Flotta Alitalia lungo raggio
Moderatore: Staff md80.it
- bartex
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20
Flotta Alitalia lungo raggio
Da quello che si legge sul sito airbus preme per il rinnovo flotta, ma boeing non stà a guardare......
secondo voi cosa accadrà?
Sono ben accetti i pareri dei piloti Alitalia, che sicuramente saranno i più informati sull'argomento.
secondo voi cosa accadrà?
Sono ben accetti i pareri dei piloti Alitalia, che sicuramente saranno i più informati sull'argomento.
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Flotta Alitalia lungo raggio
Allo stato attuale e con le finanze attualmente in cassa, si vocifera nell'ambiente che i prossimi aeroplani che potremo acquistare saranno del modello uguale all'avatar di Gozer.bartex";p="44836 ha scritto:Da quello che si legge sul sito airbus preme per il rinnovo flotta, ma boeing non stà a guardare......
secondo voi cosa accadrà?
Sono ben accetti i pareri dei piloti Alitalia, che sicuramente saranno i più informati sull'argomento.
(Gozer, ho messo la foto che mi hai mandato nell'about della nuova release del mio programmino)

Ave!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Che programmino stai preparando Miyò?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Bhe, Alitalia ha già comprato dei 777 e probabilmente ne acquisirà degli altri, ma all'ultima esposizione di Parigi si è interessata molto agli A380 e agli A350 su cui probabilmente piazzerà degli ordini nei prossimi mesi. Non ho messo nessuna votazione perchè gli aerei da comprare potrebbero essere diversi
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
Purtroppo non nei prossimi mesi, lukeLuke3";p="44843 ha scritto:Bhe, Alitalia ha già comprato dei 777 e probabilmente ne acquisirà degli altri, ma all'ultima esposizione di Parigi si è interessata molto agli A380 e agli A350 su cui probabilmente piazzerà degli ordini nei prossimi mesi. Non ho messo nessuna votazione perchè gli aerei da comprare potrebbero essere diversi


Ciao
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Non credo che AZ attualmente possa acquistare nuovi aeromobili. Penso continuerà il lungo raggio con i 777 e i 767 che si ritrova in flotta.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Siete fuori strada.......L'Alitalia ha gia acquistato quello che le serviva, ed è un aereo molto leggero e con costi di produzione e manutenzione molto bassi! Ecco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Io spero davvero che passi a Airbus. Non penso però che comprerà A380...la British Airways non li ha comprati e secondo voi li compra Alitalia!?! Comunque magari alcuni A340 non sarebbero male (chissà che spettacolo con la livrea AZ!!!) e poi anche i 350, ma preferisco i 340...boh! vedremo!!
PS= apro una piccola parentesi (hihi: qualcuno conosce qualche sito dove configurano gli aerei con qualsialsi livrea?? grazie!) chiudo la parentesi..!
PS= apro una piccola parentesi (hihi: qualcuno conosce qualche sito dove configurano gli aerei con qualsialsi livrea?? grazie!) chiudo la parentesi..!
I LOVE AIRBUS
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
Re: Flotta Alitalia lungo raggio
C'è un problema, miyo'miyomo";p="44837 ha scritto:Allo stato attuale e con le finanze attualmente in cassa, si vocifera nell'ambiente che i prossimi aeroplani che potremo acquistare saranno del modello uguale all'avatar di Gozer.bartex";p="44836 ha scritto:Da quello che si legge sul sito airbus preme per il rinnovo flotta, ma boeing non stà a guardare......
secondo voi cosa accadrà?
Sono ben accetti i pareri dei piloti Alitalia, che sicuramente saranno i più informati sull'argomento.
(Gozer, ho messo la foto che mi hai mandato nell'about della nuova release del mio programmino)
Ave!



- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Saranno tutti dei palloni gonfiati......hihihi



"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- SRD019_G.Luca
- 00500 ft
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 26 dicembre 2004, 11:17
- Località: LIEE
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Ma io lo spero che Alitalia prenda gli A380!!!! Secondo me la cosa migliore che l'Alitalia possa fare, cioè gli aeroplani migliori che possa acquistare per il lungo raggio sono gli Airbus A340 e gli A380!!Luke3";p="45014 ha scritto:Comunque ho sentito proprio che erano interessati ad A380 ed A350. Per gli A380 non servono piazzali o strutture modificate, bastano i piazzali, le taxiway e le piste abilitate per i 747 e il 380 può andare tranquillamente, quindi nessun problema per Fiume e Malpa

Secondo voi??

