Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto: Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di me
non so pilotare un'aereo ma una laurea in legge un tempo la presi.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

i_disa ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
i_disa ha scritto:facendo pagare tre euro anche a chi non vola AZ!
Ossignorebenedettosantissimo.

Due, sono due, uno c'era già.
Gli aggiuntivi sono due, ma perchè questa scorrettezza nel riportare i dati?

Mah.
la somma fa sempre 3! :mrgreen:
il risultato non cambia
La CIGS o la pagano i contribuenti tutti o i passeggeri. quale sarebbe lo scandalo?
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

airbusfamilydriver ha scritto:
per me puoi pensare quello che vuoi
da domani quando salirai su un aereo pagherai 3 euro per la tax az
da domani quando gli az in cigs riceveranno la cigs a fine mese penseranno che sono anche soldi di janmnastami e chissà che forse lui non avrebbe potuto spendere questi soldi in modo migliore,che sò ad esempio per ospedali migliori o scuole migliori per i suoi figli :mrgreen:
AFD, per la trentesima volta, io sto parlando dei DEBITI, la CIG è ovvio che la paghiamo attraverso le imposte!
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto: postami il codice!!!
art. 2325 cc "Nella societa' per azioni per le obbligazioni sociali risponde soltanto la societa' con il suo patrimonio."

http://www.altalex.com/index.php?idnot=34794
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di me
non so pilotare un'aereo ma una laurea in legge un tempo la presi.
Infatti per questo non chiedermi di spiegarti le cose le sai gia che ci prendiamo in giro. Se ti impegni e paghi anche tu puoi pilotare un aereo ed entrare in cai
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto: AFD, per la trentesima volta, io sto parlando dei DEBITI, la CIG è ovvio che la paghiamo attraverso le imposte!
ad aprile non le avresti pagate
p meglo avresti pagato una cigs di 1031 euro per pilota,oggi ivnece ci saranno comandanti in cigs con 6000 euro al mese
soldi tuoi

la tax sui voli non l'avresti pagat,mo ti tocca pure pagare quella

non c'è che dire sb sta rendendo felici i suoi elettori
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: saranno pure due in più
ma sono 3 quelli che finiscono nel fondo

se ti attacchi a questi cavilli,vuol dire che hai proprio finito gli argomenti per ribattere
i_disa ha scritto: la somma fa sempre 3! :mrgreen:
il risultato non cambia
Se uno c'era già vuol dire che quelli relativi ad AZ sono due

Se per voi la verità è un cavillo bene, ne prendo atto. :shock:
L'importante è capirsi anche per future discussioni.

Ciao
Massimo
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di me
non so pilotare un'aereo ma una laurea in legge un tempo la presi.
Infatti per questo non chiedermi di spiegarti le cose le sai gia che ci prendiamo in giro. Se ti impegni e paghi anche tu puoi pilotare un aereo ed entrare in cai
e se ti leggi un codice civile ed un manuale di diritto privato anche tu comprendi perche i debiti della bad company non li pagano i contribuenti.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:
janmnastami ha scritto: AFD, per la trentesima volta, io sto parlando dei DEBITI, la CIG è ovvio che la paghiamo attraverso le imposte!
ad aprile non le avresti pagate
p meglo avresti pagato una cigs di 1031 euro per pilota,oggi ivnece ci saranno comandanti in cigs con 6000 euro al mese
soldi tuoi

la tax sui voli non l'avresti pagat,mo ti tocca pure pagare quella

non c'è che dire sb sta rendendo felici i suoi elettori
faglielo capire!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
janmnastami ha scritto: AFD, per la trentesima volta, io sto parlando dei DEBITI, la CIG è ovvio che la paghiamo attraverso le imposte!
ad aprile non le avresti pagate
p meglo avresti pagato una cigs di 1031 euro per pilota,oggi ivnece ci saranno comandanti in cigs con 6000 euro al mese
soldi tuoi

