Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

si sarà dimenticato oppure non avrà trovato i dati per dimostrare la sua ipotesi.abbi un po di pazienza.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

airbusfamilydriver ha scritto: sò che i determinati di ap resteranno a casa me ne duole
ma come tu dici ti passeranno davanti tutti gli az,sappi che invece noi primi ufficiali az con 8 anni di anzianità voleremo con cpt usciti da alghero ben dopo di noi e che sono stati segati ad alghero o da az alle selezioni
come vedi da entrambi i lati,ap e az,c'è chi perde e c'è chi vince
lo so che voi F/O AZ farete sempre i "secondi"... e sono sicuro che questo vi faccia rodere il c**o non poco!
noi stagionali perderemo il posto.... e vabbeh ma tanto di noi dell'EAS non ne parla nessuno... non ci sono giornali o tg che ne parlino non avremo la mobilità o la CIGS... se ci va bene ci daranno una pacca sulle spalle!e poi ciao grazie.. non importa aver lavorato per compagnie prestigiose aver assistito vettori di primo livello nel mondo... no sei uno stagionale e in quanto tale te ne vai...
dici c'è chi perde e chi vince... e ti dico che chi ci perde è l'Alitalia in primis, visto che Rayanair si è già fiondata come un avvoltoio su di una carcassa agli slot per LIN-FCO!Siamo allo sbando, FR farà prezzi unici per la tratta e poi stai a vedere quanto gliene frega al passeggero di trovare i salatini o il quotidiano a bordo! quindi seppur con rammarico vedremo poi il lento declino di CAI quindi secondo me in questo gioco stiamo perdendo tutti!!nessuno escluso! Ribadisco che il piano che avete firmato è di una bestialità inaudita, e chi ha firmato sarà agli occhi di tutti l'artefice della lenta ma inesorabile sorte che ci spetta!volete il contratto da dirigenti? bene prendetevelo! volete il partner straniero? va bene allora partner straniero sia... ora LH o AF non frega niente a nessuno...basta che arrivi...
poi non vi lamentate se tra 5/7 anni saremmo di nuovo al palo con un network ridicolo per il lungo raggio e la CAI che vende tutto e fa cassa!
Vi ricordate un mesetto fa...? quando ENAC voleva togliere la licenza ad AZ e i fornitori volevano togliere il JetFuel?sembrava finita... si è messo i sindacati con le spalle al muro quasi ricattati a firmare un piano che francamente fa ridere... ora invece i soldi miracolosamente ci sono! la licenza è garantita, i voli partono regolarmente con i serbatoi pieni! io credo che ci stanno prendendo riccamente e solertemente per il C##O!in piu come se non bastasse io come cittadino Italiano (e tante volte me ne vergogno) devo vedere leggi fatte in funzione di un azienda che, passatemi il termine, è morta!!! leggi dove l'Amministratore della società non può essere processato... soldi dei contribuenti regalati ad una società che in paesi normali sarebbe fallita al primo mormorio di qualche creditore...leggi che favoriscono gli imprenditori sanguisuga che si buttano in campi di cui non sanno un Ca##o per far soldi!
allora chi è che vince?? sempre i soliti "furbetti"!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
basta pensarci un po e vedi quanti ne usciranno..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
basta pensarci un po e vedi quanti ne usciranno..
Fate un giretto negli enti pubblici..... :evil:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

i_disa ha scritto:
posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
basta pensarci un po e vedi quanti ne usciranno..
prendiamo l'elenco di chi parassita dal 15 aprile???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

Le compagnie aeree stanno insorgendo per la tassa di 3 euro. Leggete un po'...

per l'articolo completo http://www.inviatospeciale.com/2008/10/ ... rrogativi/
(....)I vettori chiedono al governo italiano di cancellare la sovrattassa sui biglietti aerei prevista dal decreto su Alitalia. La misura era stata introdotta per raccogliere le risorse necessarie per finanziare gli ammortizzatori sociali per i dipendenti di Alitalia in esubero.

