io sto parlando dei DEBITIairbusfamilydriver ha scritto: e la cigs chi la paga?
e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
mi sembra che anche brux non sia d'accordo,tanto per dire quanto è stato paraculo il governo per fare il piacere agli amici...
Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
Re: Compagnia Aerea Italiana
Comunque è strano la maggior parte dei tuoi messaggi sono solo su alitalia il resto degli argomenti del forum manco li guardi..........................mi sa che sei solo appassionato di alitalia e non di aereijanmnastami ha scritto:io sto parlando dei DEBITIairbusfamilydriver ha scritto: e la cigs chi la paga?
e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
mi sembra che anche brux non sia d'accordo,tanto per dire quanto è stato paraculo il governo per fare il piacere agli amici...


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
c´é un janmnastasi vs resto del forum...
scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!



scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


Re: Compagnia Aerea Italiana
No io ho scritto il mio dubbio io non ce l'ho con nessuno
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
senti un po. credo piu ad un articolo che alle tue uscite. gli articoli li ho postati e in questo preciso momento non ho voglia di andarli a ritrovare. quindi ti consiglio di fare un giro nelle 137 pagine di questo thread e leggerai anche notizie postate da me al riguardo. prima di intervenire io m informerei prima, leggendo appunto, le pagine precedenti al tuo intervento. tu sarai anche un esperto di economia, ma di certo, se non posti qualcosa dove posso riscontrare quello che dici, per me non ha valore. vedo che non sono l unico con cui ti stai 'attaccando'per aspetti economici. te l ha detto anche airbusfamilydriver, che sicuramente ne capisce piu di me in tutta questa vicenda che i debiti sono a carico dei cittadini italianijanmnastami ha scritto:e postali questi articoli, visto che sono panzanatei_disa ha scritto: non sarà andato indietro a leggere i vari articoli dettagliati sui debiti della bad, per questo si trova un po confuso. ha dimenticato che il govento attuale ha fatto delle leggi 'ad ok' per Alitalia
Alitalia è una spa, leggiti sul codice la disciplina delle spa
e poi dimmi se c'è una legge in contrasto con il codice
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
il codice è chiarissimo... nelle società di capitali la responsabilità è limitata al capitale conferito, a differenza delle società di persone.blusky ha scritto:c´é un janmnastasi vs resto del forum...![]()
![]()
![]()
scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!
lo stato quindi non è tenuto a farsi carico dei debiti, se poi deciderà di farlo sarà una libera scelta, ma non è assolutamente obbligato
art. 2325 cc "Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio."
@i-disa: AFD puoi scrivere quello che vuole, il codice civile è chiarissimo...
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Che quanto continui a ripetere è inesatto.airbusfamilydriver ha scritto: e nella sostanza cosa cambia?
Non sono contento io, è contenta la verità.airbusfamilydriver ha scritto: ogni pax in partenza dal territorio italiano pagherà ben due euro in più allora,così sei contento
Quella cosina che non va distorta troppo come spesso accade.
Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 23 ottobre 2008, 14:46, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
post doppio, scusate, non so perchè
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
forse non è aggiornato con le ultime leggi fatte 'ad ok'..janmnastami ha scritto: @i-disa: AFD puoi scrivere quello che vuole, il codice civile è chiarissimo...
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
per me puoi pensare quello che vuoijanmnastami ha scritto:il codice è chiarissimo... nelle società di capitali la responsabilità è limitata al capitale conferito, a differenza delle società di persone.blusky ha scritto:c´é un janmnastasi vs resto del forum...![]()
![]()
![]()
scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!
lo stato quindi non è tenuto a farsi carico dei debiti, se poi deciderà di farlo sarà una libera scelta, ma non è assolutamente obbligato
art. 2325 cc "Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio."
@i-disa: AFD puoi scrivere quello che vuole, il codice civile è chiarissimo...
da domani quando salirai su un aereo pagherai 3 euro per la tax az
da domani quando gli az in cigs riceveranno la cigs a fine mese penseranno che sono anche soldi di janmnastami e chissà che forse lui non avrebbe potuto spendere questi soldi in modo migliore,che sò ad esempio per ospedali migliori o scuole migliori per i suoi figli

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
postami il codice!!!janmnastami ha scritto:il codice è chiarissimo... nelle società di capitali la responsabilità è limitata al capitale conferito, a differenza delle società di persone.blusky ha scritto:c´é un janmnastasi vs resto del forum...![]()
![]()
![]()
scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!
lo stato quindi non è tenuto a farsi carico dei debiti, se poi deciderà di farlo sarà una libera scelta, ma non è assolutamente obbligato
art. 2325 cc "Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio."
@i-disa: AFD puoi scrivere quello che vuole, il codice civile è chiarissimo...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Cosa c'entra il governo in questo aspetto della questione?airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione
mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale
Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
secondo me è solo preoccupato che i suoi soldi invece di finire nella sanità pubblica o nella scuola pubblica per i suoi figli finiranno nelle tasche dei piloti az in cigspeterfly 65 ha scritto:Comunque è strano la maggior parte dei tuoi messaggi sono solo su alitalia il resto degli argomenti del forum manco li guardi..........................mi sa che sei solo appassionato di alitalia e non di aereijanmnastami ha scritto:io sto parlando dei DEBITIairbusfamilydriver ha scritto: e la cigs chi la paga?
e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
mi sembra che anche brux non sia d'accordo,tanto per dire quanto è stato paraculo il governo per fare il piacere agli amici...![]()