la tax sui voli non l'avresti pagat,mo ti tocca pure pagare quella

non c'è che dire sb sta rendendo felici i suoi elettori
faglielo capire!
La CIGS degli esuberi Malpensa chi l'avrebbe pagata? la discussione sta diventando ridicola.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

airbusfamilydriver ha scritto: ad aprile non le avresti pagate
p meglo avresti pagato una cigs di 1031 euro per pilota,oggi ivnece ci saranno comandanti in cigs con 6000 euro al mese
soldi tuoi

la tax sui voli non l'avresti pagat,mo ti tocca pure pagare quella

non c'è che dire sb sta rendendo felici i suoi elettori
è vero che ad aprile non l'avrei pagata, però avrei pagato gli stipendi dei 5000 di az service che sarebbero finiti in fintecna-finmeccanica

e poi, scusa ma... il piano af l'ho rifiutato io o ila tua associazione di categoria?
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di me
non so pilotare un'aereo ma una laurea in legge un tempo la presi.
Infatti per questo non chiedermi di spiegarti le cose le sai gia che ci prendiamo in giro. Se ti impegni e paghi anche tu puoi pilotare un aereo ed entrare in cai
e se ti leggi un codice civile ed un manuale di diritto privato anche tu comprendi perche i debiti della bad company non li pagano i contribuenti.
Primo io non ho detto niente secondo non me ne frega un c...o di diritto privato infatti non vado in un forum di avvocati e giuristi a scrivere
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Maxlanz ha scritto:
Se uno c'era già vuol dire che quelli relativi ad AZ sono due

Se per voi la verità è un cavillo bene, ne prendo atto. :shock:
L'importante è capirsi anche per future discussioni.
potranno essere anche solo 2, ma a me da fastidio!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Non vedo perchè mi hai postato??? Io non spiego niente a nessuno in quanto tu sei piu preparato di me
non so pilotare un'aereo ma una laurea in legge un tempo la presi.
Infatti per questo non chiedermi di spiegarti le cose le sai gia che ci prendiamo in giro. Se ti impegni e paghi anche tu puoi pilotare un aereo ed entrare in cai
e se ti leggi un codice civile ed un manuale di diritto privato anche tu comprendi perche i debiti della bad company non li pagano i contribuenti.
Primo io non ho detto niente secondo non me ne frega un c...o di diritto privato infatti non vado in un forum di avvocati e giuristi a scrivere
in questo thread non mi pare si parli di flap, carrelli e cockpit.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto: potranno essere anche solo 2, ma a me da fastidio!
Oh bene, mi fa piacere.
Anche a me danno fastidio, però come giustamente già detto è comunque una tassa che grava solo su chi vola quindi meno "pesante" sulla collettività.

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

caravaggio ha scritto: la discussione sta diventando ridicola.
per te!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Maxlanz ha scritto:
i_disa ha scritto: potranno essere anche solo 2, ma a me da fastidio!
Oh bene, mi fa piacere.
Anche a me danno fastidio, però come giustamente già detto è comunque una tassa che grava solo su chi vola quindi meno "pesante" sulla collettività.
sarà anche meno pesante, ma perchè devo pagare una tassa se volo con un'altra compagnia aerea? è una questione di principio. nient altro
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: ad aprile non le avresti pagate
p meglo avresti pagato una cigs di 1031 euro per pilota,oggi ivnece ci saranno comandanti in cigs con 6000 euro al mese
soldi tuoi

la tax sui voli non l'avresti pagat,mo ti tocca pure pagare quella

non c'è che dire sb sta rendendo felici i suoi elettori
è vero che ad aprile non l'avrei pagata, però avrei pagato gli stipendi dei 5000 di az service che sarebbero finiti in fintecna-finmeccanica

e poi, scusa ma... il piano af l'ho rifiutato io o ila tua associazione di categoria?
la mia associazione di categoria purtroppo ha creduto alle favole di silvio,e l'ho già criticata per questo

anche gli altri sindacati hanno respinto quella proposta,penso si potrebbero offendere,non li nominate mai :mrgreen:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto: sarà anche meno pesante, ma perchè devo pagare una tassa se volo con un'altra compagnia aerea? è una questione di principio. nient altro
Su questo possiamo discutere, anche io avrei visto meglio una tassazione non generalizzata.

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto:
caravaggio ha scritto: la discussione sta diventando ridicola.
per te!
Su certi aspetti della discussione Caravaggio ha ragione.

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
i_disa ha scritto: potranno essere anche solo 2, ma a me da fastidio!
Oh bene, mi fa piacere.
Anche a me danno fastidio, però come giustamente già detto è comunque una tassa che grava solo su chi vola quindi meno "pesante" sulla collettività.

Ciao
Massimo
quanti sono i pax che volano in italia?

siamo intorno ai 50 milioni o sbaglio?

augurati di non dover mai prendere l'aereo...

peserà pure sui cittadini non italiani,questo lo hai capito vero?
se un francese fa roma-cdg con af pagherà la tassa
anche se secondo me qualcuno tra un pò a bruxelles insorge di brutto
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: quanti sono i pax che volano in italia?

siamo intorno ai 50 milioni o sbaglio?

augurati di non dover mai prendere l'aereo...

peserà pure sui cittadini non italiani,questo lo hai capito vero?
se un francese fa roma-cdg con af pagherà la tassa
anche se secondo me qualcuno tra un pò a bruxelles insorge di brutto
Non capisco quel "augurati.....". Io lo prendo due o tre volte al mese. :lol:
Lo so che graverà su tutti i passeggeri. Ma se prima c'era, anche se in misura minore, non credo sia illecita.

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: quanti sono i pax che volano in italia?

siamo intorno ai 50 milioni o sbaglio?

augurati di non dover mai prendere l'aereo...

peserà pure sui cittadini non italiani,questo lo hai capito vero?
se un francese fa roma-cdg con af pagherà la tassa
anche se secondo me qualcuno tra un pò a bruxelles insorge di brutto

Lo so che graverà su tutti i passeggeri. Ma se prima c'era, anche se in misura minore, non credo sia illecita.
bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
i_disa ha scritto: potranno essere anche solo 2, ma a me da fastidio!
Oh bene, mi fa piacere.
Anche a me danno fastidio, però come giustamente già detto è comunque una tassa che grava solo su chi vola quindi meno "pesante" sulla collettività.

Ciao
Massimo
quanti sono i pax che volano in italia?

siamo intorno ai 50 milioni o sbaglio?

augurati di non dover mai prendere l'aereo...

peserà pure sui cittadini non italiani,questo lo hai capito vero?
se un francese fa roma-cdg con af pagherà la tassa
anche se secondo me qualcuno tra un pò a bruxelles insorge di brutto
mi auguro che bruxelles abbia di meglio da fare di fronte ad una questione che davanti alle ricapitalizzazioni bancarie operate dai governi in europa è una goccia nell'oceano. ancora si ha il coraggio di parlare di libero mercato e di aiuti di stato? chiedere a sarkozy ed ai quattrini devoluti alle banche francesi proprio in questi giorni.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
zittozitto

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da zittozitto »

caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
sarebbe stata per meno persone e per meno tempo ... insomma meno costo.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
sarebbe stata di 1031 euro al mese a testa per due anni
ora sarà per 7 anni, alla modica cifra di 6000 euro per qualcuno,4000 per qualcun'altro,3000 per altri ancora
ovvero verranno pagati l'80% del netto dell'ultimo anno
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

zittozitto ha scritto:
caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
sarebbe stata per meno persone e per meno tempo ... insomma meno costo.
meno persone,meno tempo,meno soldi al mese
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
Che sia una ca... è una tua opinione confutabile velocemente, come troppe cose che dici ultimamente.
Io mi riferivo alla collettività italiana.
Quanti sono gli italiani che volano? Ecco che la differenza tra quelli e la popolazione totale sono quelli che non pagano la tassa.