Giovanni Bisignani, numero uno della Iata, in una lettera inviata ai ministri dello Sviluppo economico, Claudio Scajola e del Lavoro, Maurizio Sacconi, non condivide il fatto che i passeggeri di tutte le compagnie aeree ”debbano pagare il conto per i costi sociali dei dipendenti di una compagnia in liquidazione di proprietà del Governo”, aggiungendo di trovare il provvedimento “sbagliato e indifendibile”.
Per l’associazione mondiale delle compagnie aeree ”come principale azionista di Alitalia il governo ha chiaramente la sua parte di responsabilità in questa triste situazione e, conseguentemente, le indennità previste dovrebbero essere finanziate in un altro modo”.

Sotto accusa, precisamente, l’addizionale comunale sui diritti di imbarco destinata a finanziare il Fondo speciale per il sostegno del reddito e dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione del personale del settore del trasporto aereo, prevista dal decreto, e aumentata con un emendamento a 2 euro per passeggero e per tratta.

Le cifre indicate da Bisignani non sono esatte. I tecnici del Servizio Bilancio della Camera, in un dossier sul provvedimento Alitalia, fanno notare che l’incremento della tassa di imbarco, così come previsto dalle ultime modifiche al decreto legge per la Compagnia aerea, potrebbe comportare ”un maggior gettito che potrebbe essere quantificato in circa 100 milioni di euro all’anno”. Cioè una tassa da 1 a 3 euro.

Ora, se si apre un confronto con la Iata dove troverà il governo i soldi per finanziare la cassa integrazione e la mobilità?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, Governo pone la fiducia sul dl alla Camera
da ilsole24ore.com

Il Governo ha posto la questione di fiducia sul Dl Alitalia in discussione alla Camera. Lo ha annunciato in Aula il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito. La fiducia è stata posta sul testo approvato dalle Commissioni.

Intanto sul fronte delle alleanze internazionali, indiscrezioni giornalistiche danno valore alla piata tedesca. Alitalia, hanno detto al quotidiano Handelsblatt fonti vicine ai consulenti di Lufthansa, si trova «in cima all'agenda» del numero uno della compagnia, Wolfgang Mayrhuber.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto: da verificare. sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento, ma ce ne sono da tutte le parti
E' vero, dovremmo verificarlo. Ad Aurum non sono bastate dichiarazioni di Riggio, leggi comunitarie... quando gli ho chiesto di postare un esempio di vendita di slot in Italia non conseguente alla vendita della compagnia non l'ha fatto.
Non serve nessun esempio basta questo:

30/4/2008
COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN
PARLIAMENT,THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL
COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS
On the application of Regulation (EEC) No 95/93 on common rules for the allocation of
slots at Community airports, as amended
...
"5. EXCHANGE OF SLOTS
Article 8a(1)(c) of the Regulation states that “slots may be exchanged, one for one, between
air carriers”.
Where there is no transparent market for the scarce resource of slots at congested airports,
incumbent air carriers are often not aware of, or confronted with, the full opportunity costs of
the slots they hold. As a consequence an air carrier may retain a slot even when its market
value far exceeds the value that the air carrier generates from retaining and using the slots.
This, in turn, implies that the number of slots made available both to new entrants and to
incumbent air carriers seeking to add services may be lower than it otherwise would be.
Against this background it would seem that the application of the Regulation has still not
consistently led to the most efficient use of slots.
However, the Commission recognises that exchanges of slots for monetary and other
consideration, more commonly referred to as secondary trading, are taking place at a number
of congested Community airports
. This has had certain advantages, notably in allowing the
creation of additional services on specific routes.
The text of the current Regulation is silent on the question of exchanges with monetary and
other consideration to reflect differences in value between slots at different times of day and
other factors. Given that there is no clear and explicit prohibition of such exchanges, the
Commission does not intend to pursue infringement proceedings against Member States
where such exchanges take place in a transparent manner, respecting all the other
administrative requirements for the allocation of slots set out in the applicable legislation
.
If it becomes apparent that for competition or other reasons revision of the existing legislation
is required, the Commission will make an appropriate proposal.
...
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

