Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Paolo_61 ha scritto:
In un mondo ideale le aziende non sarebbero in crisi e nessuno verrebbe mai licenziato, avremmo tutti degli ottimi stipendi e saremmo sempre felici.
Però, per fare un esempio, notizia di oggi le vendite Ford in USA sono calate del 30% in settembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Per molti dipendenti questo può voler dire licenziamento. Nessun imprenditore è felice di licenziare i dipendenti, te lo garantisco, ma qualche volta devi decidere se ridurre la forza lavoro o chiudere del tutto.
Si, accettabilissimo,...
ma hai scritto anche questo:
"..Dai che si fallisce davvero!!!
Perché date a tutto il mondo (esclusi voi stessi, naturalmente) la fortissima impressione che il vostro sogno sia rimanere pubblici, anzi, più ancora, statali come gli impiegati del catasto delle barzellette?
A domanda diretta negare (almeno ha negato AFD, se ricordo bene), ma poi tutto ciò che scrivete, dite (e fate, tipo i vostri colleghi che avevano festeggiato la rottura delle trattative a settembre) è in quella direzione..."
Articolare quel che si pensa e poi professa è un conto, farlo in un modo non altissimo è un altro.
Non capisco poi questa mania di presentarsi con uno " stile " per poi confutarlo ( dopo giuste lamentele ) con un altro...O si mantiene una linea di "azione" univoca, o ci si dichiara decisamente ondivaghi ( in relazione allo stile) ed incostanti.Semplicissima questione di coerenza.
Scusa, se non hai capito è anche colpa mia, per definizione.
La mia era una riposta fra l'ironico e l'incaXXato a chi aveva scritto "vaiiiiii" alla notizia del blocco del check-in a Palermo. Pensavo che fosse chiaro dal resto del post quale sia il mio pensiero, evidentemente mi sbagliavo.
araial14 ha scritto:
Avrebbero solo fatto il minimo che prevede il loro pagatissimo dovere. Uso il condizionale fino a quando non mi si dimostra oggettivamente che han proferito parola in relazione all'oggetto discusso.
Ci sono stati tanto di articoli sul Corriere, i sindaci che chiedevano un manifesto del merito o qualcosa del genere.
Però ne' Formigoni ne' Penati sono sindaci...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Paolo_61 ha scritto:
In un mondo ideale le aziende non sarebbero in crisi e nessuno verrebbe mai licenziato, avremmo tutti degli ottimi stipendi e saremmo sempre felici.
Però, per fare un esempio, notizia di oggi le vendite Ford in USA sono calate del 30% in settembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Per molti dipendenti questo può voler dire licenziamento. Nessun imprenditore è felice di licenziare i dipendenti, te lo garantisco, ma qualche volta devi decidere se ridurre la forza lavoro o chiudere del tutto.
Si, accettabilissimo,...
ma hai scritto anche questo:
"..Dai che si fallisce davvero!!!
Perché date a tutto il mondo (esclusi voi stessi, naturalmente) la fortissima impressione che il vostro sogno sia rimanere pubblici, anzi, più ancora, statali come gli impiegati del catasto delle barzellette?
A domanda diretta negare (almeno ha negato AFD, se ricordo bene), ma poi tutto ciò che scrivete, dite (e fate, tipo i vostri colleghi che avevano festeggiato la rottura delle trattative a settembre) è in quella direzione..."
Articolare quel che si pensa e poi professa è un conto, farlo in un modo non altissimo è un altro.
Non capisco poi questa mania di presentarsi con uno " stile " per poi confutarlo ( dopo giuste lamentele ) con un altro...O si mantiene una linea di "azione" univoca, o ci si dichiara decisamente ondivaghi ( in relazione allo stile) ed incostanti.Semplicissima questione di coerenza.
Scusa, se non hai capito è anche colpa mia, per definizione.
La mia era una riposta fra l'ironico e l'incaXXato a chi aveva scritto "vaiiiiii" alla notizia del blocco del check-in a Palermo. Pensavo che fosse chiaro dal resto del post quale sia il mio pensiero, evidentemente mi sbagliavo.
