Un ppl preso all'estero, in un paese JAA come il Regno Unito, consente di fare il pilota privato in Italia?
Bisogna fare delle conversioni o basta il check all'aeroclub?
Un'altra domanda (scusate la stupidità): se ho fatto il ppl su un PA28 e voglio successivamente volare su un C172SP è necessario qualche passaggio burocratico/di addestramento particolare o è a discrezione dell'aeroclub? Voglio dire: basta una fase di adattamento con un istruttore vero?
Grazie
PPL UK
Moderatore: Staff md80.it
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: PPL UK
Ciao!
Il PPL UK e' conforme alla JAA e quindi valido in un qualsiasi stato membro (io possiedo un PPL UK) quindi anche in Italia. Per passare da un aereo a pistoni solitamente si fa un breve addestramento, (richiesto soprattutto da vhi lo affitta e dal buon senso, non ricordo a regolamentazione precisa) per prendere confidenza con le diversita' tra le macchine. Ovviamente si parla di macchine che non richiedono abilitazioni specifiche (tipo carrello retrattile, passo variabile, motore turbocompresso), ma per scendere da un c172 per salire su un pa28 non ci sono problemi.
Just my two cent
Vanni
Il PPL UK e' conforme alla JAA e quindi valido in un qualsiasi stato membro (io possiedo un PPL UK) quindi anche in Italia. Per passare da un aereo a pistoni solitamente si fa un breve addestramento, (richiesto soprattutto da vhi lo affitta e dal buon senso, non ricordo a regolamentazione precisa) per prendere confidenza con le diversita' tra le macchine. Ovviamente si parla di macchine che non richiedono abilitazioni specifiche (tipo carrello retrattile, passo variabile, motore turbocompresso), ma per scendere da un c172 per salire su un pa28 non ci sono problemi.
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo