secondo te se la nuova az farà MXP-DEL o MXP-BOM il governo italiano amico di colaninno & friends darà la possibilità anche a LH di fare la stessa rotta?janmnastami ha scritto:a me non risulta, anzi, ha pure votato contro il governo e insieme al pd...airbusfamilydriver ha scritto: che stranamente non parla più....
Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Cosa che ( a malincuore) farò anch'io....classezara ha scritto: continueremo a volare verso gli hub teutonici in attesa di buone nuove.


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
strano che "l'informatissimo" quotidiano IL GIORNALE tanto letto dai barzellettieri dava per scontata l'alleanza con LH
tanto informatod a omettere 9000 assunzioni a roma contro 1300 a milano...
tanto informatod a omettere 9000 assunzioni a roma contro 1300 a milano...

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Rispetto assoluto per le tue posizioni che saranno più che motivate, ma per curiosità che non so se vuoi aiutare, perchè tanto accanimento contro LH?airbusfamilydriver ha scritto:strano che "l'informatissimo" quotidiano IL GIORNALE tanto letto dai barzellettieri dava per scontata l'alleanza con LH
tanto informatod a omettere 9000 assunzioni a roma contro 1300 a milano...


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
nessun accanimentoaraial14 ha scritto:Rispetto assoluto per le tue posizioni che saranno più che motivate, ma per curiosità che non so se vuoi aiutare, perchè tanto accanimento contro LH?airbusfamilydriver ha scritto:strano che "l'informatissimo" quotidiano IL GIORNALE tanto letto dai barzellettieri dava per scontata l'alleanza con LH
tanto informatod a omettere 9000 assunzioni a roma contro 1300 a milano...
semmai mi rode che alla fine gli italiani pagheranno quello che ad aprile avrebbe pagato air france
c'è il rischio concreto che facendo cai su mxp dei voli di lungo raggio,il governo non darà mai la possibilità di fare gli stessi voli a lh,governo amico della cordata,e disponibile a non mettere i bastoni tra le ruote.....
stesso risultato che se si fosse venduta az ad af,ma il costo lo paghiamo tutti,ecco la fregatura dell'imprenditoria di sb
dei tedeschi l'unica cosa che non mi piace è che loro avrebbero fatto il lungo raggio e noi il fideraggio a loro
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Grazie.airbusfamilydriver ha scritto:nessun accanimentoaraial14 ha scritto:Rispetto assoluto per le tue posizioni che saranno più che motivate, ma per curiosità che non so se vuoi aiutare, perchè tanto accanimento contro LH?airbusfamilydriver ha scritto:strano che "l'informatissimo" quotidiano IL GIORNALE tanto letto dai barzellettieri dava per scontata l'alleanza con LH
tanto informatod a omettere 9000 assunzioni a roma contro 1300 a milano...
semmai mi rode che alla fine gli italiani pagheranno quello che ad aprile avrebbe pagato air france
c'è il rischio concreto che facendo cai su mxp dei voli di lungo raggio,il governo non darà mai la possibilità di fare gli stessi voli a lh,governo amico della cordata,e disponibile a non mettere i bastoni tra le ruote.....
stesso risultato che se si fosse venduta az ad af,ma il costo lo paghiamo tutti,ecco la fregatura dell'imprenditoria di sb
dei tedeschi l'unica cosa che non mi piace è che loro avrebbero fatto il lungo raggio e noi il fideraggio a loro


-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
potrebbe non farlo e quel partito ne trarrebbe le conclusioni, la lega nord non ha sposato berlusconi, ha già fatto cadere una volta il governoairbusfamilydriver ha scritto: secondo te se la nuova az farà MXP-DEL o MXP-BOM il governo italiano amico di colaninno & friends darà la possibilità anche a LH di fare la stessa rotta?
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
e allora cadrà di nuovo,ma a quel punto i giochi saranno stati fatti,e quale sarà il prossimo premier che metterà mano ai bilaterali?janmnastami ha scritto:potrebbe non farlo e quel partito ne trarrebbe le conclusioni, la lega nord non ha sposato berlusconi, ha già fatto cadere una volta il governoairbusfamilydriver ha scritto: secondo te se la nuova az farà MXP-DEL o MXP-BOM il governo italiano amico di colaninno & friends darà la possibilità anche a LH di fare la stessa rotta?
veltroni? bossi?

-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
bhe, se guardiamo ai bilaterali, ora quasi pare che il pd sia favorevole alla liberalizzazione (vedi l'odg non vincolante approvato alla camera e le dichiarazioni dei vari veltroni e dei leader locali).airbusfamilydriver ha scritto: e allora cadrà di nuovo,ma a quel punto i giochi saranno stati fatti,e quale sarà il prossimo premier che metterà mano ai bilaterali?
veltroni? bossi?
se poi ampliamo il discorso, ha dato più soldi prodi al nord in finanziamenti (anche per le opere del cipe) che il "napoletano nato al nord" che c'è al governo oggi...

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
dal televideo
ALITALIA, CAI PREVEDE 12 MILA ASSUNZIONI
Compagnia Aerea Italiana (Cai), candidata a rilevare Alitalia,prevede 12mila assunzioni per la nuova Alitalia. Lo ha comunicato la stessa Cai ai sindacati nel corso dell'incontro sulla definizione dei criteri di assunzione e dei contratti di lavoro. I vertici di Cai puntano a raggiungere almeno un accordo di massima che consenta all'assemblea convocata per oggi di dare il via libera all'offerta vincolante per una parte di Alitalia da presentare al commissario Fantozzi il 31 ottobre.
Al termine del confronto Cai-sindacati su Alitalia, secondo fonti sindacali, si sarebbero intravisti spiragli di convergenza. In particolare, è stato spiegato, i chiarimenti hanno riguardato la possibile esclusione di lavoratori che usufruiscono di benefici previsti dalla legge come nel caso di lavoratrici madri esentate dal turno di notte e di quei lavoratori che possono ricorrere a permessi speciali a causa di gravi patologie di familiari a carico. Un altro chiarimento fatto da Cai è che l'azienda non assumerà lavoratori part time: chi ora lavora ad orario ridotto potrà essere assunto ma solo a tempo pieno.
ALITALIA, CAI PREVEDE 12 MILA ASSUNZIONI
Compagnia Aerea Italiana (Cai), candidata a rilevare Alitalia,prevede 12mila assunzioni per la nuova Alitalia. Lo ha comunicato la stessa Cai ai sindacati nel corso dell'incontro sulla definizione dei criteri di assunzione e dei contratti di lavoro. I vertici di Cai puntano a raggiungere almeno un accordo di massima che consenta all'assemblea convocata per oggi di dare il via libera all'offerta vincolante per una parte di Alitalia da presentare al commissario Fantozzi il 31 ottobre.
Al termine del confronto Cai-sindacati su Alitalia, secondo fonti sindacali, si sarebbero intravisti spiragli di convergenza. In particolare, è stato spiegato, i chiarimenti hanno riguardato la possibile esclusione di lavoratori che usufruiscono di benefici previsti dalla legge come nel caso di lavoratrici madri esentate dal turno di notte e di quei lavoratori che possono ricorrere a permessi speciali a causa di gravi patologie di familiari a carico. Un altro chiarimento fatto da Cai è che l'azienda non assumerà lavoratori part time: chi ora lavora ad orario ridotto potrà essere assunto ma solo a tempo pieno.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
beh allora non ti resta che sperare che cada il governo,un pò come avete sperato che cadesse a marzo,perchè arrivasse berlusconi a dare la spallata ad air france e ad incantare i sindacatijanmnastami ha scritto:bhe, se guardiamo ai bilaterali, ora quasi pare che il pd sia favorevole alla liberalizzazione (vedi l'odg non vincolante approvato alla camera e le dichiarazioni dei vari veltroni e dei leader locali).airbusfamilydriver ha scritto: e allora cadrà di nuovo,ma a quel punto i giochi saranno stati fatti,e quale sarà il prossimo premier che metterà mano ai bilaterali?
veltroni? bossi?
se poi ampliamo il discorso, ha dato più soldi prodi al nord in finanziamenti (anche per le opere del cipe) che il "napoletano nato al nord" che c'è al governo oggi...
insomma quetso doveva essere il governo di malpensa.....
invece è il governo degli amici del quartierino,stesso risultato di aprile,ma costi a carico dei contribuenti
te l'avevo detto che era meglio darla ad af
ovviamente ragionando sul SE VERRA' SCELTA AF.....
certo che i numeri parlano chiaro 9000 assunti a roma e 1300 a milano
mi ricordo di un barzellettiere che sognava deportazioni di massa del pnt az sul lago a stresa
stasera temo che non dormirà....

-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
credimi, io di berlusconi già da un pò di tempo ho la peggiore opinione che si possa avereairbusfamilydriver ha scritto: beh allora non ti resta che sperare che cada il governo,un pò come avete sperato che cadesse a marzo,perchè arrivasse berlusconi a dare la spallata ad air france e ad incantare i sindacati
insomma quetso doveva essere il governo di malpensa.....
ho fiducia invece nel lavoro che qualcuno sta facendo sottobanco per i bilaterali
il punto è: se i numeri sono quelli, come farebbe cai a basare 14 intercont. a mxp? farebbe ancora i must go e cose simili?certo che i numeri parlano chiaro 9000 assunti a roma e 1300 a milano
se i numeri sono quelli, a quel punto significa che la base da cui ci sarà il maggior numero di interc. è fco - e allora, lufthansa su mxp avrebbe campo libero
voi sareste felici a roma, noi felici a milano
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Vabbeh, pazienza. Per sentore, conoscenza diretta ed esperienza dico solo che a questo punto spero in un radicamento di LH a mxp ma anche in altri aeroporti del nord ( non ne faccio assolutamente una questione politica)poichè in pochi passerebbero da Roma per gli intercontinentali...Sul fatto poi che LH avrebbe monopolizzato i "lungo raggio" ed AF no...Beh, questo penso sia ancora tutto da vedere.


- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Compagnia Aerea Italiana
Quoto al 100%araial14 ha scritto:Vabbeh, pazienza. Per sentore, conoscenza diretta ed esperienza dico solo che a questo punto spero in un radicamento di LH a mxp ma anche in altri aeroporti del nord ( non ne faccio assolutamente una questione politica)poichè in pochi passerebbero da Roma per gli intercontinentali...Sul fatto poi che LH avrebbe monopolizzato i "lungo raggio" ed AF no...Beh, questo penso sia ancora tutto da vedere.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Compagnia Aerea Italiana
janmnastami ha scritto:credimi, io di berlusconi già da un pò di tempo ho la peggiore opinione che si possa avereairbusfamilydriver ha scritto: beh allora non ti resta che sperare che cada il governo,un pò come avete sperato che cadesse a marzo,perchè arrivasse berlusconi a dare la spallata ad air france e ad incantare i sindacati
insomma quetso doveva essere il governo di malpensa.....
ho fiducia invece nel lavoro che qualcuno sta facendo sottobanco per i bilaterali
il punto è: se i numeri sono quelli, come farebbe cai a basare 14 intercont. a mxp? farebbe ancora i must go e cose simili?certo che i numeri parlano chiaro 9000 assunti a roma e 1300 a milano
se i numeri sono quelli, a quel punto significa che la base da cui ci sarà il maggior numero di interc. è fco - e allora, lufthansa su mxp avrebbe campo libero
voi sareste felici a roma, noi felici a milano
il grosso degli equipaggi è dato dagli aerei di medio raggio, non da quelli di lungo
330 piloti e 710 av sono sufficienti per 14 aerei di lungo a milano,sempre che siano 14
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Compagnia Aerea Italiana
Aggiungo.
Cai, AF o chi per esse potranno monopolizzare tutte le rotte che gli permetteranno di monopolizzare, ma grazie al cielo (in tutti i sensi) il mercato è fatto soprattutto dai passeggeri che hanno ancora la libertà di volare con chi meglio loro aggrada...Comunque, mi pare dissonante ora questa "virata" a favore di AF di una parte dei piloti che per la stessa, fino a qualche tempo fa, mi pare proprio non fosse...Usando un garbato eufemismo: son "disorientato"...Mah!
Cai, AF o chi per esse potranno monopolizzare tutte le rotte che gli permetteranno di monopolizzare, ma grazie al cielo (in tutti i sensi) il mercato è fatto soprattutto dai passeggeri che hanno ancora la libertà di volare con chi meglio loro aggrada...Comunque, mi pare dissonante ora questa "virata" a favore di AF di una parte dei piloti che per la stessa, fino a qualche tempo fa, mi pare proprio non fosse...Usando un garbato eufemismo: son "disorientato"...Mah!


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
ma c è la conferma che gli aere da basare a MXP siano davvero 14?airbusfamilydriver ha scritto:il grosso degli equipaggi è dato dagli aerei di medio raggio, non da quelli di lungo
330 piloti e 710 av sono sufficienti per 14 aerei di lungo a milano,sempre che siano 14
mi spiego meglio, visto che la maggior parte delle assunzioni vengano fatte a FCO, non è possibile che ci sia un ridimensionamento del lungo raggio da MXP e un aumento dei voli,a lungo raggio, a favore di FCO?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10
Re: Compagnia Aerea Italiana
Balle ! La Lega ha votato la conversione in Legge del D.L. salva-Alitalia SENZA l'emendamento che prevedeva la possibilita' per il governo di stipulare accordi bilaterali per incrementare il numero di voli internazionali.janmnastami ha scritto:a me non risulta, anzi, ha pure votato contro il governo e insieme al pd...airbusfamilydriver ha scritto: che stranamente non parla più....
Con l'opposizione ha votato solo un odg per "garantire una puntuale verifica ed attuazione della disciplina in materia di utilizzazione degli slot inutilizzati sullo scalo di Malpensa, consentendo anche ad altri vettori di operare, al fine di garantire una reale pluralita' di offerta all'utenza; ad adottare le opportune misure per favorire il rafforzamento della crescita del traffico merci mediante un piano di sviluppo mirato al miglioramento dei servizi; a riattivare un confronto sistematico con le amministrazioni locali lombarde e la societa' di gestione aeroportuale Sea per delineare meglio il rapporto tra gli scali di Malpensa e Linate e per la definizione di un coerente piano di sviluppo e miglioramento dell'infrastrutturazione viaria e ferroviaria a supporto e integrazione dello scalo di Malpensa, tenendo conto delle prospettive aperte dall'assegnazione al capoluogo lombardo di Expo 2015''

- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Compagnia Aerea Italiana
La lega ha dovuto ingoiare il rospo del decreto ma, subito dopo, ha votato in modo da ricordare a chi di dovere che, senza il suo consenso, non si va da nessuna parte. Questo è il significato politico di quel voto e questo è il motivo per cui se ne parla tanto pur trattandosi di argomento non vincolante.VESCARALLY ha scritto: Balle ! La Lega ha votato la conversione in Legge del D.L. salva-Alitalia SENZA l'emendamento che prevedeva la possibilita' per il governo di stipulare accordi bilaterali per incrementare il numero di voli internazionali.
Con l'opposizione ha votato solo un odg per "garantire una puntuale verifica ed attuazione della disciplina in materia di utilizzazione degli slot inutilizzati sullo scalo di Malpensa, consentendo anche ad altri vettori di operare, al fine di garantire una reale pluralita' di offerta all'utenza; ad adottare le opportune misure per favorire il rafforzamento della crescita del traffico merci mediante un piano di sviluppo mirato al miglioramento dei servizi; a riattivare un confronto sistematico con le amministrazioni locali lombarde e la societa' di gestione aeroportuale Sea per delineare meglio il rapporto tra gli scali di Malpensa e Linate e per la definizione di un coerente piano di sviluppo e miglioramento dell'infrastrutturazione viaria e ferroviaria a supporto e integrazione dello scalo di Malpensa, tenendo conto delle prospettive aperte dall'assegnazione al capoluogo lombardo di Expo 2015''
Inoltre non dimenticate che la lombardia è feudo del PDL... e che, una decisione avversa a mxp, minerebbe le basi di consenso di B in questa regione. Un rischio che il nostro nanetto non può permettersi.
B è in un vicolo cieco... da una parte DEVE salvare AZ/CAI per salvare la propria faccia, dall'altra deve tutelare mxp per salvare la propria "pelle". La soluzione è evidente... la spartizione del mercato tra i due soggetti in gara!!