Si...abbiam capito tutti ( almeno quelli che ti han risposto ) malissimo.
Ultima modifica di araial14 il 3 novembre 2008, 20:12, modificato 1 volta in totale.
JT8D ha scritto:L'utente Caravaggio è stato da me bannato due minuti fa. Già ieri era stato avvertito con il warned, oggi ha continuato nei suoi post offensivi e senza valore aggiunto. Da qui l'inevitabile provvedimento verso di lui.
aeb ha scritto:
Però ne' Formigoni ne' Penati sono sindaci...
La Moratti, Penati e Formigoni hanno criticato quei fondi dati a Roma e Catania. Punto, è un dato di fatto, pubblicato pure dai giornali.
Esempio: dichiarazione di Formigoni http://www.asca.it/moddettnews.php?idne ... %20FALLIRE
aeb ha scritto:
Però ne' Formigoni ne' Penati sono sindaci...
La Moratti, Penati e Formigoni hanno criticato quei fondi dati a Roma e Catania. Punto, è un dato di fatto, pubblicato pure dai giornali.
Esempio: dichiarazione di Formigoni http://www.asca.it/moddettnews.php?idne ... %20FALLIRE
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
l'asino viene attaccato dove vuole il padrone ....... e fantozzi e' stato nominato da berlusconi !!!!!! inoltre af e lh avrebbero dovuto fare una offerta "ostile" no contro cai ma contro lo stesso berlusca .... improponibile!!!!!!!!!!
altra cosa che farei notare e' che l'obbligo a non vendere quote nei primi 5 anni , inserito nello statuto di cai , essendo un impegno contrattuale e' valido se c'e' qualcuno a farlo valere ... ma se tutti i soci vendono in blocco ecco che l'obbligo e' inefficace .
Ultima modifica di LIMA' il 3 novembre 2008, 20:21, modificato 1 volta in totale.
aeb ha scritto:
Però ne' Formigoni ne' Penati sono sindaci...
La Moratti, Penati e Formigoni hanno criticato quei fondi dati a Roma e Catania. Punto, è un dato di fatto, pubblicato pure dai giornali.
Esempio: dichiarazione di Formigoni http://www.asca.it/moddettnews.php?idne ... %20FALLIRE
aeb ha scritto:
Però ne' Formigoni ne' Penati sono sindaci...
La Moratti, Penati e Formigoni hanno criticato quei fondi dati a Roma e Catania. Punto, è un dato di fatto, pubblicato pure dai giornali.
Esempio: dichiarazione di Formigoni http://www.asca.it/moddettnews.php?idne ... %20FALLIRE
OT-mode switched-on: sorry, ho passato un paio di settimane più all'estero che in Italia, evidentemente mi sono perso qualche puntata della telenovela.....comunque, letto il lancio d'agenzia sulla Moratti, continuo a non capire che cosa c'entri - almeno direttamente - il manifesto del merito con la protesta contro i fondi elargiti a Roma e Catania. OT-mode switched-off.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
araial14 ha scritto:
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
Mettere link per confermare tutto quanto si dice è assurdo (e uno spreco di tempo), se vuoi credimi, se non vuoi non credermi, a me non cambia nulla.
aeb ha scritto:
OT-mode switched-on: sorry, ho passato un paio di settimane più all'estero che in Italia, evidentemente mi sono perso qualche puntata della telenovela.....comunque, letto il lancio d'agenzia sulla Moratti, continuo a non capire che cosa c'entri - almeno direttamente - il manifesto del merito con la protesta contro i fondi elargiti a Roma e Catania. OT-mode switched-off.
Dal manifesto del merito:
"- dare alle città le risorse sulla base della qualità dei servizi offerti ai cittadini e in base alla capacità di gestirle efficacemente, premiando le amministrazioni virtuose;"
In pratica dare i soldi a chi li usa in modo efficace, non a chi deve ripianare i buchi di bilancio.
Fine ot da parte mia.
araial14 ha scritto:
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
Mettere link per confermare tutto quanto si dice è assurdo (e uno spreco di tempo), se vuoi credimi, se non vuoi non credermi, a me non cambia nulla.
La credibilità è stato molto più alto di un semplice atto di fede per essere accettata o respinta, prevede una conoscenza profonda e condizionata da una dialettica chiara! Che a LEI cambi o non cambi la sua situazione di persona credibile ( almeno su questo forum ) lascia la percezione di un rumore che può far la veste di un fantasma.In quanto alla perdita di tempo, anch'essa relativissima ( dipende da come un essere lo spende ) LE consiglio allora di rileggersi le regole che piacevolmente qui ci "condizionano" ( altra perdita di tempo) e che LE faranno acquistare una maggior consapevolezza in relazione alla necessità di un ordine ,che almeno su queste pagine, deve esser rispettato.
Buona sera.
Ultima modifica di araial14 il 3 novembre 2008, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Assolutamente d'accordo sul principio, ma questo non potevo leggerlo nel lancio d'agenzia che hai postato: bisogna andare a cercare il testo integrale per leggere questa frase. Comunque non ne ero a conoscenza, a Colonia non ha avuto eco sulla stampa.
P.S. Edit per rendere più chiaro il post: mi riferisco all'ultimo intervento di janmnastami
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
araial14 ha scritto:
La credibilità è stato molto più alto di un semplice atto di fede per essere accettata o respinta, prevede una conoscenza profonda e condizionata da una dialettica chiara! Che a LEI cambi o non cambi la sua situazione di persona credibile ( almeno su questo forum ) lascia la percezione di un rumore che può far la veste di un fantasma.In quanto alla perdita di tempo, anch'essa relativissima ( dipende da come un essere lo spende ) LE consiglio allora di rileggersi le regole che piacevolmente qui ci "condizionano" ( altra perdita di tempo) e che LE faranno acquistare una maggior consapevolezza in relazione alla necessità di un ordine ,che almeno su queste pagine, deve esser rispettato.
Buona sera.
Ti ripeto: dato che non ho ore e ore di tempo da dedicare a questo forum, io scrivo, se tu non mi credi non credermi, a me non cambia nulla; se vuoi verificare cerca in internet quello che scrivo; se vuoi ignorare i miei messaggi ignorali.
Ah, due ultime cose: non darmi del lei, non ho 80 anni e cerca di appigliarti a qualcos'altro piuttosto che a discussioni futili basate su delle inezie.
Alitalia, si spacca fronte del no. L'Anpav lascia l'assemblea da ilsole24ore.com
17.20 - Si rompe il fronte del no tra i sindacati Alitalia. L'Anpav, sindacato che rappresenta parte degli assistenti di volo, ha lasciato l'assemblea delle cinque sigle autonome che non hanno firmato la proposta della Cai. «Anpav - ha spiegato Massimo Muccioli, presidente del sindacato - in piena autonomia deciderà nei prossimi giorni in base a eventuali chiarimenti e novità, di aderire o meno» alla proposta della nuova compagnia. Muccioli ha raccontato di non avere potuto prendere parola durante l'assemblea a causa delle violente proteste: «Una contestazione precedentemente organizzata non ha permesso di esprimere le nostre posizioni. A livello personale denuncio un vero e proprio agguato predisposto dai compagni e amici della cordata del no». Secondo Muccioli la contestazione dell'assemblea è derivata dal fatto che l'Anpav è stato il primo sindacato degli assistenti di volo che a settembre ha sottoscritto l'accordo di Palazzo Chigi.
Assemblea a porte chiuse
L'assemblea del "fronte del no" all'aeroporto di Fiumicino si svolge a porte chiuse. Si stima che almeno un migliaio di lavoratori siano presenti. Anpac, Up, Avia, Anpav e SdL illustreranno ai lavoratori il «Piano Fenice» proposto da Cai e sottoscritto solo dai confederali e dall'Ugl e decideranno i passi successivi da fare dopo questa spaccatura.
