Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

janmnastami ha scritto:
az.mirxi ha scritto: ...Si...ma la vendita è stata effettuata, per fare cassa, qualche anno fa...quando AD era Mengozzi...e AZ,se non erro,ha il contratto di affitto ...per la sola palazzina centrale...fino a fine 2009 ...
sì, sapevo che era una storia vecchia, ma a mio avviso è stata comunque una scelta quantomeno discutibile.
discutibile _...sei generoso...ti ringrazio...io avrei usato dei termini meno @gentili@...perch[ mi si sono stroiati i simboli _...cosa ho combinato _...help...tks
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA/ Martedì nuovo incontro tra sindacati e Cai
Redazione venerdì 7 novembre 2008


Nuovo incontro, martedì prossimo 11 novembre, fra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti e Cai per la verifica applicativa dei contratti e dei criteri di selezione del personale per la Nuova Alitalia con riferimento alle ultime intese sottoscritte il 31 ottobre scorso a Palazzo Chigi. L'incontro è stato chiesto dalle quattro sigle sindacali che hanno sottoscritto gli accordi.

Le stesse sigle hanno chiesto un incontro anche al ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, per la «verifica dello stato di avanzamento dei riflessi industriali» contenuti nell'accordo quadro di Palazzo Chigi in relazione alle attività di Ams, Atitech e Alitalia Cargo.

Infine, un'altra lettera con richiesta di incontro è stata inviata al ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, per la verifica dell'impianto degli ammortizzatori sociali per il trasporto aereo, e in particolare per Alitalia.
zittozitto

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da zittozitto »

Alitalia/ Autonomi: incontro 'urgentissimo' con Cai e Governo
07/11/2008 16:13

Le sigle del 'fronte del no' Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl chiedono a Cai e governo un "incontro urgentissimo" per la "stesura tecnica di dettaglio" dei contratti collettivi secondo quanto previsto dagli accordi di palazzo Chigi dello scorso settembre. E' quanto si legge in una lettera inviata dalle 5 sigle alla Cai, al sottosegretario ala presidenza del Consiglio, Gianni Letta e al commissario straordinario di Alitalia, Augsuto Fantozzi. (Segue)

copyright @ 2008 APCOM

Alitalia/ Autonomi: incontro 'urgentissimo' con Cai e... -2-
07/11/2008 16:43

Nella lettera le cinque sigle, ricordano di aver "sottoscritto nel mese di settembre a Palazzo Chigi gli accordi di costituzione dei contratti collettivi di lavoro aziendali da applicarsi per il personale di prossima assunzione in Cai (dipendenti di terra, assistenti di volo, piloti e comandanti/dirigenti); che in tali accordi sono stati condivisi con Cai, tra l'altro, di dare adeguata rilevanza all'anziantà aziendale nell'ambito dei criteri di assunzione". Oltre, a ciò, si legge ancora, "in considerazione della apertura delle procedure di licenziamento collettivo/mobilità per cessazione di attività del Gruppo Alitalia e delle conseguenti preannunciate chiamate per l'assunzione in Cai" le cinque sigle chiedono pertanto un "incontro urgentissimo" nel cui ambito "dovranno inoltre essere individuati criteri di assunzione condivisi che consentano, anche attraverso una chiara esplicitazione delle 'limitazioni all'impiego richiesto dalla Cai", di dare adeguata valenza all'anzianità aziendale ed a tutte le tutele sociali previste dalle norme in vigore".

copyright @ 2008 APCOM
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

AGI) - Roma,7 nov. - Anpac, Up, Sdl, Avia e Anpav hanno deciso di aderire allo sciopero di 24 ore indetto per il 25 novembre dal Cub-Trasporti. La protesta e’ stata decisa per “la ristrutturazione aziendale di Alitalia, i problemi occupazionali, la cessione del settore azienda e l’organizzazione del lavoro”. (AGI)

Ila/Lda
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA/ Martedì 25 novembre sciopero di 24 ore
Redazione venerdì 7 novembre 2008




Anche Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl aderiscono allo sciopero di 24 ore del 25 novembre prossimo proclamato dalla Cub.

Lo hanno reso noto le cinque sigle del “fronte del no” alle intese del 31 ottobre scorso con Cai suicontratti e i criteri di selezione del personale, sottoscritte da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti.

Le stesse sigle sindacali hanno anche chiesto a Cai di tornare al tavolo delle trattative per quanto riguarda i contratti e i criteri di assunzione della nuova compagnia aerea.