-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Compagnia Aerea Italiana
se tu avessi letto meglio, avresti visto che l'ho scritto pure io:VESCARALLY ha scritto: Balle ! La Lega ha votato la conversione in Legge del D.L. salva-Alitalia SENZA l'emendamento che prevedeva la possibilita' per il governo di stipulare accordi bilaterali per incrementare il numero di voli internazionali.
Con l'opposizione ha votato solo un odg per "garantire una puntuale verifica ed attuazione della disciplina in materia di utilizzazione degli slot inutilizzati sullo scalo di Malpensa, consentendo anche ad altri vettori di operare, al fine di garantire una reale pluralita' di offerta all'utenza; ad adottare le opportune misure per favorire il rafforzamento della crescita del traffico merci mediante un piano di sviluppo mirato al miglioramento dei servizi; a riattivare un confronto sistematico con le amministrazioni locali lombarde e la societa' di gestione aeroportuale Sea per delineare meglio il rapporto tra gli scali di Malpensa e Linate e per la definizione di un coerente piano di sviluppo e miglioramento dell'infrastrutturazione viaria e ferroviaria a supporto e integrazione dello scalo di Malpensa, tenendo conto delle prospettive aperte dall'assegnazione al capoluogo lombardo di Expo 2015''
non ha potuto emendare il dl perché c'era la fiducia. i messaggi bisognerebbe leggerli prima di premere i tasti sulla tastiera.....janmnastami ha scritto:
bhe, se guardiamo ai bilaterali, ora quasi pare che il pd sia favorevole alla liberalizzazione (vedi l'odg non vincolante approvato alla camera e le dichiarazioni dei vari veltroni e dei leader locali).
se poi ampliamo il discorso, ha dato più soldi prodi al nord in finanziamenti (anche per le opere del cipe) che il "napoletano nato al nord" che c'è al governo oggi...
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, nel piano Cai oltre 12mila assunzioni ma l'incontro con i sindacati non è stato risolutivo
da ilmessaggero.it
ROMA (28 ottobre) - L'incontro Cai-sindacati per tentare di raggiungere l'accordo finale su contratti e criteri di assunzione del personale della nuova Alitalia è terminato senza il risultato auspicato dai vertici di Cai. Nell'incontro, infatti, sono stati approfonditi solo i criteri di selezione dei 12.639 lavoratori che saranno assunti nella nuova Alitalia. Oggi l'assemblea dei soci di Cai è chiamata a varare la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da almeno un miliardo, l'offerta vincolante, ad approvare lo statuto e nominare cda e collegio sindacale.
«Siamo a metà dell'opera - ha commentato il segretario nazionale della Fit-Cisl, Claudio Genovesi - proseguiremo nelle prossime ore con gli approfondimenti e ci rivedremo mercoledì». Sui criteri di selezione del personale il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, ha rilevato che «rispetto ai criteri illustrarti da Cai abbiamo fatto obiezioni e aspettiamo di vedere cosa ci viene risposto». La legge 104, che riguarda i lavoratori che hanno parenti con gravi patologie, «non è stata più nominata ma nei criteri gestionali rientrano la maternità e la non idoneità dei lavoratori e non sono assolutamente condivisibili, quindi aspettiamo che recepiscano le nostre obiezioni. Cai ha steso i contratti e ora dobbiamo verificare se rispettano tutto ciò che è stato definito a palazzo Chigi - ha osservato il dirigente sindacale - e se integrano il contratto di AirOne».
da ilmessaggero.it
ROMA (28 ottobre) - L'incontro Cai-sindacati per tentare di raggiungere l'accordo finale su contratti e criteri di assunzione del personale della nuova Alitalia è terminato senza il risultato auspicato dai vertici di Cai. Nell'incontro, infatti, sono stati approfonditi solo i criteri di selezione dei 12.639 lavoratori che saranno assunti nella nuova Alitalia. Oggi l'assemblea dei soci di Cai è chiamata a varare la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da almeno un miliardo, l'offerta vincolante, ad approvare lo statuto e nominare cda e collegio sindacale.
«Siamo a metà dell'opera - ha commentato il segretario nazionale della Fit-Cisl, Claudio Genovesi - proseguiremo nelle prossime ore con gli approfondimenti e ci rivedremo mercoledì». Sui criteri di selezione del personale il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, ha rilevato che «rispetto ai criteri illustrarti da Cai abbiamo fatto obiezioni e aspettiamo di vedere cosa ci viene risposto». La legge 104, che riguarda i lavoratori che hanno parenti con gravi patologie, «non è stata più nominata ma nei criteri gestionali rientrano la maternità e la non idoneità dei lavoratori e non sono assolutamente condivisibili, quindi aspettiamo che recepiscano le nostre obiezioni. Cai ha steso i contratti e ora dobbiamo verificare se rispettano tutto ciò che è stato definito a palazzo Chigi - ha osservato il dirigente sindacale - e se integrano il contratto di AirOne».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
A CAI
Compagnia Aerea Italiana
p.c.:
AIRONE
ANPAC
FILT CGIL
FIT CISL
UIL TRASPORTI
UGL TRASPORTI
UNIONE PILOTI
MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
OGGETTO: RICHIESTA URGENTE DI INCONTRO
