Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: E' già stato detto più volte che Intesa è esposta con AP solamente per 20-30 milioni di euro. Il debito comunque è per acquistare gli aeromobili ed è garantito (garanzia reale) dagli aeromobili stessi, sai benissimo che Airbus non li regala... e dai air surfer, almeno inventale meglio.
Ah, ma non l'ho detto io. Lo ha detto la Gabanelli a Report quando davanti ad un balbettante manager ha detto che AP ha debiti per tre volte il suo valore. Hai voglia ad airbus... :mrgreen:
Del resto, se cosi' non fosse cosa c'entrerebbe Airone nell'affaire AZ? Se fosse solo per il suo knowhow (rotfl) non servirebbe il partner straniero...
....scendi dalla nuvoletta....air surfer non pubblicizza cordate o controcordate...illustra esclusivamente dati di fatto...lascia stare....non giova a nessuno dire bugie per sostenere l'una o l'altra fazione....non ci sono ritorni economici...almeno per noi dipendenti...un saluto...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

az.mirxi ha scritto: ....scendi dalla nuvoletta....air surfer non pubblicizza cordate o controcordate...illustra esclusivamente dati di fatto...lascia stare....non giova a nessuno dire bugie per sostenere l'una o l'altra fazione....non ci sono ritorni economici...almeno per noi dipendenti...un saluto...
Scendi tu dalla nuvolette, visto che quando air.surfer ha scritto è falso. Intesa è esposta con AP per 20 mln di euro, se poi tu sei in grado di postare altre fonti che provano un'esposizione maggiore, prego... questa è una dichiarazione di Toto, mai smentita da Intesa.

AirOne: Toto; esposizione Intesa Sanpaolo marginale, 20 mln (Sole)
http://it.biz.yahoo.com/26092008/245/ai ... -sole.html
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
az.mirxi ha scritto: ....scendi dalla nuvoletta....air surfer non pubblicizza cordate o controcordate...illustra esclusivamente dati di fatto...lascia stare....non giova a nessuno dire bugie per sostenere l'una o l'altra fazione....non ci sono ritorni economici...almeno per noi dipendenti...un saluto...
Scendi tu dalla nuvolette, visto che quando air.surfer ha scritto è falso. Intesa è esposta con AP per 20 mln di euro, se poi tu sei in grado di postare altre fonti che provano un'esposizione maggiore, prego... questa è una dichiarazione di Toto, mai smentita da Intesa.

AirOne: Toto; esposizione Intesa Sanpaolo marginale, 20 mln (Sole)
http://it.biz.yahoo.com/26092008/245/ai ... -sole.html
il sole 24h, il giornale della confindustria presieduta dalla marcegaglia no???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Scendi tu dalla nuvolette, visto che quando air.surfer ha scritto è falso. Intesa è esposta con AP per 20 mln di euro, se poi tu sei in grado di postare altre fonti che provano un'esposizione maggiore, prego... questa è una dichiarazione di Toto, mai smentita da Intesa.
AirOne: Toto; esposizione Intesa Sanpaolo marginale, 20 mln (Sole)
http://it.biz.yahoo.com/26092008/245/ai ... -sole.html
Ah.. è falso eh?
Bello l'articolo che hai postato. E' uno stralcio di una lettera di Toto al sole24. Eccola qui:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... fromSearch

Mettici pure la risposta del Sole24, cosi' giusto per correttezza... nel caso che chi ci legge si voglia fare un'idea. Se Toto mente cosi spudoratamente sui suoi debiti, perche non dovrebbe farlo nel dire con chi ce l'ha?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... fromSearch

In effetti se lo chiede anche Dragoni sul Sole24:
"Il Progetto Fenice suona come il salvataggio di AirOne e delle banche che l'hanno finanziata. Quali sono gli impegni e le banche esposte con Toto? Si sa di Unicredit, di Morgan Stanley, di sigle tedesche. Ci sarebbe più trasparenza se fosse fatta piena luce sulla reale esposizione verso Toto di Intesa."
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... ni_2.shtml
E nello stesso articolo, indica che le perdite di AP nei primi 6 mesi del 2008 sono salite a 1,1 miliardi di euro.

