Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
Gli crediamo? In fin dei conti ha sempre detto la verità no?
Quindi domani a mezzanotte, visto che al momento non ci sono convocazioni dei sindacati da parte di CAI, o dichiara il fallimento della compagnia di bandiera di uno dei paesi piu' industrializzati al mondo (rotfl) oppure fa il commissario e si inventa un piano alternativo (ri-rotfl).
Oppure?
Prorogaaaaaaaaaaaa........
Magari per smentire le sue affermazione si farà consigliare da chi, in questo, è piu' bravo di lui...
piano alternativo? non spetta a lui, il suo compito non è quello di tenere in vita az il più a lungo possibile, l'unica cosa che può fare se non c'è alcuna offerta alternativa è fare lo spezzatino tra le 58 offerte che ha ricevuto
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

mi pare di ricordare che c è anche un'offerta che riguardava tutto il perimetro di az
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

i_disa ha scritto:mi pare di ricordare che c è anche un'offerta che riguardava tutto il perimetro di az
tutta az? credo proprio di no... ce ne sono 58 per singoli assets, nemmeno quella di cai prenderebbe tutta az
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: piano alternativo? non spetta a lui, il suo compito non è quello di tenere in vita az il più a lungo possibile, l'unica cosa che può fare se non c'è alcuna offerta alternativa è fare lo spezzatino tra le 58 offerte che ha ricevuto

"Nonostante la situazione disastrosa del gruppo, a Bondi è stato giustamente riconosciuto il merito di aver impedito il completo tracollo dell'azienda, salvando così migliaia di posti di lavoro e permettendo a Parmalat stessa di continuare a produrre. "
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto:mi pare di ricordare che c è anche un'offerta che riguardava tutto il perimetro di az
tutta az? credo proprio di no... ce ne sono 58 per singoli assets, nemmeno quella di cai prenderebbe tutta az
ho detto mi pare perchè non ero sicuro. leggi qui:

Alitalia, Fantozzi: «Varie manifestazioni di interesse, una per l'intero gruppo»
dal ilsole24ore.com del 1 ottobre 2008

Diverse manifestazioni di interesse per Alitalia,, una per l'intero gruppo. Il Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha comunicato di ricevuto diverse manifestazioni di interesse entro la scadenza del termine delle ore 12 del 30 settembre 2008, previsto dall'invito pubblicato su alcuni quotidiani per l'acquisto di beni e di attività di Alitalia, Alitalia Airport, Alitalia Express, Alitalia Servizi e Volare. Il commissario, spiega una nota dell'Alitalia, «ha dato evidenza che una sola proposta ha avuto a oggetto le articolazioni relative alla complessità del servizio di trasporto aereo». Mentre le altre manifestazioni di interesse sono state rivolte a specifici rami o attività delle diverse società che fanno parte del Gruppo Alitalia. L'advisor finanziario della procedura, prosegue la nota, «ha iniziato l'analisi delle manifestazioni di interesse pervenute, a completamento della quale i proponenti per i quali sono state accertate le condizioni per l'avvio della trattativa saranno ammessi all'attività di due diligence».

...

credo che basti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

i_disa ha scritto:credo che basti!
Sì, basta! Grazie per aver riesumato questo articolo...

Ciaooooo.
McGyver
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: Intanto a mezzanotte di domani scade il termine per la presentazione dell'offerta di Cai al commissario straordinario Augusto Fantozzi il quale anche nei giorni scorsi ha ribadito che "non ci sono proroghe".
Gli crediamo? In fin dei conti ha sempre detto la verità no?
Quindi domani a mezzanotte, visto che al momento non ci sono convocazioni dei sindacati da parte di CAI, o dichiara il fallimento della compagnia di bandiera di uno dei paesi piu' industrializzati al mondo (rotfl) oppure fa il commissario e si inventa un piano alternativo (ri-rotfl).
Oppure?
Prorogaaaaaaaaaaaa........
Magari per smentire le sue affermazione si farà consigliare da chi, in questo, è piu' bravo di lui...
Hey air surfer cominci a sembrare un pilota della Aeroflot infiltrato in alitalia ;)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