A seguito delle dichiarazioni dell'Ingegnere Rocco Sabelli in merito alla situazione del Gruppo AirOne del 24 Ottobre 2008 è emerso che la CAI tende ad affrontare la tematica degli esuberi AZ cercando di trasferire la questione sul personale AirOne, AirOne Cityliner ed EAS che sono invece parte di un gruppo sano con un dimesionamento e una strutturazione coerente con il volume di business gestito. Questo tema rappresenta un punto fondamentale per la riuscita del progetto di risanamento e di rilancio della compagnia di bandiera.
Pur rimanendo solidali con le problematiche legate al risanemento del Gruppo AZ , vogliamo a chiare lettere ribadire che non ci sono le condizione tecnico-organizzative per l'individuazione di esuberi nel Gruppo AirOne che da sempre, anche col nostro consapevole e responsabile contributo, ha espresso livelli di performance adeguati agli standard richiesti dal contesto competitivo di riferimento.
Riteniamo urgente e necessaria la convocazione di un tavolo di confronto specifico da parte di CAI con le RSA e la proprietà del gruppo, per chiarire gli indirizzi strategici che ne orientano le azioni in merito alle problematiche del personale del Gruppo AirOne.
In mancanza di risposte concrete ed immediate le RSA AirOne, AirOne Cityliner ed EAS ed i lavoratori tutti si dichiarano da subito pronti a porre in essere tutte le azioni di lotta che riterranno necessarie per tutelare i dipendenti del Gruppo e il loro patrimonio di esperienza e competenza che hanno consentito a questa Azienda di diventare una delle realtà più significative del settore.
Roma, 27-10-2008
Firmato di pugno dalle sigle scriventi
Compagnia Aerea Italiana
p.c.:
AIRONE
ANPAC
FILT CGIL
FIT CISL
UIL TRASPORTI
UGL TRASPORTI
UNIONE PILOTI
MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI
OGGETTO: RICHIESTA URGENTE DI INCONTRO
A seguito delle dichiarazioni dell'Ingegnere Rocco Sabelli in merito alla situazione del Gruppo AirOne del 24 Ottobre 2008 è emerso che la CAI tende ad affrontare la tematica degli esuberi AZ cercando di trasferire la questione sul personale AirOne, AirOne Cityliner ed EAS che sono invece parte di un gruppo sano con un dimesionamento e una strutturazione coerente con il volume di business gestito. Questo tema rappresenta un punto fondamentale per la riuscita del progetto di risanamento e di rilancio della compagnia di bandiera.
Pur rimanendo solidali con le problematiche legate al risanemento del Gruppo AZ , vogliamo a chiare lettere ribadire che non ci sono le condizione tecnico-organizzative per l'individuazione di esuberi nel Gruppo AirOne che da sempre, anche col nostro consapevole e responsabile contributo, ha espresso livelli di performance adeguati agli standard richiesti dal contesto competitivo di riferimento.
Riteniamo urgente e necessaria la convocazione di un tavolo di confronto specifico da parte di CAI con le RSA e la proprietà del gruppo, per chiarire gli indirizzi strategici che ne orientano le azioni in merito alle problematiche del personale del Gruppo AirOne.
In mancanza di risposte concrete ed immediate le RSA AirOne, AirOne Cityliner ed EAS ed i lavoratori tutti si dichiarano da subito pronti a porre in essere tutte le azioni di lotta che riterranno necessarie per tutelare i dipendenti del Gruppo e il loro patrimonio di esperienza e competenza che hanno consentito a questa Azienda di diventare una delle realtà più significative del settore.
Roma, 27-10-2008
Firmato di pugno dalle sigle scriventi
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
La cosa da non credere è che questi credono che si voglia aprire la cigs per fare un favore agli AZ e non per usufruire degli sgravi fiscali derivati dall'assunzione di personale in cassa integrazione.i_disa ha scritto: OGGETTO: RICHIESTA URGENTE DI INCONTRO
A seguito delle dichiarazioni dell'Ingegnere Rocco Sabelli in merito alla situazione del Gruppo AirOne del 24 Ottobre 2008 è emerso che la CAI tende ad affrontare la tematica degli esuberi AZ cercando di trasferire la questione sul personale AirOne, AirOne Cityliner ed EAS che sono invece parte di un gruppo sano con un dimesionamento e una strutturazione coerente con il volume di business gestito. Questo tema rappresenta un punto fondamentale per la riuscita del progetto di risanamento e di rilancio della compagnia di bandiera.
Quello che non hanno capito e che si ostinano a non capire è che quando vola il padulo tutti i culi sono a rischio.
Mah.. staremo a vedere cosa inventerà la CAI anche per questo problema.
Intanto...
- contratto. I sindacati sono incazzati
- toto è inca**ato
- il piano industriale non si vede
- il partner industriale nemmeno
- l'unione europea è prossima ad incazzarsi.
- l'enac e' inca**ato
- CAI 1,2,3 stella!
- all'interno della cordata ci sarebbero incazzati
- le borse crollano
- li sordi finiscono (vabbè questa cancellatela perche a fantozzo non gli crede piu' nessuno oramai)
Non c'è che dire.. proprio un bel rilancio.
A proposito, leggo di 95 piloti a Napoli... dato che gli aerei si portano in due, che fanno?
uno lo segano a metà?
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Compagnia Aerea Italiana
Non sei aggiornato... dopo il maestro unico, il motore unico in F1 ci sarà anche ... il pilota unicoair.surfer ha scritto: A proposito, leggo di 95 piloti a Napoli... dato che gli aerei si portano in due, che fanno?
uno lo segano a metà?