Già ieri l'SdL aveva detto che stava valutando la possibilità di avviare «azioni legali» contro gli accordi sottoscritti con Cai da Cgil-Cisl-Uil e Ugl. La società è invece ottimista: la «Nuova Alitalia» potrebbe partire a dicembre con il partner straniero e anche piloti e hostess. Intanto Ryanair non esclude la possibilità di assumere piloti dell'Alitalia, con i sindacati autonomi che li rappresentano e che non hanno sottoscritto gli accordi: «Ci sono tanti piloti di diverse compagnie europee che hanno deciso di venire a lavorare con noi; Ryanair selezionerà sempre i migliori e già ne abbiamo di diverse nazionalità, ma la domanda supera l'offerta», ha detto l'investor relator della società irlandese, David Broderick.
Per il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani «un'azienda che vuole ripartire deve risolvere i problemi con il proprio personale da sola. Non può sempre ricorrere a "zio-Letta" anche perché non è questa la funzione della presidenza del Consiglio». Secondo il dirigente sindacale, «Cai deve diventare adulta come lo devono diventare tutte le organizzazioni sindacali di Alitalia altrimenti non si va da nessuna parte. Credo che ci voglia responsabilità e non tutte le modalità di Cai mi convincono». Il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti crede invece, rispetto alla mancata sigla degli autonomi che «alla fine il buon senso prevarrà. Non c'è alternativa se non quella che il commissario Fantozzi porti l'azienda al fallimento, la liquidi letteralmente». «Questo accordo - dice - evita la distruzione dell'azienda e la perdita di tutti i posti di lavoro. Cosa accadrà dopo il fallimento credo che ognuno se lo può immaginare o sperare ma sarà sicuramente una soluzione peggiore di quella attuale. Se il fallimento fosse stata la soluzione migliore l'avremmo fatta fallire subito».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
araial14 ha scritto:
La credibilità è stato molto più alto di un semplice atto di fede per essere accettata o respinta, prevede una conoscenza profonda e condizionata da una dialettica chiara! Che a LEI cambi o non cambi la sua situazione di persona credibile ( almeno su questo forum ) lascia la percezione di un rumore che può far la veste di un fantasma.In quanto alla perdita di tempo, anch'essa relativissima ( dipende da come un essere lo spende ) LE consiglio allora di rileggersi le regole che piacevolmente qui ci "condizionano" ( altra perdita di tempo) e che LE faranno acquistare una maggior consapevolezza in relazione alla necessità di un ordine ,che almeno su queste pagine, deve esser rispettato.
Buona sera.
Ti ripeto: dato che non ho ore e ore di tempo da dedicare a questo forum, io scrivo, se tu non mi credi non credermi, a me non cambia nulla; se vuoi verificare cerca in internet quello che scrivo; se vuoi ignorare i miei messaggi ignorali.
Ah, due ultime cose: non darmi del lei, non ho 80 anni e cerca di appigliarti a qualcos'altro piuttosto che a discussioni futili basate su delle inezie.
adesso iniziamo a discutere anche per queste cose?
è buona norma postar almeno il sito da dove si prende l informazione se nonsi vuole postare tutto il link, in modo da poter riscontrare subito la notizia e la sua attendibilità
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
araial14 ha scritto:
La credibilità è stato molto più alto di un semplice atto di fede per essere accettata o respinta, prevede una conoscenza profonda e condizionata da una dialettica chiara! Che a LEI cambi o non cambi la sua situazione di persona credibile ( almeno su questo forum ) lascia la percezione di un rumore che può far la veste di un fantasma.In quanto alla perdita di tempo, anch'essa relativissima ( dipende da come un essere lo spende ) LE consiglio allora di rileggersi le regole che piacevolmente qui ci "condizionano" ( altra perdita di tempo) e che LE faranno acquistare una maggior consapevolezza in relazione alla necessità di un ordine ,che almeno su queste pagine, deve esser rispettato.
Buona sera.
Ti ripeto: dato che non ho ore e ore di tempo da dedicare a questo forum, io scrivo, se tu non mi credi non credermi, a me non cambia nulla; se vuoi verificare cerca in internet quello che scrivo; se vuoi ignorare i miei messaggi ignorali.
