Decollare con pioggia e vento forte

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
camillo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 8:59

Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da camillo »

ciao a tutti. mi sono appena registrato. anche se leggo il forum da un paio di giorni.
Ovviamente ho paura di volare. :oops:
sentire i vostri commenti mi fa stare meglio.
Spero di volare al più presto, senza avere paura.

Ho alcune domande. Più che altro sono mie fissazioni :shock: :
cosa cambia quando il decollo / atterraggio è con la pioggia? con vento forte? Se il vento è troppo forte che succede? Non si decolla? O si decolla rischiando qualcosa?

Ciao e complimenti per il forum. Anche se “incidenti aerei” non lo metterei vicino a “paura di volare”…. :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Camillo!

Benvenuto.

Non si decolla e atterra mai rischiando qualcosa. Il volo non è un tentativo, un "o la va o la spacca", ma la messa in opera di condizioni e azioni ben collaudate negli anni ed eseguite dapersone che sanno farlo fin troppo bene.

la pioggia influenza solo in parte, nel senso che se la pista è bagnata cambiano alcuni stesp, ma in maniera tutto sommato irrisoria per la sicurezza. Se piove troppo no nsi parte.

Un atterraggio che ricordo con affetto, vista anche la comapgnia della fanciulla con cui ero, è stato il ritorno a Lntae, su un 737 AirOne, di sera e pioggia, luci in cabina spente e pioggia battente sull'ala, uno spettacolo!

Se il vento è oltre "specifica" non si parte.

Se c'è, ma non supera i limiti si parte, si balla un pò ma niente di più.

La cosa è bella se la vicina di posto è dotata di bei davanzali............:wink:........capisci a me!!!!!

W IL VENTO!!!!!!!!!!!! :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da Nicolino »

Bhè io sono un pò di parte, adoro volare...mi rompo a stare per terra. Io credo che il volo sia un pò come tutte le cose della vita, c'è a chi piace a chi non piace. Mi sembra ovvio. A me non piace particolarmente andare in nave..però adoro volare sul mare (è una mia fissa), chissà perchè.
A parte le battute non deve essere vissuta come una brutta esperienza. Io non vedrei come un dramma il fatto che la sezione "incidenti aerei" sia vicina alla sezione "paura di volare". Sono due aspetti della stessa medaglia. Non si tratta di essere fatalisti, non è certo non pensandoci che le cose non avvengono, magari fosse così. Discutere di incidenti porta a "capire" le dinamiche, gli errori, le casualità etc. etc. che vi sono dietro. Non affrontarle sarebbe come chiudere gli occhi davanti ad altri problemi della vita. Io sono dell'idea che i problemi vadano sempre affrontati, magari anche discutendone, anche portando avanti idee che possono rivelarsi errate, basta poi essere pronti a ravvedersi. Per quanto riguarda le domande che poni, non ho una vastissima esperienza di volo con la pioggia. Diciamo che su 200 ore di volo che ho all'attivo (praticamente 0 se confrontate con quelle dei piloti di professione, che certo saranno più esaurienti di me..) ne avrò condotte al max 30 in condizioni particolari, e tutte decisamente non volute. Posso solo dirti questo: gli aerei di linea non volano per priscio come me, quindi se vanno in volo le condizioni certamente non sono proibitive (ma non lo farei neanche io, altrimenti sarei solo un pazzo furioso). Non cambia moltissimo nella condotta del mezzo, più importante è l'attenzione che deve essere posta all'eventualità di far ghiaccio in nube, o all'eventualità di incontrare turbolenza moderata in volo. Comunque gli equipaggi sono addestrati a riconoscere dalle info meteo (eventualmente anche attraverso pirep, pilot report) le condizioni "particolari" ed a comportarsi di conseguenza. I velivoli sono dotati di radar meteo, quindi i piloti possono evitare nubi temporalesche in grado di rendere difficoltoso e meno piacevole il volo, eventualmente anche atterrando in luoghi diversi da quelli previsti se le condizioni non lo consentono. In caso di pista allagata, innevata, fangosa o cose del genere vi sono procedure particolari seguite dagli equipaggi, che sono certo vorranno descriverti i piloti che scrivono in questo forum. Per quanto riguarda il vento, bhè devo dirti che qui ho un pò di esperienza in più, visto che volo in una città abbastanza ventosa. L'aereo si comporta come una bella bandiera quando è in volo, quindi tende sempre a mettere il suo bel musetto al vento, analogamente fa in decollo ed in atterraggio..per questo le piste vengono progettate e realizzate in modo tale che la sua orientazione segua quella dei venti dominanti in zona, in modo tale da consentire ai velivoli di decollare con il muso al vento o con uno scarto di pochi gradi. Il vento frontale ha anche una funzione benefica perchè decollare con 20 Kts di vento in faccia vuol dire partire da fermo già con una velocità di 20 Kts. Diverso è il discorso delle raffiche di vento, non molto apprezzate perchè variazioni di 10-15 Kts di vento non favoriscono le condizioni di decollo e di atterraggio, che certo sono le più critiche perchè in quei momenti il velivolo è più vicino alle velocità di stallo. Anche qui però ci sono procedure per non avere problemi e condizioni che non devono essere superate. Si vola sempre in sicurezza. Un ultimo accenno al vento proveniente di traverso rispetto alla pista (immagina di avere una pista orientata 36-18, il vento al traverso sarà quello proveniente da est e da ovest). Questa è naturalmente una situazione non ottimale perchè, come ti ho detto l'aereo mette il muso al vento, tuttavia ogni aeromobile ha i suoi bei parametri di max cross-wind component dimostrati, pertanto se il vento dovesse superare queste condizioni, sii certo che i piloti non andranno in volo o non atterreranno effettuando una variazione di destinazione. Spero di non averti annoiato, eventuali errori o mancanze verranno certamente analizzate dagli altri partecipanti al forum. Ciao
Ah, dimenticavo: è bello volare, una volta che provi non vuoi più scendere, te lo assicuro.
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da darth.miyomo »