Il 25 novembre prossimo potrebbe esserci una paralisi dei voli, perché oltre allo sciopero proclamato dalla Cub e relativo al gruppo Alitalia (Alitalia, Alitalia servizi, Alitalia Airport, Call center), sono previste altre astensioni dal lavoro in aziende del trasporto aereo.
L'Anpac, infatti, ha proclamato uno sciopero di 24 ore dei piloti Meridiana, e di quattro ore (12-16) dei piloti Eurofly.
L'irrequieto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da L'irrequieto »

Breve riassunto della vicenda:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

az.mirxi ha scritto:Il 25 novembre prossimo potrebbe esserci una paralisi dei voli, perché oltre allo sciopero proclamato dalla Cub e relativo al gruppo Alitalia (Alitalia, Alitalia servizi, Alitalia Airport, Call center), sono previste altre astensioni dal lavoro in aziende del trasporto aereo.
L'Anpac, infatti, ha proclamato uno sciopero di 24 ore dei piloti Meridiana, e di quattro ore (12-16) dei piloti Eurofly.
dopo vediamo se c è ancora qualcuno continua a dire che il Paese va avanti anche senza Alitalia!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
ccsmaqueita
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ccsmaqueita »

aeb ha scritto:
ccsmaqueita ha scritto: Del resto prova oggi a vendere un immobile che 12 mesi fa valeva 500 milioni di Euro.
Oggi devi ribassare almeno del 15%,20%....
Mi.... :shock: un immobile da 500 MILIONI di euro? E cos'è? Villa San Martino?

P.S. in questi anni di frequentazione del forum ho sempre avuto la buona abitudine di rileggere le mie righe prima di premere il tasto invio....

Come sei fiscale...non ti capita mai di digitare sbagliato sulla tastiera ?
BTW..il concetto penso fosse chiaro.
honny soit qui mal y pense
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

maksim ha scritto:
air4you ha scritto:2008-11-07 12:30
ALITALIA: PILOTI AVVIANO SCIOPERO BIANCO
ROMA - I piloti di Anpac e Up hanno avviato da questa mattina uno 'sciopero bianco' applicando "in modo fiscale" le regole relative ai controlli che precedono il volo rallentando quindi le operazioni. A quanto si apprende, i vertici delle due associazioni dei piloti, al centro equipaggi di Fiumicino invitano i colleghi ad applicare alla lettera tutte le procedure. Sempre secondo quanto si è appreso, ieri questo invito era stato rivolto agli iscritti attraverso sms. Al momento, comunque, i voli dallo scalo romano vengono effettuati regolarmente e non viene segnalata alcuna conseguenza sull'operativo.


... si dovrebbe dire però che almeno per ora tutto è regolare...
Ma che strana mentalità quella secondo la quale le regole "sì, ci sono ma, poi, non devi applicarle proprio alla lettera...".
Sembra quasi un contraddizione in termini: o la regola c'è (ed è IMPLICITO che vada applicta) oppure non c'è...
Cosa vuol dire "applicare in modo fiscale" una regola ???
O la regola è farlocca (tipo il limite di 40 Km/h sulle rampe che escono dalle autostrade, regola che è più pericoloso "applicare" che trasgredire. Perchè c'è il rischio che qualcuno ti venga nel cu**) oppure la regola (per definizione stessa di regola) va SEMPRE applicata "in modo fiscale". Non capisco... :roll:
la prima che hai detto oppure
arrivi al gate non c'è l'autobus per sbarcare i pax,normalmente chiami con la radio per averne uno e sollecitare,da oggi non chiami più nessuno,aspetti che arrivi,quando arriva sbarchi

oppure

non fai nulla per fare ritardo,ma se sei in ritardo non fai nulla per recuperare
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TAJANI, POTREBBE ANDAR BENE MODELLO OLYMPIC
(ANSA) - ATENE 7 NOV - ''Il modello giuridico applicato sul caso della Olympic Airlines potrebbe andar bene per altre societa' in crisi, anche per l'Alitalia''. Lo ha detto oggi ad Atene il commissario europeo Antonio Tajani, in una conferenza stampa seguita all'incontro con il ministro greco dei Trasporti Costis Hatzidakis, con il quale ha parlato degli ultimi sviluppi dell'iter di privatizzazione della compagnia di bandiera greca. Con Tajani, ha detto Hatzidakis, ''abbiamo affrontato anche altri due problemi che interessano particolarmente il governo greco. Si tratta della riforma degli aeroporti regionali e il sistema ferroviario del Paese''. ''La commissione europea - ha detto al riguardo Tajani - continuera' a collaborare con il governo greco, continuera' a stare vicino alla Grecia''.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

Solidarieta' dai piloti europei.
"Il sindacato dei piloti di linea francesi e olandesi SNPL ha inviato una lettera ai vertici CAI e al governo italiano, ricordando l'importanza delle associazioni professionali e l'apporto fondamentale fornito dai piloti volto ad assicurare la sicurezza dei passeggeri e il ruolo di primaria importanza degli stessi nei processi di gestione delle compagnie aeree.
Nel rimarcare la "sorprendente" esclusione delle associazioni dalle trattative ,si auspicano una ripresa del dialogo in tempi brevi,pena il rischio di compromettere in partenza i requisiti di competitivita' della nuova compagnia.
I piloti francesi e olandesi in caso negativo inoltre si riserveranno la facolta' di valutare negativamente con il proprio management possibili collaborazioni future tra il gruppo AF/KL con la nuova Alitalia
Posizione analoga era gia' stata espressa dal sindacato dei piloti tedeschi di Vereinung cockpit.
Solidarieta' e' stata manifestata anche dalle organizzazioni dei piloti israeliani,serbi,e austriaci.
Le associazioni European Cockpit association che raccoglie circa 38.000 piloti e Air line Pilots association avevano gia' stigmatizzato la rottura delle corrette relazioni sindacali tra CAI e piloti ribadendo che la specifita' delle esigenze del personale di volo deve essere garantita dalle proprie organizzazioni sindacali cosi' come e' consuetudine in tutti i paesi europei."
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

