La paura e' ormai passata....
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 12:37
La paura e' ormai passata....
Salve a tutti, sono appena rientrato dagli States e voglio dare un contributo al forum e a tutti quelli che hanno paura come l'avevo io.
Sino a qualche mese fa' ero terrorizzato dal salire sugli aerei, mi si prospetta l'opportunita' di una vacanza in America con partenza fine ottobre 08, totale voli quattro ,totale ore di volo circa 30.
Il panico mi perseguita giorno e notte, sono un tipo ansioso ed ho sempre temuto il volo ,pensando a catastrofi,guasti, attentati,ecc.ecc..
Mia moglie mi costringe a fare un volo corto di prova ( pisa-roma )....( c'e' un mio racconto sul forum in merito ).
Come potete immaginare fare pisa-roma e ritorno e' molto reve il tragitto il quota, quindi l'ansia non e' mai sparita si e' solo affievolita.
Ma arriviamo alla fatidica mattina del volo PISA-N.Y. ,partenza da Pisa alle ore 13.20 ,gia' alle 5 ho mal di testa dalla tensione, pressione alta, senso di soffocamento, partenza in auto per l'aeroporto.....non parlo,non bevo,non riesco a concentrarmi bene sulla guida.
Arrivo in aeroporto.....check-in....la tensione e' ormai alle stelle...penso a catastrofe sicura...si rompera' un motore,facciamo i controlli sicurezza...forte mal di testa, mia moglie mi porge dell'acqua e mi dice " Che cogl...e che sei..."
Chiamano i passeggeri per la salita sul velivolo...mi incammino nel tunnel...gambe di burro...entro in aereo la hostess mi indica il posto...io ormai sono in trans..non respiro bene,senzo di pazzia...muscolature rigida e difficolta' nei movimenti.
Chiudono le porte....l'apoteosi dell'ansia...dico a mia moglie " Ci muoio qui dentro io..." risposta..." No..devi pagare il mutuo a fine dicembre...non morire proprio ora ".
L'aereo inizia il taxi, si allinea alla pista, motori al massimo...chiudo gli occhi...sento che sale di quota...sto' soffocando,mani fredde, senzo di estraneazione corporale....tengo gli occhi chiusi per 5 minuti..poi li apro respirando con fiato corto...guardo gli altri...chi legge, chi va' in bagno,chi beve un vinellino....e io l'unico bischero a soffrire....mia moglie"Certo farsi nove ore tutto teso cosi' sai che palle....".
Ragazzi ecco la svolta, pian piano e' come se avessi preso confidenza con l'aereo, inizio a tranquillizzarmi,guardo mia moglie che legge un libro in tutta tranquillita', provo ad alzarmi, mi risiedo subito, mi volto nelle file dietro e vedo due bambini che giocano nel corridoio del 767-300er , mi rialzo e vado in bagno...torno e penso " Cavolo ho camminato sull'aereo e sono andato in bagno "....portano il pranzo ed io sempre piu' tranquillo...l'aereo in quota e' di un comodo che non credevo,sembra di stare fermi.
Dopo circa due ore di volo dico a mia moglie " Ancora non ho avuto il coraggio di guardare fuori" risposta .." tra poco sei sull'oceano prova a dare una sbirciatina".....lo faccio...non so' per quale motivo mi sono ancora piu' tranquillizato,vedere quell'immensita' d'acqua blu,le nuvole bianchissime con la luce del solo bella limpida e' stato uno spettacolo quasi commovente.
Vicini all'atterragio qualche scossono l'abbiamo preso scendendo di quota....ma pensavo a voi, al forum e tutte le cose che avevo letto in merito alle turbolenze....sono rimasto calmo...quasi divertito....siamo atterrati...ho baciato mia moglie e le ho detto " grazie ".
Gli altri quattro volo sono andati sempre meglio...vi dico che il olo di ritorno N.Y.- PISA mi sono addormentato prima del decollo svegliandomi dopo tre ore di volo.
Spero che questo mio piccolo contributo possa servire a chi come me non voleva ffrontare la paura del volo, evitandolo lasciandogli la vittoria, adesso potro' vedere posti bellissimi,culture diverse....grazie all'aereo.
GRAZIE, GRAZIE a voi del forum, alle quattro regole e atutti i piloti e moderatori che cercano di aiutare noi fifoni....
Sino a qualche mese fa' ero terrorizzato dal salire sugli aerei, mi si prospetta l'opportunita' di una vacanza in America con partenza fine ottobre 08, totale voli quattro ,totale ore di volo circa 30.
Il panico mi perseguita giorno e notte, sono un tipo ansioso ed ho sempre temuto il volo ,pensando a catastrofi,guasti, attentati,ecc.ecc..
Mia moglie mi costringe a fare un volo corto di prova ( pisa-roma )....( c'e' un mio racconto sul forum in merito ).
Come potete immaginare fare pisa-roma e ritorno e' molto reve il tragitto il quota, quindi l'ansia non e' mai sparita si e' solo affievolita.
Ma arriviamo alla fatidica mattina del volo PISA-N.Y. ,partenza da Pisa alle ore 13.20 ,gia' alle 5 ho mal di testa dalla tensione, pressione alta, senso di soffocamento, partenza in auto per l'aeroporto.....non parlo,non bevo,non riesco a concentrarmi bene sulla guida.
Arrivo in aeroporto.....check-in....la tensione e' ormai alle stelle...penso a catastrofe sicura...si rompera' un motore,facciamo i controlli sicurezza...forte mal di testa, mia moglie mi porge dell'acqua e mi dice " Che cogl...e che sei..."
Chiamano i passeggeri per la salita sul velivolo...mi incammino nel tunnel...gambe di burro...entro in aereo la hostess mi indica il posto...io ormai sono in trans..non respiro bene,senzo di pazzia...muscolature rigida e difficolta' nei movimenti.
Chiudono le porte....l'apoteosi dell'ansia...dico a mia moglie " Ci muoio qui dentro io..." risposta..." No..devi pagare il mutuo a fine dicembre...non morire proprio ora ".
L'aereo inizia il taxi, si allinea alla pista, motori al massimo...chiudo gli occhi...sento che sale di quota...sto' soffocando,mani fredde, senzo di estraneazione corporale....tengo gli occhi chiusi per 5 minuti..poi li apro respirando con fiato corto...guardo gli altri...chi legge, chi va' in bagno,chi beve un vinellino....e io l'unico bischero a soffrire....mia moglie"Certo farsi nove ore tutto teso cosi' sai che palle....".
Ragazzi ecco la svolta, pian piano e' come se avessi preso confidenza con l'aereo, inizio a tranquillizzarmi,guardo mia moglie che legge un libro in tutta tranquillita', provo ad alzarmi, mi risiedo subito, mi volto nelle file dietro e vedo due bambini che giocano nel corridoio del 767-300er , mi rialzo e vado in bagno...torno e penso " Cavolo ho camminato sull'aereo e sono andato in bagno "....portano il pranzo ed io sempre piu' tranquillo...l'aereo in quota e' di un comodo che non credevo,sembra di stare fermi.
Dopo circa due ore di volo dico a mia moglie " Ancora non ho avuto il coraggio di guardare fuori" risposta .." tra poco sei sull'oceano prova a dare una sbirciatina".....lo faccio...non so' per quale motivo mi sono ancora piu' tranquillizato,vedere quell'immensita' d'acqua blu,le nuvole bianchissime con la luce del solo bella limpida e' stato uno spettacolo quasi commovente.
Vicini all'atterragio qualche scossono l'abbiamo preso scendendo di quota....ma pensavo a voi, al forum e tutte le cose che avevo letto in merito alle turbolenze....sono rimasto calmo...quasi divertito....siamo atterrati...ho baciato mia moglie e le ho detto " grazie ".
Gli altri quattro volo sono andati sempre meglio...vi dico che il olo di ritorno N.Y.- PISA mi sono addormentato prima del decollo svegliandomi dopo tre ore di volo.
Spero che questo mio piccolo contributo possa servire a chi come me non voleva ffrontare la paura del volo, evitandolo lasciandogli la vittoria, adesso potro' vedere posti bellissimi,culture diverse....grazie all'aereo.
GRAZIE, GRAZIE a voi del forum, alle quattro regole e atutti i piloti e moderatori che cercano di aiutare noi fifoni....
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: La paura e' ormai passata....
Bravissimo!!!