Chi dice ca...? :D

Ciao
Massimo
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

zittozitto ha scritto:
caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
sarebbe stata per meno persone e per meno tempo ... insomma meno costo.
il piano AF prevedeva nei fatti la chiusura di Malpensa nel medio termine. esistono solo i lavoratori Alitalia oppure quella dei lavoratori è una categoria generica nella quale rientrano anche le manovalanze dello scalo brianzolo? quante famiglie ci vivono intorno a Malpensa? a quelli la CIG chi la pagava? ad occhio e croce gli esuberi, considerando gli effetti diretti ed indiretti del piano AF erano molto di piu.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
Che sia una ca... è una tua opinione confutabile velocemente, come troppe cose che dici ultimamente.
Io mi riferivo alla collettività italiana.
Quanti sono gli italiani che volano? Ecco che la differenza tra quelli e la popolazione totale sono quelli che non pagano la tassa.

Chi dice ca...? :D

Ciao
Massimo
e quali sarebbero le altre confutabili?

te tocca pagà fattene una ragione
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

caravaggio ha scritto:
zittozitto ha scritto:
caravaggio ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: bruxelles non è molto d'accordo
lo sanno benissimo che siamo la repubblica delle banane
dire che non peserà sulla collettività è una ca***ta visto che in italia non ci sono 10 pax l'anno ,ma almeno 50 milioni
continuo a non capire. con AF, la panacea a tutti i mali alitalia, la CIG chi la pagava? la bolivia?
sarebbe stata per meno persone e per meno tempo ... insomma meno costo.
il piano AF prevedeva nei fatti la chiusura di Malpensa nel medio termine. esistono solo i lavoratori Alitalia oppure quella dei lavoratori è una categoria generica nella quale rientrano anche le manovalanze dello scalo brianzolo? quante famiglie ci vivono intorno a Malpensa? a quelli la CIG chi la pagava? ad occhio e croce gli esuberi, considerando gli effetti diretti ed indiretti del piano AF erano molto di piu.

mxp az l'ha chiusa lo stesso'
hai visto quanti voli fa az su mxp nella winter'
hai letto le dichiarazioni di formigoni?
quindi az su mxp non c'è più comunque
az avrebbe avuto più voli su mxp con af,non intercont ma internaz,di quelli che ha oggi
ora ce ne sono di meno e ci sono gli italiani che pagano
contenti voi
secondo me siete incazzati ma non lo volete ammettere
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: te tocca pagà fattene una ragione
Guarda, con voi la ragione me la sono fatta da quando ero in fasce e tu ancora in attesa di una cicogna. :mrgreen:
Che sarà mai, una novità? :P

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: te tocca pagà fattene una ragione
Guarda, con voi la ragione me la sono fatta da quando ero in fasce e tu ancora in attesa di una cicogna. :mrgreen:
Che sarà mai, una novità? :P

Ciao
Massimo
con noi?
ti risultano piloti in parlamento o presidenti del consiglio?
ti risultano piloti che hanno tali poteri decisionali?
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto:
mxp az l'ha chiusa lo stesso'
hai visto quanti voli fa az su mxp nella winter'
hai letto le dichiarazioni di formigoni?
quindi az su mxp non c'è più comunque
az avrebbe avuto più voli su mxp con af,non intercont ma internaz,di quelli che ha oggi
ora ce ne sono di meno e ci sono gli italiani che pagano
contenti voi
secondo me siete incazzati ma non lo volete ammettere
AF nei fatti concentrava l'attività su Roma e vietava lo sviluppo di Malpensa vietando il subentro di altre compagnie aeree. non mi pare affatto che il piano CAI attui una simile strategia, anzi. non solo, condizione per l'ingresso di AF era il ritiro della causa da 1,2 miliardi di euro intentata da SEA ad Alitalia.
Bloccato