ALITALIA NON VOLERA' PIU' A LOS ANGELES

fonte SOLE 24 ORE


Alitalia ridimensionata. In sordina, la compagnia pubblica che lotta per la sopravvivenza ha deciso un massiccio taglio ai voli, abolendo almeno 12 destinazioni internazionali, con l'orario invernale, dal primo novembre.

per l'articolo completo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air4you ha scritto:ALITALIA NON VOLERA' PIU' A LOS ANGELES
purtroppo si sapeva gia da qualche giorno, ma è stato ufficializzato solo in queste ore!
è durato molto questo collegamento, neanche 6 mesi! :cry:
tra non molto i velivoli con la A sulla deriva li vedremo solo in italia..speriamo che si arrivi il prima possibile ad una soluzione, ma ho forti dubbi che cio avvenga a breve..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Intanto lui è il presidente dell'Enac, tu sei un pilota, ne capisce qualcosina più lui di te.
Questa è buona. A parte le dichiarazioni fatte nelle settimane precedenti che fecero ridere i polli, quando disse di togliere la licenza ad AZ , se Riggio è uno che ci capisce, come mai ha dato la licenza ad AirBee?
Ultima modifica di air.surfer il 22 ottobre 2008, 10:43, modificato 1 volta in totale.
zittozitto

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Intanto lui è il presidente dell'Enac, tu sei un pilota, ne capisce qualcosina più lui di te.

Questa è buona. A parte le dichiarazioni fatte nelle settimane precedenti che fecero ridere i polli, quando disse di togliere la licenza ad AZ , se Riggio è uno che ci capisce, come mai ha dato la licenza ad AirBee?
vogliamo ricordare che all'enac c'è il pieno di piloti ?
li conosciamo ?

è come paragonare Galliani e Totti ... uno è il presidente ... e l'altro ... vabbè ci siam capiti.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: Intanto lui è il presidente dell'Enac, tu sei un pilota, ne capisce qualcosina più lui di te.
Questa è buona. A parte le dichiarazioni fatte nelle settimane precedenti che fecero ridere i polli, quando disse di togliere la licenza ad AZ , se Riggio è uno che ci capisce, come mai ha dato la licenza ad AirBee?
questa è una bella domanda..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:Questa è buona. A parte le dichiarazioni fatte nelle settimane precedenti che fecero ridere i polli, quando disse di togliere la licenza ad AZ , se Riggio è uno che ci capisce, come mai ha dato la licenza ad AirBee?
questa è una bella domanda..
Si sta per caso parlando dell'organo istituzionale più imparziale e coerente d'Italia? 8) 8)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mcgyver79 ha scritto: Si sta per caso parlando dell'organo istituzionale più imparziale e coerente d'Italia? 8) 8)
Ciaooooo.
Non lo so. Qui dentro i massimi esperti dicono che Riggio è uno che ci capisce...

ROTFL!(Sbonk)
zittozitto

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
mcgyver79 ha scritto: Si sta per caso parlando dell'organo istituzionale più imparziale e coerente d'Italia? 8) 8)
Ciaooooo.
Non lo so. Qui dentro i massimi esperti dicono che Riggio è uno che ci capisce...

