Al suo posto subentra Windjet, la quale da Marzo 2009 aprirà una base con 2 nuove rotte nazionali e molte (10 circa) internazionali, specie verso i paesi dell'est.

Moderatore: Staff md80.it
In media ora ha:rob83 ha scritto:di solito il numero minimo di passeggeri per garantire utili a un aeroporto è attorno al milione, quest'anno forli dovrebbe arrivare a 870 mila circa.
sapete quanti passeggeri conta di trasportare windjet da e per forli nel prox anno?
Si,annullato tutto, anche le rotte nazionali. Considera che se fossero partite a Dicembre le altre rotte in aeroporto non avrebbero smantellato tutti i cartelli e slogan di Ryanair....Bafio ha scritto:Ho letto sul portale la notizia che FR 'trasferisce' la prevista base di Forlì a Trapani, ma sei sicuro che siano annullate anche le rotte nazionali che dovevano partire a Dicembre ?
La storia si ripete: anni fa Rimini perse il volo Ryanair per Londra, ed adesso Forlì che è passata dal la-base-Ryanair-è-praticamente-cosa-fatta a Ryanair-se-n'è-andataFarfalla ha scritto:Non ho parole per la gestione di SEAF.
E' un carro***ne impressionante, se me lo consentite una picolla AlitaGlia. E' uno scandalo.
In passivo cronico, non riescono a fare un passo avanti che ne fanno tre indietro !
Mi chiedo che competenze avrà sta gente, che senza fare nomi, passa da una carica all'altra come niente e gli ambienti operativi non is assomigliano nemmneo, come uno che fa assistenza ai pc lo mettono a fare innesti su piante di pesco...
Beh Rimini li ha ancora i voli RYR però...Bafio ha scritto:La storia si ripete: anni fa Rimini perse il volo Ryanair per Londra, ed adesso Forlì che è passata dal la-base-Ryanair-è-praticamente-cosa-fatta a Ryanair-se-n'è-andataFarfalla ha scritto:Non ho parole per la gestione di SEAF.
E' un carro***ne impressionante, se me lo consentite una picolla AlitaGlia. E' uno scandalo.
In passivo cronico, non riescono a fare un passo avanti che ne fanno tre indietro !
Mi chiedo che competenze avrà sta gente, che senza fare nomi, passa da una carica all'altra come niente e gli ambienti operativi non is assomigliano nemmneo, come uno che fa assistenza ai pc lo mettono a fare innesti su piante di pesco...
Io sarei per chiudere Rimini e Forlì e trasferire quindi il tutto a Cervia, visto che tra poco i militari se ne vanno e c'è un appetibile aeroporto al centro di tutto con 3000mt di pistarob83 ha scritto:da rimini ryan se ne è andata e poi ritornata.
comunque ancora una volta forli rischia di risultare un aeroporto non funzionale nè giustificato da un sufficiente bacino d'utenza, con una società di gestione in perenne perdita.
bologna e rimini sono piu che sufficienti, ancora di piu se si considerasse di trasferire tutti i voli di incoming turistico su rimini.
Esattorob83 ha scritto:da rimini ryan se ne è andata e poi ritornata.
Gli aeroporti di Forlì e Rimini già adesso raccolgono tutta la Romagna e le Marche, e Cervia è mal collegata, mentre sia Forlì che Rimini hanno autostrada e ferrovia. Inoltre, bisognerebbe chiudere due strutture esistenti per investire in un' altra, e chi ce li mette i soldi ?!I-AINC ha scritto: Io sarei per chiudere Rimini e Forlì e trasferire quindi il tutto a Cervia, visto che tra poco i militari se ne vanno e c'è un appetibile aeroporto al centro di tutto con 3000mt di pista!!
Inoltre in questo modo si racchiuderebbe un bacino d'utenza enorme: Ravenna, Forlì, Cesena, Cervia, Rimini, in sostanza tutta la riviera romagnola...
A Forlì ci sono quattro-scuole di volo-quattro, l' ITAER, il centro addestramento dell' ENAV, ed Ingegneria aerospaziale. Non mi sembra sia un aeroporto tanto per avere la pista sotto casa...rob83 ha scritto:gli aeroporti meno sono meglio è, sopratutto considerato poi le perdite delle società di gestione ricadono direttamente sulle casse degli enti locali che li amministrano e di conseguenza su quelle dei contribuenti. e invece non c'è presidente di regione, provincia o sidaco che voglia aprirsi l'aeroporto nuovo sotto casa, ma questa è storia vecchia che esce dal topic..
bologna con venezia fan per tutti nella zona!!!Bafio ha scritto:Esattorob83 ha scritto:da rimini ryan se ne è andata e poi ritornata.
Gli aeroporti di Forlì e Rimini già adesso raccolgono tutta la Romagna e le Marche, e Cervia è mal collegata, mentre sia Forlì che Rimini hanno autostrada e ferrovia. Inoltre, bisognerebbe chiudere due strutture esistenti per investire in un' altra, e chi ce li mette i soldi ?!I-AINC ha scritto: Io sarei per chiudere Rimini e Forlì e trasferire quindi il tutto a Cervia, visto che tra poco i militari se ne vanno e c'è un appetibile aeroporto al centro di tutto con 3000mt di pista!!
Inoltre in questo modo si racchiuderebbe un bacino d'utenza enorme: Ravenna, Forlì, Cesena, Cervia, Rimini, in sostanza tutta la riviera romagnola...
OTA Forlì ci sono quattro-scuole di volo-quattro, l' ITAER, il centro addestramento dell' ENAV, ed Ingegneria aerospaziale. Non mi sembra sia un aeroporto tanto per avere la pista sotto casa...rob83 ha scritto:gli aeroporti meno sono meglio è, sopratutto considerato poi le perdite delle società di gestione ricadono direttamente sulle casse degli enti locali che li amministrano e di conseguenza su quelle dei contribuenti. e invece non c'è presidente di regione, provincia o sidaco che voglia aprirsi l'aeroporto nuovo sotto casa, ma questa è storia vecchia che esce dal topic..
Fine OT