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Compagnia Aerea Italiana
No, dai, adesso non critichiamo a prescindere amico mio: il codice dicce proprio questo (lo trovi, ad esempio, anche QUI, ovviamente non è detto che venga applicato... e lì siamo ad un punto fermo.blusky ha scritto:postami il codice!!!
Io sono tra quelli che dicono che per evitare ca**i amarissimi qualcuno si farà carico di coprire gran parte dei debiti accumulati da AZ, e che tutti noi pagheremo. Però il codice civile dice quanto riportato da jamnmastasi.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Banned user
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50
Re: Compagnia Aerea Italiana
la tua è polemica fine a se stessa. janmastami ha ragione, basta leggersi il codice civile. i debiti alitalia sono una cosa, gli oneri sociali altro.blusky ha scritto:postami il codice!!!janmnastami ha scritto:il codice è chiarissimo... nelle società di capitali la responsabilità è limitata al capitale conferito, a differenza delle società di persone.blusky ha scritto:c´é un janmnastasi vs resto del forum...![]()
![]()
![]()
scherzo ovviamente, ma tu dici una cosa e tutti dicono esattamente il contrario!!!
lo stato quindi non è tenuto a farsi carico dei debiti, se poi deciderà di farlo sarà una libera scelta, ma non è assolutamente obbligato
art. 2325 cc "Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio."
@i-disa: AFD puoi scrivere quello che vuole, il codice civile è chiarissimo...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
volevo solo leggere cosa dice, tutto qui...mcgyver79 ha scritto:No, dai, adesso non critichiamo a prescindere amico mio: il codice dicce proprio questo (lo trovi, ad esempio, anche QUI, ovviamente non è detto che venga applicato... e lì siamo ad un punto fermo.blusky ha scritto:postami il codice!!!
Io sono tra quelli che dicono che per evitare ca**i amarissimi qualcuno si farà carico di coprire gran parte dei debiti accumulati da AZ, e che tutti noi pagheremo. Però il codice civile dice quanto riportato da jamnmastasi.
Ciaooooo.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Facciamo 30 in più, anzi 40, anzi 50.airbusfamilydriver ha scritto: da domani quando salirai su un aereo pagherai 3 euro per la tax az
Come le centinaia a testa, come tutto il resto...
Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocritiMaxlanz ha scritto:Cosa c'entra il governo in questo aspetto della questione?airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione
mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale
Ciao
Massimo
inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
vabbè, so codice ha ragione, ma le tasse le pagano quasi tutti i citatdini italiani. è giusto che chi vola neos o eurofly, o qualsiasi altra compagnia, debba pagare 3 euro per i piloti alitalia in cigs?caravaggio ha scritto:la tua è polemica fine a se stessa. janmastami ha ragione, basta leggersi il codice civile. i debiti alitalia sono una cosa, gli oneri sociali altro.
non solo per teairbusfamilydriver ha scritto:inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
E' palese che jan ha ragione.caravaggio ha scritto: la tua è polemica fine a se stessa. janmastami ha ragione, basta leggersi il codice civile. i debiti alitalia sono una cosa, gli oneri sociali altro.

E' questioni di posizioni preconcette, non di conoscenza.
Ormai è uno scambio stucchevole, ognuno ha le sue posizioni e non le cambia per nessuna ragione.

Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Ipocrisia è contestare lo stesso sistema che prima per altri motivi andava bene.airbusfamilydriver ha scritto: se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocriti

Ciao
Massimo
Re: Compagnia Aerea Italiana
No pero se tu leggi iul codice alla sezione comma paragrafo c'è scritto e quindi non si puo contestare su due piedi in quanto tale e per di piu con una supercazzola virando a sinistra. Il codice parla chiaroairbusfamilydriver ha scritto:se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocritiMaxlanz ha scritto:Cosa c'entra il governo in questo aspetto della questione?airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione
mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale
Ciao
Massimo
inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Scusate, in che termini appoggerebbe queste discriminazioni?i_disa ha scritto:non solo per teairbusfamilydriver ha scritto:inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
facendo pagare tre euro anche a chi non vola AZ!Maxlanz ha scritto:Scusate, in che termini appoggierebbe queste discriminazioni?i_disa ha scritto:non solo per teairbusfamilydriver ha scritto:inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: Compagnia Aerea Italiana
Scusa ma che ne sai che a me andava bene?????? mi auguro che ti riferisca alla tua esperienza di vita e lavorativaMaxlanz ha scritto:Ipocrisia è contestare lo stesso sistema che prima per altri motivi andava bene.airbusfamilydriver ha scritto: se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocriti![]()
Ciao
Massimo
-
- Banned user
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50
Re: Compagnia Aerea Italiana
allora spiegate voi in parole povere come stanno le cose e quali deroghe al codice il governo ha posto in atto. ne siete capaci oppure no?peterfly 65 ha scritto:No pero se tu leggi iul codice alla sezione comma paragrafo c'è scritto e quindi non si puo contestare su due piedi in quanto tale e per di piu con una supercazzola virando a sinistra. Il codice parla chiaroairbusfamilydriver ha scritto:se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocritiMaxlanz ha scritto:Cosa c'entra il governo in questo aspetto della questione?airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione
mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale
Ciao
Massimo
inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
non intervenendo correggendo il tiro del suo prodotto caiMaxlanz ha scritto:Scusate, in che termini appoggerebbe queste discriminazioni?i_disa ha scritto:non solo per teairbusfamilydriver ha scritto:inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
Ciao
Massimo
pensi che se io e te domani decidessimo di fare una società e discriminassimo la gente perchè ha dei figli a carico o perchè è negro,e questi ci facessero causa,potremmo avere qualche possibilità di vincerla???
leggi questa
...Al termine della riunione di oggi, i sindacati hanno messo in chiaro che quelli proposti sono "criteri inaccettabili e discriminatori" dal momento che escludono tra l'altro dalle assunzioni lavoratrici in maternita', dipendenti che attualmente sono impiegati a regime di part time e lavoratori che usufruiscono di permessi per l'assistenza di famigliari a carico, cosi' come previsto dalla legge 104
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
Ossignorebenedettosantissimo.i_disa ha scritto:facendo pagare tre euro anche a chi non vola AZ!
Due, sono due, uno c'era già.
Gli aggiuntivi sono due, ma perchè questa scorrettezza nel riportare i dati?
Mah.
Ciao
Massimo
Re: Compagnia Aerea Italiana
Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di mecaravaggio ha scritto:allora spiegate voi in parole povere come stanno le cose e quali deroghe al codice il governo ha posto in atto. ne siete capaci oppure no?peterfly 65 ha scritto:No pero se tu leggi iul codice alla sezione comma paragrafo c'è scritto e quindi non si puo contestare su due piedi in quanto tale e per di piu con una supercazzola virando a sinistra. Il codice parla chiaroairbusfamilydriver ha scritto:se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocritiMaxlanz ha scritto:Cosa c'entra il governo in questo aspetto della questione?airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione
mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale
Ciao
Massimo
inoltre il governo appoggia tale tipo di interventi discriminatori di cai,quindi per me è complice se non colpevole
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
a quotopeterfly 65 ha scritto:Scusa ma che ne sai che a me andava bene?????? mi auguro che ti riferisca alla tua esperienza di vita e lavorativaMaxlanz ha scritto:Ipocrisia è contestare lo stesso sistema che prima per altri motivi andava bene.airbusfamilydriver ha scritto: se dicessimo che la CAI non è un prodotto del governo saremmo degli ipocriti![]()
Ciao
Massimo
a me non sono mai andati bene i voli scajola,o le marchette politiche in az
così come non mi piacevano i manager da 8mila euro al giorno di soldi pubblici per fare disastri
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Compagnia Aerea Italiana
"Prodotto" è un'espressione che mi lascia perplesso.airbusfamilydriver ha scritto: non intervenendo correggendo il tiro del suo prodotto cai
Comunque a parte questo mi chiedo, può il governo attuare un simile intervento?.
Io credo debba controllare che non si violi la legge, in questo caso concordo.
Ciao
Massimo
-
- Banned user
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50
Re: Compagnia Aerea Italiana
infatti. che almeno si avesse il coraggio di affermare che certe posizioni sono esclusivamente ideologiche e finisce qui.Maxlanz ha scritto:E' palese che jan ha ragione.caravaggio ha scritto: la tua è polemica fine a se stessa. janmastami ha ragione, basta leggersi il codice civile. i debiti alitalia sono una cosa, gli oneri sociali altro.![]()
E' questioni di posizioni preconcette, non di conoscenza.
Ormai è uno scambio stucchevole, ognuno ha le sue posizioni e non le cambia per nessuna ragione.![]()
Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
saranno pure due in piùMaxlanz ha scritto:Ossignorebenedettosantissimo.i_disa ha scritto:facendo pagare tre euro anche a chi non vola AZ!
Due, sono due, uno c'era già.
Gli aggiuntivi sono due, ma perchè questa scorrettezza nel riportare i dati?
Mah.
Ciao
Massimo
ma sono 3 quelli che finiscono nel fondo
se ti attacchi a questi cavilli,vuol dire che hai proprio finito gli argomenti per ribattere
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
la somma fa sempre 3!Maxlanz ha scritto:Ossignorebenedettosantissimo.i_disa ha scritto:facendo pagare tre euro anche a chi non vola AZ!
Due, sono due, uno c'era già.
Gli aggiuntivi sono due, ma perchè questa scorrettezza nel riportare i dati?
Mah.

il risultato non cambia
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me