ROTFL!(Sbonk)
Riggio è uno che ci prende ...per il kulo
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

VESCARALLY ha scritto: Non serve nessun esempio basta questo:

30/4/2008
COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN
PARLIAMENT,THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL
COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS
On the application of Regulation (EEC) No 95/93 on common rules for the allocation of
slots at Community airports, as amended
...
"5. EXCHANGE OF SLOTS
Article 8a(1)(c) of the Regulation states that “slots may be exchanged, one for one, between
air carriers”.
Where there is no transparent market for the scarce resource of slots at congested airports,
incumbent air carriers are often not aware of, or confronted with, the full opportunity costs of
the slots they HOLD. As a consequence an air carrier may retain a slot even when its market
value far exceeds the value that the air carrier generates from retaining and using the slots.
This, in turn, implies that the number of slots made available both to new entrants and to
incumbent air carriers seeking to add services may be lower than it otherwise would be.
Against this background it would seem that the application of the Regulation has still not
consistently led to the most efficient use of slots.
However, the Commission recognises that exchanges of slots for monetary and other
consideration, more commonly referred to as secondary trading, are taking place at a number
of congested Community airports
. This has had certain advantages, notably in allowing the
creation of additional services on specific routes.
The text of the current Regulation is silent on the question of exchanges with monetary and
other consideration to reflect differences in value between slots at different times of day and
other factors. Given that there is no clear and explicit prohibition of such exchanges, the
Commission does not intend to pursue infringement proceedings against Member States
where such exchanges take place in a transparent manner, respecting all the other
administrative requirements for the allocation of slots set out in the applicable legislation
.
If it becomes apparent that for competition or other reasons revision of the existing legislation
is required, the Commission will make an appropriate proposal.
...
"Exchanged one for one"
"May"
"There is no prohibition"

E ho detto tutto.
air.surfer ha scritto:
Non lo so. Qui dentro i massimi esperti dicono che Riggio è uno che ci capisce...

ROTFL!(Sbonk)
Ah no, i piloti ne capiscono più di Riggio in tema di diritto. Convinti voi...

Già che ci siete, sapete da chi EasyJet sta comprando gli slot su FCO? o Ryanair gli slot a Cagliari? Da nessuno.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto:Già che ci siete, sapete da chi EasyJet sta comprando gli slot su FCO? o Ryanair gli slot a Cagliari?
ed anche se lo sappiamo cosa dovremmo fare? stanno riducendo AZ per favorire l avanzata delle low cost.
dopo, con 137 aerei non si possono fare miracoli..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

i_disa ha scritto:
janmnastami ha scritto:Già che ci siete, sapete da chi EasyJet sta comprando gli slot su FCO? o Ryanair gli slot a Cagliari?
ed anche se lo sappiamo cosa dovremmo fare? stanno riducendo AZ per favorire l avanzata delle low cost.
dopo, con 137 aerei non si possono fare miracoli..
gli slot, come riportato si possono vendere... ma se ci sono slot liberi é chiaro che easy e ryan non li comprano, peró se ne volesse uno occupato deve comprarlo... tieni conto che riggio ha tolto la licenza ad alpieagles che era meno indebitata di airone!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
:sleepy1: :sleepy1:

Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto:
posturika ha scritto:
i_disa ha scritto:sai quanto gente c è che ricopre ruoli importanti senza capire un cavolo? non mi vengono esempi al momento
Mi viene in mente la Prestigiacomo al ministero dell' Ambiente!!! :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
:sleepy1: :sleepy1:
Massimo
Bè, dicono che questo è un governo tecnico composto da tecnici...
Qual'è il primo disegno legge della Garfagna?

ROOOOOOOOOOOTFL!!!! (Sbonk)

Scusate l'OT politico.. non ho resistito.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto:ALITALIA NON VOLERA' PIU' A LOS ANGELES

fonte SOLE 24 ORE


Alitalia ridimensionata. In sordina, la compagnia pubblica che lotta per la sopravvivenza ha deciso un massiccio taglio ai voli, abolendo almeno 12 destinazioni internazionali, con l'orario invernale, dal primo novembre.

per l'articolo completo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
cfr. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=24027

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto:stanno riducendo AZ per favorire l avanzata delle low cost.
Ma scusa, perchè affermi questo?
Chi dovrebbe avere un vantaggio dall'espansione delle low cost (se non i passeggeri)?