ANSA) - VIENNA, 29 OTT - Lo Stato austriaco scende in soccorso, con un aiuto di 500 milioni di euro, della compagnia di bandiera Austrian Airlines, secondo quanto annunciato oggi dopo la riunione del consiglio dei ministri a Vienna. Inoltre è stato deciso di prolungare il mandato di privatizzazione fino alla fine dell'anno dopo che ieri era scaduto il termine per la vendita del pacchetto del 41,56% della holding pubblica Oeiag. Austrian Airlines ha un buco di circa un miliardo di euro di cui ora si farà carico lo Stato per metà. Non si sa ancora se il soccorso avverrà sotto forma di iniezione o di cancellazione di 500 milioni di debito. Manca ancora comunque l'avallo della Commissione Ue. Fra i potenziali acquirenti resta favorita la tedesca Lufthansa, ma altri possibili candidati vengono ventilati: la russa S7 e anche la francese Air France-KLM. La Lufthansa e la S7, che però ancora non ha presentato una offerta formale, chiedevano entrambe che lo Stato si facesse carico della metà dei debiti dell'Aua (ovvero 500 milioni). Secondo la stampa, la S7 sarebbe pronta a offrire 300 milioni di euro per l'acquisto mentre la Lufthansa, favorita dagli austriaci, avrebbe fatto un'offerta bassissima. (ANSA).


L'UE adesso che dice?

(mannaggia a me che non ho imparato il tedesco! :evil: )
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

aurum ha scritto: Austrian Airlines ha un buco di circa un miliardo di euro di cui ora si farà carico lo Stato per metà. Non si sa ancora se il soccorso avverrà sotto forma di iniezione o di cancellazione di 500 milioni di debito. Manca ancora comunque l'avallo della Commissione Ue. Fra i potenziali acquirenti resta favorita la tedesca Lufthansa, ma altri possibili candidati vengono ventilati: la russa S7 e anche la francese Air France-KLM. La Lufthansa e la S7, che però ancora non ha presentato una offerta formale, chiedevano entrambe che lo Stato si facesse carico della metà dei debiti dell'Aua (ovvero 500 milioni). Secondo la stampa, la S7 sarebbe pronta a offrire 300 milioni di euro per l'acquisto mentre la Lufthansa, favorita dagli austriaci, avrebbe fatto un'offerta bassissima. (ANSA).

L'UE adesso che dice?
Non dice niente è il primo aiuto (e già ce ne ha passati anche a noi)
Beh vediamo se il loro primo ministro rifiuterà le offerte e farà una cordata Austriaca accollando tutti agli austriaci.

PS: Aurum non è che tu bazzicavi IRC? ;)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

mcgyver79 ha scritto:
i_disa ha scritto:credo che basti!
Sì, basta! Grazie per aver riesumato questo articolo...
:cry: :cry: :cry: :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Non dice niente è il primo aiuto (e già ce ne ha passati anche a noi)
Quindi li dovranno restituire pure loro come ha fatto AZ con i 400 e come dovrà fare con i 300...?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Hey air surfer cominci a sembrare un pilota della Aeroflot infiltrato in alitalia ;)
Prego?
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: "Nonostante la situazione disastrosa del gruppo, a Bondi è stato giustamente riconosciuto il merito di aver impedito il completo tracollo dell'azienda, salvando così migliaia di posti di lavoro e permettendo a Parmalat stessa di continuare a produrre. "
non puoi paragonare parmalat ad az. parmalat, con il debito congelato, aveva cash dalla vendita di latte, yogurt, etc.

