Sabato mattina, sveglia alle 6 e quaranta. Caffè e cornetto in via Cesare Pavese e poi via verso Fiumicino.
Il Sole deve ancora nascere ma la poca luce fa già intendere che la giornata non sarà un granché. Coltri di grigio solcano il cielo dal mare e coprono le mie speranze che ilmeteo.it si fosse sbagliato.
In fondo... poteva andare peggio: poteva piovere!
E' un anno e mezzo che non faccio foto a LIRF e davvero non sto più nella pelle dalla voglia di fotografare bestioni e soggetti esotici. Munito del solito armamentario spotteristico mi dirigo - guida allo spotting in mano - (guida facilmente reperibile in rete) alla ricerca di un posto quieto, facilmente raggiungibile e dotato di buona visibilità: la scelta cade sull'oasi WWF.
Sono le 8.00. Qualche raggio di Luce sbuca anche... ma è poca roba e sempre nei momenti sbagliati, pazienza!
Eeeearly morning tra qualche 321 e 80 AZ sbucano un 733 Slavo
ed un 330-300 US Airways
Sto cercando gli americani, ed allora ecco un 767-300 Delta
un 777-200 United
ed un 777-200 continental
C'è anche un mezzo raggio di Sole per un 735 Bulgària
ed un 320-200 Swiss
Sono le 10.00, è ora del rendez-vous con gli amici, vecchi e nuovi.
Al distributore API ci sono già quasi tutti ed è bello vedere tanta gente che si incontra, si saluta e dimentica le maschere diffidenti del vivere quotidiano nel nome di un'unica grande passione...!
4 chiacchere e pronti, Via! di nuovo verso il sentiero di discesa 16R.
Nelle ore che precedono il pranzo (al quale non potrò partecipare perché ho voglia di salutare le nipotine)
tra i vari Lingus, Efly, Blu Panorama, ecc. degni di nota si sono visti:
l'attesissimo 340-300 cinese
un 319 cipriota
un 320 Afriqiyah
un 767-300 canadese (ottima livrea con questo cielo: proprio perfetta

)
un 321 Aeroflot
sua maestà
e il 310-300 Q8
E questo chiude il mattino. La qualità è davvero molto scarsa, un pochino meglio il pomeriggio che seguirà domani sera!