che tristezza infinita.....marco1970 ha scritto:sono contento non sia successo nulla ai passeggeri. comunque ste cose dovrebbero capitare piu' spesso, a sti sbruffoni della ryanair.

Moderatore: Staff md80.it
che tristezza infinita.....marco1970 ha scritto:sono contento non sia successo nulla ai passeggeri. comunque ste cose dovrebbero capitare piu' spesso, a sti sbruffoni della ryanair.
Infatti mica l'ho difeso ho solo cercato di capire perche uno possa pensare una cosa del genere tutto quà.mcgyver79 ha scritto:Cosa c'entra un bird strike con la sicurezzapeterfly 65 ha scritto:Magari te la potevi risparmiare pero è anche vero che ryan ha sempre buttato mer..a sulle altre compagnie anche riguardo alla sicurezza e questo porta a valutazioni tipo quella del nostro amicomarco1970 ha scritto:sono contento non sia successo nulla ai passeggeri. comunque ste cose dovrebbero capitare piu' spesso, a sti sbruffoni della ryanair.![]()
Dai, peterfly, se c'è da difendere uno sono il primo a farlo... qui ha detto una cattiveria estremamente pesante![]()
Ciaooooo.
Una risposta ce l'avrei, ma non la posso postare!!!peterfly 65 ha scritto:Infatti mica l'ho difeso ho solo cercato di capire perche uno possa pensare una cosa del genere tutto quà.
Gli ha chiesto pure perchè ha riattaccato invece di atterrare visto che era in corto finale?dirk ha scritto:Esatto, da testimonianza di un pilota FR (su altro forum, credo lo stesso cui si riferisce Tiennetti), che pare abbia avuto notizia dal cpt coinvolto, pare che il pilota abbia avuto un bird strike in corto finale, abbia tentato la riattaccata, i motori non hanno risposto, abbia quindi abbassato il muso per non far stallare l'aereo con l'assetto di riattaccata, touch down moolto deciso, e carrello che finisce deltro l'ala.
porca vacca ! ci sono chiazze di sangue ovunque ! e belle grosse !dirk ha scritto:
Guardate il muso dell'aereo... un bello stormo han preso.
Sbaglio o non vedo scivoli?peterfly 65 ha scritto:Ho visto adesso l'intervista ad un passeggero presente a bordo che ha riportato che sono stati circa dieci minuti a bordo prima di evacuare l'aereo?????
mi sono fatto la stessa domanda forse li hanno gia levati??????????????aurum ha scritto:Sbaglio o non vedo scivoli?peterfly 65 ha scritto:Ho visto adesso l'intervista ad un passeggero presente a bordo che ha riportato che sono stati circa dieci minuti a bordo prima di evacuare l'aereo?????
Gia sei arrivato alla fine dell'inchiesta.........................pensa che ci sono persone che studiano anni per diventare investigatori e tu in poche ore sai tuttoMaxx ha scritto:Se pensiamo che tutto questo fatto sarà successo in una decina di secondi o poco più, si capisce che la gestione dell'evento da parte dei piloti è stata decisamente valida!! Hanno dovuto prendere decisioni e compiere ragionamenti in pochissimi attimi e hanno portato l'aeroplano per terra con il suo contenuto umano in condizioni eccellenti.
cancello il post che avevo scritto per evitare polemiche stupide.peterfly 65 ha scritto:Gia sei arrivato alla fine dell'inchiesta.........................pensa che ci sono persone che studiano anni per diventare investigatori e tu in poche ore sai tuttoMaxx ha scritto:Se pensiamo che tutto questo fatto sarà successo in una decina di secondi o poco più, si capisce che la gestione dell'evento da parte dei piloti è stata decisamente valida!! Hanno dovuto prendere decisioni e compiere ragionamenti in pochissimi attimi e hanno portato l'aeroplano per terra con il suo contenuto umano in condizioni eccellenti.
Si ma anche se fai un errore e i passeggeri sono incolumi è sempre un errore e la storia è piena di questi casi. Io spero che non sia questo il caso ma arrivare subito alle conclusioni mi sembra azzardato.Maxx ha scritto:Prego? Quello che si vede è che l'aereo è atterrato e i passeggeri sono incolumi. Se hai informazioni diverse ti prego di mostrarle.peterfly 65 ha scritto:Gia sei arrivato alla fine dell'inchiesta.........................pensa che ci sono persone che studiano anni per diventare investigatori e tu in poche ore sai tuttoMaxx ha scritto:Se pensiamo che tutto questo fatto sarà successo in una decina di secondi o poco più, si capisce che la gestione dell'evento da parte dei piloti è stata decisamente valida!! Hanno dovuto prendere decisioni e compiere ragionamenti in pochissimi attimi e hanno portato l'aeroplano per terra con il suo contenuto umano in condizioni eccellenti.