ccsmaqueita ha scritto:
aeb ha scritto:
ccsmaqueita ha scritto: Del resto prova oggi a vendere un immobile che 12 mesi fa valeva 500 milioni di Euro.
Oggi devi ribassare almeno del 15%,20%....
Mi.... :shock: un immobile da 500 MILIONI di euro? E cos'è? Villa San Martino?

P.S. in questi anni di frequentazione del forum ho sempre avuto la buona abitudine di rileggere le mie righe prima di premere il tasto invio....

Come sei fiscale...non ti capita mai di digitare sbagliato sulla tastiera ?
BTW..il concetto penso fosse chiaro.
honny soit qui mal y pense
Dai, sdrammatizziamo con il conferimento di un bell'Ordine della Giarrettiera :D Riconosco che la seconda parte del mio intervento non ci stava :wink:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

aurum ha scritto: Nel rimarcare la "sorprendente" esclusione delle associazioni dalle trattative ,si auspicano una ripresa del dialogo in tempi brevi,pena il rischio di compromettere in partenza i requisiti di competitivita' della nuova compagnia.
I piloti francesi e olandesi in caso negativo inoltre si riserveranno la facolta' di valutare negativamente con il proprio management possibili collaborazioni future tra il gruppo AF/KL con la nuova Alitalia
Posizione analoga era gia' stata espressa dal sindacato dei piloti tedeschi di Vereinung cockpit.
in caso di valutazione negativa potrebbero mettere i bastoni tra le ruote a colanninno e co nel momento in cui si sceglierà il partner o cosa?

Alitalia: Cai-confederali, incontro 11 novembre

07 Novembre 2008, 17:26
ROMA - Fissato per l'11 novembre un incontro fra Cai e sindacati Confederali. Sul tavolo ci sarà soprattutto la verifica applicativa dei contratti e dei criteri di selezione della Nuova Alitalia. Filt Cgil, Fit Cisl e Uils hanno anche chiesto di incontrare i ministri Scajola e Sacconti per verificare "stato di avanzamento dei riflessi industriali" e "impianto degli ammortizzatori sociali". (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia: sciopero il 25 novembre
da tgcom

Il "fronte del no" di Alitalia ha annunciato uno sciopero per il 25 novembre, aderendo alla proposta del Cub. A partecipare saranno le cinque sigle che non hanno accettato la proposta della Cai, cioè Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl. La decisione è stata comunicata al commissario straordinario Augusto Fantozzi e ai ministeri di Trasporti e Lavoro. Intanto i piloti di Anpac e Up hanno già dato il via anche al loro "sciopero bianco".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Drk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 maggio 2008, 1:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Drk »

Ottimo! Quindi da oggi niente piu : il finger non funziona, mandame un ready message, sol pronto al taxi col trattore attaccato etc etc? :D
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

(AGI) - Fiumicino, 8 nov. - Si registrano alcuni rallentamenti diffusi, oltre la media fisiologica, nelle operazioni di decollo dei voli Alitalia questa mattina all’aeroporto di Fiumicino. Tra le 9 e le 10 quasi la metà delle partenze (10 su 22) hanno fatto registrare ritardi compresi tra i 15 e i 40 minuti con punte anche di un’ora. Analoga la situazione nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 12: su una quarantina di voli partiti più della metà ha riportato ritardi tra i 15 e i 30 minuti. Ieri i piloti di Anpac e Up avevano avviato la rigida applicazione delle regole relative ai controlli che precedono il volo. (AGI) Red 081244 NOV 08 NNN
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