Ah, ma se lo dice Toto che ha solo 20 mln di euro di debito e Intesa non lo smentisce allora siamo tutti tranquilli.
Tuttaposto! In effetti, qualche tempo fa, Toto disse che Airone era in attivo di 6 milioni di euro... perchè non credergli, allora.

Ci sarebbe solo da chiedersi come mai una azienda che trasporta 26mln di passeggeri e fa 4800 mln di fatturato viene venduta ad Intesa e Co a 400 mln di euro quando Brussels, che trasporta 6mln di passeggeri e fa 900 mln di fatturato, al netto dei debiti (come AZ) viene valutata da Lufthansa 250mln di euro.
Se fosse fatta la debita proporzione (un quarto) avanzerebbero 750 milioni di euro... toh.. vicino al debito di Toto, guardacaso.
Come si dice.. a pensar male si fa peccato..
Ma io scrivo solo cose false, no?
Ultima modifica di air.surfer il 18 ottobre 2008, 9:21, modificato 12 volte in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto:Si certo,c'è sempre la scusa...vabbè dai,io non aggiungo altro tanto si sa come la penso su Air One...(l'opposto di come la pensa Surf...ovviamente... :mrgreen: )
Dal Sole24
Il bilancio consolidato di ApH evidenzia inoltre al 31 dicembre 2007 debiti complessivi per 896 milioni (555 a fine 2006).

Drak.. confessa. Glieli hai prestati tu. :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Qualcosa mi sfugge. Ma Berlusconi non dice di averla salvata?
L'ho letto sui muri di mezza Roma sui poster affissi da AN...

dal quotidiano "il Giornale" del 18 ottobre 2008, a pagina 23:
Con la stagione invernale Alitalia sacrifica 19 destinazioni per evitare la crisi
Sabrina Cottone
da Milano

Il nuovo orario non porta buone notizie da Alitalia. Il 27 ottobre parte,la stagione invernale e la compagnia di bandiera che il governo sta cercando di salvare si vede costretta a tagliare diciannove destinazioni tra Malpensa, Fiumicino e Napoli Capodichino (che perde il collegamento con Venezia).Una riduzione drastica per Malpensa, che - già sottoposta alla cura dimagrante del dehubbing del 30 marzo scorso - perderà altri dieci voli strategici per l'italia e per l'Europa. Dal 27 ottobre non sarà più possibile con l'Alitalia raggiungere Amsterdam, Ginevra, Strasburgo,
Monaco, Bilbao, Trieste, Napoli, Belgrado, Praga, Stoccarda.Falcidiata anche Fiumicino, con la doppia beffa di dover tagliare molte destinazioni che erano state trasferite da pochi mesi a Roma, appunto in
seguito al ridimensionamento di Malpensa del 30 marzo scorso. Fiumicino perde così i voli Alitalia per Lisbona, Berlino, Malaga, Salonicco, Valencia, Vienna, Dubai, Zurigo. Quanto a Capodichino, Napoli non sarà più
collegata a Venezia dai voli Alitalia.
Apreoccupare, comunque, è anche il futuro che si intravede oltre il 27 ottobre. Con questa sforbiciata l'operativo di Alitalia sull'aeroporto di Malpensa viene ridotto a una decina di rotte europee più tre intercontinentali. Nel mondo aeroportuale sono in molti a temere che durante la stagione invernale 2008 possano diventare indispensabili nuovi tagli per evitare ulteriori sofferenze di bilancio. I debiti con i fornitori e con gli scali continuano infatti ad aumentare.
Lunedì il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, incontrerà nuovamente i sindacati. Nelle more delle trattative con Cai, come ricordato spesso dal commissario, peggiora gradualmente la situazione di cassa dell'Alitalia. Cai, che non ha ancora costituito la società per azioni né versato i capitali, non ha potuto prendere "in eredità" i voli dell'Alitalia. E alla compagnia non rimane altra scelta che tagliare ulteriormente le destinazioni per ridurre i costi e, risparmiando soldi, evitare un fallimento repentino come è stato il grounding di Swissair.
In ogni caso nel passaggio tra Alitalia e Cai si insinuano molte obiezioni dell'Unione europea, tra cui quelle che riguardano la possibilità di utilizzare il marchio Alitalia e il codice Iata, il famoso Az dei voli della compagnia italiana. Per poterlo fare, gli aerei dovrebbero rimanere a terra per un periodo di tempo che si aggira intorno ai quindici giorni. Inutile sottolineare le ulteriori difficoltà economiche a cui porterebbe
una tale eventualità.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Draklor ha scritto:A me sembra che Fantozzi stia usando il "metodo Mengozzi",ovvero pensando che tagli su tagli all'attività di volo possano portare benefici.
Onestamente mi sembra una follia.
anche a me sembra una follia. ma con quale criterio è stato deciso si chiudere queste rotte? LF o altro?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