N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Compagnia Aerea Italiana
anche a me!peterfly 65 ha scritto:air surfer me fai spacca dalle risate.

N176CM ha scritto:Non sei aggiornato... dopo il maestro unico, il motore unico in F1 ci sarà anche ... il pilota unico![]()

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Compagnia Aerea Italiana
UNA NUOVA ENTRATA IN CAI
ALITALIA: MAURIZIO TRAGLIO (MPA) ENTRA IN CAI CON 15 MILIONI
(ASCA) - Milano, 28 ott - Maurizio Traglio entra nella cordata Cai. Lo ha riferito un portavoce dello stesso Traglio incontrando i giornalisti in occasione dell'assemblea Cai, in via di svolgimento a Milano.
Maurizio Traglio e' presidente di MPA, holding di servizi finanziari per il lusso e altri settori. Secondo quanto si e' appreso, il suo ingresso nella cordata Cai sarebbe avvenuto qualche giorno fa con un investimento complessivo pari a 15 milioni.
Ma chi è costui ????

ALITALIA: MAURIZIO TRAGLIO (MPA) ENTRA IN CAI CON 15 MILIONI
(ASCA) - Milano, 28 ott - Maurizio Traglio entra nella cordata Cai. Lo ha riferito un portavoce dello stesso Traglio incontrando i giornalisti in occasione dell'assemblea Cai, in via di svolgimento a Milano.
Maurizio Traglio e' presidente di MPA, holding di servizi finanziari per il lusso e altri settori. Secondo quanto si e' appreso, il suo ingresso nella cordata Cai sarebbe avvenuto qualche giorno fa con un investimento complessivo pari a 15 milioni.
Ma chi è costui ????



Re: Compagnia Aerea Italiana
Ma davvero non lo conosci????????????????? mahair4you ha scritto:UNA NUOVA ENTRATA IN CAI
ALITALIA: MAURIZIO TRAGLIO (MPA) ENTRA IN CAI CON 15 MILIONI
(ASCA) - Milano, 28 ott - Maurizio Traglio entra nella cordata Cai. Lo ha riferito un portavoce dello stesso Traglio incontrando i giornalisti in occasione dell'assemblea Cai, in via di svolgimento a Milano.
Maurizio Traglio e' presidente di MPA, holding di servizi finanziari per il lusso e altri settori. Secondo quanto si e' appreso, il suo ingresso nella cordata Cai sarebbe avvenuto qualche giorno fa con un investimento complessivo pari a 15 milioni.
Ma chi è costui ????![]()
![]()




- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
Per un attimo avevo letto "Travaglio"...peterfly 65 ha scritto: Ma davvero non lo conosci????????????????? mah![]()
![]()
![]()

Re: Compagnia Aerea Italiana
Vorrei un po di rispetto per il fior fiore del'economia nazionaleair.surfer ha scritto:Per un attimo avevo letto "Travaglio"...peterfly 65 ha scritto: Ma davvero non lo conosci????????????????? mah![]()
![]()
![]()
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Compagnia Aerea Italiana
peterfly 65 ha scritto:Vorrei un po di rispetto per il fior fiore del'economia nazionaleair.surfer ha scritto:Per un attimo avevo letto "Travaglio"...peterfly 65 ha scritto: Ma davvero non lo conosci????????????????? mah![]()
![]()
![]()
si direbbe uno a cui piace il Rally....
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: DELIBERATO DAI SOCI CAI AUMENTO CAPITALE DA 1,1 MLD
(ASCA) - Milano, 28 ott - E' pari a 1 miliardo e 100 milioni di euro l'aumento di capitale di Cai. Lo ha deciso l'assemblea dei soci che si e' riunita oggi a Milano. ''Le azioni - si legge in una nota distribuita al termine dell'assemblea - saranno offerte in parte agli attuali soci ed in parte ai nuovi soci, nell'ambito della complessiva operazione di acquisto di beni e asset di Alitalia da parte di Cai.
ALITALIA: PASSERA, ENTRANO NUOVI SOCI IN CAI
(ASCA) - Milano, 28 ott - I soci Cai ''sono diventati di piu'''. Lo ha confermato l'Ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, al termine dell'assemblea Cai.
Passera si e' dimostrato soddisfatto spiegando che ''le risorse per fare ci sono''. Quanto al via libera dell'offerta di Cai su Alitalia Passera ha puntualizzato che questa ''dipende anche dalla Ue''.
ALITALIA: NOMINATO CDA CAI, VENERDI' PRIMA RIUNIONE
(ASCA) - Milano, 28 ott - L'assemblea dei soci Cai ha nominato il Cda della compagnia, che si riunira' per la prima volta venerdi' prossimo, 31 ottobre, a Roma.
Il board e' cosi' composto: oltre al presidente Roberto Colaninno e all'Ad Rocco Sabelli, il Cda comprende Gianluigi Aponte, Massimiliano Boschini, Francesco Caltagirone Bellavista, Carlo d'Urso, Corrado Fratini, Andrea Guerra, Salvatore Mancuso, Fausto Marchionni, Francesco Paolo Mattioli, Gaetano Micicche', Angelo Rova, Carlo Toto e Marco Tronchetti Provera.
Il Cda, si legge in una nota distribuita alla stampa al termine dell'assemblea, nella sua prima riunione di venerdi' prossimo ''attribuira' poteri e deleghe e deliberera' la presentazione dell'offerta vincolante al commissario di Alitalia, Augusto Fantozzi, qualora tutti gli accordi sindacali fosse stati raggiunti''.
(ASCA) - Milano, 28 ott - E' pari a 1 miliardo e 100 milioni di euro l'aumento di capitale di Cai. Lo ha deciso l'assemblea dei soci che si e' riunita oggi a Milano. ''Le azioni - si legge in una nota distribuita al termine dell'assemblea - saranno offerte in parte agli attuali soci ed in parte ai nuovi soci, nell'ambito della complessiva operazione di acquisto di beni e asset di Alitalia da parte di Cai.
ALITALIA: PASSERA, ENTRANO NUOVI SOCI IN CAI
(ASCA) - Milano, 28 ott - I soci Cai ''sono diventati di piu'''. Lo ha confermato l'Ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, al termine dell'assemblea Cai.
Passera si e' dimostrato soddisfatto spiegando che ''le risorse per fare ci sono''. Quanto al via libera dell'offerta di Cai su Alitalia Passera ha puntualizzato che questa ''dipende anche dalla Ue''.
ALITALIA: NOMINATO CDA CAI, VENERDI' PRIMA RIUNIONE
(ASCA) - Milano, 28 ott - L'assemblea dei soci Cai ha nominato il Cda della compagnia, che si riunira' per la prima volta venerdi' prossimo, 31 ottobre, a Roma.
Il board e' cosi' composto: oltre al presidente Roberto Colaninno e all'Ad Rocco Sabelli, il Cda comprende Gianluigi Aponte, Massimiliano Boschini, Francesco Caltagirone Bellavista, Carlo d'Urso, Corrado Fratini, Andrea Guerra, Salvatore Mancuso, Fausto Marchionni, Francesco Paolo Mattioli, Gaetano Micicche', Angelo Rova, Carlo Toto e Marco Tronchetti Provera.
Il Cda, si legge in una nota distribuita alla stampa al termine dell'assemblea, nella sua prima riunione di venerdi' prossimo ''attribuira' poteri e deleghe e deliberera' la presentazione dell'offerta vincolante al commissario di Alitalia, Augusto Fantozzi, qualora tutti gli accordi sindacali fosse stati raggiunti''.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: COLANINNO, SU PARTNER STRANIERO DECISIONE A NOVEMBRE
(ASCA) - Milano, 28 ott - La scelta del partner straniero di Cai verra' fatta a novembre. La conferma e' arrivata dal presidente di Cai, Roberto Colaninno, al termine dell'assemblea.
Alla domanda di un cronista se la nuova Alitalia parlera' piu' francese o tedesco, Colaninno ha replicato: ''Vedremo a novembre'', senza aggiungere altro.
(ASCA) - Milano, 28 ott - La scelta del partner straniero di Cai verra' fatta a novembre. La conferma e' arrivata dal presidente di Cai, Roberto Colaninno, al termine dell'assemblea.
Alla domanda di un cronista se la nuova Alitalia parlera' piu' francese o tedesco, Colaninno ha replicato: ''Vedremo a novembre'', senza aggiungere altro.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
.. e intanto uno dei leaders sindacali dei piloti, colto da un rigurgito di dignità, chiama a raccolta i suoi..
tempesta all'orizzonte?
tempesta all'orizzonte?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: CAI VARA AUMENTO DI CAPITALE DA 1,1 MLD
MILANO - L'assemblea di Cai ha deliberato un aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro e ha eletto il Cda a quindici. La prima riunione del Cda e' convocata per venerdi' 31 ottobre e deliberera' sull'offerta vincolate al commissario Augusto Fantozzi ''qualora tutti gli accordi sindacali fossero stati raggiunti''.
E' quanto si legge in una nota diffusa al termine dell'assemblea.
ALITALIA: SABELLI, OFFERTA NEI PROSSIMI GIORNI
MILANO - L'offerta di Cai per l'acquisto delle attivita' di Alitalia ''arrivera' nei prossimi giorni''.
Lo ha detto l'amministratore delegato della societa', Rocco Sabelli, lasciando l'assemblea.
''La compagine dei soci e' compatta'', ha aggiunto.
MILANO - L'assemblea di Cai ha deliberato un aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro e ha eletto il Cda a quindici. La prima riunione del Cda e' convocata per venerdi' 31 ottobre e deliberera' sull'offerta vincolate al commissario Augusto Fantozzi ''qualora tutti gli accordi sindacali fossero stati raggiunti''.
E' quanto si legge in una nota diffusa al termine dell'assemblea.
ALITALIA: SABELLI, OFFERTA NEI PROSSIMI GIORNI
MILANO - L'offerta di Cai per l'acquisto delle attivita' di Alitalia ''arrivera' nei prossimi giorni''.
Lo ha detto l'amministratore delegato della societa', Rocco Sabelli, lasciando l'assemblea.
''La compagine dei soci e' compatta'', ha aggiunto.