Gestione aeroclub

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Gestione aeroclub

Messaggio da brezzalife »

Salve a tutti/e, vorrei fare una domanda riguardo agli aeroclub sparsi per tutta Italia; in sintesi mi chiedevo come vanno gestisti quest' ultimi? capisco che varia da caso a caso,ma non capisco come un aeroclub ha 5-6 aerei tutti funzionanti, insomma che vengono usati dai soci,mentre poi vedo altri che hanno 4-5 aerei fermi, per vari motivi...
non so,non ci sono fondi,il chek costa troppo ecc..,mi fa gioia vedere l'aviazione generale con velivoli sempre in volo,ma quando vedo velivoli ABBANDONATI nell' hangar mi innervosisco!come mai questo divario? un aeroclub pieno di veliveli ed altri no??? per voi ci sono soluzioni per "risuscitare" questi gioielli fermi???
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
LeleTop89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2008, 20:21
Località: Roma

Re: Gestione aeroclub

Messaggio da LeleTop89 »

brezzalife ha scritto:Salve a tutti/e, vorrei fare una domanda riguardo agli aeroclub sparsi per tutta Italia; in sintesi mi chiedevo come vanno gestisti quest' ultimi? capisco che varia da caso a caso,ma non capisco come un aeroclub ha 5-6 aerei tutti funzionanti, insomma che vengono usati dai soci,mentre poi vedo altri che hanno 4-5 aerei fermi, per vari motivi...
non so,non ci sono fondi,il chek costa troppo ecc..,mi fa gioia vedere l'aviazione generale con velivoli sempre in volo,ma quando vedo velivoli ABBANDONATI nell' hangar mi innervosisco!come mai questo divario? un aeroclub pieno di veliveli ed altri no??? per voi ci sono soluzioni per "risuscitare" questi gioielli fermi???
magari non hanno i soldi x fare la manutenzione..ci sono scuole di volo che fanno iscrivere un botto di gente e poi non hanno nemmeno gli aa\mm x permettergli di volare..
ATPL@Aerotech Roma Urbe in progress
Perito Tecnico Aeronautico ITAER "F.De Pinedo"
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Gestione aeroclub

Messaggio da I-AINC »

Io ti parlo del mio caso di Ravenna. Abbiamo 3 aerei e 6 allievi per il PPL....non so come sia potuto succedere però ne abbiamo 6!!! :wink:
E gli aerei da noi volano...i prezzi sono nella media o leggermente più bassi.
Ogni aeroclub comunque è un caso a sè......nel nostro stesso aeroporto c'è una piccola scuola di volo che fa anche acrobazia. La loro pecca? Non hanno il quadriposto ma solo un P92 e due CAP10C...quindi terminato il corso capita che delle persone vengano da noi perchè abbiamo il quadriposto (172) e un aereo anche piu performante per i viaggi lunghi (PA28-236 Dakota).
Boh...per il momento qui si svolazza.... E siamo a +80h rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso....speriamo bene!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Gestione aeroclub

Messaggio da brezzalife »

Secondo me la piccola "crisi" si potrebbe avere quando di devono fare i vari chek obbligatori per ogni tipo di a/m.
non sto parlando di cambio olio ecc.., la mia è solo una supposizione,e colgo l' occasione per chiedere quali siano i vari "controlli periodici" obbligatori per aeromobili tipo C172/PA28
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Rispondi