blusky ha scritto: il sole 24h, il giornale della confindustria presieduta dalla marcegaglia no???
invece Report e l'Espresso... come no...
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

Lisbona, Berlino, Malaga, Salonicco, Valencia, Vienna, Dubai, Zurigo
:lol:
Fantastico, chiudiamo anche l'area shengen e via!
Lisbona, Berlino, Malaga, Salonicco, Valencia, Zurigo,hanno un solo volo al giorno.. non partiranno pienissime, ma la Valencia l'altro giorno l'ho imbarcata a tappo, classe Y piena e 3 upgrade in C.. non male per ottobre..
Dubai ci posso anche stare, magari rischedularlo non sarebbe male.

Per il resto, ma nessuno ha saputo che tre "dirigenti CAI" si sono ritirati? Che la Cai non partirà nemmeno dal 1° Novembre perchè nessuno di loro ha ancora messo sul piatto i primi denari perchè chi doveva metterceli non erano loro direttamente ma.. udite udite Lehman Brothers?

Io comunque da martedì sono a casa.

http://it.youtube.com/watch?v=22cd5IdLWng
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: Comunque mi sembra che sia già stato detto più volte che quel debito è legato al maxi ordine per gli A320,e che è coperto da ipoteche sugli aerei stessi...
Qualcuno me lo puo' quantificare? L'ho sempre letto dappertutto ma non so esattamente di che cifra si parla.
Quanto valgono le opzioni Airbus?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: Nel senso che Fantozzi magari potrebbe pensare:"io intanto taglio la rotta parte AZ,che mi costa di più,così quando nasce CAI comunque la rotta è coperta,ma a costi minori,dagli aerei AP".
Che ne pensate?
E i passeggeri che lascio a terra se li prende qualcun'altro...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto:Quanto costa un A320?
Credo un 20 milioni di dollari, ma qui si parla di opzioni e non di proprietà.
Percio' rifaccio la domanda:
Quanto valgono 90 opzioni? Piu' o meno di 1,1 miliardi di euro?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto:20 milioni per 50(gli ordini confermati)=1 miliardo di euro
20 per 40(opzioni)=800 milioni di euro
Totale se vengono confermate le 40 opzioni(per un totale di 90 A320)=1 miliardo e 800 milioni di euro
Ora non credo che l'Airbus voglia tutto pagamento anticipato,ma invece voglia il pagamento alla consegna di ogni esemplare,ed ecco spiegato il perchè il debito aumenta di anno in anno(sempre però coperto dagli aerei stessi).
Quindi se non dovesse andare in porto la CAI, cosa ci farà Toto con questi aerei e il debito 1,1 miliardi di euro che rimane?

(20 mln di dollari= 15 mln di euro)

Ah Drak, scusa... mi dici che AP ha aerei in proprietà, vero?
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Ma perche non hai ancora capito in che paese viviamo????????????????????????