Guardando attentamente la foto che ha postato Dirk, mi sembra di vedere sul lato sinistro della foto, nella parte posteriore dell' aereo qualcosa che potrebbe sembrare uno scivolo di colore griglio. In verità non so se gli scivoli di questo aereo possano essere in quella posizione e grigi. Lascio la valutazione ai più esperti.aurum ha scritto:Sbaglio o non vedo scivoli?peterfly 65 ha scritto:Ho visto adesso l'intervista ad un passeggero presente a bordo che ha riportato che sono stati circa dieci minuti a bordo prima di evacuare l'aereo?????
Si quello è uno scivolo all'ultima porta pero gli altri sembra che non ci sianomaxago ha scritto:Guardando attentamente la foto che ha postato Dirk, mi sembra di vedere sul lato sinistro della foto, nella parte posteriore dell' aereo qualcosa che potrebbe sembrare uno scivolo di colore griglio. In verità non so se gli scivoli di questo aereo possano essere in quella posizione e grigi. Lascio la valutazione ai più esperti.aurum ha scritto:Sbaglio o non vedo scivoli?peterfly 65 ha scritto:Ho visto adesso l'intervista ad un passeggero presente a bordo che ha riportato che sono stati circa dieci minuti a bordo prima di evacuare l'aereo?????
Ciao
Bo... non so... io decisamente, fossi in corto finale, atterrerei tritandoli. Se riattacco e ci entro dentro con buona probabilità a lasciarci le penne sarei io.dirk ha scritto:Magari ha tentato di riattaccare quando ha visto lo stormo di uccelli in corto, e appena iniziata la manovra ha impattato le bestie, perdendo entrambi i motori... ipotesi.
Grazie, ricevuto e compreso.N176CM ha scritto:Allora mettiamo un po' di puntini sulle i:
1) qui dentro nessuno è autorizzato, come già sottolineato da mcgyver79, ad augurare incidenti a nessuno a prescindere dal fatto che sia una compagnia ottima o pessima sotto qualunque punto di vista. Stiamo parlando delle vite delle persone!
2) questa è un'area tecnica dedicata all'analisi dell'incidente: qualsiasi altra considerazione sulla compagnia nel suo complesso, incluse sulle sue politiche di sicurezza, non trova posto qui;
3) se qualcuno, soprattutto gli esperti del settore e i professionisti, vuole dare il proprio contributo all'analisi dell'incidente ben venga, ma vale per tutti il discorso che bisognava essere in quel cockpit per sapere esattamente cosa è successo e perchè sono state adottate certe manovre e non altre, altrimenti si deve tutti aspettare la relazione finale d'indagine (questo vale anche sul perchè abbiano riattaccato, anche se sembra incomprensibile, e sul perchè abbiano atteso prima di evacuare - sempre che queste azioni siano effettivamente avvenute).
4) scopo del thread è analizzare gli eventi non la compagnia aerea.
Si ma la porta anteriore sx e quella posteriore sx sono addirittura chiusedirk ha scritto:Beh, considerando che c'è chi parla anche di tailpipe fire a entrambi i motori, credo sia abbastanza normale non utilizzare le overwing exit (a logica, non conosco le procedure di quel particolare aereo)...
10 minuti sono in effetti tanti, ma se lo dice un passeggero, mi riservo di non dargli molta attendibilità...
Ok che a posteriori sembra strano, ma se tu fossi stato il comandante di quel volo, sapendo che avevi il motore sx che aveva strisciato sulla pista avresti evacuato anche da sx?peterfly 65 ha scritto:Si ma la porta anteriore sx e quella posteriore sx sono addirittura chiusedirk ha scritto:Beh, considerando che c'è chi parla anche di tailpipe fire a entrambi i motori, credo sia abbastanza normale non utilizzare le overwing exit (a logica, non conosco le procedure di quel particolare aereo)...
10 minuti sono in effetti tanti, ma se lo dice un passeggero, mi riservo di non dargli molta attendibilità...
Io non so cosa avrei fatto e spero di non trovarmi mai in una situazione del genere pero al simulatore quando ordino l'evacuazione aereomobile non dico le porte da usare in quanto gli assistenti di volo sono responsabili e hanno la situazione della porta. Gli ordini negativi tipo non aprite non devono essere dati in situazioni di emergenza per evitare confusione.N176CM ha scritto:Ok che a posteriori sembra strano, ma se tu fossi stato il comandante di quel volo, sapendo che avevi il motore sx che aveva strisciato sulla pista avresti evacuato anche da sx?peterfly 65 ha scritto:Si ma la porta anteriore sx e quella posteriore sx sono addirittura chiusedirk ha scritto:Beh, considerando che c'è chi parla anche di tailpipe fire a entrambi i motori, credo sia abbastanza normale non utilizzare le overwing exit (a logica, non conosco le procedure di quel particolare aereo)...