ALITALIA: PARTENZE RALLENTATE E RITARDI A FIUMICINO (ANSA) - FIUMICINO
(ROMA),8 NOV

- Rallentamenti diffusi, oltre la media fisiologica, nelle operazioni di
decollo dei voli Alitalia questa mattina all'aeroporto di Fiumicino. Tra
le 9 e le 10 quasi la meta' delle partenze (10 su 22) hanno fatto
registrare ritardi compresi tra i 15 e i 40 minuti con punte anche di
un'ora. E' il caso del collegamento Roma-Genova delle 9:15 decollato con
60 minuti di ritardo e di quelli diretti a Palermo, Lamezia Terme,
Bologna, Brindisi, tutti partiti con circa 30 minuti di ritardo, 40 minuti
anche il Roma-Los Angeles e il Roma-Parigi. Simile la situazione nella
fascia oraria compresa tra le 10 e le 12: su una quarantina di voli
partiti piu' della meta' ha riportato ritardi tra i 15 e i 30 minuti.
Quanto alle cause, due comandanti Alitalia interpellati al varco equipaggi
si sono limitati a replicare polemicamente : ''Non abbiamo niente da dire,
non c'e' nessuno sciopero bianco in corso, ma solo l'applicazione rigida
di alcune operazioni da manuale, dal briefing al rullaggio del velivolo''.
Secondo quanto si era appreso, da ieri piloti di Anpac e Up avevano
avviato la rigida applicazione delle regole relative ai controlli che
precedono il volo. (ANSA). Y17-SAA 08-NOV-08 12:26
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

i_disa ha scritto:
aurum ha scritto: Nel rimarcare la "sorprendente" esclusione delle associazioni dalle trattative ,si auspicano una ripresa del dialogo in tempi brevi,pena il rischio di compromettere in partenza i requisiti di competitivita' della nuova compagnia.
I piloti francesi e olandesi in caso negativo inoltre si riserveranno la facolta' di valutare negativamente con il proprio management possibili collaborazioni future tra il gruppo AF/KL con la nuova Alitalia
Posizione analoga era gia' stata espressa dal sindacato dei piloti tedeschi di Vereinung cockpit.
in caso di valutazione negativa potrebbero mettere i bastoni tra le ruote a colanninno e co nel momento in cui si sceglierà il partner o cosa?
Diciamo che esprimerebbero il loro disaccordo ai propri vertici aziendali;almeno loro ci possono parlare ,senza lodi o pregiudiziali.Anche i tedeschi d'altronde hanno minacciato di boicottare i voli per l'itaglia...
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

I ritardi sono dovuti anche ad un altro piccolo particolare da ieri sera non abbiamo più il trasporto aziendale,improvvisamente alle 15,30 di ieri sera la ditta di pulman chè curava il trasporto aziendale ha mandato un fax all'azienda comunicando l'immediata sospensione del servizio di navete ieri sera alle 23 e 10 eravamo oltre 100 persone davanti al piazzale dei pulman vuoto alcuni si sono appoggiati(me compreso) a quelli di ADR chi usando gli Ncc quinid oggi i ritardi erano dovuti anche al fatto chè il personale non ha il mezzo per arrivare al lavoro e usando i mezzi propri ci mette il tempo chè ci vuole della serie piove sul bagnato.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

ALITALIA: I PILOTI PROTESTANO, RITARDO NEI VOLI/ANSA LUNEDI'ASSEMBLEA
'FRONTE NO' A FIUMICINO,POSSIBILE CAOS TRAFFICO (ANSA) - ROMA, 8 NOV - La
protesta dei piloti comincia a provocare i primi disagi ai passeggeri
Alitalia: rallentamenti diffusi, oltre la media fisiologica, nelle
operazioni di decollo dei voli, questa mattina, all'aeroporto di
Fiumicino. E lunedi', in occasione dell'assemblea degli iscritti alle
cinque sigle del 'fronte del no', la situazione potrebbe essere caotica
gia' sull'autostrada Roma-Fiumicino e fuori dall'aeroporto. Con lo
sciopero di treni e mezzi pubblici, gli iscritti ad Anpac, Unione piloti,
Avia, Anpav e Sdl potrebbero raggiungere alle 9 la mensa di Fiumicino in
auto: se saranno centinaia potrebbero intasare ulteriormente il traffico e
provocare ingorghi. Sulle piste, i piloti potrebbero applicare il
'decalogo' indicato dalle due associazioni di rappresentanza per
l'applicazione rigida delle operazioni da manuale, dal briefing al
rullaggio del velivolo, provocando inevitabilmente ritardi all'operativo
Alitalia. Oggi, tra le 9 e le 10, quasi la meta' delle partenze (10 su 22)
hanno fatto registrare ritardi compresi tra i 15 e i 40 minuti con punte
anche di un'ora. In attesa di una risposta da Compagnia aerea italiana, a
cui le cinque sigle autonome hanno rinnovato la richiesta di un incontro
urgentissimo per riaprire il tavolo sui contratti a cui l'azienda ha
finora risposto no, Anpac, Up, Avia, Anpav e Sdl hanno avviato la
mobilitazione e vogliono aggiornare i propri iscritti anche sull'adesione
allo sciopero indetto dalla Cub per il 25 novembre. Ma il dialogo fra
vertici e base - in particolare nella categoria dei piloti - non sembra
essere cosi' fluido. Alcuni piloti lamentano da qualche giorno la chiusura
dei forum di categoria su Internet, o meglio, l'impossibilita' di scrivere
la propria opinione e la sola possibilita' di ricevere informazioni dai
vertici che hanno le chiavi per la gestione del forum, con la conseguenza
del blocco del dibattito e di eventuali dissensi. Intanto, Cai va avanti
con Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti nella verifica dei
contratti sottoscritti il 31 ottobre (cioe' della rispondenza alle intese
sottoscritte a palazzo Chigi in settembre e il contratto di AirOne per le
parti da integrare). Le parti si incontreranno martedi'. Si accorciano i
tempi della chiamata da parte di Cai dei 12.639 dipendenti che saranno
assunti nella Nuova Alitalia. In assenza di novita', sara' anche il banco
di prova per vedere come reagiranno singolarmente piloti, primi ufficiali
e comandanti. Lunedi' mattina, alle 11, il commissario straordinario di
Alitalia, Augusto Fantozzi, ha convocato le nove sigle sindacali presenti
nella compagnia sull'avvio delle procedure di mobilita' di 16.075
dipendenti (Alitalia, Az Express, Az Servizi, Az Airport, Volare) in
attesa di essere chiamati, in settimana, al ministero del Welfare. I
lavoratori saranno messi in cassa integrazione, bacino da cui Cai
attingera' per le assunzioni dimostrando una discontinuita' fra le due
aziende come richiesto dalla Ue, da cui mercoledi' prossimo e' attesa una
pronuncia sull'operazione e sul prestito ponte.(ANSA). DR 08-NOV-08 19:14
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Con tutto il rispetto in questo modo non credo che otterrete molto.
Andate a vedere cosa combinano in Francia quando scioperano: lì sì che sanno farsi valere.
Mettete a terra tutti gli aerei di qui fino a quando non saranno costretti a ricevervi, e poi da lì discutete.
Non mi sembra ci sia molto da perdere, tanto vale vendere cara la pelle: vedrete come vi convocheranno dopo che saranno cancellati centinaia di voli al giorno...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:Con tutto il rispetto in questo modo non credo che otterrete molto.
Andate a vedere cosa combinano in Francia quando scioperano: lì sì che sanno farsi valere.
Mettete a terra tutti gli aerei di qui fino a quando non saranno costretti a ricevervi, e poi da lì discutete.
Non mi sembra ci sia molto da perdere, tanto vale vendere cara la pelle: vedrete come vi convocheranno dopo che saranno cancellati centinaia di voli al giorno...
hai un pvt
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Il problema vero è sempre lo stesso!
Non lavorate voi? bene, diamo il lavoro ad altri...Come le griffe ( e non solo loro) che producono in estremo oriente o in paesi in via di sviluppo: usano operai sottopagati e sfruttati fino al midollo. Non sarà il caso di CAI con altri piloti, ma il perverso meccanismo pare comunque simile. La professionalità va a farsi benedire a discapito di una qualità che deve essere necessariamente messa subito in discussione. Sono assolutamente d'accordo con lo sciopero ad oltranza, totale e senza mezzi toni. A muso duro con chi propone un muso da schiaffi...Non mi pare abbiate altre soluzioni.Solidarietà incondizionata anche in questo caso.
Immagine
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

araial14 ha scritto:Il problema vero è sempre lo stesso!
Non lavorate voi? bene, diamo il lavoro ad altri...Come le griffe ( e non solo loro) che producono in estremo oriente o in paesi in via di sviluppo: usano operai sottopagati e sfruttati fino al midollo. Non sarà il caso di CAI con altri piloti, ma il perverso meccanismo pare comunque simile. La professionalità va a farsi benedire a discapito di una qualità che deve essere necessariamente messa subito in discussione. Sono assolutamente d'accordo con lo sciopero ad oltranza, totale e senza mezzi toni. A muso duro con chi propone un muso da schiaffi...Non mi pare abbiate altre soluzioni.Solidarietà incondizionata anche in questo caso.
grazie araial
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Aggiungo a titolo totalmente personale.
Ho sempre, quando me lo permettevano, volato AZ ed ho sempre apprezzato l'altissima qualità di tutti i dipendenti della compagnia partendo proprio dai piloti. Grandissimi professionisti che il mondo ci ha e continua ad invidiarci. Alitalia è sempre stata una grande azienda in senso lato grazie soprattutto a chi ci ha sempre lavorato. Chi la conosce, anche come semplice viaggiatore come me, sa di aver volato sempre, non in ottime, ma eccellenti mani...Sempre!Ora si vuol spacciare quello che rinascerà come un prodotto che, anche senza l'eccellenza ( leggasi soprattutto i piloti), può funzionare lostesso con altre tattiche da Monopoli : Balle...enormi, puerili ed insostenibili balle!!!Personalmente, se voglio volare con piloti (senza nulla togliere loro) provenienti da compagnie ed esperienze che non mi soddisfano ( parlo sempre con le cognizioni che può avere un passeggero) o non ci volo o lo scelgo miratamente e scientemente. Avete una professionalità che dovete ( l'imperativo è il minimo) tutelare fino allo spasmo! Tutelando voi, tutelate soprattutto noi, la nostra tranquillità e la nostra sicurezza.Tenete duro fino allo spasmo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

araial14 ha scritto:Il problema vero è sempre lo stesso!
Non lavorate voi? bene, diamo il lavoro ad altri...Come le griffe ( e non solo loro) che producono in estremo oriente o in paesi in via di sviluppo: usano operai sottopagati e sfruttati fino al midollo. Non sarà il caso di CAI con altri piloti, ma il perverso meccanismo pare comunque simile. La professionalità va a farsi benedire a discapito di una qualità che deve essere necessariamente messa subito in discussione. Sono assolutamente d'accordo con lo sciopero ad oltranza, totale e senza mezzi toni. A muso duro con chi propone un muso da schiaffi...Non mi pare abbiate altre soluzioni.Solidarietà incondizionata anche in questo caso.
Stra-quoto quanto detto da araial14. La vostra professionalità non è in vendita, è un bene prezioso di cui Alitalia poteva vantarsi dappertutto: e ora si cerca di cancellarla con questo scempio che si sta mettendo in atto.
Lottate, lottate duramente, bloccate ciò che potete bloccare, perchè la vostra lotta è fondamentale. Tenete duro ragazzi !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

L'aut aut ai piloti della nuova Alitalia
di Giuseppe Giacovazzo
Alitalia sonnecchia. Il presidente della Cai minaccia i piloti: o firmate il contratto o chiamo quelli della Ryanair. La stampa non è tenera con i piloti e le hostess. Vi racconto cos’è accaduto qualche sera fa al volo Alitalia Roma-Bari: 160 passeggeri, compreso il sottoscritto. I giornali non ne hanno parlato, neanche la tv.
Partenza in orario: ore 17,20. Dopo una mezz’ora di volo, ti aspetti l’annuncio rituale: “Abbiamo iniziato la discesa verso Bari, allacciate le cinture”. Invece no. “A causa di un inconveniente tecnico siamo costretti a invertire la rotta, rientriamo a Roma”. Al primo sgomento subentrano i pensieri più segreti. Domina il senso d’impotenza. Dopo un poco il comandante si fa sentire con voce quieta: “Si tratta di un inconveniente al sistema idraulico, stiamo tornando a Fiumicino”.
Anche il più sprovveduto pensa ai freni. Una giovane hostess tenta di spiegare ai vicini come pressappoco funziona un sistema frenante. Molti s’attaccano ai cellulari. Ma è meglio non allarmare nessuno. Povera hostess, aveva promesso alla mamma di andare da lei a cena, dopo un mese e mezzo che non si vedevano. A Bari non si atterra perché la pista è corta. Senza freni si rischia di andare a sbattere… Fiumicino ha la pista d’emergenza e un trattore che ti riporta all’imbarco.
Minuti che sembrano eterni. Quando si tocca terra esplode un applauso liberatorio al bravo pilota che ci ha riportati a Roma sani e salvi. Dopo quella sera sento più chiaramente che il mestiere di pilota non è un mestiere come gli altri. Anche un tassista è uno a cui ci affidiamo. Anche il macchinista di un treno. Ma lassù, sospesi lassù, tra le nuvole, è un’altra cosa. Un pilota è come il capitano di una nave, anzi di più. Mi pare più che mai stonata l’idea di un sindacato dei piloti. Non esiste un sindacato dei capitani di nave. I piloti non amano riconoscersi in un sindacato, preferiscono chiamarsi associazioni.
Il sindacato è massa. Invece la responsabilità del pilota è fin troppo singolare e personale per essere assorbita nel numero. Sono uomini responsabili di uomini, di vite umane.
Ecco perché chiamarli a uno a uno, metterli di fronte all’aut aut, o firmi o sei fuori, ha un che di volgare che evoca tristi scene. Somiglia amaramente all’appello dei prigionieri di guerra chiamati alla scelta obbligata di collaborare col nemico, o languire. Il padrone che si fa nemico, o viceversa. Penso al sangue freddo di quel comandante del volo Roma-Bari nel momento in cui annuncia che si torna indietro con i freni che non frenano. E penso al contratto che non intende riconoscergli l’uso di un taxi per andare e tornare in aeroporto.
Circola qualcosa di meschino in quelle clausole, non degne di quei ricchi industriali che si apprestano a fare affari con la Cai lesinando ai piloti della compagnia di bandiera ciò che invece lautamente concedono ai piloti dei loro jet privati e ai marinai dei loro yacht vacanzieri.
Francamente non me l’aspettavo da un Colaninno, capitano d’industria moderno, da sempre sostenitore della sinistra, con un figlio ministro ombra dell’economia eletto nel Pd. Non me l’aspettavo da lui, erede di quel nonno di Acquaviva delle Fonti, che ha conosciuto il sudore sulla nostra terra, prima di approdare emigrante al Nord dove il suo nome ha fatto fortuna. Ci vorrebbe un Barack Obama di casa nostra per metterli in riga questi miliardari visi pallidi, non abbronzati.
Dimenticavo di dire che tutti siamo risaliti su un altro aereo, tutti. Siamo arrivati a Bari prima di mezzanotte, con lo stesso equipaggio. L’altra hostess ha telefonato al marito: «Non aspettarmi, metti a letto i bambini».

8/11/2008
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ ... ategoria=1
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:L'aut aut ai piloti della nuova Alitalia
di Giuseppe Giacovazzo
Alitalia sonnecchia. Il presidente della Cai minaccia i piloti: o firmate il contratto o chiamo quelli della Ryanair. La stampa non è tenera con i piloti e le hostess. Vi racconto cos’è accaduto qualche sera fa al volo Alitalia Roma-Bari: 160 passeggeri, compreso il sottoscritto. I giornali non ne hanno parlato, neanche la tv.
Partenza in orario: ore 17,20. Dopo una mezz’ora di volo, ti aspetti l’annuncio rituale: “Abbiamo iniziato la discesa verso Bari, allacciate le cinture”. Invece no. “A causa di un inconveniente tecnico siamo costretti a invertire la rotta, rientriamo a Roma”. Al primo sgomento subentrano i pensieri più segreti. Domina il senso d’impotenza. Dopo un poco il comandante si fa sentire con voce quieta: “Si tratta di un inconveniente al sistema idraulico, stiamo tornando a Fiumicino”.
Anche il più sprovveduto pensa ai freni. Una giovane hostess tenta di spiegare ai vicini come pressappoco funziona un sistema frenante. Molti s’attaccano ai cellulari. Ma è meglio non allarmare nessuno. Povera hostess, aveva promesso alla mamma di andare da lei a cena, dopo un mese e mezzo che non si vedevano. A Bari non si atterra perché la pista è corta. Senza freni si rischia di andare a sbattere… Fiumicino ha la pista d’emergenza e un trattore che ti riporta all’imbarco.
Minuti che sembrano eterni. Quando si tocca terra esplode un applauso liberatorio al bravo pilota che ci ha riportati a Roma sani e salvi. Dopo quella sera sento più chiaramente che il mestiere di pilota non è un mestiere come gli altri. Anche un tassista è uno a cui ci affidiamo. Anche il macchinista di un treno. Ma lassù, sospesi lassù, tra le nuvole, è un’altra cosa. Un pilota è come il capitano di una nave, anzi di più. Mi pare più che mai stonata l’idea di un sindacato dei piloti. Non esiste un sindacato dei capitani di nave. I piloti non amano riconoscersi in un sindacato, preferiscono chiamarsi associazioni.
Il sindacato è massa. Invece la responsabilità del pilota è fin troppo singolare e personale per essere assorbita nel numero. Sono uomini responsabili di uomini, di vite umane.
Ecco perché chiamarli a uno a uno, metterli di fronte all’aut aut, o firmi o sei fuori, ha un che di volgare che evoca tristi scene. Somiglia amaramente all’appello dei prigionieri di guerra chiamati alla scelta obbligata di collaborare col nemico, o languire. Il padrone che si fa nemico, o viceversa. Penso al sangue freddo di quel comandante del volo Roma-Bari nel momento in cui annuncia che si torna indietro con i freni che non frenano. E penso al contratto che non intende riconoscergli l’uso di un taxi per andare e tornare in aeroporto.
Circola qualcosa di meschino in quelle clausole, non degne di quei ricchi industriali che si apprestano a fare affari con la Cai lesinando ai piloti della compagnia di bandiera ciò che invece lautamente concedono ai piloti dei loro jet privati e ai marinai dei loro yacht vacanzieri.
Francamente non me l’aspettavo da un Colaninno, capitano d’industria moderno, da sempre sostenitore della sinistra, con un figlio ministro ombra dell’economia eletto nel Pd. Non me l’aspettavo da lui, erede di quel nonno di Acquaviva delle Fonti, che ha conosciuto il sudore sulla nostra terra, prima di approdare emigrante al Nord dove il suo nome ha fatto fortuna. Ci vorrebbe un Barack Obama di casa nostra per metterli in riga questi miliardari visi pallidi, non abbronzati.
Dimenticavo di dire che tutti siamo risaliti su un altro aereo, tutti. Siamo arrivati a Bari prima di mezzanotte, con lo stesso equipaggio. L’altra hostess ha telefonato al marito: «Non aspettarmi, metti a letto i bambini».

8/11/2008
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ ... ategoria=1
Finalmente un articolo scritto senza filtri fessi sulla lingua.
Come già ho esplicitato : il vostro sciopero è anche il nostro!
Chapeau per voi TUTTI!
Immagine
Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Esilarante la parte su Obama.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

janmnastami ha scritto:Esilarante la parte su Obama.
Fortuna che qualcuno si diverte....ma non è OT? :roll:

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da massimo69 »

air.surfer ha scritto:L'aut aut ai piloti della nuova Alitalia
di Giuseppe Giacovazzo
Di questo c'è bisogno...vita vissuta, situazioni, ansie, soddisfazioni, accorgersi che dentro quelle divise, ci sono uomini, donne, mamme, papà, figli, che fanno semplicemente il loro lavoro bene e con passione e grande senso di responsabilità, non approfittatori di benefici da Olimpo degli dei. Ne ho le scatole piene, comunque, di sentire ripetere allo sfinimento che noi italiani siamo i migliori, i più bravi, i più ricercati, ecc.ecc. lo sappiamo, lo sappiamo...ma se non fossimo davvero così bravi a tirare il carretto, quanto pensate che vada avanti un paese con questa dirigenza economica e soprattutto politica?
air.surfer ha scritto:Ci vorrebbe un Barack Obama di casa nostra per metterli in riga questi miliardari visi pallidi, non abbronzati.
Ci vorrebbe, ci vorrebbe...altro che Obama.......................................................
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

JT8D ha scritto:
araial14 ha scritto:Il problema vero è sempre lo stesso!
Non lavorate voi? bene, diamo il lavoro ad altri...Come le griffe ( e non solo loro) che producono in estremo oriente o in paesi in via di sviluppo: usano operai sottopagati e sfruttati fino al midollo. Non sarà il caso di CAI con altri piloti, ma il perverso meccanismo pare comunque simile. La professionalità va a farsi benedire a discapito di una qualità che deve essere necessariamente messa subito in discussione. Sono assolutamente d'accordo con lo sciopero ad oltranza, totale e senza mezzi toni. A muso duro con chi propone un muso da schiaffi...Non mi pare abbiate altre soluzioni.Solidarietà incondizionata anche in questo caso.
Stra-quoto quanto detto da araial14. La vostra professionalità non è in vendita, è un bene prezioso di cui Alitalia poteva vantarsi dappertutto: e ora si cerca di cancellarla con questo scempio che si sta mettendo in atto.
Lottate, lottate duramente, bloccate ciò che potete bloccare, perchè la vostra lotta è fondamentale. Tenete duro ragazzi !!!
non mollate ragazzi! fatevi valere!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
L'irrequieto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da L'irrequieto »

Si dovevano cementare i carrelli alle piste quando hanno approvato la salvamanager; era il minimo nei confronti di chi ha distrutto l'azienda, decine di migliaia di posti di lavoro, di vite ed una buona fetta dell'economia nazionale. Inoltre mediaticamente avrebbe reso i piloti "più simpatici" all'opinione pubblica; certo, l'argomento si può sempre tirare in ballo vista anche la pressione che il governo fa a favore di cAI; a proposito, il Ministro del Tesoro non è Tremonti? Bene, visto che Letta sembra troppo vicini a Colaninno ( e come il sottosegretario Tononi del governo Prodi, lavorava per la Goldman Sachs, socia di Benetton e quindi presente nella cordata CAI http://pensieroperaio.blogspot.com/2008 ... ublic.html ), forse sarebbe proprio il caso di richiedere un incontro urgente con Tremonti sottolineando in ogni sede quello che potrebbe essere un probabile, piccolo, conflitto d'interessi.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

OT
Magari se vai a vedere sono quelli che si dicono stufi di pagare con le loro tasse l'Alitalia o che i suoi dipendenti rubano lo stipendio.


Un professionista su 4 non emette fattura
In testa i dentisti con il 34%, a ruota veterinari, avvocati, psicologi e medici. Si evade più a Nord-ovest

(archivio Corriere)
NAPOLI - In Italia il 23% dei professionisti non emette la fattura sottraendo ogni anno al fisco oltre 3 miliardi di euro. In testa alla classifica ci sono i dentisti, seguiti a ruota da veterinari e avvocato. Lo denuncia Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it (Associazione contribuenti italiani), al convegno La riforma del fisco in Italia in corso a Napoli.

CLASSIFICA - La classifica delle categorie professionali che non emette fattura vede al primo posto i dentisti con il 34%, seguiti dai veterinari con il 33%, avvocati (31%), psicologi (30%), medici (28%), ragionieri e consulenti del lavoro (27%), architetti (25%). Seguono poi i geometri con il 23%, i periti agrari con il 22%, i periti industriali con il 21%, geologi con il 18%, ingegneri con il 17%, i giornalisti con il 14%, i notai con l'11%, i commercialisti con il 10%, chimici con il 10% e biologi con l'8%.

ZONE - L'evasione è diffusa soprattutto al Nord-ovest (35% del totale nazionale), seguito dal Centro (27,5%), dal Nord-est (24,5%) e dal Sud (13%). Contribuenti.it chiede al ministro Tremonti di convocare con urgenza il tavolo di trattativa fisco-contribuenti per accelerare l'istituzione dello Sportello del contribuente per la lotta all'evasione fiscale presso tutti gli organi dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità di sospendere tutti gli aiuti e incentivi statali ai contribuenti che non pagano le tasse.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:Un professionista su 4 non emette fattura
non mi sembra una novità! :mrgreen:
Ultima modifica di i_disa il 9 novembre 2008, 10:24, modificato 1 volta in totale.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato