Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare. AP holding non è AirOne s.p.a.! Air One s.p.a. ha chiuso in utile e lo vedi dal bilancio che ho postato tramite link!
Aridagli. Ma sei duro di comprendonio? Non l'ho detto io che per capire l'andamento di AP bisogna vedere APHolding. Lo ha detto il direttore del Sole24Ore.
Se non ti sta bene scrivigli una lettera di smentita e non annoiarmi piu' con le tue lagne.

Per quanto riguarda invece i tuoi ripetuti consigli che mi rivolgi (la prima volta ho glissato, ma è stato intenzionale)
"Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare"
"Continua a pilotare che è meglio e lascia ad altri l'economia."
devo farti notare che non sono praticabili qui dentro perchè partono da un presupposto sbagliato.
Infatti se il presupposto è che qui dentro, su di un forum di aerei, debbano parlare solo i competenti tu non dovresti nemmeno essere iscritto visto che non sei un pilota professionista e di aerei ci capisci poco piu' di una mazza. Invece siamo qui tutti a dire le nostre stupidaggini, chi piu' chi meno grazie a Paolo e Zeno.
Percio', per quanto mi riguarda, puoi prendere i tuoi consigli, farne un bel rotolo a forma di mazza ed usarlo per l'uso che ritieni piu' opportuno.
TKS.
Ultima modifica di air.surfer il 19 ottobre 2008, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto:Ancora... gli unici slot vendibili sono quelli di Heathrow! MAD, AMS, DUS, CDG, etc. non possono essere venduti!

Mi chiedo, ma perché prima di scrivere non si riflette un pò?
mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR.
Se non possono essere venduti, perchè la CAI li compra?
Insieme a tutta la baracca, certo, ma il punto non è questo.
Il punto è che si sta svendendo a pochi milioni di euro una cosa che complessivamente vale molto di piu' e che, fino a prova contraria, ancora appartiene a tutti noi.
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aldo »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare. AP holding non è AirOne s.p.a.! Air One s.p.a. ha chiuso in utile e lo vedi dal bilancio che ho postato tramite link!
Aridagli. Ma sei duro di comprendonio? Non l'ho detto io che per capire l'andamento di AP bisogna vedere APHolding. Lo ha detto il direttore del Sole24Ore.
Se non ti sta bene scrivigli una lettera di smentita e non annoiarmi piu' con le tue lagne.

Per quanto riguarda invece i tuoi ripetuti consigli che mi rivolgi (la prima volta ho glissato, ma è stato intenzionale)
"Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare"
"Continua a pilotare che è meglio e lascia ad altri l'economia."
devo farti notare che non sono praticabili qui dentro perchè partono da un presupposto sbagliato.
Infatti se il presupposto è che qui dentro, su di un forum di aerei, debbano parlare solo i competenti tu non dovresti nemmeno essere iscritto visto che non sei un pilota professionista e di aerei ci capisci poco piu' di una mazza. Invece siamo qui tutti a dire le nostre stupidaggini, chi piu' chi meno grazie a Paolo e Zeno.
Percio', per quanto mi riguarda, puoi prendere i tuoi consigli, farne un bel rotolo a forma di mazza ed usarlo per l'uso che ritieni piu' opportuno.
TKS.
Airsurfer, una domanda, tu accetti la posizione di De Bortoli, ed è legittimo, però è anche un pò scorretto nel senso che se io la penso diversamente da te e da lui devo portare degli argomenti, ma tu ti puoi sempre nascondere dietro al fatto che se ho rimostranze non mi devo rivolgere a te ma a lui.
Non trovi che ci sia una assimetria evidente tra le posizioni?
:D
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aldo »

i_disa ha scritto:
janmnastami ha scritto:Ancora... gli unici slot vendibili sono quelli di Heathrow! MAD, AMS, DUS, CDG, etc. non possono essere venduti!

Mi chiedo, ma perché prima di scrivere non si riflette un pò?
mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
I-disa ha risposto in un post ad air-surfer dicendo che non si sente un economista come e ha fatto degli esempi, se risali di un paio di pagine la trovi.
Io forse ho capito male, ma forse intendeva dire che gli slot hanno un valore ma non sono vendibili perchè sono come i binari delle ferrovie, hanno un valore ma se li vendi dopo non ci fai più correre i treni.
Attendo anche io di vedere a che prezzo cai li comprerà, da li si capiranno tante cose, anzi forse si sono già capite, quella cessione li certificherà.
ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

aldo ha scritto: Airsurfer, una domanda, tu accetti la posizione di De Bortoli, ed è legittimo, però è anche un pò scorretto nel senso che se io la penso diversamente da te e da lui devo portare degli argomenti, ma tu ti puoi sempre nascondere dietro al fatto che se ho rimostranze non mi devo rivolgere a te ma a lui.
Non trovi che ci sia una assimetria evidente tra le posizioni?
:D
Aldo, sai.. in genere tendo a credere piu' al direttore di un quotidiano economico che non al signor X che scrive su di un forum postando un bilancio in pdf preso da un altro forum di aviazione e quindi non soggetto a nessuna verifica di attendibilità.
Non fosse altro perchè De Bortoli ci mette la faccia, il nome ed il cognome, mentre un utente anonimo su di un forum non ci mette una mazza.
Del resto, se qualche post indietro si puntualizzava che, alla dichiarazione di Toto riguardo l'esposizione verso intesa, non è seguita nessuna smentita di intesa e quindi si prendeva la cosa per vera, faccio notare che alla lettera di De Bortoli non è seguita nessuna smentita da parte di Toto.
Ultima modifica di air.surfer il 19 ottobre 2008, 15:53, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

aldo ha scritto: I-disa ha risposto in un post ad air-surfer dicendo che non si sente un economista come e ha fatto degli esempi, se risali di un paio di pagine la trovi.
Io forse ho capito male, ma forse intendeva dire che gli slot hanno un valore ma non sono vendibili perchè sono come i binari delle ferrovie, hanno un valore ma se li vendi dopo non ci fai più correre i treni.
Attendo anche io di vedere a che prezzo cai li comprerà, da li si capiranno tante cose, anzi forse si sono già capite, quella cessione li certificherà.
ciao
Che gli slot abbiano un valore anche senza aerei credo sia confermato dai 93 milioni pagati per quelli di Londra. Che poi non si possano vendere separatamente, io questo non lo so, ma ripeto:
non è questo il punto.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR.
Se non possono essere venduti, perchè la CAI li compra?
mi riferivo solo a quelli di LHR, molto probabilmente mi sono spiegato male
aldo ha scritto:I-disa ha risposto in un post ad air-surfer dicendo che non si sente un economista come e ha fatto degli esempi, se risali di un paio di pagine la trovi.
m era sfuggito. grazie per avermelo fatto notare! :lol:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

aldo ha scritto:
i_disa ha scritto:
janmnastami ha scritto:Ancora... gli unici slot vendibili sono quelli di Heathrow! MAD, AMS, DUS, CDG, etc. non possono essere venduti!

Mi chiedo, ma perché prima di scrivere non si riflette un pò?
mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
I-disa ha risposto in un post ad air-surfer dicendo che non si sente un economista come e ha fatto degli esempi, se risali di un paio di pagine la trovi.
Io forse ho capito male, ma forse intendeva dire che gli slot hanno un valore ma non sono vendibili perchè sono come i binari delle ferrovie, hanno un valore ma se li vendi dopo non ci fai più correre i treni.
Attendo anche io di vedere a che prezzo cai li comprerà, da li si capiranno tante cose, anzi forse si sono già capite, quella cessione li certificherà.
ciao
non ha risposto alla domanda!!! ha detto di non sentirsi un economista, non di non esserlo!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aldo »

blusky ha scritto:
aldo ha scritto:
i_disa ha scritto:
janmnastami ha scritto:Ancora... gli unici slot vendibili sono quelli di Heathrow! MAD, AMS, DUS, CDG, etc. non possono essere venduti!

Mi chiedo, ma perché prima di scrivere non si riflette un pò?
mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
I-disa ha risposto in un post ad air-surfer dicendo che non si sente un economista come e ha fatto degli esempi, se risali di un paio di pagine la trovi.
Io forse ho capito male, ma forse intendeva dire che gli slot hanno un valore ma non sono vendibili perchè sono come i binari delle ferrovie, hanno un valore ma se li vendi dopo non ci fai più correre i treni.
Attendo anche io di vedere a che prezzo cai li comprerà, da li si capiranno tante cose, anzi forse si sono già capite, quella cessione li certificherà.
ciao
non ha risposto alla domanda!!! ha detto di non sentirsi un economista, non di non esserlo!!!
eh ma allora vuoi proprio litigare con lui non gliene lasci sfuggire una :) :D :)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

io non voglio litigare con nessuno, voglio sapere cosa sa di economia!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aldo »

blusky ha scritto:io non voglio litigare con nessuno, voglio sapere cosa sa di economia!!!
stavo scherzando :) :D :)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

blusky non credo! :lol:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: Aridagli. Ma sei duro di comprendonio? Non l'ho detto io che per capire l'andamento di AP bisogna vedere APHolding. Lo ha detto il direttore del Sole24Ore.
Se non ti sta bene scrivigli una lettera di smentita e non annoiarmi piu' con le tue lagne.
Tu hai postato quell'articolo, e io su quell'articolo rispondo. Se non vuoi essere annoiato con le mie "lagne", non è un mio problema, nessuno ti obbliga a leggere i miei post.
Per quanto riguarda invece i tuoi ripetuti consigli che mi rivolgi (la prima volta ho glissato, ma è stato intenzionale)
"Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare"
"Continua a pilotare che è meglio e lascia ad altri l'economia."

devo farti notare che non sono praticabili qui dentro perchè partono da un presupposto sbagliato.
Infatti se il presupposto è che qui dentro, su di un forum di aerei, debbano parlare solo i competenti tu non dovresti nemmeno essere iscritto visto che non sei un pilota professionista e di aerei ci capisci poco piu' di una mazza. Invece siamo qui tutti a dire le nostre stupidaggini, chi piu' chi meno grazie a Paolo e Zeno.
Percio', per quanto mi riguarda, puoi prendere i tuoi consigli, farne un bel rotolo a forma di mazza ed usarlo per l'uso che ritieni piu' opportuno.
TKS.
Difatti io non scrivo nulla in merito ad argomenti tecnici, non parlo di flap o della velocità di stallo, visto che non ci capisco nulla, parlo di economia di cui, se permetti, ne capisco qualcosina.
i_disa ha scritto: mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
Se non credi a me, vai sul forum di AviazioneCivile.com, ci son vari threads dedicati a CAI ed è risaputo che gli unici slot monetizzabili sono quelli di Heathrow e quelli di Narita.

Link rimossi perchè puntavano ad un altro forum di aviazione
air.surfer ha scritto: Aldo, sai.. in genere tendo a credere piu' al direttore di un quotidiano economico che non al signor X che scrive su di un forum postando un bilancio in pdf preso da un altro forum di aviazione e quindi non soggetto a nessuna verifica di attendibilità.
Il bilancio è quello depositato presso la camera di commercio. Non ci sono storie.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

i_disa sa che sparo solo per uccidere!!! :cussing: :angryfire: :cwm21: :bootyshake: :blob6: :violent3: :violent1: :fist: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :snipersmile: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire: :2gunfire:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aldo »

air.surfer ha scritto:
aldo ha scritto: Airsurfer, una domanda, tu accetti la posizione di De Bortoli, ed è legittimo, però è anche un pò scorretto nel senso che se io la penso diversamente da te e da lui devo portare degli argomenti, ma tu ti puoi sempre nascondere dietro al fatto che se ho rimostranze non mi devo rivolgere a te ma a lui.
Non trovi che ci sia una assimetria evidente tra le posizioni?
:D
Aldo, sai.. in genere tendo a credere piu' al direttore di un quotidiano economico che non al signor X che scrive su di un forum postando un bilancio in pdf preso da un altro forum di aviazione e quindi non soggetto a nessuna verifica di attendibilità.
Non fosse altro perchè De Bortoli ci mette la faccia, il nome ed il cognome, mentre un utente anonimo su di un forum non ci mette una mazza.
Del resto, se qualche post indietro si puntualizzava che, alla dichiarazione di Toto riguardo l'esposizione verso intesa, non è seguita nessuna smentita di intesa e quindi si prendeva la cosa per vera, faccio notare che alla lettera di De Bortoli non è seguita nessuna smentita da parte di Toto.
Concordo con te sulla credibilità, io ponevo solo una questione sulla dialettica.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto: Aridagli. Ma sei duro di comprendonio? Non l'ho detto io che per capire l'andamento di AP bisogna vedere APHolding. Lo ha detto il direttore del Sole24Ore.
Se non ti sta bene scrivigli una lettera di smentita e non annoiarmi piu' con le tue lagne.
Tu hai postato quell'articolo, e io su quell'articolo rispondo. Se non vuoi essere annoiato con le mie "lagne", non è un mio problema, nessuno ti obbliga a leggere i miei post.
Per quanto riguarda invece i tuoi ripetuti consigli che mi rivolgi (la prima volta ho glissato, ma è stato intenzionale)
"Air Surfer, per l'ennesima volta, continua a pilotare"
"Continua a pilotare che è meglio e lascia ad altri l'economia."

devo farti notare che non sono praticabili qui dentro perchè partono da un presupposto sbagliato.
Infatti se il presupposto è che qui dentro, su di un forum di aerei, debbano parlare solo i competenti tu non dovresti nemmeno essere iscritto visto che non sei un pilota professionista e di aerei ci capisci poco piu' di una mazza. Invece siamo qui tutti a dire le nostre stupidaggini, chi piu' chi meno grazie a Paolo e Zeno.
Percio', per quanto mi riguarda, puoi prendere i tuoi consigli, farne un bel rotolo a forma di mazza ed usarlo per l'uso che ritieni piu' opportuno.
TKS.
Difatti io non scrivo nulla in merito ad argomenti tecnici, non parlo di flap o della velocità di stallo, visto che non ci capisco nulla, parlo di economia di cui, se permetti, ne capisco qualcosina.
i_disa ha scritto: mi dici dove l hai letto? io non ho mai letto che gli unici slot vendibili sono quelli di LHR. puo darsi che mi stia sbagliando, ma visto che insisti,sarei curiosio di sapere per quele motivo.
detto tra noi, credo più a coloro che lavorano nel settore, se non porti un articolo o qualcosa per dimostrare la tua 'uscita'.
ah..devi ancora rispondere alla domanda di blusky..
Se non credi a me, vai sul forum di AviazioneCivile.com, ci son vari threads dedicati a CAI ed è risaputo che gli unici slot monetizzabili sono quelli di Heathrow e quelli di Narita.

Link rimossi perchè puntavano ad un altro forum di aviazione
air.surfer ha scritto: Aldo, sai.. in genere tendo a credere piu' al direttore di un quotidiano economico che non al signor X che scrive su di un forum postando un bilancio in pdf preso da un altro forum di aviazione e quindi non soggetto a nessuna verifica di attendibilità.
Il bilancio è quello depositato presso la camera di commercio. Non ci sono storie.

e ridaglie.....ti è già stato detto una volta di non linkare altri forum di aviazione! :wink:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Tu hai postato quell'articolo, e io su quell'articolo rispondo. Se non vuoi essere annoiato con le mie "lagne", non è un mio problema, nessuno ti obbliga a leggere i miei post.
Veramente io i tuoi post non li leggo già da tempo.
Il problema è che quando mi quoti dicendo che sono confuso, dico cavolate e farei meglio a pilotare piuttosto che a parlar d'altro, non posso non risponderti.
Percio' facciamo cosi, tu non mi quotare piu' e vedrai che andremo d'accordo.
Per quanto riguarda i lettori e la nostra questione credo siano abbastanza maturi per decidere a chi credere, a te e al tuo bilancio sgraffignato da forum concorrenti oppure al Sole24Ore.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Il valore degli slot deve essere calcolato tenendo conto della redditività che gli stessi possono generare.
In questo momento solo gli slot di Heathrow possono essere venduti, anche se mi ricordo di avere letto (sul portale) un articolo postato nei primi giorni di maggio, dove si affermava che in tutta l'Unione gli slot possono essere venduti. (Mc, non riesco a ritrovarlo!!! :oops: ). Affermare però che gli slot non hanno valore è falso. Anzi, secondo un articolo che lo letto qualche giorno fa, (appena ritrovo il bookmark lo indico), il valore degli slot AZ è compreso tra i 500 e gli 850 milioni di Euro.
Se per CAI gli slot valgono zero, si potrebbero restituire, da parte di AZ, e poi CAI può sempre richiederli, se riesce ad ottenerli....

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

caravaggio ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Draklor ha scritto: Ora,Toto ha ordinato quegli A320 abbastanza chiaramente anche in un ottica di acquisizione/fusione con AZ.
Quello che affermi, se fosse vero, sarebbe di una gravità inaudita.
Privati che lucrano su la futura acquisizione di una compagnia di Stato. E chi glielo ha detto che la faccenda CAI si sarebbe conclusa positivamente e senza una regolare gara?
Forse avranno ricevuto rassicurazioni da parte del proprietario di AZ oppure di qualche pseudo-premier?
o forse anche loro avevano partecipato ad un asta due anni fa?
Scusami tu fai una proposta per acquistare una casa senza sapere se è la migliore e voli da degli antiquari a comperare i mobili ? dai siamo seri..
ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ccsmaqueita »

Poiché vendere gli slot non è esplicitamente vietato dalle norme, la Commissione Europea non accuserà di violazione gli stati che lo consentono, purché in modo trasparente e rispettoso degli altri parametri previsti. È destinata a fare rumore l’interpretazione del regolamento comunitario 793/2004 sull’allocazione degli slot che la Commissione ha inviati in questi giorni agli altri organi europei al termine di un’istruttoria in cui ha sentito tutti gli attori del trasporto aereo. La compravendita, pudicamente definita “scambio di slot per denaro o altra utilità”, è giustificata quale fattore per una più efficiente gestione di una risorsa molto scarsa nei grandi hub come Heathrow o nei city airport come Linate.
Inevitabile constatare come la nuova linea possa trasformarsi in un aiuto insperato per i vettori in difficoltà, come Alitalia, che siedono su importanti pacchetti di slot. A ben guardare, i punti più interessanti per la situazione italiana sono in realtà altri.
Al primo posto la Commissione mette l’indipendenza del coordinatore degli slot, ribadendo la necessità che operi in maniera autonoma - cioè, spiega, senza prendere ordini o rendere conto - da gestori aeroportuali, fornitori di servizi o vettori che servono gli scali coordinati. Di più, il gestore dovrebbe anche avere indipendenza economica da singoli soggetti. L’interpretazione sembra una sonora bocciatura per il piano del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi per trasferire il servizio da Assoclearance al “service provider” ENAV.
Per quanto riguarda le linee guida delle autorità locali esse sono accettate, anche per motivi ambientali, purché non discriminino sulla base della nazionalità o identità del vettore e non distorcano la concorrenza. Questa volta ad essere bocciato è il piano della Regione Lombardia guidata da Roberto Formigoni di utilizzare la leva degli slot per difendere il ruolo di Malpensa.
La Commissione ha poi ribadito che la ripartizione dei nuovi slot in parti uguali tra vettori già operanti sullo scalo e “new entry” debba valere per l’intera stagione operativa e non limitarsi ai primi quattro mesi come chiesto da alcuni. Per garantire maggiore trasparenza e collaborazione tra i vari coordinatori nazionali, tutti sono invitati ad inviare i propri orari alla banca dati comune. Infine, gli executive e l’aviazione generale dovranno rispettare maggiormente gli slot loro assegnati, rinunciando ad un po’ di flessibilità per non creare intralcio al traffico normale.
I sei punti sono, per ora, solo interpretazioni autentiche, anche se un po’ estensive. Ma la Commissione vuole assolutamente vederle applicate alla lettera. Tanto che - si legge nelle ultime righe - intende seguirle da vicino per valutare se trasformarle in un nuovo regolamento che mandi ufficialmente in pensione il vecchio 793/2004.

(G. Alegi, dedalonews.it)

Questo è l'articolo apparso su md80.
Bisogna vedere cosa dice il reg. CE 793/2004.
A rigore non sembrebbe prevedere la vendita degli slot.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

ccsmaqueita ha scritto:
Questo è l'articolo apparso su md80.
Bisogna vedere cosa dice il reg. CE 793/2004.
A rigore non sembrebbe prevedere la vendita degli slot.
Grazie mille ccsmaqueita, è proprio l'articolo che mi ricordavo!!


Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ccsmaqueita »

1. Le bande orarie possono:

a) essere spostate da un vettore aereo da una rotta o tipo di servizio ad un'altra rotta o tipo di servizio operati dal medesimo vettore aereo;

i) tra società madre e affiliata, e tra società affiliate della stessa società controllante,

ii) in quanto parte dell'acquisizione del controllo sul capitale di un vettore aereo,

iii) nel caso di acquisizione totale o parziale, quando le bande orarie sono direttamente connesse con il vettore aereo acquisito;

c) essere scambiate, una contro una, tra vettori aerei.

2. I trasferimenti o scambi di cui al paragrafo 1 sono notificati al coordinatore e non hanno efficacia prima dell'esplicita conferma del coordinatore medesimo. Il coordinatore si rifiuta di confermare i trasferimenti o gli scambi se non sono conformi alle prescrizioni del presente regolamento e non ha la prova che:

a) le operazioni aeroportuali non subirebbero pregiudizio tenendo conto di tutti i vincoli tecnici, operativi e ambientali;

b) le limitazioni imposte a norma dell'articolo 9 sono rispettate;

c) il trasferimento di bande orarie non rientra nell'ambito di applicazione del paragrafo 3.

a) Le bande orarie assegnate a un nuovo concorrente, quale definito nell'articolo 2, lettera b), non possono essere trasferite a norma del paragrafo 1, lettera b) del presente articolo prima che siano trascorse due corrispondenti stagioni di traffico, tranne che nel caso di un'acquisizione legalmente autorizzata delle attività di un'impresa fallita.

b) Le bande orarie assegnate ad un nuovo concorrente, quale definito nell'articolo 2, lettera b), punti ii) e iii), possono essere spostate ad un'altra rotta a norma del paragrafo 1, lettera a) del presente articolo prima che siano trascorse due corrispondenti stagioni di traffico solo nel caso in cui il nuovo concorrente sarebbe stato trattato sulla nuova rotta con la stessa priorità della rotta iniziale.

c) Le bande orarie assegnate ad un nuovo concorrente, quale definito nell'articolo 2, lettera b) non possono essere scambiate a norma del paragrafo 1, lettera c) del presente articolo prima che siano trascorse due corrispondenti stagioni di traffico, tranne che per migliorare la collocazione oraria delle bande orarie per questi servizi rispetto alla collocazione oraria chiesta inizialmente.

Questo è un estratto del regolamento.
Non mi pare che sia prevista la possibilità di vendita degli slot.
Ovviamente il regolamento vale solo per l'UE.
La GB ha spesso chiesto deroghe.
Sono sicuro che l'avrà chiesta anche per questo regolamento.
Questo è il motivo per cui su LHR gli slot vengono venduti.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Quindi si conferma che gli slot, ad oggi, in Europa non possono essere venduti (tranne appunto quelli su LHR).
ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ccsmaqueita »

janmnastami ha scritto:Quindi si conferma che gli slot, ad oggi, in Europa non possono essere venduti (tranne appunto quelli su LHR).

Il regolamento CE è poco chiaro (sono sempre poco chiari...questo è veramente incomprensibile).
Sembra che non sia prevista espressamente questa possibilità.
Però sai com'è...nel silenzio..."visti i motivi di straordinaria urgenza connessi connesso con la necessità del trasporto aereo in Italia"....
Del resto in questa vicenda sono state violate tutte le regole possibili, da quelle economiche, alle leggi italiane, alle leggi europee, alle leggi del buon senso.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

ALITALIA: RIGGIO (ENAC), SLOT CONGELABILI PER 2-3 SETTIMANE
(ANSA) - ROMA, 24 SET - ''Gli slot di un'Alitalia che si fermasse potrebbero essere congelati al massimo per 2-3 settimane, ma poi se Alitalia non ci fosse piu' bisognerebbe dare corso alle domande che stanno pervenendo da molti operatori italiani ma anche europei''. Lo ha detto il presidente dell'Enac Vito Riggio nel corso di un'intervista a Radiocity del giornale Radiorai. ''Non esiste una proprieta' riservata degli slot'', ha aggiunto Riggio. Il presidente dell'Enac ha anche ribadito che se all'Enac non arrivasse una risposta soddisfacente da parte di Alitalia e venissero ritirate le licenze, gli aerei della compagnia sarebbero costretti a restare a terra: ''Sicuramente, perche' senza il certificato di operatore aereo non si puo' volare'', ha detto Riggio rispondendo alla domanda del giornalista e ricordando che ''normalmente e' accaduto cosi'''. (ANSA)
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 35564.html


"L'Alitalia, a seguito dell'acquisizione della societa` Volare Group S.pA., ha infatti inglobato non solo il personale ed i vettori, ma anche gli slot. Questi ultimi, senatore Curto, sono un strana forma di bene dal momento che non hanno un prezzo e non sono vendibili, pero` rappresentano anche la forza di una compagnia.
http://www.senato.it/documenti/reposito ... C-0105.pdf

---------------------------------------------------------

Mi piacerebbe ora sentire cosa dice chi affermava che gli slot possono essere venduti...
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Dillo al sole 24 ore che scrive un mare di stupidaggini :D :D
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

janmnastami ha scritto: Mi piacerebbe ora sentire cosa dice chi affermava che gli slot possono essere venduti...
Se una cosa non è vendibile non significa che non abbia valore...
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

albert ha scritto:
janmnastami ha scritto: Mi piacerebbe ora sentire cosa dice chi affermava che gli slot possono essere venduti...
Se una cosa non è vendibile non significa che non abbia valore...
..giustamente!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

peterfly 65 ha scritto:Dillo al sole 24 ore che scrive un mare di stupidaggini :D :D
Vabbè, allora i giornalisti ne sanno più del presidente dell'Enac. Nell'articolo del Sole è pure scritto che AZ ha slot a Gatwick, quando AZ non ci vola nemmeno a Gatwick.

Se vuoi arrampicarti sugli specchi, continua pure a farlo. Riggio (ENAC) ti smentisce nei fatti.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

albert ha scritto:
janmnastami ha scritto: Mi piacerebbe ora sentire cosa dice chi affermava che gli slot possono essere venduti...
Se una cosa non è vendibile non significa che non abbia valore...
Può avere anche un valore, ed è così, ma se non lo puoi vendere non ci puoi guadagnare. Non sono monetizzabili, tranne quelli su LHR.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:
albert ha scritto:
janmnastami ha scritto: Mi piacerebbe ora sentire cosa dice chi affermava che gli slot possono essere venduti...
Se una cosa non è vendibile non significa che non abbia valore...
Può avere anche un valore, ed è così, ma se non lo puoi vendere non ci puoi guadagnare. Non sono monetizzabili, tranne quelli su LHR.
la monetarizzazione la cai la fa acquisendo la possibilità di effettuare certi voli
se az non avesse tali slot,la cai non potrebbe fare quei voli e non potrebbe trarne revenue
per tanto già solo la possibilità per la cai di poter effettuare quei voli,data dal possesso degli slot da parte di az,è fonte di revenue e quindi di valore,di ricavi
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

airbusfamilydriver ha scritto:la monetarizzazione la cai
Appunto, non essendo vendibili, gli slot hanno un valore solo se considerati nel sistema azienda.
Il valore agli slot viene assegnato da coloro che fanno offerte di acquisto, ed a oggi l'unica è quella CAI che non avendo offerte concorrenti valuta "0" gli slot!
Magie......
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

posturika ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:la monetarizzazione la cai
Appunto, non essendo vendibili, gli slot hanno un valore solo se considerati nel sistema azienda.
Il valore agli slot viene assegnato da coloro che fanno offerte di acquisto, ed a oggi l'unica è quella CAI che non avendo offerte concorrenti valuta "0" gli slot!
Magie......
io se fossi il venditore direi a cai:
va bene se valuti zero i miei slot,sai che faccio?
li riconsegno ad assoclearance :mrgreen:
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

airbusfamilydriver ha scritto:
posturika ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:la monetarizzazione la cai
Appunto, non essendo vendibili, gli slot hanno un valore solo se considerati nel sistema azienda.
Il valore agli slot viene assegnato da coloro che fanno offerte di acquisto, ed a oggi l'unica è quella CAI che non avendo offerte concorrenti valuta "0" gli slot!
Magie......
io se fossi il venditore direi a cai:
va bene se valuti zero i miei slot,sai che faccio?
li riconsegno ad assoclearance :mrgreen:
Straquoto...
Bloccato