Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
aeb ha scritto:
Ti risulta che si siano verificati episodi simili? Lo chiedo innocentemente, poiché come spiegato prima sono stato un po' di tempo fuori, e la stampa locale non riportava i dettagli
No. Ma se mi spiegate come mettere un MD80 sulla roma fiumicino, vi invito a spottare!
ROTFL!
aeb ha scritto:
Ti risulta che si siano verificati episodi simili? Lo chiedo innocentemente, poiché come spiegato prima sono stato un po' di tempo fuori, e la stampa locale non riportava i dettagli
No. Ma se mi spiegate come mettere un MD80 sulla roma fiumicino, vi invito a spottare!
ROTFL!
Il casino è evitare i pali della luce in atterraggio, poi metterlo di traverso a fine corsa non penso sia tanto complicato.....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
aeb ha scritto:
Ti risulta che si siano verificati episodi simili? Lo chiedo innocentemente, poiché come spiegato prima sono stato un po' di tempo fuori, e la stampa locale non riportava i dettagli
No. Ma se mi spiegate come mettere un MD80 sulla roma fiumicino, vi invito a spottare!
ROTFL!
Il casino è evitare i pali della luce in atterraggio, poi metterlo di traverso a fine corsa non penso sia tanto complicato.....
cerca di trovare un orario dove non c è molto traffico:per evitare inutili ritardi!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
aeb ha scritto:
Ti risulta che si siano verificati episodi simili? Lo chiedo innocentemente, poiché come spiegato prima sono stato un po' di tempo fuori, e la stampa locale non riportava i dettagli
ti ho già risposto sopra
aeb ha scritto:
Stiamo parlando dei camionisti, quindi? Se no, di che cosa stiamo parlando? Di possibili reati futuri? Per quel che ne so, domani Berti potrebbe andare fuori di zucca e sequestrare un canguro allo zoo di Roma.... Che cosa fai, lo arresti oggi (Berti, non il canguro)?
è un discorso generale: come i camionisti a loro tempo "parcheggiarono" i camion impedendo di accedere ad alcune strade, è già successo che alcuni dipendenti di az bloccassero l'accesso delle auto a fco (vuoi il link? )
janmnastami ha scritto: Una domanda seria: poniamo che voi piloti decidiate di scioperare applicando alla lettera le "prescrizioni" (intendo che se manca qualcosa, anche un dettaglio, non partite). Sapete benissimo che questo comportamento avrebbe come conseguenza un calo della fiducia dei clienti in AZ, un calo delle prenotazioni e quindi meno soldi in cassa. Quindi, alla fine, questo comportamento vi si ritorce contro, o sbaglio?
@aeb: certo che esiste il diritto di scioperare, però esistono anche dei reati.
janmnastami ha scritto:non mi sono spiegato bene: in una intervista un sindacalista ha fatto l'esempio che se manca un giubbetto di salvataggio oggi come oggi l'aereo parte ugualmente, ma applicando alla lettera le regole il comandante potrebbe decidere di non partire (o qualcosa del genere)
o che se i piloti si limitassero a fare il loro lavoro e non aiutassero altri, ci sarebbero ritardi su ritardi
o che se gli aerei andassero a 15 (non so se km/h o qualcosa altro) invece che a 60 (credo sulle taxiway) ci sarebbero ritardi su ritardi
Vedi Janny che ti sei risposto da solo...!
Ma hai gia' finito i pop corn?
Alitalia: Offerta Cai Irrevocabile Sino a 30/11 da instablog.org
ROMA - L'offerta presentata da Cai è "vincolante e irrevocabile fino al 30 novembre 2008 ed è unica e inscindibile, per cui l'accettazione sarà efficace solo se riferita alla stipulazione di tutti i contratti". E' quanto precisa una nota di Alitalia in cui si evidenzia che l'offerta "ha ad oggetto l'acquisto di complessi di beni e di contratti di Alitalia Linee Aeree Italiane, di Alitalia Servizi, di Alitalia Express, di Alitalia Airport e di Volare". L'offerta, prosegue il comunicato, "è formulata da Cai per sè e/o per Società interamente controllate, che si riserva di nominare ai sensi dell'art. 1401 c. c. , che acquistano gli obblighi e i diritti derivanti dal contratto, ferma restando la responsabilità solidale di Cai".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
aurum ha scritto:
Vedi Janny che ti sei risposto da solo...!
Ma hai gia' finito i pop corn?
Traduco in modo che possa capire anche tu: la domanda era "alla fine questo comportamento (cioè l'applicare alla lettera le "prescrizioni", causando indirettamente disagi) vi si ritorce contro, o sbaglio?" e l'unica risposta che c'è stata è stata quella di air.surfer.
Vuoi anche il disegnino?
Il discorso dello sciopero e dei reati è un discorso non correlato a quanto sopra, non puoi leggere pezzi di messaggi e pensare di capire.
Paolo_61 ha scritto:
In un mondo ideale le aziende non sarebbero in crisi e nessuno verrebbe mai licenziato, avremmo tutti degli ottimi stipendi e saremmo sempre felici.