Ah, due ultime cose: non darmi del lei, non ho 80 anni e cerca di appigliarti a qualcos'altro piuttosto che a discussioni futili basate su delle inezie.
Bene, incominciamo a cedere!
LE consiglio allora di supportare le sue conoscenze paraeconomiche con qualche supporto di paraumanismo (mi conceda il neologismo) e nel congedarmi dalla sua saccenteria di rimando epilogherò con una bellissima frase che conclude l'Amleto e che segnerà la fine ,da lei sospirata, del nostro inverecondo epistolario : "Tutto il resto è silenzio! "
P.S.
In qualche post precedente LEI disse ad air.sufer che suo passatempo su questo forum era anche quello di provocare e far arrabbiare....Mi raccomando, per avere la sicurezza la stoica sicurezza, di sortire tali effetti bisogna esser scevri da qualsiasi incertezza, anche emotiva...Suvvia, ora non si arrabbi LEI...Altrimenti rischia di dar fiato al suo pascoliano " Nemo profeta in patria..."
Le auguro per l'ultima volta una rilassatissima e piacevole serata.
Ultima modifica di araial14 il 3 novembre 2008, 21:18, modificato 1 volta in totale.
Paolo_61 ha scritto:
In un mondo ideale le aziende non sarebbero in crisi e nessuno verrebbe mai licenziato, avremmo tutti degli ottimi stipendi e saremmo sempre felici.
Però, per fare un esempio, notizia di oggi le vendite Ford in USA sono calate del 30% in settembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Per molti dipendenti questo può voler dire licenziamento. Nessun imprenditore è felice di licenziare i dipendenti, te lo garantisco, ma qualche volta devi decidere se ridurre la forza lavoro o chiudere del tutto.
Bè se invece di salvare Airone salvavano solo AZ potevano ridurre il numero degli esuberi di 300 unita (piloti).
araial14 ha scritto:
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
Mettere link per confermare tutto quanto si dice è assurdo (e uno spreco di tempo), se vuoi credimi, se non vuoi non credermi, a me non cambia nulla.
ma quanto ci metti a fare un copia-incolla del link???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
araial14 ha scritto:
Bene, incominciamo a cedere!
LE consiglio allora di supportare le sue conoscenze paraeconomiche con qualche supporto di paraumanismo (mi conceda il neologismo) e nel congedarmi dalla sua saccenteria di rimando epilogherò con una bellissima frase che conclude l'Amleto e che segnerà la fine ,da lei sospirata, del nostro inverecondo epistolario : "Tutto il resto è silenzio! "
P.S.
In qualche post precedente LEI disse ad air.sufer che suo passatempo su questo forum era anche quello di provocare e far arrabbiare....Mi raccomando, per avere la sicurezza la stoica sicurezza, di sortire tali effetti bisogna esser scevri da qualsiasi incertezza, anche emotiva...Suvvia, ora non si arrabbi LEI...Altrimenti rischia di dar fiato al suo pascoliano " Nemo profeta in patria..."
Le auguro per l'ultima volta una rilassatissima e piacevole serata.
Cedere? Dove? Cosa?
In merito a Lei, più che paraeconomia e paraumanismo mi verrebbe un altro termine, che inizia sempre con para (ma non è offensivo, glielo assicuro, mi spiace non poterle mettere il link).
Tranquillo, io non mi arrabbio, certe discussioni e certe reazioni da primedonne al più mi fanno sorridere .
Arya ha scritto:Esultare per la rottura delle trattative ed invocare il fallimento manco fosse una danza della pioggia, forse deve farti capire che le condizioni realmente proposte facevano veramente ca.... altro che bifidus actiregularis. Peccato anche che non credo che tu (come tantissimi altri che aprono bocca e digitano tasti) fossero lì a vedere e sentire con i propri occhi e orecchi. Purtroppo c'è un filtro chiamato "media" che tante cose le ha nascoste. Se ci fosse stato un fotografo serio lì in mezzo avrebbe ripreso il momento di disperazione vero e non solo "l'esultanza". Sono stanca di fare sempre gli stessi discorsi. Che @@.