Neanche a me piace molto la piega che hanno preso le cose, ma questa mi pare un'affermazione con scarsi fondamenti di verità, perlomeno nel senso che tu vuoi dare a quel "stanno".

A chi è riferito e perchè secondo te, con quali vantaggi?

Ciao
Massimo
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Maxlanz ha scritto: Ma scusa, perchè affermi questo?
Chi dovrebbe avere un vantaggio dall'espansione delle low cost (se non i passeggeri)?

Neanche a me piace molto la piega che hanno preso le cose, ma questa mi pare un'affermazione con scarsi fondamenti di verità, perlomeno nel senso che tu vuoi dare a quel "stanno".

A chi è riferito e perchè secondo te, con quali vantaggi?
è un complotto contro az
prima non vendono gli slot che secondo loro devono essere venduti
poi riducono az per favorire le lowcost
poi però scrivono anche che l'operazione cai è un regalo ai 16 soci di cai (e allora perché dovrebbero voler indebolire az?)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

forse perché costa meno da debole???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto:forse perché costa meno da debole???
o forse perché è stata dichiarata insolvente e il commissario deve vendere gli assets?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
blusky ha scritto:forse perché costa meno da debole???
o forse perché è stata dichiarata insolvente e il commissario deve vendere gli assets?
meglio, costa ancora meno...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

janmnastami ha scritto:
VESCARALLY ha scritto: Non serve nessun esempio basta questo:

30/4/2008
COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN
PARLIAMENT,THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL
COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS
On the application of Regulation (EEC) No 95/93 on common rules for the allocation of
slots at Community airports, as amended
...
"5. EXCHANGE OF SLOTS
Article 8a(1)(c) of the Regulation states that “slots may be exchanged, one for one, between
air carriers”.
Where there is no transparent market for the scarce resource of slots at congested airports,
incumbent air carriers are often not aware of, or confronted with, the full opportunity costs of
the slots they HOLD. As a consequence an air carrier may retain a slot even when its market
value far exceeds the value that the air carrier generates from retaining and using the slots.
This, in turn, implies that the number of slots made available both to new entrants and to
incumbent air carriers seeking to add services may be lower than it otherwise would be.
Against this background it would seem that the application of the Regulation has still not
consistently led to the most efficient use of slots.
However, the Commission recognises that exchanges of slots for monetary and other
consideration, more commonly referred to as secondary trading, are taking place at a number
of congested Community airports
. This has had certain advantages, notably in allowing the
creation of additional services on specific routes.
The text of the current Regulation is silent on the question of exchanges with monetary and
other consideration to reflect differences in value between slots at different times of day and
other factors. Given that there is no clear and explicit prohibition of such exchanges, the
Commission does not intend to pursue infringement proceedings against Member States
where such exchanges take place in a transparent manner, respecting all the other
administrative requirements for the allocation of slots set out in the applicable legislation
.
If it becomes apparent that for competition or other reasons revision of the existing legislation
is required, the Commission will make an appropriate proposal.
...
"Exchanged one for one"
"May"
"There is no prohibition"

E ho detto tutto.
air.surfer ha scritto:
Non lo so. Qui dentro i massimi esperti dicono che Riggio è uno che ci capisce...

ROTFL!(Sbonk)
Ah no, i piloti ne capiscono più di Riggio in tema di diritto. Convinti voi...

Già che ci siete, sapete da chi EasyJet sta comprando gli slot su FCO? o Ryanair gli slot a Cagliari? Da nessuno.
:badairday:
Facciamo un esempio facile, facile per i duri di comprendonio:
la compagnia “A” chiede l’assegnazione di slot liberi per un volo Venezia/Genova/Venezia;
la compagnia “A” consegna questi slot più una compensazione in denaro di 1 milione alla compagnia “B” ed in cambio riceve slot per un volo Linate/Fiumicino/Linate;
alla compagnia “B” ovviamente non frega niente degli slot ricevuti da “A” ed alla scadenza li riconsegna e si tiene il milione.