Però, per fare un esempio, notizia di oggi le vendite Ford in USA sono calate del 30% in settembre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Per molti dipendenti questo può voler dire licenziamento. Nessun imprenditore è felice di licenziare i dipendenti, te lo garantisco, ma qualche volta devi decidere se ridurre la forza lavoro o chiudere del tutto.
Bè se invece di salvare Airone salvavano solo AZ potevano ridurre il numero degli esuberi di 300 unita (piloti).
Beh gli imprenditori chiedono competività sul mercato del lavoro ma sono cosi' competitivi da non poter "intraprendere " senza una schiera di politici alle spalle, di operare praticamente in monopolio, spendendo soldi del contribuente.
Che ti saresti aspettato ?
Mdx4 ha scritto:
Beh gli imprenditori chiedono competività sul mercato del lavoro ma sono cosi' competitivi da non poter "intraprendere " senza una schiera di politici alle spalle, di operare praticamente in monopolio, spendendo soldi del contribuente.
Che ti saresti aspettato ?
aurum ha scritto:
Competitivi? Abbandonando 60 collegamenti?
E che gli frega? Hanno il monopolio sulla ROMA LIN...
Fosse per loro opererebbero con 10 aeroplani... il problema è che gli hanno messo il paletto
della mobilità degli italiani.. dove non lo so. Ma comunque ce lo hanno girato a noi..
aeb ha scritto:
Ti risulta che si siano verificati episodi simili? Lo chiedo innocentemente, poiché come spiegato prima sono stato un po' di tempo fuori, e la stampa locale non riportava i dettagli
No. Ma se mi spiegate come mettere un MD80 sulla roma fiumicino, vi invito a spottare!
ROTFL!
aurum ha scritto:
Competitivi? Abbandonando 60 collegamenti?
E che gli frega? Hanno il monopolio sulla ROMA LIN...
Fosse per loro opererebbero con 10 aeroplani... il problema è che gli hanno messo il paletto
della mobilità degli italiani.. dove non lo so. Ma comunque ce lo hanno girato a noi..
Ma l'antitrast a suo tempo non fece abbandonare un certo numero di FCO LIN (mi sembra una trentina e piu' di slot) ad AZ per il monopoglio?
Mdx4 ha scritto:
Beh gli imprenditori chiedono competività sul mercato del lavoro ma sono cosi' competitivi da non poter "intraprendere " senza una schiera di politici alle spalle, di operare praticamente in monopolio, spendendo soldi del contribuente.
Che ti saresti aspettato ?
Competitivi? Abbandonando 60 collegamenti?
GROUND! abbiamo problemi con il sistema di comprensione del sarcasmo, potete mandare qualcuno ?
Mdx4 ha scritto:
Beh gli imprenditori chiedono competività sul mercato del lavoro ma sono cosi' competitivi da non poter "intraprendere " senza una schiera di politici alle spalle, di operare praticamente in monopolio, spendendo soldi del contribuente.
Che ti saresti aspettato ?
Competitivi? Abbandonando 60 collegamenti?
GROUND! abbiamo problemi con il sistema di comprensione del sarcasmo, potete mandare qualcuno ?
aurum ha scritto:
Competitivi? Abbandonando 60 collegamenti?
E che gli frega? Hanno il monopolio sulla ROMA LIN...
Fosse per loro opererebbero con 10 aeroplani... il problema è che gli hanno messo il paletto
della mobilità degli italiani.. dove non lo so. Ma comunque ce lo hanno girato a noi..
Ma l'antitrast a suo tempo non fece abbandonare un certo numero di FCO LIN (mi sembra una trentina e piu' di slot) ad AZ per il monopoglio?
E ce li ha praticamente tutti AirONE ! tranne 4-5 voli tra Meridiana e Iberia
aurum ha scritto:
Ma l'antitrast a suo tempo non fece abbandonare un certo numero di FCO LIN (mi sembra una trentina e piu' di slot) ad AZ per il monopoglio?
chi ha avuto, ha avuto … chi ha dato, ha dato … scurdammoce 'o passato, simme 'e Napule! Paisà …
air.surfer ha scritto:chi ha avuto, ha avuto … chi ha dato, ha dato … scurdammoce 'o passato, simme 'e Napule! Paisà …
visto... in fondo non è male 'sto paese.... quasi quasi resto!
Comandante, ho trovato un giornale in stiva.... è di ieri.... che facciamo chiamiamo la sicurezza o la polizia per farlo rimuovere?
air.surfer ha scritto:chi ha avuto, ha avuto … chi ha dato, ha dato … scurdammoce 'o passato, simme 'e Napule! Paisà …
visto... in fondo non è male 'sto paese.... quasi quasi resto!
Comandante, ho trovato un giornale in stiva.... è di ieri.... che facciamo chiamiamo la sicurezza o la polizia per farlo rimuovere?
Se e' il giornale di Filippi io farei fare una disinfestazione!
air.surfer ha scritto:chi ha avuto, ha avuto … chi ha dato, ha dato … scurdammoce 'o passato, simme 'e Napule! Paisà …
visto... in fondo non è male 'sto paese.... quasi quasi resto!
Comandante, ho trovato un giornale in stiva.... è di ieri.... che facciamo chiamiamo la sicurezza o la polizia per farlo rimuovere?
Se è ilGiornale di Giordano lo prendo io. E' per il cacozzo...
janmnastami ha scritto:
@aeb: certo che esiste il diritto di scioperare, però esistono anche dei reati.
Io mi riferivo al diritto di organizzazione sindacale - che alcuni sembrano mettere in dubbio - non al diritto di sciopero (a quest'ultimo si riferisce l'art. 40, non il 39). Sui reati a cui accenni, non mi sembra che ne sia stato commesso alcuno - o hai fonti meglio informate?
si ma il diritto di organizzazione sindacale, come tutti gli altri diritti costituzionali trovano un limite o una limitazione di fronte ad altro o altri diritti costituzionali, quali il diritto alla iniziativa economica, di movimento, espressione etc.
Voglio solo dire che non sono diritti illimitati ma che trovano un limite come la libertà individuale quando vanno a limitare o ridurre un altro diritto di pari importanza.
D'accordo, ma non credi sarebbe il caso di parlare di questi casi di limitazione di diritti terzi quando essi si saranno verificati, e non a priori? Non mi risulta che siano in atto scioperi al momento.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
aeb ha scritto:D'accordo, ma non credi sarebbe il caso di parlare di questi casi di limitazione di diritti terzi quando essi si saranno verificati, e non a priori? Non mi risulta che siano in atto scioperi al momento.
D'accordo, mettevo solo sul tavolo un ulteriore elemento di riflessione, ho tratto spunto da una tua frase per ricordare, ricordarci, che i diritti individuali e/o collettivi hanno un limite in quello degli altri.
Ritengo anche che quando si prende una decisione importante e legittima come quello di uno sciopero debbano essere chiare tutte le conseguenze, anche verso chi non è controparte, in questo caso i cittadini che volano e non Cai e/o il governo.
Per questo ad oggi ritengo l'atteggiamento dei leader sindacali molto maturo perchè hanno condotto una trattativa senza farsi prendere la mano dal ragionamento tanto peggio tanto meglio.
aldo ha scritto:
Per questo ad oggi ritengo l'atteggiamento dei leader sindacali molto maturo perchè hanno condotto una trattativa senza farsi prendere la mano dal ragionamento tanto peggio tanto meglio.
Quoto al 110%
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Matteoli: Chi verrà chiamato da cai individualmente è non accetterà il contratto
perderà la cassa integrazione
Sieg Heil!
PS Ma vale pure per il figlio, unico assunto in AZ dopo l'11 settembre oppure lui sarà uno dei primi ad essere richiamati da CAI con la promessa del comando in tempi brevissimi?
air.surfer ha scritto:Matteoli: Chi verrà chiamato da cai individualmente è non accetterà il contratto
perderà la cassa integrazione
Sieg Heil!
PS Ma vale pure per il figlio, unico assunto in AZ dopo l'11 settembre oppure lui sarà uno dei primi ad essere richiamati da CAI con la promessa del comando in tempi brevissimi?
povero Federico, non lo maltrattare ... l'ho fatto già io abbastanza quando passò sotto le forche ...
lui entrò in eurofly sull'80 e poi magia magia ce lo siam trovati in AZ ... magia.
ALITALIA: COLANINNO NON CONVOCHEREMO PILOTI, PRONTI AD ASSUMERLI DA RYANAIR
4 nov. - (Adnkronos) - ''No, no, no. Non c'e' nessuna convocazione: il problema e' finito, chiuso''. Lo ha detto il presidente della Cai Roberto Colaninno riferendosi alle sollecitazioni dei sindacati autonomi che non hanno firmato gli accordi con la compagnia. ''Non faccio commenti su opinioni convizioni e interessi -dice il manager ad Hanoi a margine della visita allo stabilimento della Piaggio- che vengono gestiti da altri. Noi abbiamo un progetto che abbiamo sviluppato, abbiamo fatto un investimento e ci proponiamo di assumere 12628 persone tra personale di terra, assistenti di volo e piloti''. La posizione della Cai non si sposta di un millimetro e non preoccupano neppure minacce di blocchi e scioperi: ''quando Cai sara' ufficialmente il proprietario di quei beni che abbiamo comprato da Alitalia e da Air One -dice- quelli che saranno assunti potranno manifestare i loro interessi; quelli che non lo saranno, non potranno neanche entrare. D'Altronde se uno non e' assunto, cosa viene a reclamare? Andranno a reclamare in casa degli altri?''
air4you ha scritto:ALITALIA: COLANINNO NON CONVOCHEREMO PILOTI, PRONTI AD ASSUMERLI DA RYANAIR
A parte l'evidente stronzata, visto che i piloti sono abilitati al 737, ma se a quelli gli offri la retribuzione CAI ti sputano in faccia. Un Comandate FR a CIA prende circa 10.000 euro.
Questi stanno proprio allo sbando...