La maggior parte di noi vuole (tornare) lavorare come tutti gli altri cristiani su questa terra, senza essere trattati come carne da macello. Poco importa se italiani, stranieri, pubblici o privati (che tanto in italia poco cambia). L'importante (per me) è non creare precedenti per permettere ad altri signorotti di mandare per strada tantissime altre persone.
Scusatemi, ma io un PRIVILEGIO da difendere ce l'ho: IL MIO LAVORO.
Perchè per me fare quel lavoro era un privilegio.
In un mondo ideale le aziende non sarebbero in crisi e nessuno verrebbe mai licenziato, avremmo tutti degli ottimi stipendi e saremmo sempre felici.
Però, per fare un esempio, notizia di oggi le vendite Ford in USA sono calate del 30% in settembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Per molti dipendenti questo può voler dire licenziamento. Nessun imprenditore è felice di licenziare i dipendenti, te lo garantisco, ma qualche volta devi decidere se ridurre la forza lavoro o chiudere del tutto.
In un mondo ideale (forse) aziende possono veder decrementato il proprio rendimento a causa del normale oscillamento del mercato. In America non comprano più macchine Ford (per non parlare di altre marche totalmente americane che sappiamo quale tracollo hanno avuto) perchè la gente non può più permettersi di comprarle o perchè il mercato è saturo o pressato dalla concorrenza.
La gente, caro Paolo, non ha smesso di volare.
Alitalia non è arrivata dov'è ora perchè i voli partivano vuoti.
Se mi trovi un'altra argomentazione posso anche darti ragione
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
janmnastami ha scritto:
Cedere? Dove? Cosa?
In merito a Lei, più che paraeconomia e paraumanismo mi verrebbe un altro termine, che inizia sempre con para (ma non è offensivo, glielo assicuro, mi spiace non poterle mettere il link).
Tranquillo, io non mi arrabbio, certe discussioni e certe reazioni da primedonne al più mi fanno sorridere .
araial14 ha scritto:
Bene, incominciamo a cedere!
LE consiglio allora di supportare le sue conoscenze paraeconomiche con qualche supporto di paraumanismo (mi conceda il neologismo) e nel congedarmi dalla sua saccenteria di rimando epilogherò con una bellissima frase che conclude l'Amleto e che segnerà la fine ,da lei sospirata, del nostro inverecondo epistolario : "Tutto il resto è silenzio! "
P.S.
In qualche post precedente LEI disse ad air.sufer che suo passatempo su questo forum era anche quello di provocare e far arrabbiare....Mi raccomando, per avere la sicurezza la stoica sicurezza, di sortire tali effetti bisogna esser scevri da qualsiasi incertezza, anche emotiva...Suvvia, ora non si arrabbi LEI...Altrimenti rischia di dar fiato al suo pascoliano " Nemo profeta in patria..."
Le auguro per l'ultima volta una rilassatissima e piacevole serata.
Cedere? Dove? Cosa?
In merito a Lei, più che paraeconomia e paraumanismo mi verrebbe un altro termine, che inizia sempre con para (ma non è offensivo, glielo assicuro, mi spiace non poterle mettere il link).
Tranquillo, io non mi arrabbio, certe discussioni e certe reazioni da primedonne al più mi fanno sorridere .
mi immagino la discussione col professore quando gli dirai che non hai messo le refernze sulla tesi, perchè sono una inutile perdita di tempo... fa un video e mandamelo, perchè voglio vedere la tua faccia quando straccia la tesi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
araial14 ha scritto:
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
Mettere link per confermare tutto quanto si dice è assurdo (e uno spreco di tempo), se vuoi credimi, se non vuoi non credermi, a me non cambia nulla.
ma quanto ci metti a fare un copia-incolla del link???
l esperto del copia ed incolla sono io!blu, che ne dici se gli faccio qualche ripetizione?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
araial14 ha scritto:
Basta essere chiari subito e allegare i link di conferma quando si fanno delle asserzioni, senza che ci sian delle richieste palesi o mascherate nel condizionare a farlo, è una regola del forum!
