Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Data l'importanza mi permetto quotare in un nuovo argomento.
EK412 ha scritto:Per chi se lo fosse perso:
Da Lufthansa newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo
domenica, 26 ottobre 2008 12.49
ROMA, 26 ottobre (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufhansa ha costituito una nuova società italiana, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Malpensa nel suo terzo hub, dopo quelli di Francoforte e Monaco.
Da Lufthansa newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo
Lufthansa lancia newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo-media
Lo scrive oggi il quotidiano "Il Sole 24 Ore", che cita"documenti riservati", aggiungendo che Lufthansa potrebbe entrare anche nel capitale di Sea - la società che gestisce gli scali aerei lombardi.
Il giornale della Confindustria scrive che Lufhansa collegherà dall'inizio del 2009 Malpensa con numerose capitali europee utilizzando Airbus 319 "'brandizzati Lufthansa Italia".
"I tedeschi, infatti, hanno appena costituito una newco di diritto italiano, Lufhansa Italia spa, che a breve presenterà all'Enac le pratiche per ottenere la licenza AOC (Air Operator's Certificator)", scrive "Il Sole".
Significa che LH Italia potrà chiedere i diritti di volo per effettuare rotte extra Ue (salvo dove ci siano restrizioni bilaterali), operando sul lungo raggio con base a Malpensa dove i tedeschi già fidelizzano la maggior parte dei passeggeri business padani".
Lufthansa, secondo quanto scrive il giornale, starebbe anche studiando la modalità per convertire le miglia dei frequent flyer Ulisse e Freccia Alata in miglia Star Alliance, l'alleanza di vettori di cui è leader.
Per il quotidiano, l' "obiettivo finale" della compagnia tedesca sarebbe quello di "trasformare Malpensa nel terzo hub Lufthansa dopo Francoforte e Monaco, ormai saturi, nel giro di 3-4 anni , "sul bacino di Malpensa... siamo alla vigilia di una guerra di mercato franco-tedesca".
Il piano, dice il giornale, prevede che entro il 2015 Lufthansa abbia 20 velivoli a Malpensa (rispetto alle sei previste per il 2009) per i voli a lungo raggio.
"E, se l'esperimento funziona, LH Italia potrebbe entrare direttamente in Sea, sul modello dello scalo di Monaco".(*)
Un portavoce di Lufthansa, contattato da Reuters, non ha voluto commentare la notizia.
Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France, perché se per il rilancio di Alitalia dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa"
(Reuters)
---
Come già detto da tempo. Nel caso in cui le cose in AZA si mettessero di traverso LH prevede di metter giù i primi 3/4 WB entro il 2009 (forse con la summer). Altra manciata di aerei e destinazioni prenotabili a partire da inizio anno e volabili dalla summer.
20 aeromobili nel 2009... buttatevi pure nel toto rotte
Per ora:
CDG (4daily)
MAD (2daily)
BCN (3daily)
BRU (2daily LH + codeshare sui 2 AP)
OTP (daily)
BUD (6weekly)
LIS (non in vendita)
LHR (4daily, non ancora in vendita)
DME (non in vendita)
EK412 ha scritto:20 aeromobili nel 2009... buttatevi pure nel toto rotte
Per ora:
CDG (4daily)
MAD (2daily)
BCN (3daily)
BRU (2daily LH + codeshare sui 2 AP)
OTP (daily)
BUD (6weekly)
LIS (non in vendita)
LHR (4daily, non ancora in vendita)
DME (non in vendita)
Ufficale dal sito LH Italia:
"Dal 2 febbraio 2009 saranno servite le prime due destinazioni, Barcellona e Parigi, con aeromobili del tipo Airbus A319. Dal 2 marzo 2009 saranno introdotte altre nuove destinazioni quali Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid. Con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo, il 29 marzo 2009, seguiranno infine Lisbona e Londra."
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
se entra in CAI non vedo perché dovrebbe farsi autoconcorrenza creando un nuovo HUB!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Sperem e speriamo che ottenga anche la maggioranza (alla faccia della presunzione di italianità e di chi la sostiene per ragioni di facciata). A mio parere sarebbe la cosa migliore per passeggeri e dipendenti
diciamo che al momento nel dubbio si sta tenendo aperta un´opzione!!! a mio parere!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
non é per nulla a sproposito visto che lh é in trattativa con CAI...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
blusky ha scritto:non é per nulla a sproposito visto che lh é in trattativa con CAI...