az, con il debito congelato, oltre a veder diminuire i ricavi a causa del calo della fiducia dei clienti (che ridurrebbero le prenotazioni se non ci fossero prospettive solide), continuerebbe a bruciare i soldi al ritmo attuale

devi guardare la gestione caratteristica/operativa, togli il debito e chiediti se l'azienda sta in piedi sulle sue gambe. parmalat si, az no.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

i_disa ha scritto:
ho detto mi pare perchè non ero sicuro. leggi qui:

Alitalia, Fantozzi: «Varie manifestazioni di interesse, una per l'intero gruppo»
dal ilsole24ore.com del 1 ottobre 2008

Diverse manifestazioni di interesse per Alitalia,, una per l'intero gruppo. Il Commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha comunicato di ricevuto diverse manifestazioni di interesse entro la scadenza del termine delle ore 12 del 30 settembre 2008, previsto dall'invito pubblicato su alcuni quotidiani per l'acquisto di beni e di attività di Alitalia, Alitalia Airport, Alitalia Express, Alitalia Servizi e Volare. Il commissario, spiega una nota dell'Alitalia, «ha dato evidenza che una sola proposta ha avuto a oggetto le articolazioni relative alla complessità del servizio di trasporto aereo». Mentre le altre manifestazioni di interesse sono state rivolte a specifici rami o attività delle diverse società che fanno parte del Gruppo Alitalia. L'advisor finanziario della procedura, prosegue la nota, «ha iniziato l'analisi delle manifestazioni di interesse pervenute, a completamento della quale i proponenti per i quali sono state accertate le condizioni per l'avvio della trattativa saranno ammessi all'attività di due diligence».

...

credo che basti!
sono due le alternative:
- o è l'offerta del gruppo svizzero che chiedeva 30 md80 e relativi equipaggi
- o è l'offerta cai (sotto altre forme)

sono manifestazioni di interesse, vincolanti o non vincolanti?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: devi guardare la gestione caratteristica/operativa, togli il debito e chiediti se l'azienda sta in piedi sulle sue gambe. parmalat si, az no.
E chi lo dice? tu?
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

janmnastami ha scritto:sono due le alternative:
- o è l'offerta del gruppo svizzero che chiedeva 30 md80 e relativi equipaggi
- o è l'offerta cai (sotto altre forme)

sono manifestazioni di interesse, vincolanti o non vincolanti?
Si riferiva all'offerta di CAI... ho letto la medesima dichiarazione, ma con un paragrafo in più in cui si chiariva che CAI era la società che aveva richiesto un perimetro più ampio sulle attività ex AZ
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
E chi lo dice? tu?
qualsiasi persona che ne capisce qualcosina di economia...
e lo dimostra il fatto stesso che parmalat (società privata) non ha mai ricevuto iniezioni di denaro a fondo perduto dallo stato, nemmeno quando è stata commissariata - al più mi pare abbia ricevuto un prestito di qualche centinaia di milioni, poi restituito. possiamo dire lo stesso di az?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto:
E chi lo dice? tu?
qualsiasi persona che ne capisce qualcosina di economia...
e lo dimostra il fatto stesso che parmalat (società privata) non ha mai ricevuto iniezioni di denaro a fondo perduto dallo stato, nemmeno quando è stata commissariata - al più mi pare abbia ricevuto un prestito di qualche centinaia di milioni, poi restituito. possiamo dire lo stesso di az?
E NO!
" Proprio in relazione ad uno dei due finanziamenti, la Parmalat ebbe un aiuto di 68 miliardi di vecchie lire a fondo perduto, anche se- come dice Paolo De Castro, ex ministro dell’agricoltura- il finanziamento era stato “pensato e deciso per le piccole e medie imprese”. De Castro ammette:”è vero, commettemmo un errore”.