Mettere link per confermare tutto quanto si dice è assurdo (e uno spreco di tempo), se vuoi credimi, se non vuoi non credermi, a me non cambia nulla.
ma quanto ci metti a fare un copia-incolla del link???
l esperto del copia ed incolla sono io!blu, che ne dici se gli faccio qualche ripetizione?
sarebbe lu caso!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
i_disa ha scritto:ALITALIA: SI INCRINA FRONTE 'NO', ANPAV LASCIA ASSEMBLEA
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - Si incrina il fronte del 'no' dei sindacati autonomi che non hanno aderito al piano di salvataggio di Alitalia. L'associazione degli assistenti di volo Anpav ha lasciato l'assemblea, in corso a Fiumicino, convocata dalle sigle autonome che non hanno sottoscritto l'accordo con Cai sui contratti e i criteri di assunzione, ''per l'impossibilita' di manifestare le proprie ragioni, a fronte di una contestazione sicuramente precedentemente organizzata, che non ha permesso di esprimere la propria posizione''. Lo ha detto il presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli, parlando di ''un vero e proprio agguato predisposto dai compagni e amici della cordata del 'no'''. A questo punto, ''l'Anpav - ha aggiunto - in piena autonomia decidera' nelle prossime ore e nei prossimi giorni in base a chiarimenti e novita' che possano eventualmente convincerci ad aderire o meno all'accordo''. (ANSA).
altro che incrinato,si è rafforzato
muccioli è stato contestato proprio per la sua linea troppo soft
i_disa ha scritto:ALITALIA: SI INCRINA FRONTE 'NO', ANPAV LASCIA ASSEMBLEA
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - Si incrina il fronte del 'no' dei sindacati autonomi che non hanno aderito al piano di salvataggio di Alitalia. L'associazione degli assistenti di volo Anpav ha lasciato l'assemblea, in corso a Fiumicino, convocata dalle sigle autonome che non hanno sottoscritto l'accordo con Cai sui contratti e i criteri di assunzione, ''per l'impossibilita' di manifestare le proprie ragioni, a fronte di una contestazione sicuramente precedentemente organizzata, che non ha permesso di esprimere la propria posizione''. Lo ha detto il presidente dell'Anpav, Massimo Muccioli, parlando di ''un vero e proprio agguato predisposto dai compagni e amici della cordata del 'no'''. A questo punto, ''l'Anpav - ha aggiunto - in piena autonomia decidera' nelle prossime ore e nei prossimi giorni in base a chiarimenti e novita' che possano eventualmente convincerci ad aderire o meno all'accordo''. (ANSA).
altro che incrinato,si è rafforzato
muccioli è stato contestato proprio per la sua linea troppo soft
tu eri li???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
blusky ha scritto:
mi immagino la discussione col professore quando gli dirai che non hai messo le refernze sulla tesi, perchè sono una inutile perdita di tempo... fa un video e mandamelo, perchè voglio vedere la tua faccia quando straccia la tesi...
Tesi? Quale tesi? Manca ancora almeno un anno, non farmici pensare
aeb ha scritto:Consigli per gli acquisti: Federico Chabod, Lezioni di metodo storico, ed. Laterza
oppure si può reperire EndNote...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
[quote="i_disa"]Alitalia, si spacca fronte del no. L'Anpav lascia l'assemblea da ilsole24ore.com
Questa e' la manipolazione dell'informazione di regime!
Io che ero presente posso dirvi che non avevo mai visto tanta gente ad un assemblea e il voto alla mozione di rigetto degli accordi di ottobre e' stata UNANIME!.
I giornalisti non hanno messo il naso dentro (ed e' stato un bene per loro!) e non hanno potuto ascoltare nulla nonostante abbiano provato inutilmente ad infiltrarsi.Muccioli e' stato contestato per essere stato il primo degli autonomi ad aver firmato.
La base della CGIL intanto comincia ad arrabbiarsi...
Un consiglio a tutti: non comprate piu' i giornali!
seguira' comunicato...