Nicolino";p="45349 ha scritto: Per quanto riguarda il vento, bhè devo dirti che qui ho un pò di esperienza in più, visto che volo in una città abbastanza ventosa. L'aereo si comporta come una bella bandiera quando è in volo, quindi tende sempre a mettere il suo bel musetto al vento, analogamente fa in decollo ed in atterraggio..
L'effetto bandiera fa effetto perchè è attaccata all'asta. Se non lo fosse, scarroccerebbe come fanno tutti gli aerei.
Scarrocciare significa traslare rispetto alla rotta per l'effetto del vento.
Se lasci i comandi con forte vento al traverso, l'aeroplano in genere ti vira verso il vento? ;-)

Ciao!
Ultima modifica di darth.miyomo il 5 ottobre 2005, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da Nicolino »

Ciao myomo. E' sempre un piacere leggerti..che dici, se dico che si comporta come un palloncinogonfiatoadelio-bandieranonattaccata, mi perdoni?? :roll:
bye
Nicolino
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da giano1968 »

Nicolino";p="45375 ha scritto:Ciao myomo. E' sempre un piacere leggerti..che dici, se dico che si comporta come un palloncinogonfiatoadelio-bandieranonattaccata, mi perdoni?? :roll:
bye
ahiahiahi, Sig.ra Longari! :D
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da darth.miyomo »

Nicolino";p="45375 ha scritto:Ciao myomo. E' sempre un piacere leggerti..che dici, se dico che si comporta come un palloncinogonfiatoadelio-bandieranonattaccata, mi perdoni?? :roll:
bye
Ti perdono. D'altro canto uno che ha 200 ore di volo a bandiera, su questo forum puo' dire di tutto.

eh eh
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da Nicolino »

Ok, puoi sfottermi! Però più di una volta mi è capitato di effettuare avvicinamenti per 07 con in prua 160 o per 25 con in prua 340.
Vediamo se intuisci dove abito..
un abbraccio
By the way, posso farti una domanda? Cosa vuol dire "domo arigatò"?
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da darth.miyomo »

Nicolino";p="45397 ha scritto:Ok, puoi sfottermi! Però più di una volta mi è capitato di effettuare avvicinamenti per 07 con in prua 160 o per 25 con in prua 340.
Vediamo se intuisci dove abito..
E che ne so'. Mica faccio l'indovino..
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Decollare con pioggia e vento forte

Messaggio da Nicolino »

Touche :oops:
Nicolino
Rispondi