in un paese dove un'azienda decotta e tecnicamente fallita da un decennio è stata tenuta in vita dai contribuenti italiani.
E adesso pagate pure i buffi delle banche visto che sei cosi avvelenato con l'alitalia.........
i buffi delle banche non mi pare che in italia si paghino visto che a differenza di quanto accade in UK o Belgio o USA la stato non è entrato nel capitale delle banche italiane.
tu sei uno che critica quel sistema paese di cui nei fatti hai fatto parte. Alitalia era un baraccone pubblico inefficiente, per certi versi sconcio, che divorava montagne di denaro pubblico producendo solo voragini di bilancio. quel sistema italia che con quella frase sprezzante poco sopra tu critichi tanto ti ha passato un signor stipendio (che sicuramente per le tue capacità professionali meriti, sia ben inteso) per anni. pero mi sembra un attimino ipocrita allo stato dei fatti sputare su quel piatto per cui per tanto tempo si è mangiato pur nella consapevolezza che cosi non si poteva andare avanti ed ora strapparsi i capelli di fronte ad un crack annunciato da anni. ritengo che per coerenza quelli che come te criticano tanto (e le critiche sarebbero pure giuste) avrebbero dovuto trarre le proprie conclusioni anni fa ed andarsene e mettere la propria professionalità al servizio di altre società piu serie, piu efficienti, piu performanti invece di scendere in piazza ora per difendere l'indifendibile.
Per correttezza io non critico chi mi ha passato lo stipendio perche come tu ben sai lo stipendio me lo hanno passato i passeggeri e quando non bastava i contribuenti con le tasse. Io non sputo sul piatto dove ho mangiato perchè tuttoi quello che ho lo devo alla mia azienda, Io sono inc... per come stanno andando le cose perche ritengo che non si sia risolto niente al contrario di quello che pensano tutti. Poi se mi posso permettere non so come fai a dire del mio stipendio se non sai quanto guadagno quindi ti prego parla di cose che sai. Per finire visto che rispondi a me cosa ne sai se io sono sceso in piazza a strapparmi i cqpelli e non trovo giusto che tu mi accusi di cose che non sai della mia vita privata e professionale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: Ma qui stiamo parlando ovviamente di una situazione in cui AIr One se ne rimane per i cavoli suoi mentre al momento i programmi dovrebbero essere quelli di una fusione AZ-AP...
E perchè? Non sarebbe piu' proficuo per Toto aspettare il fallimento di AZ e diventare il Player n°1 in Italia con una flotta rispettabilissima?

E non modificare i messaggi, se no mi perdo i pezzi.
Scusa,quando tu compri una macchina a rate,o fai il mutuo della casa,la macchina o la casa sono tue o no???
In effetti, visto che tra qualche mese non potro' piu' pagare il mutuo di casa, secondo il tuo ragionamento non dovrei preoccuparmi, no? ;-)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: E' ovvio che AP da sola impiegherebbe molto più tempo a raggiungere le dimensioni della CAI.
E perche, scusa? Se fallisce AZ i passeggeri se li prende AP, no? E poi sta faccenda del marchi mi fa un po' ridere... lo capirei se l'impostazione di AP fosse improntata sul lungo raggio, ma mi sembra che CAI voglia fare praticamente solo medio (leggi nazionale).
Agli itaGliani che gliene fotte se a portarli è Alitalia-Parmesan invece che Airone?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Draklor ha scritto: Ora,Toto ha ordinato quegli A320 abbastanza chiaramente anche in un ottica di acquisizione/fusione con AZ.
Quello che affermi, se fosse vero, sarebbe di una gravità inaudita.
Privati che lucrano su la futura acquisizione di una compagnia di Stato. E chi glielo ha detto che la faccenda CAI si sarebbe conclusa positivamente e senza una regolare gara?
Forse avranno ricevuto rassicurazioni da parte del proprietario di AZ oppure di qualche pseudo-premier?
In effetti, viste le schifose pressioni sul personale delle settimane scorse e le modifiche ad-hoc di decreti e leggi, sarebbe lecito pensarlo. Quello che mi sfugge poi, è come è possibile che AF che a Marzo voleva prendersi tutta la baracca a un paio di mld di euro ora non si è fatta avanti per prendere solo la parte buona con 400 milioni piu' un euro.. boh. Io sono un povero peone, ma se non lo fossi penserei che questo governetto ha fatto capire urbi et orbi che non avrebbe gradito offerte (per l'intera compagnia) da parte di operatori stranieri. Almeno cosi mi pare di ricordare dai proclami pre e post elettorali del nostro premier e che tutti sembrano aver dimenticato.
Com'era? Amo l'Italia e volo Alitalia? A proposito, qualcuno lo ha mai visto su di un volo AZ?
Draklor ha scritto: Se fallisce AZ i passeggeri se li prende AP certo(e se li prende anche Meridiana,Blue Panorama,Eurofly,Windjet,Ryanair,Easyjet ecc ecc ecc) ...
E quindi, indirettamente, AP farebbe il botto e con lei anche chi l'ha finanziata (Intesa con 20 milioni di euro per quelli che ci credono come Jamnastasi...) perchè dovrebbe far fronte ai debiti con gli aerei leggermente piu' pieni del misero 50% di loadfactor che fa adesso. Ma anche questo è una scommessa perchè se facesse il botto AZ in questo momento, assisteremmo alla calata degli unni.. guarda solo EZY a FCO..
E che cosa sarebbe successo ai debiti di Toto con le banche se fosse andata in porto l'acquisizione da parte di AF?
A quel punto slot e passeggeri sarebbero stati in mano ai francesi che si sarebbero pigliati tutto... e Toto? E le banche?

