Panagia, che ha lasciato la compagnia a maggio 2008. Opera da Milano Malpensa con un unico McDonnell Duglas DC-10F proprio, affiancato in diversi momenti da Boeing 747-200F e altri DC-10 in noleggio operativo, e nel 2007 ha avuto un fatturato di 66 milioni di euro di fatturato. I dipendenti sono un’ottantina.
La mossa di ALIS segue di circa sei settimane l’ingresso nel capitale di Intesa San Paolo con una quota del 33%. Successivamente ALIS aveva manifestato interesse a rilevare il ramo d’azienda tutto merci di Alitalia, che opera con quattro McDonnell Douglas MD-11F dei quali quattro prossimi ad essere fermati dal commissario Augusto Fantozzi. Su questa ipotesi ALIS non fornisce alcun aggiornamento, limitandosi ad accennare alla volontà di essere «parte attiva in ulteriori consolidamenti».
cargoitalia non opera piu con 747-200F e 747-200SF.. ha noleggiato in tutto:
per primi Md11 gemini air cargo (che purtroppo è fallita da poco )
poi 747-200SF e F tradewinds cargo
e poi per ultima 747-200F e 300F (visto una sola volta) della southern air.
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"
Killua_727 ha scritto:Questa invece è l'evoluzione del 747 ex-AF, diventato poi Ocean
Fine anni 90, trasformato in Cargo (notasi mantenimento finestrini)
scusate i leggero OT, ma un cargo con i finestrini non fa consumare di più? e poi da dove caricano i pallets in questo qui? non si vede nè il muso apribile nè il portellone laterale
Killua_727 ha scritto:Questa invece è l'evoluzione del 747 ex-AF, diventato poi Ocean
Fine anni 90, trasformato in Cargo (notasi mantenimento finestrini)
scusate i leggero OT, ma un cargo con i finestrini non fa consumare di più? e poi da dove caricano i pallets in questo qui? non si vede nè il muso apribile nè il portellone laterale
i finestrini non fanno consumare di più.
i finestrini nei convertiti vengono comunque "tappati" con alluminio o con una superficie trasparente in lexan. o con alluminio o lexan l' attrito è uguale.
l' aereo viene caricato dal portellone sulla fusoliera.
scusa, ma secondo te come fanno a caricare serei tipo MD11F o A300F se non hanno il naso che si apre?
il naso viene esclusivamente usato per pallet o colli che sono lunghi troppo, e quindi che non entrano dal portellone dietro.
il portellone viene messo dietro solo per il 747. per tutti gli altri aerei viene messo davanti. gli unici Md11F che hanno il portellone dietro sono quelli alitalia. il portelone è stato fatto dietro perchè gli AZ MD11 che ora sono cargo prima erano combi. per questo errore di aver messo dietro il portellone sugli MD11F AZ, ora hanno una zavorra da 4 o 5 tonnellate davanti per non farlo ribaltare. (vedi foto sotto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I-CGIA
"Questo è Taz. Fai copia e incolla questa frase nella tua firma per fargli dominare il mondo!!"