10 minuti sono in effetti tanti, ma se lo dice un passeggero, mi riservo di non dargli molta attendibilità...
Stiamo finendo un po' OT. Capisco il fatto della confusione in emergenza però persino ai pax (certe safety card lo riportano chiaramente) viene detto di non usare le uscite d'emergenza se si vede fuoco o acqua fuori, il che è altamente intuitivo. Potrebbe quindi essere che se non il comandante, il capo cabina abbia deciso di evacuare solo da dx per evitare rischi a sx con il motore in condizioni critiche. Anche se poi nella foto si vede una overwing sx aperta. Quindi, anche su questo punto attendiamo le indagini.peterfly 65 ha scritto:Io non so cosa avrei fatto e spero di non trovarmi mai in una situazione del genere pero al simulatore quando ordino l'evacuazione aereomobile non dico le porte da usare in quanto gli assistenti di volo sono responsabili e hanno la situazione della porta. Gli ordini negativi tipo non aprite non devono essere dati in situazioni di emergenza per evitare confusione.N176CM ha scritto:Ok che a posteriori sembra strano, ma se tu fossi stato il comandante di quel volo, sapendo che avevi il motore sx che aveva strisciato sulla pista avresti evacuato anche da sx?peterfly 65 ha scritto:Si ma la porta anteriore sx e quella posteriore sx sono addirittura chiusedirk ha scritto:Beh, considerando che c'è chi parla anche di tailpipe fire a entrambi i motori, credo sia abbastanza normale non utilizzare le overwing exit (a logica, non conosco le procedure di quel particolare aereo)...
10 minuti sono in effetti tanti, ma se lo dice un passeggero, mi riservo di non dargli molta attendibilità...
Infatti comunque ti avevo solo risposto e non volevo criticare nessunoN176CM ha scritto:Stiamo finendo un po' OT. Capisco il fatto della confusione in emergenza però persino ai pax (certe safety card lo riportano chiaramente) viene detto di non usare le uscite d'emergenza se si vede fuoco o acqua fuori, il che è altamente intuitivo. Potrebbe quindi essere che se non il comandante, il capo cabina abbia deciso di evacuare solo da dx per evitare rischi a sx con il motore in condizioni critiche. Anche se poi nella foto si vede una overwing sx aperta. Quindi, anche su questo punto attendiamo le indagini.peterfly 65 ha scritto:Io non so cosa avrei fatto e spero di non trovarmi mai in una situazione del genere pero al simulatore quando ordino l'evacuazione aereomobile non dico le porte da usare in quanto gli assistenti di volo sono responsabili e hanno la situazione della porta. Gli ordini negativi tipo non aprite non devono essere dati in situazioni di emergenza per evitare confusione.N176CM ha scritto:Ok che a posteriori sembra strano, ma se tu fossi stato il comandante di quel volo, sapendo che avevi il motore sx che aveva strisciato sulla pista avresti evacuato anche da sx?peterfly 65 ha scritto:Si ma la porta anteriore sx e quella posteriore sx sono addirittura chiusedirk ha scritto:Beh, considerando che c'è chi parla anche di tailpipe fire a entrambi i motori, credo sia abbastanza normale non utilizzare le overwing exit (a logica, non conosco le procedure di quel particolare aereo)...
10 minuti sono in effetti tanti, ma se lo dice un passeggero, mi riservo di non dargli molta attendibilità...
Ci mancherebbe ogni vostro apporto è sempre interessante e abbiamo solo da impararepeterfly 65 ha scritto: Infatti comunque ti avevo solo risposto e non volevo criticare nessuno
Vedi tu continui a dire giustamente che è un'area tecnica dove bisogna riportare cose tecniche e aspettare le conclusioni dall'inchiesta e poi la gente continua a dire bravo questo bravo quello e non si sa per quale cosa. Il problema è sempre il solito abbiamo la cultura del giornale siamo sempre appresso ai sensazionalismi e giungiamo subito a conclusioni nel bene o nel male.N176CM ha scritto:Ci mancherebbe ogni vostro apporto è sempre interessante e abbiamo solo da impararepeterfly 65 ha scritto: Infatti comunque ti avevo solo risposto e non volevo criticare nessuno