In sostanza, la CAI era l'unica opzione si, ma per questo governo e i privati che rappresenta.
Draklor ha scritto:Guarda l'S N Brussels Airline(ora Brussels Airline)...addirittura manteneva il codice S N nel nome perchè in Belgio la Sabena era uno dei simboli nazionali,così come la Swiss ha praticamente solo tagliato il nome e modernizzato la livrea ma sempre è rimasta collegata alla Swissair,simbolo nazionale svizzero.
Dalle tue parti il parmigiano si chiama Parmesan, pero' fa c***re.. :mrgreen:
'Notte...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

un po' di dati interessanti sul bilancio AirOne al 31/12/2007...non mi sembra un'azienda da buttar via.

http://www.flyairone.it/it/Stampa/comunicato_21.aspx

sarebbe interessante calcolare gli indici ROI, ROS e ROE ma servirebbero altri dati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto:un po' di dati interessanti sul bilancio AirOne al 31/12/2007...non mi sembra un'azienda da buttar via.
sarebbe interessante calcolare gli indici ROI, ROS e ROE ma servirebbero altri dati.
Considerata la mole di pupazzi che lo frequenta, quello si che è un sito attendibile...
leggiti la lettera di risposta del sole che riposto qui.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... fromSearch

(Ma la pubblicita a siti analoghi non era proibita?)
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
Draklor ha scritto: Ora,Toto ha ordinato quegli A320 abbastanza chiaramente anche in un ottica di acquisizione/fusione con AZ.
Quello che affermi, se fosse vero, sarebbe di una gravità inaudita.
Privati che lucrano su la futura acquisizione di una compagnia di Stato. E chi glielo ha detto che la faccenda CAI si sarebbe conclusa positivamente e senza una regolare gara?
Forse avranno ricevuto rassicurazioni da parte del proprietario di AZ oppure di qualche pseudo-premier?
In effetti, viste le schifose pressioni sul personale delle settimane scorse e le modifiche ad-hoc di decreti e leggi, sarebbe lecito pensarlo. Quello che mi sfugge poi, è come è possibile che AF che a Marzo voleva prendersi tutta la baracca a un paio di mld di euro ora non si è fatta avanti per prendere solo la parte buona con 400 milioni piu' un euro.. boh. Io sono un povero peone, ma se non lo fossi penserei che questo governetto ha fatto capire urbi et orbi che non avrebbe gradito offerte (per l'intera compagnia) da parte di operatori stranieri. Almeno cosi mi pare di ricordare dai proclami pre e post elettorali del nostro premier e che tutti sembrano aver dimenticato.
Com'era? Amo l'Italia e volo Alitalia? A proposito, qualcuno lo ha mai visto su di un volo AZ?
Se lo vedi con occhi più smaliziati non è una gravità inaudita era cosa ovvia che sarebbe andata così.
Come era ovvio che sarebbe arrivata una mano a Toto con i soldi dei contribuenti per qualche lavoro in nord africa.
Nel caso non si riuscisse a far decollare la CAI già mi immagino che utilizzeranno la crisi bancaria d'ora come scusa..
In bocca al lupo..
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:Quello che mi sfugge poi, è come è possibile che AF che a Marzo voleva prendersi tutta la baracca a un paio di mld di euro ora non si è fatta avanti per prendere solo la parte buona con 400 milioni piu' un euro.. boh. Io sono un povero peone, ma se non lo fossi penserei che questo governetto ha fatto capire urbi et orbi che non avrebbe gradito offerte (per l'intera compagnia) da parte di operatori stranieri. Almeno cosi mi pare di ricordare dai proclami pre e post elettorali del nostro premier e che tutti sembrano aver dimenticato.
Com'era? Amo l'Italia e volo Alitalia? A proposito, qualcuno lo ha mai visto su di un volo AZ?
quello che mi chiedo anche io. non lo vediamo sui voli AZ perchè ha il suo bel A319CJ ex Eurofly, ma lui ama l Italia e vola Alitalia, non dimentichiamoci! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Se lo vedi con occhi più smaliziati non è una gravità inaudita era cosa ovvia che sarebbe andata così.
No, che dici... tutta colpa dei sindacati cattivacci.
Mdx4 ha scritto: Nel caso non si riuscisse a far decollare la CAI già mi immagino che utilizzeranno la crisi bancaria d'ora come scusa..
Infatti.. la colpa è sempre di qualcun'altro.
Mdx4 ha scritto:In bocca al lupo..
Ci siamo già fra le fauci del lupo... grazie. :-)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

i_disa ha scritto:
Draklor ha scritto:A me sembra che Fantozzi stia usando il "metodo Mengozzi",ovvero pensando che tagli su tagli all'attività di volo possano portare benefici.
Onestamente mi sembra una follia.
anche a me sembra una follia. ma con quale criterio è stato deciso si chiudere queste rotte? LF o altro?
Dal tipo di aeromobile, credo, almeno ad una lettura di alcune destinazioni chiuse...
es: MXP-BIO è fatto con E145... (dovrebbero dismetterli, vero? :( )

Dubai invece dovrebbe essere collegato al fatto che dal 1 novembre saranno restituiti 2 767...

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Credo che il problema, molto più cinico, sia un altro.
Una cosa era far cadere AZ ancora nelle mani di un governo ( dx o sx a prescindere) inconcludente ed inetto. Altra cosa è far cadere AZ "ormai" privatizzata nelle mani di una cordata sfilacciata.
La classica e ricorrente sindrome di Ponzio Pilato.
Immagine
Immagine
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Se lo vedi con occhi più smaliziati non è una gravità inaudita era cosa ovvia che sarebbe andata così.
No, che dici... tutta colpa dei sindacati cattivacci.
Beh effettivamente questi sindacati sovversivi che vogliono fare gli interessi del lavoratore e non permettono agli imprenditori di fare il loro mestiere sono nocivi.
air.surfer ha scritto:
Mdx4 ha scritto:In bocca al lupo..
Ci siamo già fra le fauci del lupo... grazie. :-)
Beh, sono splendidi animali ma in questo caso faccio un eccezione: avvelenatelo ;)
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

una domanda....quando e se CAI otterrà il via libera al decollo (non so con quali alchimie otterrà COA e licenza di esercizio...ma sicuramente Vito/Silvano e Co. gliele rilasceranno)....e quando finalmente "svelerà" il suo "partner-vettore straniero-prossimo proprietario nel giro massimo di 2 anni".....gli altri due vettori che inevitabilmente rimarranno fuori dal gioco...continueranno a tacere in ambito UE sulle "non-regole" adottate nell'affaire Alitalia...o avanzeranno qualche rimostranza ?...è una domanda che mi pongo da giorni....
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto:un po' di dati interessanti sul bilancio AirOne al 31/12/2007...non mi sembra un'azienda da buttar via.
sarebbe interessante calcolare gli indici ROI, ROS e ROE ma servirebbero altri dati.
Considerata la mole di pupazzi che lo frequenta, quello si che è un sito attendibile...
leggiti la lettera di risposta del sole che riposto qui.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... fromSearch

(Ma la pubblicita a siti analoghi non era proibita?)
Permettimi di dissentire:

1 - Sul sito da me segnalato in precedenza (e non mi pare gli stessi facendo pubblicità, ma frutto di una semplice ricerca su google) vengono riportati nient'altro che i dati del sito Airone:

http://www.flyairone.it/it/Stampa/comunicato_21.aspx

E non penso siano dati campati in aria, altrimenti si potrebbe essere accusati di falso in bilancio e di aggiotaggio.

