Ricollegandomi al topic sulle compagnie volate, vorrei lanciare questo relativo al vostro viaggio più pauroso o preoccupante che avete fatto. Atterraggi di emergenza inclusi.
Il mio su un 747 dell'aerolineas di ritorno da Buenos Aires, dovuto a piu di un'ora di forti turbolenze sull'oceano, ma nulla di troppo serio.
il vostro viaggio più pauroso
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59
Re: il vostro viaggio più pauroso
allora...bruxelles-roma turbolenze fortissime in decollo, mi sono veramente spaventato, poi io di solito sono del tutto indifferenti a queste cose...e poi su un 777mas, sopra il golfo del bengala..l'aereo saliva sempre di piu' per evitare le turbolenze, sotto di noi era pieno di fulmini
piu' saliva piu' ballava...poi la calma a fl450

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: il vostro viaggio più pauroso
in macchina, ogni volta che ci vado
in aereo ho vissuto temporali, go around, turbolenze, di tutto, ma non ho mai avuto paura come quando vado in giro in macchina o ancora peggio in bici

in aereo ho vissuto temporali, go around, turbolenze, di tutto, ma non ho mai avuto paura come quando vado in giro in macchina o ancora peggio in bici

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: il vostro viaggio più pauroso
CIA-HHN con FR...quel cavolo di volo è stato terrificante perchè ci furono turbolenze fortissime sulle alpi,avevo tipo 13 anni e non sapevo che quelle turbolenze erano "ordinarie",fatto sta che quel volo ha fatto crescere in me molta paura,ed è stato l'ultimo che ho fatto con FR perchè per me ormai FR vuol dire terrore.E anche se ora ho superato la paura delle turbolenze,che anzi mi divertono,un pò di paura (per il volo) mi è rimasta...ma è tutto sotto controllo...mi sono reso conto come non sapere cosa stia succedendo all'aereo mi terrorizzava,ora che mi sono spiegato il perchè di tante cose viaggio con maggiore tranquillità decisamente.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: il vostro viaggio più pauroso
Tutte le volte che per andare in aeroporto salgo su taxy condotti da nevrotici alienati da traffico e fretta.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: il vostro viaggio più pauroso
Srta, stra stra quoto!Atr72 ha scritto:in macchina, ogni volta che ci vado![]()
in aereo ho vissuto temporali, go around, turbolenze, di tutto, ma non ho mai avuto paura come quando vado in giro in macchina o ancora peggio in bici


- bracco
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 11:30
Re: il vostro viaggio più pauroso
Beh, io pur volando tanto per lavoro, sono un po' fifone.
Ne cito due, uno "tipico" ed uno quasi comico.
Il "tipico" è stato un atterraggio a Stansted con FR con vento trasversale molto forte e a raffiche e pioggia
intensa, l'aereo rollava in modo veramente tremendo, il pilota si dava da fare come un pazzo per tenerlo allineato rispetto alla pista ed è atterrato decisamente prima con la ruota destra, comunque tutto bene e confermo ancora una volta che io con i piloti FR mi sono sempre trovato bene.
Quello quasi comico è stato parecchi anni fa in Grecia, con un bimotore a elica Olympic in volo notturno; beh ad un certo punto si apre la porta della cabina e si vede il pilota che fuma e getta la cicca dal finestrino laterale aperto (ovviamente aereo non pressurizzato che volava da isola ad isola a quota bassissima).
Ne cito due, uno "tipico" ed uno quasi comico.
Il "tipico" è stato un atterraggio a Stansted con FR con vento trasversale molto forte e a raffiche e pioggia
intensa, l'aereo rollava in modo veramente tremendo, il pilota si dava da fare come un pazzo per tenerlo allineato rispetto alla pista ed è atterrato decisamente prima con la ruota destra, comunque tutto bene e confermo ancora una volta che io con i piloti FR mi sono sempre trovato bene.
Quello quasi comico è stato parecchi anni fa in Grecia, con un bimotore a elica Olympic in volo notturno; beh ad un certo punto si apre la porta della cabina e si vede il pilota che fuma e getta la cicca dal finestrino laterale aperto (ovviamente aereo non pressurizzato che volava da isola ad isola a quota bassissima).