I LOVE AIRBUS
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
gli a380, secondo me, per Alitalia sarebbero sprecati.AliAlex";p="45044 ha scritto:Ma io lo spero che Alitalia prenda gli A380!!!! Secondo me la cosa migliore che l'Alitalia possa fare, cioè gli aeroplani migliori che possa acquistare per il lungo raggio sono gli Airbus A340 e gli A380!!Luke3";p="45014 ha scritto:Comunque ho sentito proprio che erano interessati ad A380 ed A350. Per gli A380 non servono piazzali o strutture modificate, bastano i piazzali, le taxiway e le piste abilitate per i 747 e il 380 può andare tranquillamente, quindi nessun problema per Fiume e Malpa![]()
Secondo voi??
Molto meglio un a340 o un b787, invece io avevo sentito che si era "avvicinata" ai 787






LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Ragazzi, basta sognare (o basta fumare?)!! 

- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Ma è quello che ho detto io all'inizio!! Cioè io ho detto che era impossibile che comprasse A380 perchè nemmeno la british airways li ha presi ma poi qualcuno ha detto che si erano interessati agli A380 e allora ci ho pensato! Comunque io davvero spero almeno i 340!!!!!!Marcello55";p="45056 ha scritto:Ragazzi, basta sognare (o basta fumare?)!!
I LOVE AIRBUS
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Io sogno un 787 AZ...AliAlex";p="45060 ha scritto:Comunque io davvero spero almeno i 340!!!!!!Marcello55";p="45056 ha scritto:Ragazzi, basta sognare (o basta fumare?)!!


- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Vai nel topic "Livrea Alitalia...e se si cambiasse??". Lì ho messo una foto del 787 livrea AZ modificata molto bello, ma preferisco ancora i 340 o i 380...Marcello55";p="45083 ha scritto:Io sogno un 787 AZ...AliAlex";p="45060 ha scritto:Comunque io davvero spero almeno i 340!!!!!!Marcello55";p="45056 ha scritto:Ragazzi, basta sognare (o basta fumare?)!!![]()
I LOVE AIRBUS
- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Ah ok scusate, sono abituato a scrivere moltissimi sms e per occupare meno spazio sono abituato così ma va bene, grazie per avermelo detto!!Luke3";p="45078 ha scritto:esatto, noi siamo un forum in lingua "colta", per favore non storpiate la vostra lingua madre con abbreviazioni orrende tipo k, perché, x, e roba varia. Scrivendo normalmente il forum è anche più leggibile perchè non si deve decifrare il linguaggio codificato.
I LOVE AIRBUS
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Eheeh, de gustibus...come al solito 
(però non ammetterò neanche sotto tortura che il 340 o il 380 sia più bello di un boeing
)
Ciao

(però non ammetterò neanche sotto tortura che il 340 o il 380 sia più bello di un boeing

Ciao

- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
E io non ammetterò mai e poi mai che un QUALSIALSI Boeing sia più bello di un 340 o 380...comunque penso di preferire il 340 da fuori...Marcello55";p="45089 ha scritto:Eheeh, de gustibus...come al solito
(però non ammetterò neanche sotto tortura che il 340 o il 380 sia più bello di un boeing)
Ciao
I LOVE AIRBUS
- Marcello55
- 02000 ft
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
- Località: earth
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Aaaah non lo dire manco per scherzo...AliAlex";p="45091 ha scritto:E io non ammetterò mai e poi mai che un QUALSIALSI Boeing sia più bello di un 340 o 380...Marcello55";p="45089 ha scritto:Eheeh, de gustibus...come al solito
(però non ammetterò neanche sotto tortura che il 340 o il 380 sia più bello di un boeing)
Ciao


Scusate l'off topic
p.s. io amo qualunque aereo...
- AliAlex
- 01000 ft
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
- Località: New York, NY (originario del Piemonte)
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Si anche io. Ho già detto diverse volte che mi piacciono sia Boeing che Airbus ma preferisco i secondi...bon tutto lì...chiusa la discussione!!! CiaoMarcello55";p="45093 ha scritto:Aaaah non lo dire manco per scherzo...AliAlex";p="45091 ha scritto:E io non ammetterò mai e poi mai che un QUALSIALSI Boeing sia più bello di un 340 o 380...Marcello55";p="45089 ha scritto:Eheeh, de gustibus...come al solito
(però non ammetterò neanche sotto tortura che il 340 o il 380 sia più bello di un boeing)
Ciao
![]()
![]()
Scusate l'off topic
p.s. io amo qualunque aereo...