2 - Nella lettera da te segnalata si parla di bilancio della consolidata AP Holding S.p.A. che controlla la Airone S.p.A.
L'AP Holding SpA è la capogruppo di varie aziende tra cui l'Airone S.p.A. (in utile), EAS handling, AirOne Cityliner, AirOne Technic (manutenzione) e AirOne Executive (voli privati); quindi nel suo consolidato ricomprende i bilanci di tutte queste società.

3- a questo punto per dovere di cronaca ricordiamo anche la lettera di Toto:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... fromSearch

interessante vedere la copertura dei debiti con gli asset derivanti in parte con gli aerei acquisiti in proprietà (e non in leasing) che fanno lievitare alle stelle i debiti e con crediti, disponibilità liquide ed altre immobilizzazioni iscritte a bilancio....come mai il nostro f.de b. non le riporta nella sua lettera di risposta? come mai non riporta il patrimonio netto (o capitale di rischio posto a garanzia di terzi)?
Ultima modifica di diavoletto77 il 18 ottobre 2008, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

Draklor ha scritto:Direi che intanto potrebbe non confermare le 40 opzioni e rimanersene con 50 A320 che sono comunque una flotta rispettabilissima.
A quel punto dal punto di vista societario credo che decideranno Banca Intesa e Toto,nel senso che la banca potrebbe pignorare gli aerei e poi rivenderli,oppure prendersi la compagnia e investirci sopra(lasciando Toto al suo posto magari,visto che comunque credo che qualcosa ce ne capisca).
Ottima soluzione! E cosi' non ci rompono piu' i cogglioni! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Air Surfer, fai una confusione mostruosa tra perdita d'esercizio e debiti. Sei un pilota, non un economista. Continua a pilotare che è meglio e lascia ad altri l'economia.

Ora ti rispondo punto per punto. Mi spiace ma hai scritto delle cavolate colossali.
air.surfer ha scritto: E nello stesso articolo, indica che le perdite di AP nei primi 6 mesi del 2008 sono salite a 1,1 miliardi di euro.
Non la perdita, ma i debiti. Son due cose ben diverse. Quindi hai scritto una cavolata.
air.surfer ha scritto: Tuttaposto! In effetti, qualche tempo fa, Toto disse che Airone era in attivo di 6 milioni di euro... perchè non credergli, allora.
Ed è vero che AP nel 2007 ha avuto utili per 6 milioni di euro. Qui trovi il bilancio 2007: http://www.aviazionecivile.com/vb/showt ... post515999

Depositato presso la camera di commercio e certificato da una società di revisione.
Quindi, hai scritto una cavolata.
air.surfer ha scritto: Ci sarebbe solo da chiedersi come mai una azienda che trasporta 26mln di passeggeri e fa 4800 mln di fatturato viene venduta ad Intesa e Co a 400 mln di euro quando Brussels, che trasporta 6mln di passeggeri e fa 900 mln di fatturato, al netto dei debiti (come AZ) viene valutata da Lufthansa 250mln di euro.
Perché il valore di mercato delle aziende non si paragona così.

Aggiungo anche che un A320 non costa 20 mln di euro come da te scritto, ma tra i 50 e i 65 milioni di dollari.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

tu sei un economista???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Janmastasi ha scritto:Non la perdita, ma i debiti. Son due cose ben diverse. Quindi hai scritto una cavolata.
Jamnastasi, io cerco di essere calmo con te ma tu ogni volta mi dici che scrivo cavolate.
Ora, o moderi i termini e accetti che gli altri possano avere una opinione diversa dalla tua oppure cominciamo lo scontro verbale e, dal momento che sono piu' di quattro anni che sto qui dentro e di scontri ne ho avuti piu' d'uno e con personaggi eccellenti e sono ancora vivo, io dico che non ti conviene.
Poi fai come vuoi.