Come hai visto le tue paure erano infondate.
Ora non hai altra scelta, puoi solo continuare a volare.
Ciao!





Come hai visto le tue paure erano infondate.
Ora non hai altra scelta, puoi solo continuare a volare.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: La paura e' ormai passata....
Bene!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: La paura e' ormai passata....
grandioso!
è bello vedere come ci sia delle gente capace di mettere in discussione le proprie paure, complimenti non è per nulla semmplice quello che hai fatto
sei un esempio per tutti
piccolo commento OT voglio andare di nuovo negli states!!!!
è bello vedere come ci sia delle gente capace di mettere in discussione le proprie paure, complimenti non è per nulla semmplice quello che hai fatto
sei un esempio per tutti
piccolo commento OT voglio andare di nuovo negli states!!!!

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: La paura e' ormai passata....
Congratulazioni!!!!



BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: La paura e' ormai passata....
Bellissimo ed emozionante racconto!!
Bravissimo!!!!
Ora prendici pure gusto e scopri quanto è fantastico volare e quanto è bello viaggiare per il mondo!
Creiamo sempre nuovi mostri qua dentro.... che soddisfazione!!!!

Bravissimo!!!!
Ora prendici pure gusto e scopri quanto è fantastico volare e quanto è bello viaggiare per il mondo!
Creiamo sempre nuovi mostri qua dentro.... che soddisfazione!!!!





Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- futureflyer
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 luglio 2008, 11:44
- Località: nord sud ovest est
Re: La paura e' ormai passata....
Grande, grandissimo!!!
complimenti!!
Anche io come te ero terrorizzato (prima del volo) ed ora sono entusiasta di aver provato a volare (e continuerò a farlo)
MD80 ti aiuta tantissimo e speriamo che saranno sempre di più coloro che abbandoneranno le loro paure (e qua troveranno persone disposte ad aiutarti) e faranno sempre più amicizia con il "grande fratello volante"..
complimenti ancora.........



Anche io come te ero terrorizzato (prima del volo) ed ora sono entusiasta di aver provato a volare (e continuerò a farlo)
MD80 ti aiuta tantissimo e speriamo che saranno sempre di più coloro che abbandoneranno le loro paure (e qua troveranno persone disposte ad aiutarti) e faranno sempre più amicizia con il "grande fratello volante"..

complimenti ancora.........
Massimo....
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 12:37
Re: La paura e' ormai passata....
Grazie per i complimenti....ma spero' di poter contribuire ad aiutare molti altri del forum a combattere la paura del volo, voi siete stati importanti nella mia situazione e nell'aver affrontato e superato questo ostacolo.
Mi ricordo che all'aeroporto di pisa mentre aspettavo la chiamata per salire sul velivolo c'era una voce nella mia testa che mi diceva di fuggire, di tornare a casa,di non volare.
Con il terrore stampato in faccia ho affrontato la partenza per la traversata oceanica, ho avvertito turbolenze, scossoni, virate......ma lassu' pian piano mi sono tranquillizato dicendomi " i piloti non sono camikaze...anche loro avranno affetti e famiglia da riabbracciare ".
Negli altri voli interni della durata di 6 e 5 ore ciascuno la paura era ormai scomparsa, ho volato su un 737 e un 757 ( per gli interni ) ,che, devo dire sono piu' ballerini del 767 ma pur sempre comodi e tranquilli.
Ho visto i deserti americani da 33000 ft, le montagne ,la Sierra Nevada......bellissimo spettacolo....la vista dall'alto e' qualcosa di incredibile.
Volevo fare una domanda tecnica algi esperti: durante la manovra di atterraggio ( circa 10 min prima ) sul 757 ho avvertito come un rumore ( un piccolo fischio, ) che durava pochi secondi, smetteva e poi inziava nuovamente....li' per li' ho pensato al carrello...ma pareva piu' roba di aria, mi ricordo che lo avvertii anche sul 757 che mi porto' a Roma qulche mese fa'.che cosa puo' essere?
Mi ricordo che all'aeroporto di pisa mentre aspettavo la chiamata per salire sul velivolo c'era una voce nella mia testa che mi diceva di fuggire, di tornare a casa,di non volare.
Con il terrore stampato in faccia ho affrontato la partenza per la traversata oceanica, ho avvertito turbolenze, scossoni, virate......ma lassu' pian piano mi sono tranquillizato dicendomi " i piloti non sono camikaze...anche loro avranno affetti e famiglia da riabbracciare ".
Negli altri voli interni della durata di 6 e 5 ore ciascuno la paura era ormai scomparsa, ho volato su un 737 e un 757 ( per gli interni ) ,che, devo dire sono piu' ballerini del 767 ma pur sempre comodi e tranquilli.
Ho visto i deserti americani da 33000 ft, le montagne ,la Sierra Nevada......bellissimo spettacolo....la vista dall'alto e' qualcosa di incredibile.
Volevo fare una domanda tecnica algi esperti: durante la manovra di atterraggio ( circa 10 min prima ) sul 757 ho avvertito come un rumore ( un piccolo fischio, ) che durava pochi secondi, smetteva e poi inziava nuovamente....li' per li' ho pensato al carrello...ma pareva piu' roba di aria, mi ricordo che lo avvertii anche sul 757 che mi porto' a Roma qulche mese fa'.che cosa puo' essere?
- futureflyer
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 12 luglio 2008, 11:44
- Località: nord sud ovest est
Re: La paura e' ormai passata....
ciao,
secondo me quel "fischio" che hai sentito all'atterraggio proveniva da una parte centrale dell'ala (flap?) che abbassandosi provocava un piccolo "turbine" con rumore di fischio annesso; inoltre era visibile anche ad occhio nudo una scia che si formava in corrispondenza dell'angolo dell'ala.
GOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
secondo me quel "fischio" che hai sentito all'atterraggio proveniva da una parte centrale dell'ala (flap?) che abbassandosi provocava un piccolo "turbine" con rumore di fischio annesso; inoltre era visibile anche ad occhio nudo una scia che si formava in corrispondenza dell'angolo dell'ala.
GOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Massimo....
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"