E non lo attesta un fantasma o un cretino...
http://ferdinandoimposimato.blogspot.co ... me-di.html
Ferdinando Imposimato
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

janmnastami ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Ma perche gli rispondi
capisco che per te sia troppo difficile capire ciò che scrivo e me ne rammarico.
solo una piccola precisazione: io ho solo detto perche gli rispondi perche dopo tanto scrivere ognuno rimane sulle proprie idee e quindi risulta eccessivo e pesante continuare a rispondersi sulle stesse cose.Quindi io non ti ho offeso e non mi sono permesso di dire che non capisci quello che scrivo. purtroppo è vero sono deficente e non ho la ffortuna di avere un intelligenza come la tua ma non tutti possiamo essere uguali. Per finire mi dispiace che tu che sei cosi intelligente ti debba delle volte confrontare con persone come me e per questo ti chiedo scusa.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

peterfly 65 ha scritto:
janmnastami ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: Ma perche gli rispondi
capisco che per te sia troppo difficile capire ciò che scrivo e me ne rammarico.
solo una piccola precisazione: io ho solo detto perche gli rispondi perche dopo tanto scrivere ognuno rimane sulle proprie idee e quindi risulta eccessivo e pesante continuare a rispondersi sulle stesse cose.Quindi io non ti ho offeso e non mi sono permesso di dire che non capisci quello che scrivo. purtroppo è vero sono deficente e non ho la ffortuna di avere un intelligenza come la tua ma non tutti possiamo essere uguali. Per finire mi dispiace che tu che sei cosi intelligente ti debba delle volte confrontare con persone come me e per questo ti chiedo scusa.
Scusa, ma questo tuo "prostrarti" mi pare eccessivo! Spero ci sia ironia,solo ironia nel definirti come ti sei definito... :wink:
Immagine
Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

araial14 ha scritto: E NO!
" Proprio in relazione ad uno dei due finanziamenti, la Parmalat ebbe un aiuto di 68 miliardi di vecchie lire a fondo perduto, anche se- come dice Paolo De Castro, ex ministro dell’agricoltura- il finanziamento era stato “pensato e deciso per le piccole e medie imprese”. De Castro ammette:”è vero, commettemmo un errore”.

E non lo attesta un fantasma o un cretino...
http://ferdinandoimposimato.blogspot.co ... me-di.html
Ferdinando Imposimato
lire... cioè anni e anni fa... poi vuoi paragonare 35 mln di euro con le centinaia di az? ma dai

bisogna poi vedere se era uno dei tanti contributi a pioggia alle imprese
Ultima modifica di janmnastami il 30 ottobre 2008, 21:30, modificato 1 volta in totale.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

peterfly 65 ha scritto: solo una piccola precisazione: io ho solo detto perche gli rispondi perche dopo tanto scrivere ognuno rimane sulle proprie idee e quindi risulta eccessivo e pesante continuare a rispondersi sulle stesse cose.Quindi io non ti ho offeso e non mi sono permesso di dire che non capisci quello che scrivo. purtroppo è vero sono deficente e non ho la ffortuna di avere un intelligenza come la tua ma non tutti possiamo essere uguali. Per finire mi dispiace che tu che sei cosi intelligente ti debba delle volte confrontare con persone come me e per questo ti chiedo scusa.
questo è un forum.
dal dizionario:

forum
1 dibattito pubblico per discutere argomenti di interesse collettivo | intervista spec. televisiva a un personaggio pubblico, condotta collettivamente da più giornalisti
2 struttura, gener. all’aperto, in cui si tengono manifestazioni pubbliche, concerti e sim.

ecco, mi pare normale "dibattere", cioè confrontarsi. altrimenti, scrivano solamente i piloti e lasciamo diventare questo forum la succursale delle mailing list dell'anpac...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: lire... cioè anni e anni fa... poi vuoi paragonare 35 mln di euro con le centinaia di az? ma dai
e lo dimostra il fatto stesso che parmalat (società privata) non ha mai ricevuto iniezioni di denaro a fondo
Rigiratori di frittate. Su rieduchescional ciannel! :mrgreen:
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
Rigiratori di frittate. Su rieduchescional ciannel! :mrgreen:
ripeto: 35 miliardi (PARMALAT) contro miliardi (in euro) ad AZ

contributo a pioggia alle pmi (PARMALAT) contro iniezione di denaro per "tenere in piedi l'azienda" (AZ)

mi spiace, non ce la fai ;)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

Mdx4 ha scritto: .