I LOVE AIRBUS
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Regolamento di codesto forum!!!
La solita regola del cavolo di ogni forum!......per qualche "K"......mah
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Eddai Davymax... Perché vuoi renderti antipatico? Ci sono delle regole, stai alle regole, che ti costa? 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Ma infatti io le rispetto, non ho mai messo K o altro
. Ho solo espresso un giudizio, anche scherzoso nel dire che in quasi ogni forum c'è sempre una regola un po "stupida" tutto qua.
Davide



Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
Re: re: Flotta Alitalia lungo raggio
Non so, Davide, fermo restando che le regole le fanno i titolari, sono anche abbastanza convinto che se facessimo un sondaggio la maggioranza sarebbe d'accordo con queste regole, K inclusadavymax";p="45160 ha scritto:Ma infatti io le rispetto, non ho mai messo K o altro. Ho solo espresso un giudizio, anche scherzoso nel dire che in quasi ogni forum c'è sempre una regola un po "stupida" tutto qua.
![]()
![]()
Davide

Non credo comunque che un sondaggio del genere sia opportuno, in quanto invade una sfera di competenza esclusiva dei titolari e potenzialmente ne scatena una critica di massa (maggioritaria o minoritaria che sia), laddove invece penso che queste critiche vadano espresse in privato. Quindi il mio intervento si limita ad affermare "non la ritengo una regola così stupida, effettivamente trovo meno faticoso leggere post, per così dire, puliti sotto il profilo linguistico".

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
re: Flotta Alitalia lungo raggio
Si si, figurati.....ognuno la pensa come vuole. Io manco mi ricordavo di aver scritto quel post! Era giusto una frase scritta in quel momento; spero non se ne faccia un processo! Pensiamo ad altro và......
Comunque, tornando ad Alitalia, mi viene un senso di ribrezzo per come si è trasformata la nostra compagnia negli anni....
Quando ero piccolo era affascinante (più di adesso) volare con AZ, era il simbolo dell'Italia nel mondo, ora la vedo come una compagnia come le altre, anzi, messa peggio....non intendo però in fatto di sicurezza o altro...anzi i nostri piloti sono tra i migliori, è l'azienda che è tra le peggiori....
Comunque, tornando ad Alitalia, mi viene un senso di ribrezzo per come si è trasformata la nostra compagnia negli anni....
Quando ero piccolo era affascinante (più di adesso) volare con AZ, era il simbolo dell'Italia nel mondo, ora la vedo come una compagnia come le altre, anzi, messa peggio....non intendo però in fatto di sicurezza o altro...anzi i nostri piloti sono tra i migliori, è l'azienda che è tra le peggiori....
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 novembre 2005, 20:39
re: Flotta Alitalia lungo raggio
..Purtroppo le cose buone in Italia prima o poi devono essere prese a martellate per farle diventare brutte: in Italia è un arte creare bene e lasciar male. I soldi prima di tutto, che per talune cose è un bene, per moltissime altre spesso poi diventa un male. Serio.
Ma gli anti-nazionalismi (in questo caso le varie "prese in giro" su Alitalia) lasciamoli a qualcun altro, visto poi che siamo bravi a criticare il nostro e mai farlo con occhi discreti ed oggettivi avendo una visione di insieme delle situazioni internazionali: ci si stupirebbe.
Volevo a questo punto citare solamente un articolo della Boeing Italia:
The Boeing Company lavora in Italia da circa 40 anni a stretto contatto con l’industria aerospaziale, le forze armate e le principali compagnie aeree. Velivoli di Boeing Commercial Airplanes sono presenti sul mercato italiano dal 1951 e attualmente 8 compagnie aeree italiane volano con suoi aerei, compresi il 737 Next Generation e il 777.
L’Italia è il secondo maggiore fornitore di Boeing in Europa dopo il Regno Unito (escludendo i motori).
Con i suoi 11 fornitori diretti e molti fornitori indiretti, Boeing contribuisce a creare e mantenere circa 6.300 posti di lavoro in Italia, di cui circa 2.200 direttamente sostenuti dalle commesse e circa 4.100 generati nell’indotto.
Le compagnie aeree italiane volano con aerei Boeing da oltre 50 anni, per un totale di oltre 240 esemplari ordinati del valore complessivo di circa 14 miliardi di dollari.
Alitalia ha scelto il grande bimotore Boeing 777 come nuova “ammiraglia” della sua flotta. Attualmente 10 Boeing 777-200ER operano sulle principali rotte a lungo raggio del più grande vettore italiano.
Parte della struttura del nuovo Boeing 787 Dreamliner sarà costruito in Italia da Alenia Aeronautica, azienda del gruppo Finmeccanica che partecipa al programma in joint venture con Vought per una quota complessiva del 26%. Sempre nell’ambito del programma 787, Boeing e Alenia Aeronautica hanno firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo delle tecnologie dei materiali del nuovo bimotore a lungo raggio.
Da molto tempo Boeing collabora con successo in molti altri progetti con Alenia Aeronautica, che fornisce numerosi sub-assemblaggi per i modelli 767, e 777. Nell’ambito del programma 767 Alenia ha svolto un ruolo importante sin dalla nascita dell’aereo, mentre l’intera fusoliera del 717 è fabbricata nei suoi stabilimenti di Napoli.
Aeronavali, una controllata di Alenia Aeronautica, gestisce un importante centro per la modifica e la revisione di aerei commerciali e militari di Boeing e fornisce i kit per modificare la configurazione degli MD-10, MD-11 e 767 da passeggeri a cargo.
L’ accordo con Aeronavali comprende anche la conversione in MD-10 di 50 DC-10 cargo di Federal Express.
Boeing e Alenia Spazio – un’altra azienda del gruppo Finmeccanica – hanno annunciato un memorandum d’intesa per collaborare nella difesa anti-missili balistici.
L’obiettivo è di instaurare una relazione a lungo termine nella difesa antimissilistica, facendo perno sulle tecnologie sviluppate da Alenia Spazio nel settore della comunicazione ad alta sicurezza, osservazione radar e integrazione di sistemi.
Boeing lavora con Alenia Spazio in numerosi programmi in campo spaziale e delle comunicazioni, compresa la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Nella missione dello Space Shuttle STS –102, Boeing ha realizzato l’integrazione dei carichi del modulo logistico “Leonardo” di Alenia Spazio, adibito al trasporto di varie attrezzature a bordo della ISS e a riportare a terra materiali utilizzati dall’equipaggio dell’Expedition One.
Boeing userà serbatoi realizzati da Alenia Spazio per lo stadio superiore del suo lanciatore Delta II e a sua volta Alenia Spazio acquisterà i servizi di lancio Delta per il proprio programma satellitare.
Boeing è partner di Alenia, Aeronavali e Ministero della Difesa italiano per lo sviluppo, la produzione e la manutenzione dei 767 Tanker Transport dell’Aeronautica Militare Italiana, i nuovi velivoli per il rifornimento in volo e per il trasporto che sostituiranno gli attuali 707 a partire dal 2006.
Oltre all’Aeronautica anche la Marina Militare Italiana e l’Esercito impiegano aerei Boeing. La Marina Italiana ha in dotazione gli AV–8B Harrier e l’Esercito Italiano gli elicotteri CH-47 Chinook.
Il programma Boeing – Italy Joint Direct Attack Munitions (JDAM) è un modello di cooperazione industriale ideato per soddisfare le necessità difensive delle nazioni alleate, rispondendo contemporaneamente alle esigenze di tempo e di costi.
L’Italia è il primo cliente commerciale internazionale per il JDAM. Boeing e Oto Melara collaborano nella produzione di 900 kit JDAM in Italia il cui assemblaggio ha avuto inizio ai primi del 2003. Boeing collabora con Alenia Aeronautica anche per integrare il JDAM sugli AMX e sui Tornado italiani.
Gli Italiani fanno l'Italia. Non è l'Italia che fa gli Italiani. Facciamo del nostro. E che dire: abbiamo un po' più di considerazione per quello che abbiamo poi dopotutto (questo è solo un esempio) non è tanto male...
Ma gli anti-nazionalismi (in questo caso le varie "prese in giro" su Alitalia) lasciamoli a qualcun altro, visto poi che siamo bravi a criticare il nostro e mai farlo con occhi discreti ed oggettivi avendo una visione di insieme delle situazioni internazionali: ci si stupirebbe.
Volevo a questo punto citare solamente un articolo della Boeing Italia:
The Boeing Company lavora in Italia da circa 40 anni a stretto contatto con l’industria aerospaziale, le forze armate e le principali compagnie aeree. Velivoli di Boeing Commercial Airplanes sono presenti sul mercato italiano dal 1951 e attualmente 8 compagnie aeree italiane volano con suoi aerei, compresi il 737 Next Generation e il 777.
L’Italia è il secondo maggiore fornitore di Boeing in Europa dopo il Regno Unito (escludendo i motori).
Con i suoi 11 fornitori diretti e molti fornitori indiretti, Boeing contribuisce a creare e mantenere circa 6.300 posti di lavoro in Italia, di cui circa 2.200 direttamente sostenuti dalle commesse e circa 4.100 generati nell’indotto.
Le compagnie aeree italiane volano con aerei Boeing da oltre 50 anni, per un totale di oltre 240 esemplari ordinati del valore complessivo di circa 14 miliardi di dollari.
Alitalia ha scelto il grande bimotore Boeing 777 come nuova “ammiraglia” della sua flotta. Attualmente 10 Boeing 777-200ER operano sulle principali rotte a lungo raggio del più grande vettore italiano.
Parte della struttura del nuovo Boeing 787 Dreamliner sarà costruito in Italia da Alenia Aeronautica, azienda del gruppo Finmeccanica che partecipa al programma in joint venture con Vought per una quota complessiva del 26%. Sempre nell’ambito del programma 787, Boeing e Alenia Aeronautica hanno firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo delle tecnologie dei materiali del nuovo bimotore a lungo raggio.
Da molto tempo Boeing collabora con successo in molti altri progetti con Alenia Aeronautica, che fornisce numerosi sub-assemblaggi per i modelli 767, e 777. Nell’ambito del programma 767 Alenia ha svolto un ruolo importante sin dalla nascita dell’aereo, mentre l’intera fusoliera del 717 è fabbricata nei suoi stabilimenti di Napoli.
Aeronavali, una controllata di Alenia Aeronautica, gestisce un importante centro per la modifica e la revisione di aerei commerciali e militari di Boeing e fornisce i kit per modificare la configurazione degli MD-10, MD-11 e 767 da passeggeri a cargo.
L’ accordo con Aeronavali comprende anche la conversione in MD-10 di 50 DC-10 cargo di Federal Express.
Boeing e Alenia Spazio – un’altra azienda del gruppo Finmeccanica – hanno annunciato un memorandum d’intesa per collaborare nella difesa anti-missili balistici.
L’obiettivo è di instaurare una relazione a lungo termine nella difesa antimissilistica, facendo perno sulle tecnologie sviluppate da Alenia Spazio nel settore della comunicazione ad alta sicurezza, osservazione radar e integrazione di sistemi.
Boeing lavora con Alenia Spazio in numerosi programmi in campo spaziale e delle comunicazioni, compresa la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Nella missione dello Space Shuttle STS –102, Boeing ha realizzato l’integrazione dei carichi del modulo logistico “Leonardo” di Alenia Spazio, adibito al trasporto di varie attrezzature a bordo della ISS e a riportare a terra materiali utilizzati dall’equipaggio dell’Expedition One.
Boeing userà serbatoi realizzati da Alenia Spazio per lo stadio superiore del suo lanciatore Delta II e a sua volta Alenia Spazio acquisterà i servizi di lancio Delta per il proprio programma satellitare.
Boeing è partner di Alenia, Aeronavali e Ministero della Difesa italiano per lo sviluppo, la produzione e la manutenzione dei 767 Tanker Transport dell’Aeronautica Militare Italiana, i nuovi velivoli per il rifornimento in volo e per il trasporto che sostituiranno gli attuali 707 a partire dal 2006.
Oltre all’Aeronautica anche la Marina Militare Italiana e l’Esercito impiegano aerei Boeing. La Marina Italiana ha in dotazione gli AV–8B Harrier e l’Esercito Italiano gli elicotteri CH-47 Chinook.
Il programma Boeing – Italy Joint Direct Attack Munitions (JDAM) è un modello di cooperazione industriale ideato per soddisfare le necessità difensive delle nazioni alleate, rispondendo contemporaneamente alle esigenze di tempo e di costi.
L’Italia è il primo cliente commerciale internazionale per il JDAM. Boeing e Oto Melara collaborano nella produzione di 900 kit JDAM in Italia il cui assemblaggio ha avuto inizio ai primi del 2003. Boeing collabora con Alenia Aeronautica anche per integrare il JDAM sugli AMX e sui Tornado italiani.
Gli Italiani fanno l'Italia. Non è l'Italia che fa gli Italiani. Facciamo del nostro. E che dire: abbiamo un po' più di considerazione per quello che abbiamo poi dopotutto (questo è solo un esempio) non è tanto male...