Chiusa la parentesi, ti dico che hai ragione, io sono un pilota e non un economista percio' leggo e mi informo.
Puoi spiegarmi, visto che sei un'economista, cosa vuol dire esattamente patrimonio negativo e perchè, se lo si ha, si dovrebbero portare i libri in tribunale?
Magari mi fai cambiare opinione.
Sulle società di revisione che certificano i bilanci, non sghignazzo perchè oggi non è giornata.
Tks.

Da report:
GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Ci s'indebita con le banche e si ipotecano gli aerei. La società di revisione Kpmg ha approvato il bilancio 2007 di Air One ma con riserva. Gli dice: "Per pagare gli aerei, devi aumentare traffico e passeggeri". Nella relazione al bilancio, i manager di Airone rispondono: "Non preoccupatevi, stiamo trattando per comprare Alltalia!" Più che una promessa e una certezza, visto che gli ultimi 24 aerei li ha ordinati il 4 giugno scorso, a trattative aperte e senza un soldo in cassa. Il bilancio consolidato del gruppo Toto, ha più di 1 miliardo di debiti ed il patrimonio è negativo.
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
E vero ma è il risultato di alcuni aggiustamenti di carattere contabile.
GIOVANNA BOURSIER
Cioè?
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Perche se avessi un patrimonio negativo dovrei immediatamente andare...
GIOVANNA BOURSIER
...Andare con i libri in tribunale! Visto che lo scrivete voi nel bilancio che avete un patrimonio negativo...cioè perche avete un patrimonio negativo?
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Beh come le ho detto ci sono delle poste di natura contabile adesso non sono io che mi occupo del bilancio della Toto quindi non ricordo esattamente quali siano.
Janmastasi ha scritto:Aggiungo anche che un A320 non costa 20 mln di euro come da te scritto, ma tra i 50 e i 65 milioni di dollari.
Ah, pensavo meno. Fonte? Link?

Edito. Lascia stare, ho trovato su wiki dice che costa tra i 73 e gli 80.http://en.wikipedia.org/wiki/Airbus_A320
(min**ia! E i piloti di 320 che rimarranno in CAI prenderanno due nocciolone ed un calcio in c**o per pilotare 80 milioni di dollari!!! Che tristezza...)
Ultima modifica di air.surfer il 18 ottobre 2008, 17:34, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
Janmastasi ha scritto:Aggiungo anche che un A320 non costa 20 mln di euro come da te scritto, ma tra i 50 e i 65 milioni di dollari.
Ah, pensavo meno. Fonte? Link?
non ho trovato nulla di piu recente, scusatemi

AIRLINE INDUSTRY INFORMATION-(C)1997-2005 M2 COMMUNICATIONS LTD

European aircraft maker Airbus has raised the list price of its A380 and other aircraft, the Financial Times Deutschland newspaper said on Monday (20 June).

The A380 is to cost USD282m to USD302m depending on the equipment installed, an increase of about USD10m from an earlier range of USD272.6m to USD292.5m, the newspaper said, quoting an Airbus spokesperson.

The A350 is to cost USD158.6m to USD165.3m, compared to an earlier price of USD153.5m, while the larger A350-900 version would cost USD176m to USD182.6m, compared to the earlier price of USD170m. The A320 is to be priced at USD62m to USD66.5m, an increase from USD60.8m to USD64.3m

fonte
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Noto un certo nervosismo negli ultimi post. Pregehrei tutti di esporre le proprie idee e argomentazioni evitando di giudicare "cavolate" le idee altrui o insinuare falsità nei dati riportati, ma piuttosto argomentando e facendo capire a tutti tranquillamente, anche a chi non è economista come me, le proprie opinioni, idee e impressioni.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

[
air.surfer ha scritto:E i passeggeri che lascio a terra se li prende qualcun'altro...
Draklor ha scritto: Nel senso che Fantozzi magari potrebbe pensare:"io intanto taglio la rotta parte AZ,che mi costa di più,così quando nasce CAI comunque la rotta è coperta,ma a costi minori,dagli aerei AP".
Che ne pensate?
E i passeggeri che lascio a terra se li prende qualcun'altro...
E quelli che viaggiano sulla Fiumicino -Albenga chi se li prende? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bloccato