PS: Aurum non è che tu bazzicavi IRC? ;)
May be... :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Hey air surfer cominci a sembrare un pilota della Aeroflot infiltrato in alitalia ;)
Prego?
Io mi immagino che ti chiamino "il pilota Comunista", povero berlusconi lascialo lavorare in pace per altri 5 anni ;)

PS prendila bonariamente ;)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

janmnastami ha scritto:
araial14 ha scritto: E NO!
" Proprio in relazione ad uno dei due finanziamenti, la Parmalat ebbe un aiuto di 68 miliardi di vecchie lire a fondo perduto, anche se- come dice Paolo De Castro, ex ministro dell’agricoltura- il finanziamento era stato “pensato e deciso per le piccole e medie imprese”. De Castro ammette:”è vero, commettemmo un errore”.

E non lo attesta un fantasma o un cretino...
http://ferdinandoimposimato.blogspot.co ... me-di.html
Ferdinando Imposimato
lire... cioè anni e anni fa... poi vuoi paragonare 35 mln di euro con le centinaia di az? ma dai
Fantastico, lei è come il Dottor Azzeccagarbugli, crede che nell'umus di chi ha la compiacenza di leggerla ci siano solo quattro capponi annichiliti dallo sciorinamento di concetti e notizie che spesso rasentano la paraeconomia. Se lei con un elastico salto, anche solo emotivo, di pensiero matematico e sintetico riporta i valori tra lire ed euro riflessi in quel periodo, vedrà che la distanza di valore può censurare quel suo " ma dai! ": saccente ma al contempo inconcludente. Ho mantenuto il lungo periodo manzoniano per attenermi e non slegarmi dalla citazione iniziale.
Buona sera.
Ultima modifica di araial14 il 30 ottobre 2008, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

janmnastami ha scritto:
peterfly 65 ha scritto: solo una piccola precisazione: io ho solo detto perche gli rispondi perche dopo tanto scrivere ognuno rimane sulle proprie idee e quindi risulta eccessivo e pesante continuare a rispondersi sulle stesse cose.Quindi io non ti ho offeso e non mi sono permesso di dire che non capisci quello che scrivo. purtroppo è vero sono deficente e non ho la ffortuna di avere un intelligenza come la tua ma non tutti possiamo essere uguali. Per finire mi dispiace che tu che sei cosi intelligente ti debba delle volte confrontare con persone come me e per questo ti chiedo scusa.
questo è un forum.
dal dizionario:

forum
1 dibattito pubblico per discutere argomenti di interesse collettivo | intervista spec. televisiva a un personaggio pubblico, condotta collettivamente da più giornalisti
2 struttura, gener. all’aperto, in cui si tengono manifestazioni pubbliche, concerti e sim.

ecco, mi pare normale "dibattere", cioè confrontarsi. altrimenti, scrivano solamente i piloti e lasciamo diventare questo forum la succursale delle mailing list dell'anpac...
Ti ripeto il forum è libero e non deve essere la succursale di niente pero io non mi sono mai permesso di dire ad una persona che non capisci niente mentre tu lo hai fatto con me. Tutt qua
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: mi spiace, non ce la fai ;)
A fare cosa?
Hai detto che a Parmalat non sono mai stati dati soldi pubblici e quando qualcuno ti dice che invece sono stati dati allora sposti il discorso sulla quantità...
O sono stati dati o non sono stati dati. Deciditi.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