Appunto, Lufthansa, non Lufthansa Italia...
o mamma mia...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
VESCARALLY ha scritto:E mentre quelli di CAI si fanno pugnette alcuni piloti di AirDolomiti sono già partiti per il TR A319...
Meno male...
Confermato comunque il "noleggio" di equipaggi (almeno per quanto riguarda la condotta) da altre compagnie per la fase iniziale (MyAir)? Oppure bastano i nuovi EN?
Mentre Air France sembra sempre più vicina a CAI / Alitalia, la concorrente tedesca Lufthansa procede con il proprio piano per il mercato italiano. Gli spotter - gli appassionati che seguono ogni movimento degli aerei - hanno individuato ad Amburgo i primi Airbus A319-100 destinati a Air Dolomiti nell’ambito dell’operazione Lufthansa Italia. Si tratta di macchine ex Germanwings con motori CFM56-5B6/P e più precisamente degli esemplari D-AKNF (nc. 646), D-AKNG (nc. 654), D-AKNH (nc. 794) e D-AKNI (nc. 1016), tutti sottoposti a rifacimento livrea e interni. Il secondo di questi sarebbe stato trasferito a Budapest il 19 novembre con un adesivo a coprire la parola Italia del nome Lufthansa Italia.
Fonte: Dedalonews
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Mentre Air France sembra sempre più vicina a CAI / Alitalia, la concorrente tedesca Lufthansa procede con il proprio piano per il mercato italiano. Gli spotter - gli appassionati che seguono ogni movimento degli aerei - hanno individuato ad Amburgo i primi Airbus A319-100 destinati a Air Dolomiti nell’ambito dell’operazione Lufthansa Italia. Si tratta di macchine ex Germanwings con motori CFM56-5B6/P e più precisamente degli esemplari D-AKNF (nc. 646), D-AKNG (nc. 654), D-AKNH (nc. 794) e D-AKNI (nc. 1016), tutti sottoposti a rifacimento livrea e interni. Il secondo di questi sarebbe stato trasferito a Budapest il 19 novembre con un adesivo a coprire la parola Italia del nome Lufthansa Italia.
Fonte: Dedalonews
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
In una delle due foto se zoomi bene, si intravedono i caratteri I-t-a-l-i-a coperti da stickers bianchi. Sembra infatti che fino a febbraio continueranno a volare per Germanwings (sotto l'adesivo Germanwings c'è "Operated by Air Dolomiti").
Per fare spazio a "Italia" la parola "Lufthansa" è stata spostata più al centro della fusoliera.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
D-AKNG HOT !! Brandnew Lufthansa painting for this former Germanwings Airbus. Titles are not fitted in the standard position this time, but right over the wing. If you take a sharp look, you can see marks of hided Italia titles also just behind the front door. Carrying "Operated by Germanwings"-sticker as well. (more of D-AKNG)
Probabilmente il commento non è stato scritto da un inglese... il past participle di "to hide" è "hidden", non "hided"...
Signori e Signore, Ladies and Gentlemen, siamo lieti di presentarvi.............
Lufthansa Italia s.P.A.
oh yes
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
paoloair ha scritto:belle immagini....costano pure poco i voli di febbraio e marzo poi non ho cercato...
Sulla LHR pestano di brutto... già mi immaginavo di potermi permettere un MXP-LHR al posto del LGW di U2... mi sa che dovrò rivedere un attimo i piani...
Comunque SONO DEI GRANDI!!!!
Il tricolore sul poggiatesta è un godimento unico...
Credo che nel mondo dell'aviazione VERA sia così... le compagnie nascono in fretta, crescono, si impongono o meno senza tanti fronzoli, storielle, magna magna... e a volte purtoppo chiudono, falliscono o vengono assorbite... comunque è un work in progress... si fanno cose, si crea, ci si butta....
....E poi c'è quell'altra faccenda.... quella in cui una compagnia non riesce a fallire una buona volta... e l'altra dice che aprirà tra 15 giorni da dozzine e dozzine di 15 giorni...
Non credo AZ/CAI sia aviazione.... no no!
Manco un cavolo di progetto, una livrea, un nome, un sito, un pezzo di carta.... niente!
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
Lufthansa/ Divietri: Progetto esclude molti precari ex Alitalia
"Sarebbe stato meglio chiamarla Lufthansa Italien"
Roma, 26 nov. (Apcom) - Nel neonato progetto di Lufthansa sono stati
esclusi decine di colleghi italiani tra cui molti precari di provenienza
dalla fallita Alitalia. Lo fa notare il presidente di Avia, Antonio
Divietri, che osserva come nel giorno in cui è stata comunicata la nascita
di Lufthansa Italia "sarebbe stato più realistico, almeno per il momento,
chiamarla Lufthansa Italien". "Dispiace rilevare che, al contrario di
quanto originariamente previsto, sembrerebbe che gli equipaggi della
neonata compagnia non abbiano nulla di italiano", scrive Divietri in una
nota ricordando che i precari esclusi "erano già stati selezionati" ma "è
stato detto che il progetto Scala (nome scelto per l`operazione Malpensa
attraverso la controllata Air Dolomiti) è stato congelato - prosegue il
presidente di Avia - e che nella neonata azienda verranno invece impiegati
piloti e assistenti di volo tedeschi". "Operazione più che legittima -
aggiunge Divietri - visti i tempi grami per tutti e la necessità di
tutelare i posti di lavoro sul proprio territorio". Purtroppo, gli italiani
hanno ampiamente dimostrato di non avere le stesse sensibilità; continuiamo
così, finché la situazione diventerà ingovernabile". Gtz 26-NOV-08
air.surfer ha scritto:Lufthansa/ Divietri: Progetto esclude molti precari ex Alitalia
"Sarebbe stato meglio chiamarla Lufthansa Italien"
Roma, 26 nov. (Apcom) - Nel neonato progetto di Lufthansa sono stati
esclusi decine di colleghi italiani tra cui molti precari di provenienza
dalla fallita Alitalia. Lo fa notare il presidente di Avia, Antonio
Divietri, che osserva come nel giorno in cui è stata comunicata la nascita
di Lufthansa Italia "sarebbe stato più realistico, almeno per il momento,
chiamarla Lufthansa Italien". "Dispiace rilevare che, al contrario di
quanto originariamente previsto, sembrerebbe che gli equipaggi della
neonata compagnia non abbiano nulla di italiano", scrive Divietri in una
nota ricordando che i precari esclusi "erano già stati selezionati" ma "è
stato detto che il progetto Scala (nome scelto per l`operazione Malpensa
attraverso la controllata Air Dolomiti) è stato congelato - prosegue il
presidente di Avia - e che nella neonata azienda verranno invece impiegati
piloti e assistenti di volo tedeschi". "Operazione più che legittima -
aggiunge Divietri - visti i tempi grami per tutti e la necessità di
tutelare i posti di lavoro sul proprio territorio". Purtroppo, gli italiani
hanno ampiamente dimostrato di non avere le stesse sensibilità; continuiamo
così, finché la situazione diventerà ingovernabile". Gtz 26-NOV-08
Sono convinto che parte degli ex dipendenti AZ confluiranno in questa nuova compagnia...
Viste le turbolenze oggi presenti credo si sia preferito aspettare un miglioramento della situazione italiana e una definizione degli assetti e delle alleanze.
air.surfer ha scritto:Lufthansa/ Divietri: Progetto esclude molti precari ex Alitalia
"Sarebbe stato meglio chiamarla Lufthansa Italien"
Roma, 26 nov. (Apcom) - Nel neonato progetto di Lufthansa sono stati
esclusi decine di colleghi italiani tra cui molti precari di provenienza
dalla fallita Alitalia. Lo fa notare il presidente di Avia, Antonio
Divietri, che osserva come nel giorno in cui è stata comunicata la nascita
di Lufthansa Italia "sarebbe stato più realistico, almeno per il momento,
chiamarla Lufthansa Italien". "Dispiace rilevare che, al contrario di
quanto originariamente previsto, sembrerebbe che gli equipaggi della
neonata compagnia non abbiano nulla di italiano", scrive Divietri in una
nota ricordando che i precari esclusi "erano già stati selezionati" ma "è
stato detto che il progetto Scala (nome scelto per l`operazione Malpensa
attraverso la controllata Air Dolomiti) è stato congelato - prosegue il
presidente di Avia - e che nella neonata azienda verranno invece impiegati
piloti e assistenti di volo tedeschi". "Operazione più che legittima -
aggiunge Divietri - visti i tempi grami per tutti e la necessità di
tutelare i posti di lavoro sul proprio territorio". Purtroppo, gli italiani
hanno ampiamente dimostrato di non avere le stesse sensibilità; continuiamo
così, finché la situazione diventerà ingovernabile". Gtz 26-NOV-08
con un filo di amarezza, credo che i tedeschi non vogliano assumere lavoratori così 'difficili' come quelli italiani, non per lo start up almeno.