I piloti in generale magari non ne capiranno più di Riggio in tema di diritto, ma di sicuro ne capiscono più di te in tema di trasporto aereo! :nerd:

Il fatto che U2 e FR non comprino slot ma chiedano l'assegnazione di slot liberi cosa c'entra ? Se i loro passeggeri sono contenti di volare in fasce orarie scomode per spendere poco direi che fanno bene a non pagare cifre astronomiche per le fasce orarie più ricche.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Tagli alle rotte, Alitalia non vola più a Los Angeles
di Gianni Dragoni

Alitalia ridimensionata. In sordina, la compagnia pubblica che lotta per la sopravvivenza ha deciso un massiccio taglio ai voli, abolendo almeno 12 destinazioni internazionali, con l'orario invernale, dal primo novembre.

La decisione è stata presa dal commissario Augusto Fantozzi per contenere i costi e preservare la scarsa liquidità, in attesa che si sblocchi l'offerta di Cai.
La cordata italiana, nonostante le incertezze, conferma l'assemblea per il 28 ottobre e l'obiettivo di presentare l'offerta vincolante entro fine mese. Il passaggio delle attività non potrà comunque avvenire fino al primo dicembre.

C'è ancora l'incognita del contratto piloti a preoccupare i pivot della cordata, Roberto Colaninno, Corrado Passera, Rocco Sabelli, che ieri a Palazzo Chigi hanno incontrato il sottosegretario Gianni Letta per il problema degli aiuti di Stato. Anpac, Up e le altre sigle dei piloti ieri hanno chiesto di tornare al contratto collettivo aziendale della categoria, separato dagli altri dipendenti, abbandonando anche il contratto di «comandanti-dirigenti», che avevano accettato a Palazzo Chigi.

Il Governo ha messo la fiducia alla Camera sul decreto legge di salvataggio della compagnia, che sarà votato oggi, quindi tornerà al Senato. La mossa sterilizza il testo votato in commissione e fa saltare gli emendamenti, tra cui quelli della Lega per la liberalizzazione di Malpensa, creando irritazione nel fronte del Nord.

Il servizio del bilancio della Camera ha sollevato diverse questioni sul decreto. Ai tecnici di Montecitorio «appare opportuno» che il Governo «fornisca indicazioni» sul fondo dei conti dormienti che dovrebbe alimentare i rimborsi per azionisti e possessori di obbligazioni Alitalia. Inoltre stimano in 100 milioni l'anno il gettito dell'aumento da uno a tre euro per passeggero della tassa d'imbarco.

È avvolto ancora da diversi punti interrogativi il cammino della compagnia verso l'abbraccio della Cai, la cordata gradita al premier Silvio Berlusconi, il quale ha detto: «Ora Alitalia è una realtà che ha scongiurato il pericolo di una svendita ad Air France. Quindici, sedici imprenditori, tra i migliori in Italia hanno accettato. Oggi la nostra compagnia di bandiera è una realtà che non è stata svenduta».

Una realtà che tuttavia, tra pochi giorni, verrà molto ridimensionata. Da Fiumicino saranno cancellate nove destinazioni all'estero (tra cui il volo diretto per Los Angeles inaugurato all'inizio di giugno, molto affollato), da Malpensa almeno quattro, inoltre ci sarà una riduzione nei voli nazionali.
Queste decisioni non sono ancora state comunicate ufficialmente, benché la riduzione di attività sia imminente, con il disorientamento dei clienti.

Scompaiono dall'orario Alitalia i voli da Fiumicino per Zurigo, Vienna, Berlino, Lisbona, Malaga, Valencia Salonicco e Dubai, oltre a Los Angeles.
Da Malpensa vengono tagliate quattro destinazioni europee: Stoccarda, Praga, Belgrado, Bilbao. Soppressi anche i voli da Malpensa per Trieste e Catania e da Venezia a Napoli. Linate mantiene intatta l'attività.