araial14 ha scritto: Fantastico, lei è come il Dottor Azzeccagarbugli, crede che nell'umus di chi ha la compiacenza di leggerla ci siano solo quattro capponi annichiliti dallo sciorinamento di concetti e notizie che spesso rasentano la paraeconomia. Se lei con un elastico salto, anche solo emotivo, di pensiero matematico e sintetico riporta i valori tra lire ed euro riflessi in quel periodo, vedrà che la distanza di valore può censurare quel suo " ma dai! ": saccente ma al contempo inconcludente. Ho mantenuto il lungo periodo manzoniano per attenermi e non slegarmi dalla citazione iniziale.
Buona sera.
si rasenta il ridicolo. vai qui: http://www.cracantu.it/servizi/on_line/ ... relira.php ; digita 68.000.000.000 di lire, seleziona l'anno di partenza e vedi quanto valgono attualizzati (si ferma al 2006). di certo non sono i miliardi di euro dati ad alitalia.

capisco che accettare l'evidenza dei fatti, sia dura, però pensare che 68 miliardi di lire siano pari ai miliardi di euro dati ad az... paragonare un contributo a pioggia alle pmi con quelli ad az...

e dai, ci vuole un po' di senso della decenza
Ultima modifica di janmnastami il 30 ottobre 2008, 21:48, modificato 1 volta in totale.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: A fare cosa?
Hai detto che a Parmalat non sono mai stati dati soldi pubblici e quando qualcuno ti dice che invece sono stati dati allora sposti il discorso sulla quantità...
O sono stati dati o non sono stati dati. Deciditi.
a parmalat evidentemente sono stati dati dei contributi per le piccole e medie imprese, contributi che percepiscono tantissime imprese e che possono avere varie motivazioni (progetti particolari, assunzione di determinati lavoratori, etc.)

paragonare un contributo come quello (cioè per le pmi) con quelli per az... è completamente differente la "natura" del contributo

se poi li paragoniamo nella quantità...
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Non dice niente è il primo aiuto (e già ce ne ha passati anche a noi)
Quindi li dovranno restituire pure loro come ha fatto AZ con i 400 e come dovrà fare con i 300...?
No, sarebbe equivalente a quello 2.750 Miliardi di lire del 1997

C'e' qualcosa di interessante qui:
http://www.senato.it/documenti/reposito ... italia.pdf
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: mi spiace, non ce la fai ;)
A fare cosa?
Hai detto che a Parmalat non sono mai stati dati soldi pubblici e quando qualcuno ti dice che invece sono stati dati allora sposti il discorso sulla quantità...
O sono stati dati o non sono stati dati. Deciditi.
Beh....prima bisogna calcolare in termini matematici i parametri della " decenza " e poi dalle coordinate cercare di renderla da puro pensiero a numero :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: a parmalat evidentemente sono stati dati dei contributi per le piccole e medie imprese, contributi che percepiscono tantissime imprese e che possono avere varie motivazioni (progetti particolari, assunzione di determinati lavoratori, etc.)
Ah.. adesso gli è stato dato un contributo alle piccole e medie imprese.

Prima invece era:

qualsiasi persona che ne capisce qualcosina di economia...
e lo dimostra il fatto stesso che parmalat (società privata) non ha mai ricevuto iniezioni di denaro a fondo perduto dallo stato, nemmeno quando è stata commissariata


ROTFL!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
janmnastami ha scritto: a parmalat evidentemente sono stati dati dei contributi per le piccole e medie imprese, contributi che percepiscono tantissime imprese e che possono avere varie motivazioni (progetti particolari, assunzione di determinati lavoratori, etc.)
Ah.. adesso gli è stato dato un contributo alle piccole e medie imprese.

Prima invece era:

qualsiasi persona che ne capisce qualcosina di economia...
e lo dimostra il fatto stesso che parmalat (società privata) non ha mai ricevuto iniezioni di denaro a fondo perduto dallo stato, nemmeno quando è stata commissariata


ROTFL!
Per aspera ad astra..... :wink:
Immagine
Immagine
Bloccato