Potrebbero esservi anche ulteriori riduzioni temporanee di voli.
Solo per novembre Alitalia ha comunicato all'Assoclearance una forte riduzione nell'utilizzo degli slot a Malpensa, solo 48 bande orarie quotidiane utilizzate sulle 240 disponibili.
Forse una misura tattica, per comprimere i costi, in attesa che subentri Cai insieme a Air One.

Per dribblare il problema degli aiuti di Stato, la Cai dovrebbe presentare a Fantozzi un'offerta soggetta alla condizione che non arrivi una batosta dalla Ue per la restituzione dei 300 milioni del prestito ponte. Ma c'è sempre l'incognita del contratto piloti. Se non risolta, potrebbe far saltare l'operazione.

A breve verrà scelto anche il partner estero: per Lufthansa Alitalia è «in cima all'agenda», come lo è per Air France. L'a.d. di Ryanair, Michael O'Leary, nell'annunciare nuove rotte da Ciampino e due basi ad Alghero e Cagliari, ha detto che sono «molto basse» le possibilità di successo della Cai. «Con la fusione tra Alitalia ed Air One dovranno cedere rotte e personale. Sarà una compagnia molto più piccola e con un numero sproporzionato di dipendenti».

(Il sole 24 Ore)
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

VESCARALLY ha scritto:
:badairday:
Facciamo un esempio facile, facile per i duri di comprendonio:
la compagnia “A” chiede l’assegnazione di slot liberi per un volo Venezia/Genova/Venezia;
la compagnia “A” consegna questi slot più una compensazione in denaro di 1 milione alla compagnia “B” ed in cambio riceve slot per un volo Linate/Fiumicino/Linate;
alla compagnia “B” ovviamente non frega niente degli slot ricevuti da “A” ed alla scadenza li riconsegna e si tiene il milione.

I piloti in generale magari non ne capiranno più di Riggio in tema di diritto, ma di sicuro ne capiscono più di te in tema di trasporto aereo! :nerd:

Il fatto che U2 e FR non comprino slot ma chiedano l'assegnazione di slot liberi cosa c'entra ? Se i loro passeggeri sono contenti di volare in fasce orarie scomode per spendere poco direi che fanno bene a non pagare cifre astronomiche per le fasce orarie più ricche.
Lo ripeto, convinti voi convinti tutti...
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

janmnastami, serenamente e senza polemica, ti chiedo:
Che voto dai al governo nella gestione della crisi Alitalia?
Avresti fatto qualcosa di diverso?? Cosa??
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

airbusfamilydriver ha scritto:È avvolto ancora da diversi punti interrogativi il cammino della compagnia verso l'abbraccio della Cai, la cordata gradita al premier Silvio Berlusconi, il quale ha detto: «Ora Alitalia è una realtà che ha scongiurato il pericolo di una svendita ad Air France. Quindici, sedici imprenditori, tra i migliori in Italia hanno accettato. Oggi la nostra compagnia di bandiera è una realtà che non è stata svenduta»
janmnastami, come commenti questa affermazione?????
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

posturika ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:È avvolto ancora da diversi punti interrogativi il cammino della compagnia verso l'abbraccio della Cai, la cordata gradita al premier Silvio Berlusconi, il quale ha detto: «Ora Alitalia è una realtà che ha scongiurato il pericolo di una svendita ad Air France. Quindici, sedici imprenditori, tra i migliori in Italia hanno accettato. Oggi la nostra compagnia di bandiera è una realtà che non è stata svenduta»
janmnastami, come commenti questa affermazione?????
posso commentarla io???
non abbiamo un premier, abbiamo un comico!!!
e pensate a tutti quelli che dicono: "per fortuna che c´é B..." :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

sarebbe stato meglio farla fallire definitivamnte, così non sarebbe continuata 'sta pantomima
Bloccato